Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Quantic Dreams scontento per le vendite di seconda mano

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Spidey007
    replied
    Originariamente Scritto da ranmyzer Visualizza Messaggio
    guarda... se bisogna valutare in base al valore direi che heavy rain potrebbe costare anche più di 100 euro...
    Tanto valeva comprarsi Dragon's Lair, ma dai su che cavolo dici

    Leave a comment:


  • Ele_Ste_Forever
    replied
    Originariamente Scritto da sackula Visualizza Messaggio
    Tutti contro gamestop pero' tutte le rare volte che ci vado è pieno Comunque si parla di abbassare i prezzi, secondo me non cambierebbe la situazione, la gente comprerebbe usato comunque
    Ah io non sono contro Gamestop, anzi li considero i migliori in assoluto. XD Se conto quanto ci ho guadagnato a far transazioni con loro mi sarò comprato tre quarti della ludoteca in mio possesso. Giusto un esempio: nel mese di agosto inoltrato al Mediaworld di Rescaldina (MI) c'era un orrendo gioco per PS3 a 9,98 euro e con la storia del 50% in più di valutazione GS lo valutava ben 30... Inutile dire che ne presi una decina di copie (e se avessi potuto pure qualcuna in più), che smerciai in tutti i GS della mia zona, con il risultato di avere 300 euro di credito da spendere (con un investimento iniziale di 100) e ho comprato l'inimmaginabile: Lips con microfoni, 3 Pad Wireless con Fable II/Halo 3 a 19,98 euro (e poi solo i giochi me li hanno rivalutati indietro 18 euro entrambi XD), scene it nuovi e completi a 9,98 euro, un sacco di giochi a 9,98 euro (Dead Rising UK ma in italiano, Mirror's Edge, Spiderman, Test Drive ecc...).  Ditemi voi quale altra catena di negozi fa questo genere di promozioni una appresso all'altra (50% in più e 3X2) senza contare che facendoti caricare i soldi sulla Gift Card puoi spenderli quando vuoi e in tutti i loro negozi, al contrario della concorrenza dove devi spendere subito e/o solo in quel determinato negozio. Certo, se voi ci andate e pagate con cash un gioco usato a 54,98 euro (e che nuovo ne costa 10 in più se non 5) è un ragionamento un tantino diverso eh... Tornando invece a Heavy Rain (che giocai su PS3 ma mi annoiò subito subito) penso che i signori di Quantic dovrebbero abbassare la cresta, l'usato non colpisce solo loro e comunque dovrebbero anche considerare che molto probabilmente alcuni del milione hanno anche noleggiato il gioco..

    Leave a comment:


  • gg8907
    replied
    Volete più vendite quantic dreams? Fatelo anche per 360:P!!!

    Leave a comment:


  • Dovahkiin82
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Beh di sicuro è pieno, ma è anche in monopolio. Intanto già i giochi import iniziano a temerli..
    credo che anche catene come mediaworld gli facciano una discreta concorrenza, no?

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da sackula Visualizza Messaggio
    Tutti contro gamestop pero' tutte le rare volte che ci vado è pieno

    Comunque si parla di abbassare i prezzi, secondo me non cambierebbe la situazione, la gente comprerebbe usato comunque
    Beh di sicuro è pieno, ma è anche in monopolio. Intanto già i giochi import iniziano a temerli..

    Leave a comment:


  • Ele_Ste_Forever
    replied
    Originariamente Scritto da ranmyzer Visualizza Messaggio
    l'unico vero metodo per abbassare i prezzi e annullare l'usato è il DD. senza cartaceo e la masterizzazione, ma sopratutto con un regolamento a monte che regoli i prezzi, non ci sarebbe più ne usato ne prezzi stratosferici.
    Ed in questo modo l'industria dei videogiochi fallirebbe miseramente e farebbe la fine di Atari negli anni '80...

    Leave a comment:


  • Dovahkiin82
    replied
    Originariamente Scritto da Ryo Narushima Visualizza Messaggio
    Che ne dite di*abbassare un pò i prezzi (magari non suoperiori*a 30 euro al day one)*in modo da permettere a noi consumatori di comprare più giochi nuovi? Cavolo con tutti i giochi che escono questo fine anno faccio prima a vendermi tutti gli oragani .-.
    Dillo a me...solo per quanto riguarda novembre nel giro di due settimane dovrei prendere uncharted 3, skyrim e assassin's creed revelations, più le relative guide strategiche.

    Leave a comment:


  • silver break
    replied
    Originariamente Scritto da sackula Visualizza Messaggio
    Tutti contro gamestop pero' tutte le rare volte che ci vado è pieno Comunque si parla di abbassare i prezzi, secondo me non cambierebbe la situazione, la gente comprerebbe usato comunque
    Quoto. Assomiglia molto alla storiella in stile call of duty. Tutti a criticare al pc, spento il pc tutti a comprare.

    Leave a comment:


  • sackula
    replied
    Tutti contro gamestop pero' tutte le rare volte che ci vado è pieno

    Comunque si parla di abbassare i prezzi, secondo me non cambierebbe la situazione, la gente comprerebbe usato comunque

    Leave a comment:


  • Ryo Narushima
    replied
    Che ne dite di abbassare un pò i prezzi (magari non suoperiori a 30 euro al day one) in modo da permettere a noi consumatori di comprare più giochi nuovi? Cavolo con tutti i giochi che escono questo fine anno faccio prima a vendermi tutti gli oragani .-.

    Leave a comment:


  • Dovahkiin82
    replied
    Originariamente Scritto da loaldnt Visualizza Messaggio
    io andai a vendergli pes2009 (so che è vecchio, ma c'è un limite) e me lo valutarono 20 centesimi... e affianco alla testa di cazzo del tizio c'era la custiodia in vendita a 20 euro. Ma roba fuori dall'universo, una volta sola ho ceduto a fare affari con loro (ma era proprio perchè mi servivano i soldi) ma non riaccadrà mai più.
    sì, in effetti fanno schifo...valutazioni del genere sono una vera e propria presa per il culo. 20 centesimi non coprono neanche il costo dell'involucro che contiene il gioco mi sa!

    Il fatto è che vogliono straguadagnare sull'usato perchè sui giochi nuovi guadagnano poco o nulla credo...

    io comunque usati non ne compro quasi mai per non dar da mangiare a questi speculatori...piuttosto approfitto delle offerte tipo 3x2 o compro i platinum...
    Last edited by Dovahkiin82; 12 settembre 2011, 16:36.

    Leave a comment:


  • Ubik79
    replied
    Io i giochi li compro tutti in UK dove, nuovi, mi costano meno di quelli usati qui in Italia. Ora, se io posso comprare un gioco nuovo ad un prezzo talmente basso da essere concorrenziale rispetto al gioco usato, quale compro? quello nuovo. E suppongo anche molti altri utenti. Ma sapete perchè in UK i giochi costano meno?  Perchè alcuni negozi online inglesi non risiedono realmente in inghilterra, bensì nel Jersey, una piccola isola a statuto speciale (simile al nostro san marino) con molte facilitazioni fiscali. In particolare nel Jersey non viene pagata l'IVA, di conseguenza i prezzi sono notevolmente più bassi che nel resto dell'europa. Da noi in Italia invece l'iva è appena aumentata.   

    Leave a comment:


  • miky86
    replied
    Il problema non è tanto il prezzo, è che come per il vestiario ed altri settori, manca il money! Io ho smesso di comprare giochi, aspetto che dai siti uk scendano di prezzo e poi li acquisto, spendere 70€ al day one non vale la pena sopra tutto se non sono titoli tripla A. Come con Killzone 3 aspetto l'offerta giusta...Ho trovato Castelvania a 49€ usato, ma siamo pazzi?? In UK costa la metà...

    Leave a comment:


  • Stevie Ray Vaughan
    replied
    Ma visto che il problema sono i rivenditori come gamestop, invece di cercare di tirare su soldi dalle vendite dell'usato come con l'online pass e altre cavolate, perchè non trovano un accordo con gamestop in modo che debbano pagare una percentuale del ricavato dalla vendita usata alla software house? e non ditemi che l'usato salirebbe di prezzo perchè più di così è impossibile, nella maggior parte dei casi costa 2 euro in meno del nuovo, 5 euro nei giochi ormai di 4-5 anni fa che costano 20 nuovi e 15 usati...

    Leave a comment:


  • Samvise
    replied
    Originariamente Scritto da Mr bix Visualizza Messaggio
    No, aspetta. In linea di massima il prezzo è lo stesso anche altrove. L'Inghilterrà in Europa è la sola eccezione che conferma la regola. Se vai a vedere i prezzi francesi, tedeschi, spagnoli ti accorgerai che non c'è alcuna differenza con i nostri (o giù di lì)
    Hai ragione, però questo dipende dalle tasse, il che vuol dire che comunque il margine di guadagno, e quindi di possibilità di abbassare il prezzo, è molto limitato. Se un gioco in Italia lo pago una volta e mezza, se non due volte, che in Inghilterra, vuol dire che comunque la possibilità di muoversi è inferiore alla metà del prezzo. Facendo due conti basandomi su quelli del tipo, loro prendono 10/15 euro a copia, quindi non è che loro direttamente possono fare nulla.

    Originariamente Scritto da sentinel Visualizza Messaggio
    Not entirely true. I paesi coi prezzi più bassi sono quelli dove si può pagare di meno per un gioco (vedi Russia e paesi dell'Est, Indonesia, Cina et similia). L'Europa è una zona particolare, in cui prezzaggio è direttamente proporzionale al benessere procapite.
    Tranne che da noi, dove è inversamente proporzionale.... che tristezza...

    Leave a comment:

Working...
X