Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Ecco perchè tempo fa EA ha annunciato di rinunciare all'online pass sui suoi titoli: tanto sapevano che con x-box one ci sarebbe stata la tassa sull'usato!
Avranno pensato: facciamoci vedere altruisti, che tanto poi agli utenti glielo mettiamo in quel posto in un altro modo...
Arrivare addirittura a far aumentare le vendite di una console che non è neanche più di tanto rivale significa veramente flop totale per la presetazione della nuova Xbox!
secondo me sono cavolate,microzoz ha fatto una presentazione penosa ma su cosa si basa la scalata di wii u?è pari a xbox360 e ps3 niente di più. posso capire la quotazione di sony che pur avendo fatto schifo alla presentazione di ps4 ha fatto meglio di microzoz
Mazza ragazzi l'Xbox l'avete gia giudicata, condannata e giustiziata mentre la PS4 è già la best consolle ever....
Io non voglio fare il fan boy del cavolo ma si parla tanto di umiltà da parte di Microsoft quando penso che forse i primi a dover essere più umili dovremmo essere noi stessi.
Siamo qui pronti a sparare a zero senza nemmeno avere neanche visto la punta dell'iceberg di quello che saranno PS4 e XBOX.
Cioè vedo commenti del tipo: l'xbox l'ho già cassata sicuro prenderò PS4 perchè è meglio...
Ma meglio de che? Ma che dati avete in mano ora per giudicare e prendere delle decisioni? Due conferenze venute fuori male? Qualche roumor che circola in rete?
Io sono il primo che vuole discutere o criticare determinate scelte ma arrivare al livello dei commenti che leggo, che sembrano partire dal pressuposto di avere le consolle già a casa con decine di ore di gioco sopra, mi sembra esagerato.
Personalmente ho trovato entrambe le conferenze decisamente sottotono e per motivi diametralmente opposti, ma ciò nonostante non mi sento di definire per forza una conferenza peggio dell'altra.
Alla fine si è sempre parlato di presentazione ufficiale delle consolle e da un lato SONY ha toppato perchè ha parlato molto di videogiochi (il che è positivo) ma in una presentazione UFFICIALE della nuova macchina non ha parlato ne fatto vedere a sufficienza la MACCHINA in se a parte il suo controller. Come a voler dire presentiamo la nuova punto, è bellissima ha un volante in pelle con cambio automatico da gara, un motore da urlo lettore cd/mp3 ecc.ecc. Ok e dove è sta nuova auto? che caratteristiche ha? Come è fatta?
Dall'altro lato Microsoft ha introdotto in maniera perfetta la macchina in se facendola VEDERE bene nei dettagli e spiegando con completezza le caratteristiche e molte feature dei nuovi software e cose del genere. Il che è perfetto se si parla di presentazione di un nuovo prodotto. E' pur sempre vero che a livello di giochi si è visto meno di zero e chiaramente se nella presentazione di una consolle da gioco, che come da nome serve per videogiocare, non si vedono games ma ci si concentra unicamente su TV sport americano ed altre amenità non si può sperare in un entusiasmo generale.
Ciononostante trovo incomprensibile tutto questo astio verso l'una o l'altra consolle senza manco averle quanto meno viste in azione. Aspettiamo l'E3 per vedere un po' meglio quale potrà essere la situazione. Però se bisogna scrivere giusto per manifestare un astio gratuito e far vedere di essere fanboy di una parte o l'altra tanto vale non scrivere nulla.
Io lo ammetto apertamente in questa gen ho preferito Microsoft. Per le esclusive? Si ma non tanto per le esclusive scatolate (di cui tutti parlano) ma più che altro per i giochi Arcade (primo tra tutti Minecraft o Castelcrasher o altri del genere) Ma soprattutto per il comparto XboxLive che per me è diventato un vero e proprio nuovo modo di giocare, più un HUB sociale che un semplice multyplayer. Ma questi sono gusti ovviamente ma è ovvio che queste componenti avranno un certo peso nel determinare le preferenze delle persone per la prossima gen che quindi non si limiterà al classico chi ha le esclusive più golose vince. Personalmente preferisco un comparto social/multy come XboxLive e meno esclusive che molte esclusive ma un motore online come il PSN che di social e servizi ha veramente poco (A MIO PARERE).
A maggior ragione penso che quantomeno sia necessario vedere l'E3 e vedere le consolle all'opera prima di sputare sentenze che sanno molto di fan boy prima che di opinioni personali.
In realtà qui quasi nessuno sta parlando della PS4, è una di quelle poche volte in cui hanno fatto le cose così male che stanno facendo concordare quasi tutti
Mazza ragazzi l'Xbox l'avete gia giudicata, condannata e giustiziata mentre la PS4 è già la best consolle ever....
Io non voglio fare il fan boy del cavolo ma si parla tanto di umiltà da parte di Microsoft quando penso che forse i primi a dover essere più umili dovremmo essere noi stessi.
Siamo qui pronti a sparare a zero senza nemmeno avere neanche visto la punta dell'iceberg di quello che saranno PS4 e XBOX.
Cioè vedo commenti del tipo: l'xbox l'ho già cassata sicuro prenderò PS4 perchè è meglio...
Ma meglio de che? Ma che dati avete in mano ora per giudicare e prendere delle decisioni? Due conferenze venute fuori male? Qualche roumor che circola in rete?
Non so io sono il primo che vuole discutere o criticare determinate scelte ma arrivare al livello dei commenti che leggo, che sembrano partire dal pressuposto di avere le consolle già a casa con decine di ore di gioco sopra.
Personalmente ho trovato entrambe le conferenze decisamente sottotono e per motivi diametralmente opposti, ma ciò nonostante non mi sento di definiere per forza una peggio dell'altra.
Alla fine si è sempre parlato di presentazione ufficiale delle consolle e da un lato SONY ha toppato perchè ha parlato molto di videogiochi (il che è positivo) ma in una presentazione UFFICIALE della nuova macchina non ha parlato ne fatto vedere a sufficienza la MACCHINA in se a parte il suo controller. Come a voler dire presentiamo la nuova punto, è bellissima ha un volante in pelle con cambio automatico da gare, un motore da urlo lettore cd/mp3 ecc.ecc. Ok e dove è sta nuova auto? che caratteristiche ha? Come è fatta?
Dall'altro lato Microsoft ha introdotto in maniera perfetta la macchina in se facendola VEDERE bene nei dettagli e spiegando con completezza le caratteristiche e molte feature dei nuovi software e cose del genere. Il che è perfetto se si parla di presentazione di un nuovo prodotto. E' pur sempre vero che a livello di giochi si è visto meno di zero e chiaramente se nella presentazione di una consolle da gioco, che come da nome serve per videogiocare, non si vedono games ma ci si concentra unicamente su TV sport americano ed altre amenità non si può sperare in un entusiasmo generale.
Ciononostante trovo incomprensibile tutto questo astio verso l'una o l'altra consolle senza manco averle quanto meno viste in azione. Aspettiamo l'E3 per vedere un po' meglio quale potrà essere la situazione. Però se bisogna scrivere giusto per manifestare un astio gratuito e far vedere di essere fanboy di una parte o l'altra tanto vale non scrivere nulla.
Io lo ammetto apertamente in questa gen ho preferito Microsoft. Per le esclusive? Si ma non tanto per le esclusive scatolate (di cui tutti parlano) ma più che altro per i giochi Arcade (primo tra tutti Minecraft o Castelcrasher o altri del genere) Ma soprattutto per il comparto XboxLive che per me è diventato un vero e proprio nuovo modo di giocare, più un HUB sociale che un semplice multyplayer. Ma questi sono gusti ovviamente ma è ovvio che queste componenti delle altre consolle avranno un certo peso nel determinare le preferenze delle persone per la prossima gen. A maggior ragione penso che quantomeno sia necessario vedere l'E3 e vedere le consolle all'opera prima di sputare sentenze che sanno molto di fan boy prima che di opinioni personali.
Sinceramente mi sentirei di dissentire su tante cose.
Ad esempio, non è vero che microsoft ha spiegato per bene per filo e per segno le caratteristiche della sua macchina. Anzi, ironicamente si sa meno delle specifiche tecniche della nuova xbox che della ps4, nonostante quest'ultima non sia stata fatta vedere.
Il paragone con la macchina per me non funziona. Poi vabbe, son cose personali, ma io una macchina, se la compro bella bella bella, è per mostrarla, visto che ci devo camminare con quella cosa davanti agli occhi di tutti. Lo stesso non vale per una console, dato che non devo metterla sopra un altare. Senza contare che in un auto la forma serve perchè ti serve anche sapere l'ergonomia, quanto è grossa e comoda per camminare in città e via dicendo. Di una console ti devi preoccupare solo se riesci a farcela entrare in mezzo a uno scaffale, del resto.
Cioè dire che sony ha "deluso" perchè ha presentato solo giochi... bho, diciamo mi fa un po' strano, tutto qui. Magari non hanno avuto la decenza di far vedere la macchina, cosa che magari erano in dovere di fare, ma quantomeno so che una decenza ce l'hanno: quella di mostrare le giuste priorità.
Poi penso che chiunque abbia il diritto di lamentarsi di alcune features che, vorrei ricordare, sono confermate. Non si parla solo dell'aria fritta, ma si parla di una connessione always-on, di un blocco dell'usato (perchè ormai io così lo definirei) e di tante altre cose più che confermate.
Poi ovviamente si dà tempo al tempo, solo l'e3 potrà rispondere su tutto. Io sono il primo a non volere uno strapotere di una o dell'altra, altrimenti si finisce che ci si adagia sugli allori e addio miglioramenti dovuti alla concorrenza
PS: scusa se faccio il precisino, ma comunque castlecrasher sta anche per ps3 :P
PS: scusa se faccio il precisino, ma comunque castlecrasher sta anche per ps3 :P
Certo, le ho tutte e due le consolle lo so bene. Ma al tempo usci nel 2008 per xbox e nel 2010 per PS3.
Quando ho deciso che consolle comprare il castle crasher era solo su Microsoft e non ancora multypiatta. Poi non sono stato a scrivere precisamente tutti i giochi con esclusiva totale o temporale erano solo i primi due esempi che mi sono venuti in mente.
Detto ciò è chiaro che tutti hanno il diritto di muovere delle critiche, io per primo ne ho mosse ad entrambe le conferenze pur avendo pareri diversi dei tuoi a riguardo (per esempio a mia impressione ho trovato più esauriente la spiegazione Microsoft sulla consolle e sui futuri investimenti tipo aumento di server e menate del genere, cosi come allo stesso tempo ho trovato molto più ''golosi'' i video di gameplay della conferenza Sony in particolare per quel gioco puzzle Open world o per quel gioco fantasy dalla grafica super).
Il mio messaggio vuole solo sottolineare come molti dei commenti che io leggo sembrano semplici sentenze scritte tanto per dire cattiverie gratuite e critiche non costruttive (non solo in questo thread).
Dopodichè io per esempio non sono daccordo con te sulla presentazione SOny. Con l'E3 a breve fare una presentazione ufficiale della nuova consolle senza consolle l'ho davvero trovato pessimo. Non è tanto questione di estetica, di cui in fondo fotte poco o nulla a tutti noi, ma quanto più di ''professionalità''. Indire una conferenza mondiale di tale importanza improntata sulla presentazione di qualche cosa senza presentarla a dovere mi sembra davvero assurdo per quanto poi io stesso sia daccordo che il VERO piaTTO forte sono i videogiochi.
Poi dici che la conferenza Microsoft non ha detto molto, ma io invece l'ho trovata esauriente come presentazione della macchina. Ha spiegato caratteristiche sistemi operativi potenzialità multimediali ed ha spiegato in dettaglio il nuovo Kinect (nonostante non me ne freghi praticamente nulla). Inoltre ha anche spiegato quali saranno i loro investimenti futuri e la loro politica sulla consolle. Se devo sottolineare un difetto non hanno detto nulla sul PAD. Sony è vero ha spiegato anche lei alcuni dettagli soprattutto alcuni molto importanti sul futuro PSN e aspetto social ma io personalmente ho preferito Microsoft per il modo e la completezza delle informazioni (il che si chiaro è una questione di gusto personale).
Detto ciò di giochi meno di zero, ecco il tasto dolente, ma è pur vero che a 18 giorni dall'E3 (che ha una risonanza mondiale più ampia) avranno magari pensato (LO SPERO) di tenere i pezzi grossi per quell'evento quindi aspetto L'E3 prima di fare critiche troppo pesanti.
Per il discorso dell'usato e dell'always on è vero sono daccordo che non son delle scelte molto popolari anzi io stesso non le approvo (più la prima che la seconda). Però per ora nulla ancora conferma in modo granitico che PS4 non sfrutti soluzioni del genere, aspettiamo a vedere.
Comunque se il blocco dell'usato è effettivamente una scelta non azzeccata lo stesso non lo penso per l'always on. Personalmente parlando vedo che tutto si sta spostando sempre di più verso l'always on che verosimilmente sarà il futuro dell'intrattenimento e dei servizi, che piaccia o no. Dopo tutto oramai cellulari tablet PC e anche televisori sono sempre connessi. Per non parlare di tutte la TV satellitari che sono sempre connesse. Quante imprecazioni quando durante la fine del film arriva la tempesta (quella vera) con il film che si blocca e la scritta (segnale dalla parabola assente). Eppure nessuno si lamenta forse perchè come logica è da molto tempo nelle nostre case e quindi appare più ''normale''.
In ogni caso il punto della questione è, è bello discutere essere in disaccordo e portare avanti le proprie opinioni.
Ma le critiche a caso o gratuite lasciano il tempo che trovano.
La Sony ha preso in giro tutti presentando un fantasma di Console che nessuno ha visto, la Microsoft ha presentato una scatola vuota che di fatto ha fatto inorridire tutti gli Hard core gamer, per no parlare della storia dei codici e della totale mancanza di riciclo delle vecchie preiferiche, e i poveri cristi che hanno buttato soldi per il vecchio Kinect??? Alla fine solo la Nintendo ha mantenuto le promesse perchè la Nintendo di giochi vive e non prende in giro i giocatori, cosa che regolarmente fanno le concorrenti che puntano solo a spennarci, io possiedo la WIIU dal giorno del lancio insieme a 15 giochi dei quali sono assolutamente soddisfatto, per non dire del vecchio parco giochi della WII assolutamente compatibile, è vero che non ci sono annunci e nulla appare all'orizzonte, persino Pikmin è stato spostato a Luglio, ma la WIIU resta una console stupenda e stratosferica, e non vedo da parte della concorrenza niente che stia alla pari, neppure nella Next generation...sicuramente finirò per prendere anche la PS4 e la XBOX one perchè la mia passione per i VG è sconfinata, ma come sempre è stato il posto d'nore sotto lo schermo spetta da decenni SOLO alle console Nintendo
Mazza ragazzi l'Xbox l'avete gia giudicata, condannata e giustiziata mentre la PS4 è già la best consolle ever.... Io non voglio fare il fan boy del cavolo ma si parla tanto di umiltà da parte di Microsoft quando penso che forse i primi a dover essere più umili dovremmo essere noi stessi. Siamo qui pronti a sparare a zero senza nemmeno avere neanche visto la punta dell'iceberg di quello che saranno PS4 e XBOX. Cioè vedo commenti del tipo: l'xbox l'ho già cassata sicuro prenderò PS4 perchè è meglio... Ma meglio de che? Ma che dati avete in mano ora per giudicare e prendere delle decisioni? Due conferenze venute fuori male? Qualche roumor che circola in rete? Io sono il primo che vuole discutere o criticare determinate scelte ma arrivare al livello dei commenti che leggo, che sembrano partire dal pressuposto di avere le consolle già a casa con decine di ore di gioco sopra, mi sembra esagerato. Personalmente ho trovato entrambe le conferenze decisamente sottotono e per motivi diametralmente opposti, ma ciò nonostante non mi sento di definire per forza una conferenza peggio dell'altra. Alla fine si è sempre parlato di presentazione ufficiale delle consolle e da un lato SONY ha toppato perchè ha parlato molto di videogiochi (il che è positivo) ma in una presentazione UFFICIALE della nuova macchina non ha parlato ne fatto vedere a sufficienza la MACCHINA in se a parte il suo controller. Come a voler dire presentiamo la nuova punto, è bellissima ha un volante in pelle con cambio automatico da gara, un motore da urlo lettore cd/mp3 ecc.ecc. Ok e dove è sta nuova auto? che caratteristiche ha? Come è fatta? Dall'altro lato Microsoft ha introdotto in maniera perfetta la macchina in se facendola VEDERE bene nei dettagli e spiegando con completezza le caratteristiche e molte feature dei nuovi software e cose del genere. Il che è perfetto se si parla di presentazione di un nuovo prodotto. E' pur sempre vero che a livello di giochi si è visto meno di zero e chiaramente se nella presentazione di una consolle da gioco, che come da nome serve per videogiocare, non si vedono games ma ci si concentra unicamente su TV sport americano ed altre amenità non si può sperare in un entusiasmo generale. Ciononostante trovo incomprensibile tutto questo astio verso l'una o l'altra consolle senza manco averle quanto meno viste in azione. Aspettiamo l'E3 per vedere un po' meglio quale potrà essere la situazione. Però se bisogna scrivere giusto per manifestare un astio gratuito e far vedere di essere fanboy di una parte o l'altra tanto vale non scrivere nulla. Io lo ammetto apertamente in questa gen ho preferito Microsoft. Per le esclusive? Si ma non tanto per le esclusive scatolate (di cui tutti parlano) ma più che altro per i giochi Arcade (primo tra tutti Minecraft o Castelcrasher o altri del genere) Ma soprattutto per il comparto XboxLive che per me è diventato un vero e proprio nuovo modo di giocare, più un HUB sociale che un semplice multyplayer. Ma questi sono gusti ovviamente ma è ovvio che queste componenti avranno un certo peso nel determinare le preferenze delle persone per la prossima gen che quindi non si limiterà al classico chi ha le esclusive più golose vince. Personalmente preferisco un comparto social/multy come XboxLive e meno esclusive che molte esclusive ma un motore online come il PSN che di social e servizi ha veramente poco (A MIO PARERE). A maggior ragione penso che quantomeno sia necessario vedere l'E3 e vedere le consolle all'opera prima di sputare sentenze che sanno molto di fan boy prima che di opinioni personali.
anche io dissento su tante cose...ma rispetto le tue visioni.premetto che portare troppo di questo social sulle console serva a poco o nulla se non a fare pagare abbonamenti inutili,compreso quel che ha fatto vedere sony,ero molto interessato a questa fantomatica lotta all usato che per ora solo microsoft ha intenzione di attuare...e vedo nella maniera piu sbagliata possibile.primo perche noi utenti non ne beneficiamo da nessuna parte,e poi con il controllo online quasi perenne non mi sento proprio libero in nessuna maniera.avrei apprezzato come gia detto un bel dd. con prezzi davvero competitivi"alla steam"per interderci.visto che xboxone richiede un semi always on.dalla conferenza sony io ho apprezzato migliorie che volevo sentire..ovvero iniziare a giocare mentre si scarica una demo o un gioco(poi da mettere in pratica),volevo vedere la cosa piu importante,i giochi,dalla conferenza ms si è visto tanta tv...social e nemmeno mezzo gioco andare.la forma della console non è cosi importante.parli dell always on ormai su tutto...ma io dico anche no.ti connetti con smartphone,tablet e pc se vuoi connetterti non per aver un controllo di sistema ogni 3x2.e lo trovo molto negativo che questo accada per giocare.sul fattore retrocom.anche qui che diavolo di uscite fa ms.che fino alla 360 l ha data?mi dicano piuttosto che vogliono ridurre i costi e li capisco.la gente sta commentando solo ciò che viene mostrato,poi vedremo all e3 cosa viene fuori
anche io dissento su tante cose...ma rispetto le tue visioni.premetto che portare troppo di questo social sulle console serva a poco o nulla se non a fare pagare abbonamenti inutili,compreso quel che ha fatto vedere sony,ero molto interessato a questa fantomatica lotta all usato che per ora solo microsoft ha intenzione di attuare...e vedo nella maniera piu sbagliata possibile.primo perche noi utenti non ne beneficiamo da nessuna parte,e poi con il controllo online quasi perenne non mi sento proprio libero in nessuna maniera.avrei apprezzato come gia detto un bel dd. con prezzi davvero competitivi"alla steam"per interderci.visto che xboxone richiede un semi always on.dalla conferenza sony io ho apprezzato migliorie che volevo sentire..ovvero iniziare a giocare mentre si scarica una demo o un gioco(poi da mettere in pratica),volevo vedere la cosa piu importante,i giochi,dalla conferenza ms si è visto tanta tv...social e nemmeno mezzo gioco andare.la forma della console non è cosi importante.parli dell always on ormai su tutto...ma io dico anche no.ti connetti con smartphone,tablet e pc se vuoi connetterti non per aver un controllo di sistema ogni 3x2.e lo trovo molto negativo che questo accada per giocare.sul fattore retrocom.anche qui che diavolo di uscite fa ms.che fino alla 360 l ha data?mi dicano piuttosto che vogliono ridurre i costi e li capisco.la gente sta commentando solo ciò che viene mostrato,poi vedremo all e3 cosa viene fuori
Sono completamente d'accordo con te, qui abbiamo assistito alla fiera delle assurdità, prima la Sony che ci presenta una Console che non esiste, e dopo mesi dalla presentazione della non esistenza, continua a non esistere, poi alla presentazione del "Grande Fratello£ formato Microsoft, personalmente credo che questa più che una next generation sia un vero e proprio ripensamento sul ruolo delle console che per queste due produttrici sembra non essere più quello di fornire divertimento ma solo una sorta di controllo globale; bene ha fatto la Nintendo a non prendere mai sul serio il gioco online arrivandoci per ultima ed in maniera molto soft, chi vuol giocare non ha bisogno dell'online, chi vuole l'online può usare i tantissimi giochi strategy che ci sono in giro, perchè le ns console devono essere assimilate a pc? Allora mi compro un pc, ma a parte questo trovo che la Ms rinunciando alla retrocompatibilità in toto abbia manifestato disprezzo verso la clientela che così viene considerata solo un limone da spremere in un momento poi in cui tutto diventa difficile e la selezione è violentissima...ho già detto che prima o poi la prenderò ma da qui ad allora mi aspetto concreti cambiamenti di rotta perchè se non ci saranno difficilmente potrò acettare che la mia libertò di comprare e di vendere se voglio venga limitata da codici e codicilli
Ma che sono tutti questi poemi ? L'xboxone non lo piglierò mai se verrà confermato l'always on e il blocco dell'usato , la ps4 se la comprerò , lo farò fra 3/4 anni , solo per merito delle esclusive Sony , ma prima di tutte queste e sicuramente mi farò il WiiU , unica nuova console che veramente m'interessa , la next-gen quindi per me dovrà aspettare ed i motivi sono chiari , uno non posso permettermi una console all'anno , la ps3 l'ho presa da meno di un anno e devo ancora godermi tantissimi titoli fantastici di questa gen ... Insomma non c'è fretta , anzi sono deluso dal lancio prematuro della nuova gen
personalmente credo che il vero punto sta nella limitazione dell'usato. l'always on per quanto mi riguarda è un problema relativo,a patto che le connessioni siano stabili. da quando ho il live non ho passato un giorno senza avere xbox attaccata ad internet, e non ho memoria di un periodo superiore alle 3 ore di off line del servizio m$. l'usato invece è un bel problema per molti motivi. personalmente credo che questa cosa delle licenze possa essere sfruttata dall'utenza, comprando giochi a metà con un amico e pagando i giochi a metà prezzo al D1.
rimango dell'idea che il blocco dell'usato sia un autogol clamoroso, però sony non si è sbilanciata a riguardo ergo non possiamo dire con certezza che non lo faccia! se la situazione fosse questa, sony non blocca l'usato e m$ si, penso che se le prestazioni delle macchine siano equivalenti, non vedo come possa fare m$ a competere in un mercato competitivo! sopratutto vista la crisi che tira, magari uno riesce anche a fare lo sforzo per comprare la console...ma i giochi dopo diventano un problema bello serio!
personalmente credo che il vero punto sta nella limitazione dell'usato. l'always on per quanto mi riguarda è un problema relativo,a patto che le connessioni siano stabili. da quando ho il live non ho passato un giorno senza avere xbox attaccata ad internet, e non ho memoria di un periodo superiore alle 3 ore di off line del servizio m$. l'usato invece è un bel problema per molti motivi. personalmente credo che questa cosa delle licenze possa essere sfruttata dall'utenza, comprando giochi a metà con un amico e pagando i giochi a metà prezzo al D1. rimango dell'idea che il blocco dell'usato sia un autogol clamoroso, però sony non si è sbilanciata a riguardo ergo non possiamo dire con certezza che non lo faccia! se la situazione fosse questa, sony non blocca l'usato e m$ si, penso che se le prestazioni delle macchine siano equivalenti, non vedo come possa fare m$ a competere in un mercato competitivo! sopratutto vista la crisi che tira, magari uno riesce anche a fare lo sforzo per comprare la console...ma i giochi dopo diventano un problema bello serio!
I problemi sono tanti: l'usato su cui ancora non è chiaro cosa vogliono fare è un problema enorme, e per quanto mi riguarda è enorme anche la deficienza della mancanza tecnologica che supporta la vecchia Console, di fatto si priva l'utenza di un parco giochi notevole, chi non ha mai avuto la 360 non avrà incentivi ad acquistarla e chi la possiede già dovrà tenersela se vuole rigiocare a qualcosa, questo tipo di cazzate la Nintendo non le fa, nè fa altre, è vero, ma non queste...quanto all'always on a meno di abitare nelle grandi città è una pura chimera, in Italia almeno, di fatto, diciamolo, ci stanno escludendo dal mercato...qui ne venderanno pochissime e se non cambiano politica ne venderanno pochissime ovunque...io resto fedele alla Nintendo, almeno per ora, passerò alla next generation quando ne varrà la pena ma la mia sensazione è che quella in arrivo NON sia affatto una next ma solo una rivisitazione restrittiva della old
Comment