Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Il mondo dei Videogiochi dopo la Sentenza della Corte Suprema

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #46
    "Il mondo è cambiato" fa ridere, Postaceo, perchè il mondo siamo Noi e le cose che facciamo .. io non demonizzo un bel niente, e quello che dici non riguarda "il mondo", ma l'educazione e il senno delle singole persone. Ci sono cose che sono cambiate, altre che sono peggiorate per fattori della cosidetta "modernità" (l'invasività della Tv, il facile accesso alla violenza e al sesso, in alcuni posti il facile accesso alle armi, ecc ..), altre ancora sono semplicemente venute allo scoperto ed amplificate dalla disponibilità e accessibilità di strumenti tecnologici (la pedofilia, che non è certo un fenomeno "moderno"). Parlare in questo modo non fa che avallare i comportamenti inadeguati e pericolosi. Sì, c'è gente che delega l'educazione dei propri figli al Nintendo, o alla Tv, o ai centri commerciali, e questo non può essere un punto di rassegnazione, e non si tratta di prendersela con uno strumento, se la pensassi così in casa mia non ci sarebbe internet, nè un solo videogioco (e ce ne sono parecchi..) ne una Wii, ma so anche che il rischio è che questi strumenti suppliscano a quanto gli adulti, e molti genitori in particolare, NON HANNO VOGLIA di fare (perchè di questo stiamo parlando, sia ben chiaro, non di millantate pseudo-"libertà") Siccome questi stessi adulti, troppo spesso NON HANNO VOGLIA neppure di dare un'occhiata al titolo di quello che il loro pargolo per mano da Gamestop gli porge per passarlo alla cassa (altro che il "consiglio" del PEGI), ci vuole qualcuno (in tal caso, ad esempio, il negoziante), che sia OBBLIGATO, pena sanzione, a dirgli: "lo sa che questo titolo è vietato ai minori, è per lei, non per il ragazzino, VERO?!". Detto questo, è liberissimo di rispondere mentendo, sapendo però bene che la sua coscienza non è propriamente "a posto", quando per rilassarsi con il Calcio la domenica pomeriggio, si leverà dalla palle il figliolo mettendolo davanti ad una Pleistesciòn. Forse vi è sfuggito, ma proprio perchè "il mondo è cambiato", ogni santo giorno ci si rende conto di quanto regole e sanzioni nuove siano sempre più indispensabili a tenere comportamenti ed individuialità nei binari della convivenza civile, e questo è tanto più indispensabile nei confronti dei deboli e degli indifesi, specie i propri figli che non sono "nostri", ma sono degli individui a sè che vanno tutelati come qualsiasi altro cittadino, anche dai comportamenti inadeguati di mamma e papà (altro che "affari suoi"!) .. risulta nuovo il concetto ? Peccato, perchè le leggi in tal senso, nel Codice Civile e Penale, già esistono, e non vedo perchè non debbano riguardare anche i comportamenti nei confronti di realtà relativamente nuove, come quella dei videogiochi. Questo è quanto: se gli automobilisti seguissero naturalmente la correttezza di comportamenti non avremmo bisogno di quella fastidiosa censura del Codice della Strada, ma siccome la maggior parte tenderebbe a a comportarsi da irresponsabile, ci vogliono le Sanzioni che glielo impediscano, tutto qui.
    Senza musica la vita sarebbe un errore
    Friedrich Nietzsche

    Comment


    • #47
      Originariamente Scritto da generaleborio Visualizza Messaggio
      .. ovvero che costituisce il livello massimo del sadismo videoludico ed il gioco consiste nel torturare vittime quasi sempre denudate.
      .. ma è vera questa cosa ? Perchè sono stato sempre nel dubbio se provarlo, e in questo modo mi hanno quasi convinto ..
      Senza musica la vita sarebbe un errore
      Friedrich Nietzsche

      Comment


      • #48
        Originariamente Scritto da El Fundo Visualizza Messaggio
        e ci sono ragazzini con la testa poco sana che hanno compiuto delle stragi per mancanza di capacità di intelleggere figure dei media.
        Si tratta di casi estremi che dovevano essere curati già prima di entrare a contatto con i giochi. E non si può limitare la libertà altrui per delle persone malate che sono una parte infinitesimale dell'intera popolazione giocante.
        Forse quando rimarrà solo sale e terra e le stelle cadranno, ti sentirai a casa.

