Originariamente Scritto da ranmyzer
Visualizza Messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Quantic Dreams scontento per le vendite di seconda mano
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da sackula Visualizza MessaggioTutti contro gamestop pero' tutte le rare volte che ci vado è pienoComunque si parla di abbassare i prezzi, secondo me non cambierebbe la situazione, la gente comprerebbe usato comunque
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza MessaggioBeh di sicuro è pieno, ma è anche in monopolio. Intanto già i giochi import iniziano a temerli..
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da sackula Visualizza MessaggioTutti contro gamestop pero' tutte le rare volte che ci vado è pieno
Comunque si parla di abbassare i prezzi, secondo me non cambierebbe la situazione, la gente comprerebbe usato comunque
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da ranmyzer Visualizza Messaggiol'unico vero metodo per abbassare i prezzi e annullare l'usato è il DD. senza cartaceo e la masterizzazione, ma sopratutto con un regolamento a monte che regoli i prezzi, non ci sarebbe più ne usato ne prezzi stratosferici.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Ryo Narushima Visualizza MessaggioChe ne dite di*abbassare un pò i prezzi (magari non suoperiori*a 30 euro al day one)*in modo da permettere a noi consumatori di comprare più giochi nuovi? Cavolo con tutti i giochi che escono questo fine anno faccio prima a vendermi tutti gli oragani .-.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da sackula Visualizza MessaggioTutti contro gamestop pero' tutte le rare volte che ci vado è pienoComunque si parla di abbassare i prezzi, secondo me non cambierebbe la situazione, la gente comprerebbe usato comunque
Leave a comment:
-
Tutti contro gamestop pero' tutte le rare volte che ci vado è pieno
Comunque si parla di abbassare i prezzi, secondo me non cambierebbe la situazione, la gente comprerebbe usato comunque
Leave a comment:
-
Che ne dite di abbassare un pò i prezzi (magari non suoperiori a 30 euro al day one) in modo da permettere a noi consumatori di comprare più giochi nuovi? Cavolo con tutti i giochi che escono questo fine anno faccio prima a vendermi tutti gli oragani .-.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da loaldnt Visualizza Messaggioio andai a vendergli pes2009 (so che è vecchio, ma c'è un limite) e me lo valutarono 20 centesimi... e affianco alla testa di cazzo del tizio c'era la custiodia in vendita a 20 euro. Ma roba fuori dall'universo, una volta sola ho ceduto a fare affari con loro (ma era proprio perchè mi servivano i soldi) ma non riaccadrà mai più.
Il fatto è che vogliono straguadagnare sull'usato perchè sui giochi nuovi guadagnano poco o nulla credo...
io comunque usati non ne compro quasi mai per non dar da mangiare a questi speculatori...piuttosto approfitto delle offerte tipo 3x2 o compro i platinum...Last edited by Dovahkiin82; 12 settembre 2011, 16:36.
Leave a comment:
-
Io i giochi li compro tutti in UK dove, nuovi, mi costano meno di quelli usati qui in Italia. Ora, se io posso comprare un gioco nuovo ad un prezzo talmente basso da essere concorrenziale rispetto al gioco usato, quale compro? quello nuovo. E suppongo anche molti altri utenti. Ma sapete perchè in UK i giochi costano meno? Perchè alcuni negozi online inglesi non risiedono realmente in inghilterra, bensì nel Jersey, una piccola isola a statuto speciale (simile al nostro san marino) con molte facilitazioni fiscali. In particolare nel Jersey non viene pagata l'IVA, di conseguenza i prezzi sono notevolmente più bassi che nel resto dell'europa. Da noi in Italia invece l'iva è appena aumentata.
Leave a comment:
-
Il problema non è tanto il prezzo, è che come per il vestiario ed altri settori, manca il money! Io ho smesso di comprare giochi, aspetto che dai siti uk scendano di prezzo e poi li acquisto, spendere 70€ al day one non vale la pena sopra tutto se non sono titoli tripla A. Come con Killzone 3 aspetto l'offerta giusta...Ho trovato Castelvania a 49€ usato, ma siamo pazzi?? In UK costa la metà...
Leave a comment:
-
Ma visto che il problema sono i rivenditori come gamestop, invece di cercare di tirare su soldi dalle vendite dell'usato come con l'online pass e altre cavolate, perchè non trovano un accordo con gamestop in modo che debbano pagare una percentuale del ricavato dalla vendita usata alla software house? e non ditemi che l'usato salirebbe di prezzo perchè più di così è impossibile, nella maggior parte dei casi costa 2 euro in meno del nuovo, 5 euro nei giochi ormai di 4-5 anni fa che costano 20 nuovi e 15 usati...
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Mr bix Visualizza MessaggioNo, aspetta. In linea di massima il prezzo è lo stesso anche altrove. L'Inghilterrà in Europa è la sola eccezione che conferma la regola. Se vai a vedere i prezzi francesi, tedeschi, spagnoli ti accorgerai che non c'è alcuna differenza con i nostri (o giù di lì)
Originariamente Scritto da sentinel Visualizza MessaggioNot entirely true. I paesi coi prezzi più bassi sono quelli dove si può pagare di meno per un gioco (vedi Russia e paesi dell'Est, Indonesia, Cina et similia). L'Europa è una zona particolare, in cui prezzaggio è direttamente proporzionale al benessere procapite.
Leave a comment:
Leave a comment: