Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
L'Assassin's Creed del futuro, tra social e gameplay
Ma senza tornare alla PS1, c' è un gioco Stealth prodotto dalla stessa Ubisoft che è davvero ben fatto, e si chiama Hitman Absolution. E hanno sviluppato grandiosi splinter cell per anni. Insomma il know-how c'è, è che evidentemente non sanno come implementarlo in un open world.
Ma già migliorano se implementano la possibilità di abbassarsi. Non è possibile che sto su un tetto e per sfuggire dalla linea nemica non posso nemmeno abbassarmi dietro un caminetto oppure una cassa.
Il combat poi va completamente rivisto. Eliminate queste catene di uccisioni consecutive. Mettete un contrattacco tradizionale, che al massimo stoppa una combo nemica giusto per stordire un attimo e scappare via. Fate I.A. incazzate, che quando arrivano già in due sono cazzi e devi andartene.
Che ce vò? XD
Last edited by Ryo Narushima; 20 November 2013, 00:29.
Ma già migliorano se implementano la possibilità di abbassarsi. Non è possibile che sto su un tetto e per sfuggire dalla linea nemica non posso nemmeno abbassarmi dietro un caminetto oppure una cassa.
Il combat poi va completamente rivisto. Eliminate queste catene di uccisioni consecutive. Mettete un contrattacco tradizionale, che al massimo stoppa una combo nemica giusto per stordire un attimo e scappare via. Fate I.A. incazzate, che quando arrivano già in due sono cazzi e devi andartene.
Che ce vò? XD
Perchè facendo cosi il gioco non venderebbe più come vende adesso... Semplice.
E' lo stesso discorso dei survival, ci sono un sacco di giochi horror ma guarda a caso sono tutti improntati sull'essere sparatutto o action, ma di cari vecchi survival, togliendo il pc, non esistono più poichè non vendono una ceppa... Idem per i classici stealth.
Mi chiedo cosa dirà Dova quando leggerà i commenti di questo topic
<3
Niente di particolare...se non l'hai notato, sono stato il primo a sfotterli in questo stesso topic.
Del resto ho sempre detto che la serie si presta a qualsiasi tipo di critica...quello che non mi va giù è il fatto che la si tiri in ballo in continuazione anche quando si parla di giochi totalmente diversi, a mò di esempio di ciò che non va fatto in un videogioco.
Ma già migliorano se implementano la possibilità di abbassarsi. Non è possibile che sto su un tetto e per sfuggire dalla linea nemica non posso nemmeno abbassarmi dietro un caminetto oppure una cassa.
Tuttavia in AC3 è stata introdotta la possibilità di nascondersi dietro a un muro, effettuando un'uccisione dal riparo come in splinter cell blacklist (si tratta peraltro di una delle tecniche più utili a disposizione di Sam). Perciò qualche passo in avanti in favore dello stealth è stato fatto...basta che continuino in questa direzione.
sigpic
There's one they fear.
In their tongue, he's Dovahkiin:
DRAGON BORN!
Sti discorsi non mi piacciono affatto...sembra un concetto un pò troppo vicino a quello degli MMORPG, per i miei gusti.Ma dai...e perchè no? Ne avete già fatti 8 con lo stesso gameplay, fatene pure altri 10!
Ma proprio MMORPG?A giudicare da quanto ho letto potrebbero anche tirare fuori qualcosa tipo Journey.
Perchè facendo cosi il gioco non venderebbe più come vende adesso... Semplice.
E' lo stesso discorso dei survival, ci sono un sacco di giochi horror ma guarda a caso sono tutti improntati sull'essere sparatutto o action, ma di cari vecchi survival, togliendo il pc, non esistono più poichè non vendono una ceppa... Idem per i classici stealth.
Ah di Metal Gear Solid,di cui anche il 4,si può dire tutto ma non che non abbia dei controlli dannatamente legnosi e difficili da padroneggiare,eppure ha sempre venduto un botto,non credo che solo perché Assassin's Creed lo rendono più ostico di conseguenza vende meno.Ma poi perché criticare così negativamente l'intendere lo stealth di Assassin's Creed solo perché è troppo action?Verso gli ultimi capitoli anche Metal Gear Solid è diventato molto più action,eppure nessuno si è lamentato,perché?
Ah di Metal Gear Solid,di cui anche il 4,si può dire tutto ma non che non abbia dei controlli dannatamente legnosi e difficili da padroneggiare,eppure ha sempre venduto un botto,non credo che solo perché Assassin's Creed lo rendono più ostico di conseguenza vende meno.Ma poi perché criticare così negativamente l'intendere lo stealth di Assassin's Creed solo perché è troppo action?Verso gli ultimi capitoli anche Metal Gear Solid è diventato molto più action,eppure nessuno si è lamentato,perché?
Assassin's Creed ha l'enorme problema di
1) Non dare livelli diversi di difficoltà. Anche gli ultimi Metal Gear, sfido chiunque a finirli sparando all'ultima difficoltà. Non si passerebbe nemmeno la prima schermata.
2) In Metal Gear lo stealth funziona quantomeno, se provi a usarlo. Concordo col dire che si può fare anche sparando, a differenza dei precedenti, ma le meccaniche stealth sono profonde, numerose e funzionali. Assassin's Creed io ci provo SEMPRE a fare una missione senza farmi vedere, ma è amaramente impossibile. Troppi soldati, allarmi che scattano senza motivo, gente che mi vede da non so dove, impossibilità di uccidere qualcuno in modo stealth perchè le ronde delle guardie non sono state progettate per simili soluzioni e via dicendo. Ed è ridicolo che torno a giocare a Sly e continuo a trovare la bella copia di Assassin's Creed. Peccato proprio non abbia manco un'unghia del suo successo
Diciamo che in AC la difficoltà sta unicamente nel cercare di ottenere la sincronizzazione al 100%. Se te ne sbatti di questo, diventa effettivamente un gioco piuttosto facile.
Ma a ben vedere ci sono altri titoli molto più osannati di AC che utilizzano un sistema simile, come ad esempio Grand Theft Auto, con le sue medaglie di bronzo, argento e oro per ottenere le quali bisogna soddisfare determinati requisiti. Requisiti che spesso e volentieri sono ridicoli quanto quelli richiesti in AC per l'ottenimento della sincronizzazione al 100%. Eppure non si sente mai nessuno lamentarsi che GTA è troppo facile, che strano...
Troppi soldati, allarmi che scattano senza motivo, gente che mi vede da non so dove, impossibilità di uccidere qualcuno in modo stealth perchè le ronde delle guardie non sono state progettate per simili soluzioni e via dicendo.
Gli allarmi non scattano mai senza motivo, scattano perchè vieni individuato, perchè entri in una "zona vietata" o perchè un nemico ti vede assassinare qualcuno. Più semplice di cosi...
Per quanto riguarda la "gente che ti vede da non so dove"...se presti attenzione lo capisci facilmente da dove ti vedono, perchè compare su schermo (e sopra la testa dei nemici) un indicatore che si riempie gradualmente (prima giallo, poi rosso) e indica che un nemico ti sta cercando...
Last edited by Dovahkiin82; 20 November 2013, 18:25.
sigpic
There's one they fear.
In their tongue, he's Dovahkiin:
DRAGON BORN!
Diciamo che in AC la difficoltà sta unicamente nel cercare di ottenere la sincronizzazione al 100%. Se te ne sbatti di questo, diventa effettivamente un gioco piuttosto facile.
Ma a ben vedere ci sono altri titoli molto più osannati di AC che utilizzano un sistema simile, come ad esempio Grand Theft Auto, con le sue medaglie di bronzo, argento e oro per ottenere le quali bisogna soddisfare determinati requisiti. Requisiti che spesso e volentieri sono ridicoli quanto quelli richiesti in AC per l'ottenimento della sincronizzazione al 100%. Eppure non si sente mai nessuno lamentarsi che GTA è troppo facile, che strano...
Gli allarmi non scattano mai senza motivo, scattano perchè vieni individuato, perchè entri in una "zona vietata" o perchè un nemico ti vede assassinare qualcuno. Più semplice di cosi...
Per quanto riguarda la "gente che ti vede da non so dove"...se presti attenzione lo capisci facilmente da dove ti vedono, perchè compare su schermo (e sopra la testa dei nemici) un indicatore che si riempie gradualmente (prima giallo, poi rosso) e indica che un nemico ti sta cercando...
In verità, troppo spesso mi capita di sentire guardie che mi richiamano, gente che dà l'allarme da non so dove e via dicendo. A prescindere, credo dovrebbero abbassare in qualche modo il campo visivo delle guardie, perchè camminare sui tetti è una vera tortura e, spesso, anche controproducente.
Io non mi lamento che sia troppo facile, mi lamento che sia squilibrato. Troppo difficile da fare stealth, troppo facile sa fare action.
A prescindere dal fatto che i livelli sembrano progettati a casaccio e senza tenere in mente le abilità del protagonista. Ripeto, io sono bravo nei stealth, ma il 90% delle volte non riesco proprio a capire come si possano fare la stragrande maggioranza delle missioni senza essere visti.
A prescindere, credo dovrebbero abbassare in qualche modo il campo visivo delle guardie, perchè camminare sui tetti è una vera tortura e, spesso, anche controproducente.
Fosse per me inserirei la possibilità di ammazzare qualcuno e rubargli il vestito come in hitman absolution. Niente di meglio, quando sei ricercato, che travestirsi e fregare le guardie passandogli sotto il naso...
Io non mi lamento che sia troppo facile, mi lamento che sia squilibrato. Troppo difficile da fare stealth, troppo facile sa fare action.
Di solito per completare una missione particolarmente difficile in modalità stealth devi armarti di pazienza e memorizzare tutti i percorsi delle guardie, in modo da capire quando puoi eliminarle senza essere visto e senza far scattare allarmi. C'è quasi sempre un ordine preciso nel quale devi far fuori i nemici per passare inosservato...
O in alternativa puoi comprarti la guida strategica dove ci sono delle immagini con tutti i movimenti delle guardie segnati con delle frecce, e risparmiare un fottio di tempo...
sigpic
There's one they fear.
In their tongue, he's Dovahkiin:
DRAGON BORN!
Fosse per me inserirei la possibilità di ammazzare qualcuno e rubargli il vestito come in hitman absolution. Niente di meglio, quando sei ricercato, che travestirsi e fregare le guardie passandogli sotto il naso...Di solito per completare una missione particolarmente difficile in modalità stealth devi armarti di pazienza e memorizzare tutti i percorsi delle guardie, in modo da capire quando puoi eliminarle senza essere visto e senza far scattare allarmi. C'è quasi sempre un ordine preciso nel quale devi far fuori i nemici per passare inosservato...
O in alternativa puoi comprarti la guida strategica dove ci sono delle immagini con tutti i movimenti delle guardie segnati con delle frecce, e risparmiare un fottio di tempo...
Purtroppo serve veramente a poco, quando fin dall'inizio ti danno la possibilità di uccidere un po' tutti nella metà della metà del tempo con la metà della metà dei problemi
Purtroppo serve veramente a poco, quando fin dall'inizio ti danno la possibilità di uccidere un po' tutti nella metà della metà del tempo con la metà della metà dei problemi
Come dicevo poc'anzi, lo stealth in AC serve solo a ottenere la sincronizzazione al 100% in determinate missioni, e basta. Non ha molto senso perder tempo a fare i furtivi quando il protagonista è in grado di annientare un intero esercito da solo e con una mano legata dietro la schiena...
sigpic
There's one they fear.
In their tongue, he's Dovahkiin:
DRAGON BORN!
Come dicevo poc'anzi, lo stealth in AC serve solo a ottenere la sincronizzazione al 100% in determinate missioni, e basta. Non ha molto senso perder tempo a fare i furtivi quando il protagonista è in grado di annientare un intero esercito da solo e con una mano legata dietro la schiena...
E questa è una cosa che non va bene. E non dico nemmeno che devono cambiarla, continuo a essere del parere che l'unico modo per rendere la saga "giocabile" sia di ricostruire il gameplay da zero. Lo stealth non funziona e ti costringe a giocare in un modo action che, a sua volta, non funziona allo stesso modo. L'idea dietro il plaform (per quanto non originale di questa saga) pure va rivista un po', con un sistema di comandi che attribuisce troppe azioni allo stesso tasto (solo dio sa quante volte ho bestemmiato perchè, durante una corsa, ha iniziato ad arrampicarsi a tutte le cose nelle vicinanze) e, in primis, va rivista la varietà delle missioni. Non ho fatto il 4, che ammetto mi interessa anche un botto, quindi parlo semplicemente dell'arco di capitoli che vanno dal primo al terzo.
AC rimane un titolo che non può essere stealth proprio per come è strutturato.
Come dice dova per avere la sincro al 100% non bisogna essere visti ma c'è davvero da tirare bestemmioni. A mio parere un gioco che vuole essere stealth deve dare la possibilita di agire di nascosto a tutta l'utenza non solo al super esperto. Inoltre bisogna anche parlare di possibilità.
Io definirei un gioco stealth nel momento che lo stealth è l'unica possibilitò del protagonisto di uscirne vivo. Se il protagonista è stile rambo allora l'evenineza di essere scoperta non assume i connotati tragici ed ansiolitici di un stealth come si deve.
Cioè se mi scoprono li riempo tutti di botte dove stà il problema? perchè devo nascondermi? Si perde di immedesimazione.
E' un po' come dire un survival horror, il survival horror deve come prima cosa farti sentire inadeguato alla situazione e di conseguenza la paura nasce da questa inadeguatezza. Una volta che ci danno in mano super soldati con arsenali di fuoco da terza guerra mondiali la paura scompare e di survival horror rimane ben poco, vedasi i vari resident piuttosto che dead space (dal 2 in poi).
Il concetto è questo, ma sn cmq daccordo con loal che anche a voler far diventare AC un action completo bisogna davvero rivedere tutto!
questo titolo avrebbe dovuto avere una Storia principale, quella con Desmond, aperta e chiusa in maniera ben definita al massimo in una trilogia, punto. Dopodichè c'era spazio per cazzeggiare in tutti i modi, mondi e gameplay possibili e immaginabili con sequel, spin off, viaggi spaziali, implementazioni, variazioni sul tema e chi più ne ha più ne metta, a discrezione di chi voleva goderne ancora. A me nel complesso è un gioco che piace ancora (con i debiti distinguo e intervalli che mi prendo), ma francamente lo stanno rendendo un po' una barzelletta del mondo dei videogames .. A questo punto mi sembra quasi l'equivalente del filone "Lo Squalo" al cinema .. fateci pure una versione platform va', così siamo al completo ..
Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
Comment