Annuncio

Collapse
No announcement yet.

40 ore di gioco per Batman: Arkham City

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Moonspell
    replied
    Originariamente Scritto da Dargil Visualizza Messaggio
    ma il seguito in sè esiste e svela dettagli molto importanti,
    dettagli che Kubrick non approvava e rinnegava... complimenti per l'esempio calzante

    Originariamente Scritto da John Fitzgerald Gianni Visualizza Messaggio
    Leggi bene, almeno quello che scrivi
    E Assassin's con Desmond sarebbe continuato a prescindere anzi, il finale di Desmond lascia intendere che il gioco seguente fosse con lui protagonista.
    Ma scusa, il gioco finische che si parla dei segreti rivelati da Minerva, e cita Giunone e Giove... cioè divinità pagane adorate a Roma, ed Ezio si trova a Roma... cioè vuoi dirmi che io solo ho azzeccato che nel seguito si sarebbe tornati a Roma??? e che tutti i post nei blog dell'anno passato in cui si parlava del probabile ritorno di Ezio sono del tutto casuali?
    beh si.
    mezzo mondo ci ha azzeccato sparando a caso.

    Leave a comment:


  • John Fitzgerald Gianni
    replied
    Originariamente Scritto da Moonspell Visualizza Messaggio
    @dargil
    1) riprende le conseguenze del finale, ma non cambia di una virgola ciò che è stato FFVII, non ne smuove un solo capello! FFVII si conclude con il Lifestream, Advent Children inizia una nuova storia partendo dalle conseguenze del Lifestream (Geostigma).
    Partire da un punto per raccontare un'altra storia, e partire da un punto per continuare una storia sono due concetti totalmente differenti! spero che tu riesca a capire questo punto cruciale.
    2) io non ti salto addosso, ti faccio solo notare che Kubrick ha definito "2010 l'anno del contatto" con un solo aggettivo: "disgusting".
    Invece Brotherhood rivoluziona il finale di AC2 che viene stravolto e ACB è solo un remake che non ha nessuna nuova storia.

    Se non va bene 2001 allora c'è Mass Effect, Indiana Jones e millemila altri titoli fra film, libri e videogiochi.
    Anche se la storia era già stata pensata è impossibile concentrarla in una sola opera

    Originariamente Scritto da Moonspell Visualizza Messaggio
    @fitzgerald: cito testualmente "Il finale di Assassin's (parte di Ezio) è autoconclusivo infatti è chiarissima la sua uscita di scena."

    SPOILER!
    tant'è che ACII finisce con Lucy che dice a Desmond: "non saprei... andiamo avanti con i video.. E tu continua a scavare nei tuoi ricordi, potresti scoprire altro"
    e Desmond "d'accordo, sarà bene che inizi"!!!

    A te questa sembra una chiarissima uscita di scena??? bah
    questo finale è autoconclusivo quanto la guerra tra palestina e israele...
    Leggi bene, almeno quello che scrivi
    E Assassin's con Desmond sarebbe continuato a prescindere anzi, il finale di Desmond lascia intendere che il gioco seguente fosse con lui protagonista.

    Leave a comment:


  • Dargil
    replied
    Ma come seguito a livello di trama Advent è pessimo infatti, sembra importante perchp fanno riapparire anche Seph, ma è innegabilmente la chiusura di quello che era rimasto in sospeso con quel fotogramma finale, sul seguito di 2001 sono anche io d'accordo con quel commento, per quanto comunque anche i romanzi stessi continuassero l'epopea, è solo fatto male come film, ma il seguito in sè esiste e svela dettagli molto importanti, il finale che citi spiega da sè quello che è stato fino adesso con la saga, non fa capire che si continuerà con Ezio, ma con l'idea di tornare indietro nei ricordi, praticamente è la stessa citazione del primo AC. Per il resto se sembro provocatorio lo sto facendo apposta, ma la cosa non mi fa smettere di ridere quindi ti dico subito che argomentazioni escluse mi stavo solo divertendo con te

    Leave a comment:


  • Moonspell
    replied
    @dargil
    1) riprende le conseguenze del finale, ma non cambia di una virgola ciò che è stato FFVII, non ne smuove un solo capello! FFVII si conclude con il Lifestream, Advent Children inizia una nuova storia partendo dalle conseguenze del Lifestream (Geostigma).
    Partire da un punto per raccontare un'altra storia, e partire da un punto per continuare una storia sono due concetti totalmente differenti! spero che tu riesca a capire questo punto cruciale.
    2) io non ti salto addosso, ti faccio solo notare che Kubrick ha definito "2010 l'anno del contatto" con un solo aggettivo: "disgusting".

