Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Spero sia più simile possibile a demon's souls questo gioco, se mai si farà...
Più che uno spin-off direi che ne è il "seguito spirituale". Non potendo usare il titolo Demon Souls in quanto non ne possedevano i diritti, l'hanno chiamato Dark Souls e l'hanno ambientato in un altro mondo...ma la sostanza è sempre quella.
sigpic
There's one they fear.
In their tongue, he's Dovahkiin:
DRAGON BORN!
Che poi, per me, chiedere un Demon's Souls 2 equivale a chiedere un Dark Souls 3. Davvero non capisco come mai ci sia la divisione tra queste due saghe, io non noto quasi nessuna differenza.
Perchè dark è multipiatta. Così i fanboy non si mettono a piangere per l'esclusiva persa, visto che c'è un'altro titolo.
Io trovo i due giochi praticamente identici. Le differenze ci sono eccome ma sono ampiamente paragonabili alle differenze che intercorrono tra un gioco ed il suo sequel (nella maggior parte dei casi).
Cioè alla fine della fiera il gameplay e l'ambientazione rimangono assolutamente paragonabili. Gameplay del personaggio un po' legnoso e ''realistico'' ambientazioni Dark/gotiche e molto più spinte all'horror. La difficoltà è molto simile cosi come la quantità di boss, il metodo per salire di livello, il concetto di pietra e falo (che se le guardate a livello di animazioni e design sono uguali) le anime, i cirstalli di anime da rompere, il fatto che si comprano oggetti e riparazioni sempre con le anime, gli anelli.
Continuo a pensare che siano uno il seguito dell'altro, poi è probabile, come molti utenti hanno già detto nel topic, che ci siano state necessità a livello di esclusive/produzioni.
Comment