Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Immagino che, come la maggior parte del retrogaming per pc, implichi parecchie bestemmie per driver, patch e via dicendo. Per dire io vorrei rigiocare il primo Fallout ma ha le texture completamente scazzate e non trovo una patch che me lo aggiusti.
Esatto. Da' parecchie grane con la grafica. Io all'inizio avevo il quadro tutto nero, poi linee orizzontali fastidiosissime... Prova e fammi sapere.
Mi auguro che i diritti vengano in qualche modo preservati da altri e che capolavori come Full Throttle, Grim Fandango e Indiana Jones vengano portati in futuro su altre piattaforme.
Per chi critica J. J. Abrams sono concorde sul fatto che sia sopravvalutato ma d'altronde anch'egli ha fatto dei buchi nell'acqua come ad esempio Alcatraz (progetto partito bene ma con una trama che avrebbe richiesto troppo da spiegare e troppo da chiarire...).
Intendevo specificatamente nel caso di Grim Fandango.
Immagino che, come la maggior parte del retrogaming per pc, implichi parecchie bestemmie per driver, patch e via dicendo. Per dire io vorrei rigiocare il primo Fallout ma ha le texture completamente scazzate e non trovo una patch che me lo aggiusti.
Le riprese di super8 sono iniziate nel 2010 se non prima e la dichiarazione è posteriore.
Ma ripeto, questo discorso non ha senso anche perché Lost ha cambiato ben poco.
Ecchissene del capostipite (non è poi nemmeno tanto vero visto che roba come cin cin è precedente), sarà un caso che le sitcome come big bang theory sono iniziate quando friends era ancora sulla cresta dell'onda e Seinfeld dimenticato?
Ma ora chiariscimi un po' come Lost abbia modificato radicalmente il panorama.
lo sai che io ho finito di vedere lost l'anno scorso e ancora oggi non riesco a farmene una ragione per il finale di m... che ha?
anch'io mi sono guardato le repliche su RAI4: ho visto l'intera serie una stagione dopo l'altra, nel giro di pochi mesi...il finale devo dire che è veramente ridicolo, tutto mi sarei aspettato tranne che se ne uscissero con una storia del genere. Avrebbero fatto meglio probabilmente a chiudere con un paio di stagioni di anticipo, dato che avevano esaurito le idee...
Tu intendi (come eredità lasciata ai posteri) centinaia di puntate che girano a vuoto e, anche se dovessi perderle, rimarresti comunque nello stesso punto dove hai smesso di guardare la serie? Scherzi a parte, Lost l'ho adorato, le prime stagioni erano davvero ben fatte; il finale (e penso di non essere l'unico) l'ho trovato abbastanza raffazzonato giusto per chiudere la serie. E sinceramente io non vedo tutta questa rivoluzione nella narrativa dei nuovi telefilm.
quotone epico! lost aveva buttato su tante belle cose...ed è stato questo fattore la sua rovina! non sapeva più dove andare a parare ed hanno tirato fuori un finale ridicolo privo di senso.
Leave a comment: