Originariamente Scritto da ranmyzer
Visualizza Messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Mass Effect 3, ne vale la pena?
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da ranmyzer Visualizza Messaggiobeh non nel senso stretto che hanno l'uccelloA quanto pare il rapporto si svolge su un piano sensoriale, senza rapporto fisico (eh si... povero shepard)
guarda:Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
Comment
-
infatti... ricorda ad esempio come si accoppiama Morinth..
Probabilmente hanno un chiaro organo femminile che possono usare o no a seconda se si accoppiano con un pari (o con una femmina di altra razza) o con un alieno (maschio) che abbia una dotazione che possa essere sfruttata (ad esempio un hanar non penso appia l'attributo o probabilmente i krogan ce l'hanno troppo voluminoso...)
in quel caso oltre al contatto fisico c'è anche quello nervoso/sensoriale, negli altri casi, solo il quest'utlimo
Comment
-
Ok le Asari. Ma nessuno si è mai chiesto se esistono le femmine turian? Nel terzo c'è giusto l'occasione di parlare con una "infermiera". La quale, per un motivo non precisato, c'ha la voce maschile. A quel punto non può che essere un errore. L'unica femmina Salarian di tutti e tre i capitoli è la Dalathar.
Comment
-
Originariamente Scritto da nicola® Visualizza MessaggioOk le Asari. Ma nessuno si è mai chiesto se esistono le femmine turian? Nel terzo c'è giusto l'occasione di parlare con una "infermiera". La quale, per un motivo non precisato, c'ha la voce maschile. A quel punto non può che essere un errore. L'unica femmina Salarian di tutti e tre i capitoli è la Dalathar.
Originariamente Scritto da Roscio360allora la valve è la cura
Comment
-
Originariamente Scritto da John Fitzgerald Gianni Visualizza MessaggioElcor?
Comment
Comment