Annuncio

Collapse
No announcement yet.

GameStop e Square Enix: la diatriba su Deus Ex e OnLive

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • El Blaze
    replied
    Sono per questi motivi che non ho mai comprato in un GameStop.

    Leave a comment:


  • The_Ophidian
    replied
    Originariamente Scritto da Lord Axl Visualizza Messaggio
    Anche i giochi per PC rientrano nelle 24 ore entro cui puoi riportare il gioco.
    Mmm...in realtà no. Su PC sostituiscono solo in caso di non funzionamento.

    Leave a comment:


  • DarkGamer
    replied
    Originariamente Scritto da Lord Axl Visualizza Messaggio
    Infatti, ribadisco, il problema non deve ricadere sulle spalle del cliente. Square Enix se voleva fare una promozione utile per il cliente doveva e poteva scegliere una forma completamente diversa senza per questo salire sulle spalle di Gamestop che dal canto suo ha fatto la cosa più giusta proteggendo i propri interessi senza andare a discapito degli utenti (se ti compri la copia fisica di Deus ex significa che di quella in streaming non te ne frega un cazzo, altrimenti ti saresti già rivolto a Onlive).
    La cosa più importante è che il gioco si può sempre cambiare!

    Leave a comment:


  • Lord Axl
    replied
    Originariamente Scritto da DarkGamer Visualizza Messaggio
    Il cliente è libero di comprarlo dove vuole,ma non dovrebbe temere fregature quando compra qualcosa di nuovo!Menomale che come detto si possono riportare i giochi entro le 24 ore...
    Infatti, ribadisco, il problema non deve ricadere sulle spalle del cliente. Square Enix se voleva fare una promozione utile per il cliente doveva e poteva scegliere una forma completamente diversa senza per questo salire sulle spalle di Gamestop che dal canto suo ha fatto la cosa più giusta proteggendo i propri interessi senza andare a discapito degli utenti (se ti compri la copia fisica di Deus ex significa che di quella in streaming non te ne frega un cazzo, altrimenti ti saresti già rivolto a Onlive).

    Leave a comment:


  • DarkGamer
    replied
    Originariamente Scritto da Lord Axl Visualizza Messaggio
    IL che, infatti, riporta a quanto detto in qualche post precedente: il cliente è libero di comprarlo dove vuole.
    Originariamente Scritto da Lord Axl Visualizza Messaggio
    Anche i giochi per PC rientrano nelle 24 ore entro cui puoi riportare il gioco.
    Il cliente è libero di comprarlo dove vuole,ma non dovrebbe temere fregature quando compra qualcosa di nuovo!Menomale che come detto si possono riportare i giochi entro le 24 ore...

    Leave a comment:


  • Lord Axl
    replied
    Originariamente Scritto da Ele_Ste_Forever Visualizza Messaggio
    In fin dai conti non capisco la mossa (scorretta) di Gamestop, perchè privare gli acquirenti di un loro bonus quando il loro servizio è ancora in beta, neanche lo lanciassero domani in versione definitiva... E' come se un domani iniziassero a vendere delle action figures marchiate Gamestop, allora cosa fanno? Tolgono tutte quelle in omaggio nelle collector's edition che le prevedono? E lo stesso vale per qualsiasi altro contenuto riservato agli acquirenti (custodie, adesivi, felpe ecc...) Che poi potrei capire se Square avesse inserito un buono sconto da Wal Mart, o qualunque loro negozio concorrente ma per il resto... Tralaltro da quello che so sui giochi pc non fanno sostituzioni (o comunque fanno storie) salvo che il gioco proprio non parta di suo quindi non credo che chiunque possa riportarglielo dopo aver tolto il bonus.
    Anche i giochi per PC rientrano nelle 24 ore entro cui puoi riportare il gioco.

    Leave a comment:


  • Ele_Ste_Forever
    replied
    In fin dai conti non capisco la mossa (scorretta) di Gamestop, perchè privare gli acquirenti di un loro bonus quando il loro servizio è ancora in beta, neanche lo lanciassero domani in versione definitiva... E' come se un domani iniziassero a vendere delle action figures marchiate Gamestop, allora cosa fanno? Tolgono tutte quelle in omaggio nelle collector's edition che le prevedono? E lo stesso vale per qualsiasi altro contenuto riservato agli acquirenti (custodie, adesivi, felpe ecc...) Che poi potrei capire se Square avesse inserito un buono sconto da Wal Mart, o qualunque loro negozio concorrente ma per il resto... Tralaltro da quello che so sui giochi pc non fanno sostituzioni (o comunque fanno storie) salvo che il gioco proprio non parta di suo quindi non credo che chiunque possa riportarglielo dopo aver tolto il bonus.

    Leave a comment:


  • Lord Axl
    replied
    Originariamente Scritto da DarkGamer Visualizza Messaggio
    No, aspetta, non ha tolto nessuna parte di nessun gioco. Ha solo tolto il voucher ti permette di ottenere LO STESSO gioco da Onlive. E a ben guardare si è anche parata il culo perchè per esempio, tu compri il gioco, riscatti il codice da onlive tramite il codice e riporti il gioco fisico da gamestop, ottenendo dei soldi contanti...  Ma se io mi compro il gioco tranquillamente ,poi rimango deluso vedendo che qualcun altro ha comprato la stessa versione del gioco e si ritrova con un contenuto in più!Se io pago un gioco nuovo, lo voglio nuovo e sigillato ,senza che nessuno abbia tolto niente!
    IL che, infatti, riporta a quanto detto in qualche post precedente: il cliente è libero di comprarlo dove vuole.

    Leave a comment:


  • DarkGamer
    replied
    No, aspetta, non ha tolto nessuna parte di nessun gioco. Ha solo tolto il voucher ti permette di ottenere LO STESSO gioco da Onlive. E a ben guardare si è anche parata il culo perchè per esempio, tu compri il gioco, riscatti il codice da onlive tramite il codice e riporti il gioco fisico da gamestop, ottenendo dei soldi contanti...  Ma se io mi compro il gioco tranquillamente ,poi rimango deluso vedendo che qualcun altro ha comprato la stessa versione del gioco e si ritrova con un contenuto in più!Se io pago un gioco nuovo, lo voglio nuovo e sigillato ,senza che nessuno abbia tolto niente!

    Leave a comment:


  • Aceto
    replied
    Originariamente Scritto da Lord Axl Visualizza Messaggio
    Sulla carta hai ragione, senza dubbio. Ma nella pratica onestamente non so. Immagina la scena. Milioni di pezzi nei negozi, già storati. Uno apre una confezione e trova il coupon. I giochi devono essere  venduti da lì a poco. Cosa fai? La dai vinta a Square, che ti sta usando per i suoi comodi? Io avrei fatto lo stesso che ha fatto Gamestop. Del resto non sto impedendo a NESSUNO di giocarsi il gioco. Sto solo togliendo della pubblicità negativa nei miei confronti...
    Sono d'accordo che il problema sia complesso da risolvere in poco tempo, però il rischio imprenditoriale di Gamestop, deve beccarselo sulle corna Gamestop. Se buggerano il fruttarolo con le mele bacate, a me spiace per lui, ma lui non può togliersi dagli impicci vendendole a me. Ho fatto quest'esempio prorpio perchè non risulta illegale.

    Leave a comment:


  • Dargil
    replied
    Però è un prodotto destinato agli acquirenti, una cosa in più e va bene, ma è sempre tolta, odio il fatto che in un modo o nell'altro chi compra cada sempre vittima dei loro problemi legali, dalla storia dei pass contro l'usato a questo, mai un vero vantaggio per chi compra, mettendo conto che delle loro diatribe come compratore me ne infischio, io mi vedo svantaggiato, sotto questo punto di vista non dico di arrabbiarsi e lanciare sassi su qualcuno, dico di arrabbiarsi e basta, e sinceramente il Gamestop avrebbe dovuto NON vendere i giochi e rispedirli al mittente piuttosto che aprirli e toglierne un contenuto

    Leave a comment:


  • Lord Axl
    replied
    Originariamente Scritto da Aceto Visualizza Messaggio
    Io dico caccapupù ad ambedue! Però bisogna stare nella legalità. Se uno ti insulta e tu lo picchi, per la legge sei colpevole tu più di lui. Anche con tutte le mille attenuanti del caso. Per me è candidamente così.
    Sulla carta hai ragione, senza dubbio. Ma nella pratica onestamente non so. Immagina la scena. Milioni di pezzi nei negozi, già storati. Uno apre una confezione e trova il coupon. I giochi devono essere  venduti da lì a poco. Cosa fai? La dai vinta a Square, che ti sta usando per i suoi comodi? Io avrei fatto lo stesso che ha fatto Gamestop. Del resto non sto impedendo a NESSUNO di giocarsi il gioco. Sto solo togliendo della pubblicità negativa nei miei confronti...

    Leave a comment:


  • Aceto
    replied
    Originariamente Scritto da Roscio360 Visualizza Messaggio
    gamestop da una parte ha sbagliato a mettere mano in quelle scatole (sai che palle aprirle una ad una?), dall'altro lato square sbaglia 2 volte. quoto lord axl e difendo il gamesto... (cosa ho bevuto?? io che difendo il gamestop????)
    Io dico caccapupù ad ambedue! Però bisogna stare nella legalità. Se uno ti insulta e tu lo picchi, per la legge sei colpevole tu più di lui. Anche con tutte le mille attenuanti del caso. Per me è candidamente così.

    Leave a comment:


  • Lord Axl
    replied
    Originariamente Scritto da Aceto Visualizza Messaggio
    Sacrosanto, ma non si può uscire dai binari della legalità. Voglio il gioco immacolato. Lo pago. é mio. Tutto.Altrimenti non lo commercializzi.
    Assolutamente. Innanzitutto non sono sicuro sul discorso della illegalità della cosa, questa è una cosa che deve essere vista tra Square e Gamestop, in seconda battuta l'errore a monte, a mio avviso è di Square. Terzo e ultimo, l'utente ha sempre ragione e se non gli va bene se lo compra in un altro negozio. E' importante secondo me che si stabilisca un precedente "forte" in modo che i publisher capiscano che non possono indirettamente usare una forza vendita consolidata per pubblicizzare un servizio concorrente (e con quale ritorno per Square, poi?)

    Leave a comment:


  • Roscio360
    replied
    gamestop da una parte ha sbagliato a mettere mano in quelle scatole (sai che palle aprirle una ad una?), dall'altro lato square sbaglia 2 volte. quoto lord axl e difendo il gamesto... (cosa ho bevuto?? io che difendo il gamestop????)

    Leave a comment:

Working...
X