Originariamente Scritto da Ele_Ste_Forever
Visualizza Messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
PSN offline: GeoHot dice la sua...
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Samvise Visualizza MessaggioNon ho capito. Una rete alternativa, nella quale far girare i giochi crackati sarebbe stata un rimedio alla pirateria? O.OMa tu lo sai che se non fosse stato per attacchi di DDoS da parte di hacker a BT, oggi non avresti nemmeno l'ADSL, o comunque avrebbe subito ritardi nella diffusione?
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Ele_Ste_Forever Visualizza MessaggioPostare notizie come queste vuol dire fare pubblicità a certe persone (o meglio certi criminali), vergogna!
Leave a comment:
-
Postare notizie come queste vuol dire fare pubblicità a certe persone (o meglio certi criminali), vergogna!
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da alakyr Visualizza Messaggiouna cosa del genere, ovvero un so alternativo che non leggesse giochi originali (cosa che avrebbe imposto sony una volta visto che la cosa era inevitabile) sarebbe stato un mezzo rimedio alla pirateria perchè sull'SO originale si usavano i giochi veri con psn...su quell si usavano giochini sviluppati in quella community di nicchia se non direttamente giochi importati/emulati dalle altre console quindi la sony non ci avrebbe perso
Originariamente Scritto da c.royale Visualizza Messaggionon rompono le balls solo sul psn....come dici tu sono anni che rompono in giro.e fare questo genere di azione è illegale...ora hanno toccato me e il mio divertimento,e mi rompe parecchio....visto che sono bravi col pc,vadano a fare quel di utile.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da alakyr Visualizza Messaggiola chiave in questione è un semplice codice che permette di decriptare un intero sistema...per la teoria della casualità (visto che il random non esiste che sono sempre basati su un qualcosa anche se di estremamente variabile tipo i millisecondi dell'ora corrente) tranquillamente un giorno ci potrà essere qualcosa o qualcuno che li capita in mano la stessa sequenza di bit, quindi una cosa così non può essere soggetta a queste leggi perchè altrimenti la sony a distanza anche di 100 anni potrebbe denunciare sta persona per il possesso della chiave di decriptazione di una console da lei inventata 100 anni prima...in informatica è illegale l'uso delle cose, non le sequenze di bit in se che compondono questa cosa...comunque al queida era il primo nome che mi è venuto in mente e stai sicuro che qualcuno lo avrà fatto perchè ci sarà almeno 1 comunità di hacker al mondo contro il terrorismo, soprattutto in europa e america che ha voluto rompergli un pò le palleOddio, bella questa battuta.
Originariamente Scritto da nessuno Visualizza MessaggioNon sei costretto ad usare la crack no? Io ad esempio non ho mai modificato nessuna console che ho avuto, eppure non mi da fastidio se qualcuno ha 300 cd con giochi scaricati e masterizzati... Se vuoi pagare paghi, se no aspetti la crack e rubi, ma nel caso vai per la seconda quello che ruba sei tu non quello che ha craccato la console...
Riguardo alle conseguenze a me non arriva nulla in tasca, perche craccare un gioco o una console sfidando la legge come ha fatto GeoHot? Probabilmente non è tanto stronzo e irresponsabile ma ha semplicemente idee diverse dalle vostre...
Originariamente Scritto da ReyesM Visualizza MessaggioScusa la mia ignoranza tentavo di decifrare ma non ci riesco. Fino a quando non la si utilizza in modo "buono" o "cattivo"? Puoi essere più chiaro scusa?
Prendi una bomba all'idrogeno. Credi che la responsabilità di un suo utilizzo sia solo di chi la utilizza o anche di chi la progetta? Io credo proprio sia di entrambi. L'utilizzatore non avrebbe potuto farlo senza l'ingegnere.
Ognuno deve essere responsabile per ciò che fa/costruisce/inventa.Last edited by Archie Hicox; 29 aprile 2011, 21:00.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da sentinel Visualizza MessaggioGli attacchi DOS funzionano solo sui siti, e si tratta di roba che rende semplicemente instabile il sito per qualche ora, massimo qualche giorno. Consiste semplicemente nell'inondare un sito di pacchetti di spazzatura finché non regge più il traffico normale. Questa è roba che fanno i kiddies in prima pubertà per sentirsi fighi. E i "servizi", sono semplicemente siti automatizzati che inondando di robaccia. Per entrare nel PSN non serve una comunità, non serve potenza di calcolo (?), serve un falla e un gruppo di cracker esperto che riesce ad individuarla. Poi sta menata che gli hacker creano sempre e solo casini è patetica. Ci sono stati per anni attacchi di cracking e solo quando viene toccato il PSN qualcuno se ne sbatte.
Leave a comment:
-
io non sto ne dalla parte di uno e della altra parte, ma scusate unacosa che tiro dipiu l' aquisto della ps3 er la compatibilita coi giochi ps2 tolta poi per poter rivendere i stessi giochi in versione rimasteerizata e fare ancora piu soldi (questa non e mafia?) ti togliamo quello che cipare nonostante tu hai pagato per quel prodotto
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da foppa21 Visualizza Messaggioah ecco, quindi non hai prove o info serie e documentabili. Solo supposizioni. Quindi non hai risposto ad ElFundo.
Leave a comment:
-
Ed è vero cavolo. Questa è la tipica storia che sta sulla linea sottile tra legale e non. Peccato soltanto che GeoHot abbia decriptato un sistema , non Bucato una rete di dati per arrecare danni economici e legali ad un colosso come la Sony. Non può aevrlo fatto da solo, e cmq arrecare un danno simile a quello che utilizzi per passione , svago e sfida non ha senso.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da alakyr Visualizza Messaggio...comunque al queida era il primo nome che mi è venuto in mente e stai sicuro che qualcuno lo avrà fatto perchè ci sarà almeno 1 comunità di hacker al mondo contro il terrorismo, soprattutto in europa e america che ha voluto rompergli un pò le palle
Quindi non hai risposto ad ElFundo.
Leave a comment:
-
la chiave in questione è un semplice codice che permette di decriptare un intero sistema...per la teoria della casualità (visto che il random non esiste che sono sempre basati su un qualcosa anche se di estremamente variabile tipo i millisecondi dell'ora corrente) tranquillamente un giorno ci potrà essere qualcosa o qualcuno che li capita in mano la stessa sequenza di bit, quindi una cosa così non può essere soggetta a queste leggi perchè altrimenti la sony a distanza anche di 100 anni potrebbe denunciare sta persona per il possesso della chiave di decriptazione di una console da lei inventata 100 anni prima...in informatica è illegale l'uso delle cose, non le sequenze di bit in se che compondono questa cosa...comunque al queida era il primo nome che mi è venuto in mente e stai sicuro che qualcuno lo avrà fatto perchè ci sarà almeno 1 comunità di hacker al mondo contro il terrorismo, soprattutto in europa e america che ha voluto rompergli un pò le palle
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da alakyr Visualizza Messaggioma vedete...prima dite che sapete che lui non centra come ha ammesso pubbligamente e poi li date ancora del colpevole quando l'attacco non è stato fatto usando la chiave rubata dalla ps3 perchè la console è una cosa mentre bloccare una intera rete è un'altra
seconda cosa di attacchi se ne verificano migliaia al giorno, anche a gruppi terroristici come al queida ma non facendo notizia la cosa non la dice nessuno mentre se qualcuno tocca la povera sony scoppia la fine del mondo, perchè prima e le va a cercare istigando le persone in questione e poi fa la vittima