        Comment


        • #49
          Mi dispiace, ma non penso che le sanzioni rispondano al bisogno di educazione dei figli nè tantomeno dei pegi 18... Penso che ognuno sia libero di educare un figlio come vuole, il problema è che dobbiamo educare i genitori e forse per te l'unica educazione possibile è la sanzione, e non è nella fattispecie lo stato della california ad imporre la sua educazione. E' certo però che se fossi io nn mi soffermerei tanto sui videogames violenti (che restano pur sempre "games") bensì sull'inciviltà sempre più frequente nei giovani che a mio dire non proviene certo dai giochi.. Penso che un bambino che inserisca determinate parole chiave su google possa trovare immagini di tutti i generi e video di tutti i generi senza dover comprare un god of war per decapitare un gorgone.. In più mettere sullo stesso piano pedofilia e videogames (anche se violenti!!) come lo stesso male "moderno" mi sembra un commento altamente fuori luogo, e non penso che tutte le sanzioni di questo mondo abbiano sconfitto la pedofilia (ricordati del belgio, ma non c'è poi bisogno di andare così lontano)...
          Last edited by Postaceo79; 02 July 2011, 14:31.

          Comment


          • #50
            Originariamente Scritto da sentinel Visualizza Messaggio
            Si tratta di casi estremi che dovevano essere curati già prima di entrare a contatto con i giochi. E non si può limitare la libertà altrui per delle persone malate che sono una parte infinitesimale dell'intera popolazione giocante.
            ho scritto paginate in questo topic. se quoti solo una frase non mi sembra molto corretto...
            Seguimi su Twitter! Insomma, follouami!

            Comment


            • #51
              Originariamente Scritto da Postaceo79 Visualizza Messaggio
              Mi dispiace, ma non penso che le sanzioni rispondano al bisogno di educazione dei figli nè tantomeno dei pegi 18... Penso che ognuno sia libero di educare un figlio come vuole, il problema è che dobbiamo educare i genitori e forse per te l'unica educazione possibile è la sanzione, e non è nella fattispecie lo stato della california ad imporre la sua educazione. E' certo però che se fossi io nn mi soffermerei tanto sui videogames violenti (che restano pur sempre "games") bensì sull'inciviltà sempre più frequente nei giovani che a mio dire non proviene certo dai giochi.. Penso che un bambino che inserisca determinate parole chiave su google possa trovare immagini di tutti i generi e video di tutti i generi senza dover comprare un god of war per decapitare un gorgone.. In più mettere sullo stesso piano pedofilia e videogames (anche se violenti!!) come lo stesso male "moderno" mi sembra un commento altamente fuori luogo, e non penso che tutte le sanzioni di questo mondo abbiano sconfitto la pedofilia (ricordati del belgio, ma non c'è poi bisogno di andare così lontano)...
              sei tu che hai la coda di paglia e vorresti che per i videogiochi si ragionasse su di un altro pianeta rispetto a tutto il resto, non si capisce per chissà quale arcano motivo. Così non può reggere nessun ragionamento della logica più elementare.
              Io non ho messo sullo stesso piano niente, leggi meglio.
              Senza musica la vita sarebbe un errore
              Friedrich Nietzsche

              Comment


              • #52
                E' proprio la logica che mi impone a ragionare in questa maniera, se posso trovare qualsiasi cosa su tutti i media esistenti che senso ha vietare i videogames?? Me lo dici tu il senso? I preconcetti sono difficili da abbattere, e tu ne hai uno nei confronti dei videogiochi.. (qualcuno tanto tempo fa sosteneva che fosse il sole a girare intorno alla terra e non il contrario!!). PS io ho letto benissimo e nn c'è bisogno di essere chiari per far capire una cosa, basta sottintenderla, ed è proprio quello che hai fatto tu...

                Comment


                • #53
                  Originariamente Scritto da Postaceo79 Visualizza Messaggio
                  E' proprio la logica che mi impone a ragionare in questa maniera, se posso trovare qualsiasi cosa su tutti i media esistenti che senso ha vietare i videogames?? Me lo dici tu il senso? I preconcetti sono difficili da abbattere, e tu ne hai uno nei confronti dei videogiochi.. (qualcuno tanto tempo fa sosteneva che fosse il sole a girare intorno alla terra e non il contrario!!). PS io ho letto benissimo e nn c'è bisogno di essere chiari per far capire una cosa, basta sottintenderla, ed è proprio quello che hai fatto tu...
                  Hai ragione!
                  Non mi pare esistano divieti per quanto riguarda i film!
                  Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
                  la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
                  Lastfm

                  Comment


                  • #54
                    Originariamente Scritto da Postaceo79 Visualizza Messaggio
                    E' proprio la logica che mi impone a ragionare in questa maniera, se posso trovare qualsiasi cosa su tutti i media esistenti che senso ha vietare i videogames?? Me lo dici tu il senso? I preconcetti sono difficili da abbattere, e tu ne hai uno nei confronti dei videogiochi.. (qualcuno tanto tempo fa sosteneva che fosse il sole a girare intorno alla terra e non il contrario!!). PS io ho letto benissimo e nn c'è bisogno di essere chiari per far capire una cosa, basta sottintenderla, ed è proprio quello che hai fatto tu...
                    manda un bambino di 10 anni a comprare un film porno e vedi se glielo danno.
                    Seguimi su Twitter! Insomma, follouami!

                    Comment


                    • #55
                      Guarda che non c'è bisogno di andare a comprarlo un film porno... basta scrivere youporn su google!!!

                      Comment


                      • #56
                        E allora non c'è bisogno di comprarsi un dvd di gioco perché si può scaricare(legalmente e non).
                        Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
                        la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
                        Lastfm

                        Comment


                        • #57
                          Originariamente Scritto da Postaceo79 Visualizza Messaggio
                          Guarda che non c'è bisogno di andare a comprarlo un film porno... basta scrivere youporn su google!!!
                          guarda che, come d'altro canto avevo capito, stai prendendo un abbaglio.
                          legalmente i prodotti da acquistare e quelli da vedere tramite computer/elettrodomestico sono gestiti in modo differente, proprio per la loro natura di pubblicazione. Qualsiasi cosa, se messa in rete o in TV non segue lo stesso regolamento. Se si deve parlare dobbiamo farlo sulle stesse basi e se vuoi fare una disamina corretta, devi parlare di prodotti che passano dagli stessi canali distributivi.
                          Seguimi su Twitter! Insomma, follouami!

                          Comment


                          • #58
                            Io sono d'accordo con te su di un piano teorico, ma se la sentenza è volta a salvaguardare il bene del minore allora non dobbiamo stare mica qui a fare i professori ed a vedere da quali canali i minori debbano prendere spunto per diventare dei serial killer, io voglio solo farvi capire che al centro della discussione non ci sono i videogiochi violenti, ma il bene dei minori.. Era volta a questo la sentenza o sbaglio? Non mi pare di aver preso un abbaglio!!! Ne deduco che se dobbiamo salvaguardare i minori dobbiamo tener conto di tutto ciò che è fruibile da un bambino/ragazzo al giorno d'oggi.. I videogiochi secondo il mio parere sono una forma d'arte e sono anchessi lo specchio di una società che è sotto gli occhi di tutti. Se poi vogliamo rimanere a parlare di pegi 18 e non ammettere che i videogiochi non sono più prodotti per bambini, allora rimaniamo così, confinati e settoriali come sempre... Il problema è un altro e la discussione dovrebbe spostarsi su un piano più alto.

                            Comment


                            • #59
                              Originariamente Scritto da Postaceo79 Visualizza Messaggio
                              Io sono d'accordo con te su di un piano teorico, ma se la sentenza è volta a salvaguardare il bene del minore allora non dobbiamo stare mica qui a fare i professori ed a vedere da quali canali i minori debbano prendere spunto per diventare dei serial killer, io voglio solo farvi capire che al centro della discussione non ci sono i videogiochi violenti, ma il bene dei minori.. Era volta a questo la sentenza o sbaglio? Non mi pare di aver preso un abbaglio!!! Ne deduco che se dobbiamo salvaguardare i minori dobbiamo tener conto di tutto ciò che è fruibile da un bambino/ragazzo al giorno d'oggi.. I videogiochi secondo il mio parere sono una forma d'arte e sono anchessi lo specchio di una società che è sotto gli occhi di tutti. Se poi vogliamo rimanere a parlare di pegi 18 e non ammettere che i videogiochi non sono più prodotti per bambini, allora rimaniamo così, confinati e settoriali come sempre... Il problema è un altro e la discussione dovrebbe spostarsi su un piano più alto.
                              la sentenza si rivolge unicamente ai prodotti acquistabili in negozio. dubito ci sia da fare demagogia, o forse si pretende che il governo mandi un suo agente in ogni casa a vedere cosa guardi alla tv e cosa ascolti alla radio?
                              i controlli si fanno sino dove si possono fare, cioè nei negozi. stop. parlare di controlli su tv e simili è impossibile, a patto di non voler avere una telecamera nel sedere.

                              è proprio qui che dovrebbe entrare la famiglia:

                              io governo alcune cose le vendo solo a maggiorenni, ma non posso e non devo privarti della libertà nella tua abitazione. se uniamo i discorsi io saluto, non mi piace mescolare pere con bulloni.
                              Seguimi su Twitter! Insomma, follouami!

                              Comment


                              • #60
                                Mi dispiace di non essere stato compreso, volevo solo portarvi sul punto vero della discussione, ma se volete essere presi in giro da una sentenza pubblicitaria allora fate pure... Il buon Schwarzy ha interpretato solo una tipologia di film (e non interpretava certo ruoli da greenpeacer!!) ed è stato anche il protagonista di un vg (last action hero) è un personaggio che ha lucrato per anni con il cinema d'azione e tutti questi film sono andati in onda anche in prima serata... la sentenza era già scritta, ma noi siamo qui ancora a pubblicizzare Schwarzenegger!! Svegliatevi il vero problema è l'educazione dei genitori ed è li che bisogna puntare il dito non su stupidi divieti, non mi piace mescolare i discorsi veri con le scempiaggini (un agente in casa, telecamere nei sederi, pere e bulloni). Spero sia arrivato il messaggio...

                                Comment

                                Working...
                                X