Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Anche Microsoft nel programma di protezione dell'NSA?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Anche Microsoft nel programma di protezione dell'NSA?

    Alle tante case famose, ora si aggiunge anche quella di Redmond

    Continua a leggere la notizia
    https://www.gamesurf.it

  • #2
    Ed ora tutti sotto con un bel Kinect 2.0. lol

    EDIT: cosa pensa di questo passaggio di dati personali da parte di Microsoft chi gridava allo scandalo Sony durante l'attacco hacker del 2011?
    Da wiki:
    Legal action against Sony

    A lawsuit was posted on April 27 by Kristopher Johns from Birmingham, Alabama on behalf of all PlayStation users alleging Sony "failed to encrypt data and establish adequate firewalls to handle a server intrusion contingency, failed to provide prompt and adequate warnings of security breaches, and unreasonably delayed in bringing the PSN service back online."[84][85] According to the complaint filed in the lawsuit, Sony failed to notify members of a possible security breach and storing members' credit card information,[86] a violation of PCI Compliance—the digital security standard for the Payment Card Industry.

    A Canadian lawsuit against Sony USA, Sony Canada and Sony Japan claimed damages up to C$1 billion including free credit monitoring and identity theft insurance.[87] The plaintiff was quoted as saying, "If you can't trust a huge multi-national corporation like Sony to protect your private information, who can you trust? It appears to me that Sony focuses more on protecting its games than its PlayStation users".[88]

    In October 2012 a Californian judge dismissed a lawsuit against Sony over the PSN security breach, ruling that Sony had not violated Californian consumer-protection laws, citing "there is no such thing as perfect security".[89]

    In 2013 United Kingdom Information Commissioner's Office charged Sony with a £250,000 penalty for putting a large amount of personal and financial data of PSN clients at risk.[90]
    Last edited by Archie Hicox; 14 July 2013, 11:25.

    Comment


    • #3
      Per quanto io non reputi scandalosa la cosa (alla fine, sotto sotto, chi è che non sa di essere perennemente spiato?), sono preoccupato da almeno due cose. Ci sono satelliti che spiano i nostri gusti, ci sono operatori che spiano le nostre telefonate, così come ci sono trackers che spiano i nostri gusti di siti internet per poterci piazzare pubblicità su misura. Però sapere che gente che non conosco si prende proprio "video" di me, mi preoccupa leggermente oltre.

      Ora, tanto per, divertirò a fare ogni videochiamata col sederone peloso da fuori. Se mai a qualcuno venisse in mente di controllare la mia natura terroristica delle videochiamate, quantomeno dovrà sudare
      Facebook: Gennaro Davide Ottagono

      Comment


      • #4
        Ma guardate che ormai sanno già tutto di noi (governo e aziende) e la cosa terribile è che noi stessi forniamo loro le informazioni. Basti pensare ai social network e alle mille applicazioni sugli smartphone.

        Comment


        • #5
          Originariamente Scritto da loaldnt Visualizza Messaggio
          Per quanto io non reputi scandalosa la cosa (alla fine, sotto sotto, chi è che non sa di essere perennemente spiato?), sono preoccupato da almeno due cose. Ci sono satelliti che spiano i nostri gusti, ci sono operatori che spiano le nostre telefonate, così come ci sono trackers che spiano i nostri gusti di siti internet per poterci piazzare pubblicità su misura. Però sapere che gente che non conosco si prende proprio "video" di me, mi preoccupa leggermente oltre.

          Ora, tanto per, divertirò a fare ogni videochiamata col sederone peloso da fuori. Se mai a qualcuno venisse in mente di controllare la mia natura terroristica delle videochiamate, quantomeno dovrà sudare
          Alla fine la conclusione è la stessa. Sia quando Sony non protesse adeguatamente i dati (anche se la sentenza della California dice il contrario), sia quando Microsoft collabora e cede dei dati sensibili. Due metodi diversi, per ottenere lo stesso effetto. Garanzie sulla privacy fortemente a rischio.

          Comment


          • #6
            Originariamente Scritto da Archie Hicox Visualizza Messaggio
            Alla fine la conclusione è la stessa. Sia quando Sony non protesse adeguatamente i dati (anche se la sentenza della California dice il contrario), sia quando Microsoft collabora e cede dei dati sensibili. Due metodi diversi, per ottenere lo stesso effetto. Garanzie sulla privacy fortemente a rischio.
            Diciamo che a Sony era un po' diverso perchè si parlava anche di carte di credito degli utenti messe a rischio e in mano a gente che, di sicuro, non era affidabile quanto l'NSA. Sempre se vogliamo chiamare il governo americano come affidabile, del resto, non credo certo siano gli stinchi di santo descritti nelle loro ultime dichiarazioni.
            Facebook: Gennaro Davide Ottagono

            Comment


            • #7
              Originariamente Scritto da loaldnt Visualizza Messaggio
              Diciamo che a Sony era un po' diverso perchè si parlava anche di carte di credito degli utenti messe a rischio e in mano a gente che, di sicuro, non era affidabile quanto l'NSA. Sempre se vogliamo chiamare il governo americano come affidabile, del resto, non credo certo siano gli stinchi di santo descritti nelle loro ultime dichiarazioni.
              Già, intendevo quello con "metodi diversi".