terza cosa lui si era posto la sfida di bloccare un'altro dispositivo, a detta dei produttori impenetrabile(frase voluta per stuzzicare le persone del campo per dimostrarlo, cosa che si è rilevata una cazzata spalando m*** sulla casa stessa per le affermazioni utopiche che faceva)...che poi altri ne hanno fatto un uso sbagliato è un'altra cosa...stesso funzionamento per i programmi di backdoor e di keylogging...non è illegale il codice/programma in se ma l'uso che ne fai di quel codice...è una legge/modo di vedere uguale per tutti e la sony non ne è di meno quindi l'avere la chiave non è un reato...usarla si
quarto il "povero pirla" è a casa sua che fa video stupidi rinfacciando la sony per il guaio in cui si è cacciata da sola quando lui non ha fatto niente, e non ha intenzione di fare niente quindi tutti sti insulti gratuiti verso una persona che nonostante la passione che per alcuni non è da considerare tale, è più maturo di tutti quelli che lo prendono di mira perchè mentre lui non si è nascosto dietro a niente e nessuno, ha ammesso i fatti, ha spiegato le sue intenzioni e ne sta pagando le conseguenze nel processo in cui è coinvolto e che sta affrontando a testa alta al contrario di voi che, non sapendo chi incolpare visto che l'attacco è "anonimo" prendete di mira l'ultimo che ha avuto disguidi con la sony
detto questo, ha craccato la console e ti ripeto, se era solo per piacere personale si teneva la cosa per se. ha voluto pubblicare il come, di fatto rendendo la console piratabile. non ha colpe? lo dici tu, non la legge. metti in mano al mondo un metodo per superare un controllo di sicurezza, vedrai se ti puoi difendere dicendo che tu non hai fatto nulla :P
Leave a comment:
-
Il fatto è uno solo : Sony sta marcando troppo su str*****te che per molti sono la bibbia. Le provocazioni sono rischiose, specie contro gente che nel suo non ti crea problemi. Hai voluto fare il ganzo con il tuo servizio gratuito e impenetrabile? Ora ne paghi le conseguenze. "L'architettura del PSN è tale da garantire un servizio duraturo di gaming e intrattenimento generale"(A detta loro) Un architettura che è stata gonfiata al punto da esplodere sotto le mani di persone esperte che lo hanno fatto per milioni di motivi che non saranno mai reputati "Giusti" , ma lo hanno cmq fatto. Chi o cosa non ha importanza.. 77 Milioni di account di carte di credito e generalità non sono per niente POCHI. Hanno un potenziale in mano che pochi immaginano. GeoHot non ha fatto altro che dire "Ta sta bè". Secondo voi, rendendosi noto per il buco in PS3 avrebbe mai escogitato un piano tale (Da solo poi ) per bucare un intera rete informatica protetta (bene o male , contro un gruppo di cracker il tempo è denaro, ma soprattutto poco e inutile) ? Alakyr dall'alto della sua punteggiatura inesistente ha ragione. Sony non ha mai agito in cattiva fede , ma ha sbagliato di grosso approccio sulla massa.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da sentinel Visualizza MessaggioGli attacchi DOS funzionano solo sui siti, e si tratta di roba che rende semplicemente instabile il sito per qualche ora, massimo qualche giorno. Consiste semplicemente nell'inondare un sito di pacchetti di spazzatura finché non regge più il traffico normale. Questa è roba che fanno i kiddies in prima pubertà per sentirsi fighi. E i "servizi", sono semplicemente siti automatizzati che inondando di robaccia.
Per entrare nel PSN non serve una comunità, non serve potenza di calcolo (?), serve un falla e un gruppo di cracker esperto che riesce ad individuarla.
Poi sta menata che gli hacker creano sempre e solo casini è patetica. Ci sono stati per anni attacchi di cracking e solo quando viene toccato il PSN qualcuno se ne sbatte.
Per fare un attacco DDoS non bastano 4 pacchetti TCP FIN, ma ne servono a migliaia, e comunque chi ha certi siti sa di questi attacchi, e quindi ha preso contromisure, quindi per portarli a termine non bastano pochi pacchetti. Se tu mi mandi una richiesta e io non riservo memoria fino a che tu non mi confermi il fatto che sei davvero interessato a connetterti io non riservo un minimo di memoria per te. Non è semplice come dici tu.
Leave a comment:
Leave a comment: