Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Recensione PC - Empire: Total War

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Recensione PC - Empire: Total War

    Roscio non puoi dirmi che Empire è "'na sola".
    Come non puoi dire, poi, che è difficile per le troppe cose da ricordare, cioè, se giochi a civ che fai?
    E poi Empire è il più facile della saga. La campagna is easy anche con gli stati scarsi e la battaglie sono lamerose. Parliamone, su.
    Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
    la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
    Lastfm

  • #2
    Recensione PC - Empire: Total War

    Tempo di moschetti e cannoni. E di grandi imperi.

    Clicca qui per l'articolo completo
    https://www.gamesurf.it

    Comment


    • #3
      Parliamo: Medieval è più facile di questo, in tutto e per tutto.

      sigpic

      Comment


      • #4
        Ma a che difficoltà li hai giocati?
        Quando?
        Con che stati?
        Io ho fatto a molto alto (battaglie e mappa) Rome con i Valeri, Med 2 con Francia ed Impero ed Empire con Prussia.
        Empire con la Prussia è un mezzo casino perché parte con poche scuole, pochi centri, nessuna speranza di flotta e, oltretutto ha solo due territori per giunta divisi ed è circondata da stati che hanno una fitta rete di alleanze.
        Eppure è più facile che fare medieval 2 con la Francia (anch'essa messa male dal punto di vista geografico).
        Il sistema dei volontari che difendono la città, le varie riforme ecc. facilitano enormemente il controllo e la conquista dei territori mentre in med 2 e rome se non lasci almeno una guarnigione di 4-5 unità i ribelli ti cacciano fuori.
        Oltretutto qua le ribellioni non si manifestano con la cacciata dalle città ma con le truppe ribelli che compaiono nella mappa cosa a cui puoi rimediare nelle battaglie campali.
        Ieri mi si è ribellata la regione di Vienna e avevano 400 soldati mentre io avevo solo 4 unità di volontari.
        Mi è bastato bombardarli sino a quando erano sotto le mura del forte per poi rifugiarmi negli edifici.
        Una volta entrati sono stati decimati dai colpi di moschetto e poi sterminati nel corpo a corpo visto che entrano uno alla volta nei miei edifici (non un reggimento alla volta ma un soldato alla volta).
        In medieval 2 mai che lo vincevi un assedio in così tanta inferiorità qualitativa e quantitativa.
        Nonostante tutto empire è il mio preferito
        Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
        la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
        Lastfm

        Comment


        • #5
          Guarda, fra una settimana ti darò tutte le mie impressioni sul gioco e ne riparleremo perché giustamente l'ho giocato solo ieri e la prima impressione è stata molto brutta per via dell'inglese. Si è risollevata di poco con l'italiano.


          Nel frattempo dimmi precisamente come faccio a invadare da Cuba le Americhe ancora non conquistate e come faccio ad andare in India. Mi serve qualche tipo di nave?

          sigpic

          Comment


          • #6
            Hai i turchi giusto?
            Allora invadi la persia e ti ritrovi gli allegri mogul che sono sfiniti dalla guerra contro i maratti.
            Mentre per le americhe la vedo dura, prima devi conquistare l'europa poi usare i caraibi come testa di ponte.
            Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
            la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
            Lastfm

            Comment


            • #7
              Allora, secondo me Empire è più difficile di Medieval 2.

              E dico anche perchè:

              -In Empire ci sono un sacco di tecnologie da sviluppare e da prestare attenzione. In medieval 2 non esistono le tecnologie.

              -In Empire la mappa è molto più grande di Medieval.

              -In Empire la diplomazia è molto più importante di Medieval. Se attacchi uno stato te la devi vedere con tutti i suoi protettori. Può scoppiare come niente una guerra "mondiale"

              -In Empire le truppe sono diventate molto più difficili da gestire.
              Se prima con la carica della cavalleria potevi sconfiggere facilmente la fanteria (tranne i lancieri), con gli arcieri riuscivi a decimare la fanteria avversaria, ed in più era molto più semplice gestire le truppe, in empire no.
              Sai cosa vuol dire che con 6-7 squadre tra fucilieri e granatieri, stavo perdendo contro dei contadini che si erano asserragliati in una casa? Roba di 1000 contro 70, e mi stavano dando in testa.

              -Le battaglie navali. Se Nelson in persona facesse una battaglia navale contro il computer, perderebbe.
              Per vincere una battaglia navale, ho dovuto fare tipo 9 navi contro 3.

              -Le strutture economiche. In empire ci sono un casino di strutture da costruire, sicuramente più di Medieval.

              Penso di aver finito.

              perchè lo hai detto tu che sei ogni sapiente

              Comment


              • #8
                No ho l'Impero degli Otto(soprannominato così perché non pronuncio bene Ottomani).

                sigpic

                Comment


                • #9
                  Allora dipenderà dal modo di giocare.
                  La storia del 1000 contro 70 va a mio favore per esempio.
                  L'unico problema è quando loro hanno artiglieria sviluppata ed io non ho cavalleria ma all'inizio del gioco (quando si presentano a me queste battaglie in inferiorit&#224 di artiglieria abbastanza sviluppata nemmeno l'ombra.
                  Io in questa sessione mi sto permettendo di spostare tutte le truppe della città per conquistare le città nemiche che sono sguarnitissime.
                  Per le tecnologie e gli edifici io non trovo tutto questo problema, anzi, oltretutto la diplomazia non trovo sia né un pro (difficolt&#224, né un contro perché la puoi volgere a tuo favore tranquillamente.
                  Un esempio?
                  Al primo turno del '700 mi sono alleato con Austria, tutti quelli staterelli tedeschi, Polonia e Russia.
                  Poi al secondo ho dichiarato guerra all'austria e con me sono entrati in guerra sia gli ottomani che i polacchi ed ecco la fine dell'austria.
                  Per la mappa non vedo il problema visto che ti concentri su una parte per volta.
                  Per le battaglie navali ti do ragione perché sono troppo lunghe e macchinose (ma bellissime).
                  @Roscio: ed i turchi chi credi che siano?
                  Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
                  la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
                  Lastfm

                  Comment


                  • #10
                    Non ne ho la più pallida idea ma chiamiamoli Impero degli Otto.

                    sigpic

                    Comment


                    • #11
                      Originariamente Scritto da Roscio360 Visualizza Messaggio
                      Non ne ho la più pallida idea ma chiamiamoli Impero degli Otto.
                      Così sembrano tedeschi...

                      Originariamente Scritto da Roscio360
                      allora la valve è la cura

                      Comment


                      • #12
                        @John

                        Io non intedevo che è più difficile per me (vabè, forse un po' si), ma per i nabbi come Roscio...

                        perchè lo hai detto tu che sei ogni sapiente

                        Comment


                        • #13
                          No dai. E' difficile se devo gestire gli Inglesi che hanno anche il compito di controllare molte unità marittime. Con l'Impero degli Otto è più semplice perché stai in Africa.

                          sigpic

                          Comment


                          • #14
                            Ma gli inglesi hanno esercito e marina più forti del gioco senza contare i protettorati e le scuole ahahah
                            Se lo trovi difficile con gli inglesi sei un... sei un... sei un Rosho.

                            Edit: quanto odio i crash dopo la battaglia della vita?
                            Tanto.
                            Purtroppo domani rinizio le lezioni quindi non potrò più giocare ore e ore come questi giorni
                            Che poi la grandezza della mappa si sente solo nella parte est perché poi tra francia, inghilterra, e spagna hai solo 5 regioni.
                            Roscio prova in qualche maniera di ottenere almeno una regione o in america del sud, o in india.
                            Fai scambi.
                            Tipo da loro morea e grecia più soldi e tecnologie e chiedi la guyana o roba simile.
                            Vedrai come aumenterà l'afflusso di denaro.
                            Last edited by John Fitzgerald Gianni; 06 marzo 2011, 21:15.
                            Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
                            la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
                            Lastfm

                            Comment


                            • #15
                              Dopo il bug che mi impediva di fare le battaglie campali nel biennio 1714-1715 (e così ho perso 3 regioni) ecco altre imperfezioni.
                              La prima è che potenziare il forte al massimo non serve a niente perché i cannoni sono imprecisi uguale e gli edifici sono più grandi e più distanti quindi i nemici fanno entrare tutte le truppe che vogliono ed io posso dire addio al fuoco incrociato.
                              Poi è una palla fare ogni singola battaglia contro i turchi perché il gioco calcola male la forza degli eserciti quando ci sono pezzi di artiglieria e gli ottomani sanno fare solo quello quindi quando quelli là hanno 3-4 mortai e io 4 battaglioni io sono sfavorito e mi tocca fare la battaglia che puntualmente finisce con 2-3 dei miei soldati morti ed il totale annientamento degli ottomani.
                              Poi mi sono annoiato e mi sono fatto una campagna con i cheat iniziando con 600000 di soldi per annientare tutti
                              Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
                              la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
                              Lastfm

                              Comment

                              Working...