              Comment


              • #8
                Spero solo che Snowden, il "traditore", non spifferi anche l' esistenza di third echelon, altrimenti Sam è fregato.

                Comment


                • #9
                  Originariamente Scritto da blackhawk Visualizza Messaggio
                  Spero solo che Snowden, il "traditore", non spifferi anche l' esistenza di third echelon, altrimenti Sam è fregato.
                  Sam è il primo che ormai ha tradito l'NSA, non dimentichiamolo
                  Facebook: Gennaro Davide Ottagono

                  Comment


                  • #10
                    Originariamente Scritto da loaldnt Visualizza Messaggio
                    Sam è il primo che ormai ha tradito l'NSA, non dimentichiamolo
                    Dipende come giochi double agent (Non ho giocato Conviction, ma nel libro Sam non è traditore, anche se credo la trama sia diversa...)

                    Comment


                    • #11
                      Originariamente Scritto da blackhawk Visualizza Messaggio
                      Dipende come giochi double agent (Non ho giocato Conviction, ma nel libro Sam non è traditore, anche se credo la trama sia diversa...)
                      Bhe, tanto per chiudere questo OT, in convinction Sam ha abbandonato Third Echelon e, anzi, gli va anche contro per distruggerla. E fidati che nel finale non c'è assolutamente niente che faccia presagire un ritorno sui suoi passi
                      Facebook: Gennaro Davide Ottagono

                      Comment


                      • #12
                        Originariamente Scritto da loaldnt Visualizza Messaggio
                        Bhe, tanto per chiudere questo OT, in convinction Sam ha abbandonato Third Echelon e, anzi, gli va anche contro per distruggerla. E fidati che nel finale non c'è assolutamente niente che faccia presagire un ritorno sui suoi passi
                        Invece nel libro (che ha lo stesso titolo e stessa copertina) è tutto diverso! Ma tanto conviction è un obrobrio quindi non conta
                        Tornando IT a me non sorprende per niente questa notizia, come non sorprende che la NSA o altri ci osservano. Ma alla fin fine sono convinto che data la mole di dati si debba sempre passare dalle parole chiave, quindi a meno che uno non usi ripetutamente termini compromettenti la vedo dura farsi spiare.

                        Comment


                        • #13
                          Originariamente Scritto da blackhawk Visualizza Messaggio
                          Invece nel libro (che ha lo stesso titolo e stessa copertina) è tutto diverso! Ma tanto conviction è un obrobrio quindi non conta
                          Tornando IT a me non sorprende per niente questa notizia, come non sorprende che la NSA o altri ci osservano. Ma alla fin fine sono convinto che data la mole di dati si debba sempre passare dalle parole chiave, quindi a meno che uno non usi ripetutamente termini compromettenti la vedo dura farsi spiare.
                          Bomba, bomba, bomba, bomba, bomba, bomba. Tipo così?
                          ...
                          ...
                          ...
                          Oddio! Chi cazzo è lei? Mi tolga le manette di dosso!

                          Comment


                          • #14
                            Originariamente Scritto da blackhawk Visualizza Messaggio
                            Invece nel libro (che ha lo stesso titolo e stessa copertina) è tutto diverso! Ma tanto conviction è un obrobrio quindi non conta
                            Tornando IT a me non sorprende per niente questa notizia, come non sorprende che la NSA o altri ci osservano. Ma alla fin fine sono convinto che data la mole di dati si debba sempre passare dalle parole chiave, quindi a meno che uno non usi ripetutamente termini compromettenti la vedo dura farsi spiare.
                            Non avrebbero motivo di spiare nel caso fosse davvero per un programma anti-terroristico, ovvio. Ma se invece fosse una facciata per farci stare tranquilli? Non dimentichiamo che ci sono miliardi di compagnie al mondo che ucciderebbero per poter spiare un gruppo di persone-campione 24 ore su 24, per aiutarsi nel marketing. Quando persone potenti hanno strumenti così potenti, non sai mai qual è la verità che si cela dietro. E' uno schifo a prescindere, in ogni caso
                            Facebook: Gennaro Davide Ottagono

                            Comment


                            • #15
                              Originariamente Scritto da Archie Hicox Visualizza Messaggio
                              Bomba, bomba, bomba, bomba, bomba, bomba. Tipo così? ... ... ... Oddio! Chi cazzo è lei? Mi tolga le manette di dosso!
                              Ahah occhio che finisci a guantanamo

                              Originariamente Scritto da loaldnt Visualizza Messaggio
                              Non avrebbero motivo di spiare nel caso fosse davvero per un programma anti-terroristico, ovvio. Ma se invece fosse una facciata per farci stare tranquilli? Non dimentichiamo che ci sono miliardi di compagnie al mondo che ucciderebbero per poter spiare un gruppo di persone-campione 24 ore su 24, per aiutarsi nel marketing. Quando persone potenti hanno strumenti così potenti, non sai mai qual è la verità che si cela dietro. E' uno schifo a prescindere, in ogni caso
                              Eh vabbè ma non penso l' NSA spii per scoprire qual' è la marca di gelato preferita dagli americani.

                              Comment

                              Working...
                              X