    @fitzgerald: cito testualmente "Il finale di Assassin's (parte di Ezio) è autoconclusivo infatti è chiarissima la sua uscita di scena."

    SPOILER!
    tant'è che ACII finisce con Lucy che dice a Desmond: "non saprei... andiamo avanti con i video.. E tu continua a scavare nei tuoi ricordi, potresti scoprire altro"
    e Desmond "d'accordo, sarà bene che inizi"!!!

    A te questa sembra una chiarissima uscita di scena di Ezio??? bah, era appena arrivato a Roma senza aver dato nemmeno un'occhiata ai mille segreti che il vaticano nasconde, io mi aspettavo un seguito con Ezio, il resto del mondo si aspettava un seguito con Ezio, e seguito con Ezio effettivamente fu.
    questo finale è autoconclusivo quanto la guerra tra palestina e israele...
    Last edited by Moonspell; 20 maggio 2011, 21:05.

    Leave a comment:


  • Dargil
    replied
    Originariamente Scritto da Moonspell Visualizza Messaggio
    questo è il classico esempio alla "cazzo di cane". FFVII ha un finale a se stante che non è stato più ripreso ne continuato, allo stesso modo in cui kubrick non si è mai messo a spiegare il finale di "2001 odissea nello spazio" ne tantomeno l'ha continuato ---> finale a se stante non significa necessariamente sequel. Infatti FFVII di per se non è stato continuato, anzi, si è esplorato ciò che c'era prima con "Before Crisis" e con "Crisis Core", si è esplorata una storia parallela con Vincent in "Dirge of Cerberus", e si sono visionati altri sviluppi con "Advent Children", ma il finale di VII non è mai stato toccato ne spiegato. Era finito li.
    Punto.
    .

    E sbagli per la seconda volta, Advent Children riprende ESATTAMENTE dal finale di FFVII, lo stesso vero finale che si vede dopo i titoli di coda, ti posso linkare dal tubo se vuoi. 2001 Odissea nello spazio ha avuto un seguito, 2010 l'anno del contatto, che spiega dei retroscena del primo (non saltarmi ora con la storia del cambio regista). Come vedi è una cosa fin troppo comune da troppo tempo, se critichiamo AC in questo campo abbiamo il coraggio di farlo anche con i BIG del genere

    Infatti è stato citato Morrowind proprio perchè NON è propriamente un action game, please leggi di prima di cercare di confutarmi dicendo le mie stesse cose.

    Morrowind è un RPG con un mondo enorme, non si possono fare tagli del genere, già la gente trova fastidioso cambiare gli scenari dei giochi con gli appositi CD, non mi invento le tue frasi, commento solo gli esempi senza senso che sto leggendo in questo topic

    ma in realtà io ho detto 2 post fa che adoro AC... perchè mai li avrei giocati e acquistati tutti e tre se mi stesse sulle balle???

    Era una riflessione generale. ogni news su AC che leggo è sempre una critica cotinua neanche sui veri problemi del gioco, ma sulla trama e sulla numerazione cronologica, roba da pazzi
    camomilla per cortesia

    Leave a comment:


  • John Fitzgerald Gianni
    replied
    Originariamente Scritto da Moonspell Visualizza Messaggio
    Dargil, il discorso è riferito solo alla trama del gioco, non alla realizzazione tecnica (e converrai con me che se AcB fosse uscito senza innovazioni di gameplay e migliorie tecniche si sarebbe urlato allo scandalo).
    provati? Li ho giocati e finiti e rimango nella mia posizione: una software house che sapeva fin da subito dove avrebbe voluto andare a parare, che si pone dei paletti e dice "facciamo uscire ACII e lo sviluppiamo fino a questo punto rivelando x, y e z. Dopodichè nel gioco successivo torneremo a sviluppare la storia di Ezio esplorando i luoghi a, b e c; rivelando d, e ed f".
    Peccato che per Assassin's fosse previsto solo un capitolo di Ezio e si sia deciso così soltanto dopo le vagonate di copie vendute.
    Il finale di Assassin's (parte di Ezio) è autoconclusivo infatti è chiarissima la sua uscita di scena.
    Poi mi spieghi in AC2 come ci inserisci la parte di Brotherhood e Reveletions.

    Originariamente Scritto da Axxell Visualizza Messaggio
    oddiomio, perche' le tue quali sono ? "AC2 e ACB mi sono simpatici mentre i Dlc di ME2 tipo Arrival mi stanno sulle balle e quindi era previsto da 1 anno e mezzo, pur non sapendo nemmeno com'è fatto perchè non l'ho giocato" ? Mah
    Tu parli del famoso anno e mezzo ma ti dimentichi della versione ps3 che è uscita 30 giorni prima e si fregiava del titolo di "completa".


    Originariamente Scritto da Moonspell Visualizza Messaggio
    questo è il classico esempio alla "cazzo di cane". FFVII ha un finale a se stante che non è stato più ripreso ne continuato, allo stesso modo in cui kubrick non si è mai messo a spiegare il finale di "2001 odissea nello spazio" ne tantomeno l'ha continuato ---> finale a se stante non significa necessariamente sequel. Infatti FFVII di per se non è stato continuato, anzi, si è esplorato ciò che c'era prima con "Before Crisis" e con "Crisis Core", si è esplorata una storia parallela con Vincent in "Dirge of Cerberus", e si sono visionati altri sviluppi con "Advent Children", ma il finale di VII non è mai stato toccato ne spiegato. Era finito li.
    Punto.
    Non è vero.
    Final Fantasy VII era previsto come un tutt'uno e hanno rivelato le cose col contagocce solo per vendere
    Il finale di AC2 non è mai stato toccato, né spiegato.
    Last edited by John Fitzgerald Gianni; 20 maggio 2011, 20:40.

    Leave a comment:


  • Moonspell
    replied
    Originariamente Scritto da Dargil Visualizza Messaggio
    Allora penso che tu non conosca il mercato appieno, perchè se il tuo discorso è veramente questo allora FFVII andrebbe criticato per lo stesso motivo, visto che anch'esso ha un finale aperto ripreso direttamente dal film in CG uscito solo 10 anni dopo
    questo è il classico esempio alla "cazzo di cane". FFVII ha un finale a se stante che non è stato più ripreso ne continuato, allo stesso modo in cui kubrick non si è mai messo a spiegare il finale di "2001 odissea nello spazio" ne tantomeno l'ha continuato ---> finale a se stante non significa necessariamente sequel. Infatti FFVII di per se non è stato continuato, anzi, si è esplorato ciò che c'era prima con "Before Crisis" e con "Crisis Core", si è esplorata una storia parallela con Vincent in "Dirge of Cerberus", e si sono visionati altri sviluppi con "Advent Children", ma il finale di VII non è mai stato toccato ne spiegato. Era finito li.
    Punto.
    .

    Originariamente Scritto da Dargil Visualizza Messaggio
    idem esempi come quello di Morrowind (che non sarebbe neanche un action games, per farti capire la difficoltà di titoli simili ad AC in quanto a tipologia)
    Infatti è stato citato Morrowind proprio perchè NON è propriamente un action game, please leggi di prima di cercare di confutarmi dicendo le mie stesse cose.

    Originariamente Scritto da Dargil Visualizza Messaggio
    ormai ho capito che come saga sta sulle balle a molti, e il gusto per criticare la gente se lo trova sempre
    ma in realtà io ho detto 2 post fa che adoro AC... perchè mai li avrei giocati e acquistati tutti e tre se mi stesse sulle balle???
    Last edited by Moonspell; 20 maggio 2011, 20:03.

    Leave a comment:


  • Axxell
    replied
    Originariamente Scritto da John Fitzgerald Gianni Visualizza Messaggio
    Io sto ancora aspettando tesi inattaccabili, eh
    Se ci siete battete un colpo
    oddiomio, perche' le tue quali sono ? "AC2 e ACB mi sono simpatici mentre i Dlc di ME2 tipo Arrival mi stanno sulle balle e quindi era previsto da 1 anno e mezzo, pur non sapendo nemmeno com'è fatto perchè non l'ho giocato" ? Mah

    Leave a comment:


  • Dargil
    replied
    Allora penso che tu non conosca il mercato appieno, perchè se il tuo discorso è veramente questo allora FFVII andrebbe criticato per lo stesso motivo, visto che anch'esso ha un finale aperto ripreso direttamente dal film in CG uscito solo 10 anni dopo. Se è di successo è chiaro che lo riprenderanno, è anche vero che spesso le trame vengono stravolte (non dico come alla Marvel, ma quasi) sempre per i profitti e quindi per allungare il brodo, se leggo poi certi discorsi rispondo a quelli, idem esempi come quello di Morrowind (che non sarebbe neanche un action games, per farti capire la difficoltà di titoli simili ad AC in quanto a tipologia), esempi piuttosto forzati, ormai ho capito che come saga sta sulle balle a molti, e il gusto per criticare la gente se lo trova sempre, posso capire che la Ubisoft sia la stessa che ci ha venduto il finale del primo prince of Persia next gen, o i 2 capitoli di ACII, ma pensare che sia lo stesso gioco diviso in 2 no, se poi vogliamo pensare che una trama a finale aperto non abbia giù delle basi allora non so che dirvi

    Leave a comment:


  • Moonspell
    replied
    Dargil, il discorso è riferito solo alla trama del gioco, non alla realizzazione tecnica (e converrai con me che se AcB fosse uscito senza innovazioni di gameplay e migliorie tecniche si sarebbe urlato allo scandalo).
    provati? Li ho giocati e finiti e rimango nella mia posizione: una software house che sapeva fin da subito dove avrebbe voluto andare a parare, che si pone dei paletti e dice "facciamo uscire ACII e lo sviluppiamo fino a questo punto rivelando x, y e z. Dopodichè nel gioco successivo torneremo a sviluppare la storia di Ezio esplorando i luoghi a, b e c; rivelando d, e ed f".

    se torni all'inizio della discussione capisci che il topic era tutt'altro, si parlava di longevità e il discorso era "le software house spesso potrebbero tranquillamente fare progetti a lungo termine, ma nel bussiness degli action games è ormai consuetudine (ed un guadagno) fermarsi ad un certo punto della trama e aspettare ad andare oltre".
    e questa è una caratteristica tipica degli action games, e ormai non ci facciamo nemmeno più caso... pensa se la bethesda avesse diviso, chennesò, Morrowind in due parti.. esce la prima parte e viene giocata ed apprezzata, poi esce la seconda (ovviamente con migliorie tecniche) e va a concludere la storia... questo è insolito perchè è un altro genere, ma negli action/adventure games è spesso uso e consuetudine. tutto qua.

    insomma si parlava di pesche, tu hai palato di fichi...
    Last edited by Moonspell; 20 maggio 2011, 16:46.

    Leave a comment:


  • John Fitzgerald Gianni
    replied
    Io sto ancora aspettando tesi inattaccabili, eh
    Se ci siete battete un colpo

    Leave a comment:


  • Dargil
    replied
    Originariamente Scritto da Moonspell Visualizza Messaggio
    Ma vedi che non riesci a capire il contesto delle discussioni??? Che diavolo centra Mass Effect?? Si parlava di un gioco come AC, in cui ACII e ACB sono palesemente pensati per essere un unico capitolo, ma dilungati e gonfiati per essere venduti fisicamente come due giochi singoli, e di conseguenza vendere più copie (e non sono qui a dire che sia uno schifo di gioco, io ADORO AC, ma le cose vanno dette per quello che sono)
    No, no no no no no, stiamo scherzando, non so quanto tu abbia effettivamente provato i due titoli, ma sembrano tutto purchè lo stesso gioco, e se c'è di mezzo il multiplayer allora sono stati degli idioti a non inserirlo anche nel II vista la quantità di download che procurano nel mercato online, oltre al fatto che c'è anche una sostanziale differenza tecnica, poi possono anche essersi divisi a livello di team e iniziare un progetto nuovo che poteva essere ilterzo poi trasformato in Brotherhood, ma il successo del secondo per quanto il primo avesse sul groppone 8 milioni di copie non era stato previsto, a livello di marketing e soprattutto all'intero dei fan stessi, senza contare che in 2 anni aver già fatto AC2 e 2.5 con scenari, engine e multiplayer è troppo per un gruppo commerciale come Ubi

    Leave a comment:


  • John Fitzgerald Gianni
    replied
    Originariamente Scritto da Axxell Visualizza Messaggio
    Complimenti per l'argomentazione Gian, mi hai lasciato veramente ammutolito per l'inattaccabilità di questa tesi ..

    tradotto: "Hai ragione, ma è impossibile per principio: se sono un estimatore di un gioco, non riesco ad accusarlo delle stesse cose che rimprovero ad altri titoli per motivi molto più risibili."

    Vabbe', mi taccio, stiamo invadendo un topic con un argomento estraneo ..
    Uno è un dlc con le stesse caratteristiche di una sottomissione mentre l'altro è un gioco che va oltre la storia auto-conclusiva del 2 e lo fa con decine di ore di gameplay, una nuova storia, nuove caratteristiche, motore aggiornato, una mappa enorme ed il multiplayer.

    Originariamente Scritto da Moonspell Visualizza Messaggio
    Ma vedi che non riesci a capire il contesto delle discussioni??? Che diavolo centra Mass Effect?? Si parlava di un gioco come AC, in cui ACII e ACB sono palesemente pensati per essere un unico capitolo, ma dilungati e gonfiati per essere venduti fisicamente come due giochi singoli, e di conseguenza vendere più copie (e non sono qui a dire che sia uno schifo di gioco, io ADORO AC, ma le cose vanno dette per quello che sono)
    Palesemente pensati come un unico gioco?
    AC2 ha un finale autoconclusivo e un gameplay anche un po' differente dall'altro.
    Spiegatemi perché ACB è "palesemente" una parte di AC2.


    Assurdo.

    Leave a comment:


  • Moonspell
    replied
    Originariamente Scritto da John Fitzgerald Gianni Visualizza Messaggio
    Primo AC ha 20 ore di single che non sono e non sono mai state poche.
    Embè e se lo avevano già pensato?
    Anche Mass Effect è pensato per continuare dopo il prima ma che facciamo accusiamo Bioware di essere dei ladri perché hanno fatto 3 giochi invece di uno?


    Un anno e mezzo dopo per la 360 (arrival) e un mese e mezzo dopo per la play.
    Ed il gameplay dei dlc di ME è quello mentre ACB e AC2 hanno diverse differenze.
    Ma vedi che non riesci a capire il contesto delle discussioni??? Che diavolo centra Mass Effect?? Si parlava di un gioco come AC, in cui ACII e ACB sono palesemente pensati per essere un unico capitolo, ma dilungati e gonfiati per essere venduti fisicamente come due giochi singoli, e di conseguenza vendere più copie (e non sono qui a dire che sia uno schifo di gioco, io ADORO AC, ma le cose vanno dette per quello che sono)


    Originariamente Scritto da Axxell Visualizza Messaggio
    sì, tipo che ACB viene creato dal nulla in un solo anno .. oppure che il gioco esisteva già un anno prima e si sono potuti prendere il tempo per delle nuove feature che li rendono "diversi"..
    quoto appieno

    Leave a comment:


  • Axxell
    replied
    Complimenti per l'argomentazione Gian, mi hai lasciato veramente ammutolito per l'inattaccabilità di questa tesi ..

    tradotto: "Hai ragione, ma è impossibile per principio: se sono un estimatore di un gioco, non riesco ad accusarlo delle stesse cose che rimprovero ad altri titoli per motivi molto più risibili."

    Vabbe', mi taccio, stiamo invadendo un topic con un argomento estraneo ..

    Leave a comment:

Working...
X