Annuncio

Collapse
No announcement yet.

purtroppo ora ho perso la pazienza.

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Mr bix
    replied
    ok. direi che abbiamo lasciato sufficiente spazio per le spiegazioni. Argomento chiuso.

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da Jackpot Visualizza Messaggio
    ragazzi, lungi da me intromettermi fra le parti in causa non essendo a conoscenza dei fatti, dico solo che a una prima lettura (pure veloce in effetti ) mi pare che le ultime pagine siano state scritte con l'unico e piuttosto evidente scopo di, passatemi il termine, "pavoneggiamento linguistico" (direi che l'idea la rende). ora, a costo di ribadire di non voler entrare in causa in nessun modo vorrei comunque suggerirvi di chiuderla qui (visto e considerato che l'altra parte in causa è un ragazzo di 12 anni interessato solo a chiarire ciò che per lui era causa di una discussione, e non sicuramente a leggere post al limite del filosofoco ).
    e della fantascienza

    Leave a comment:


  • fiffi
    replied
    ragazzi, lungi da me intromettermi fra le parti in causa non essendo a conoscenza dei fatti, dico solo che a una prima lettura (pure veloce in effetti ) mi pare che le ultime pagine siano state scritte con l'unico e piuttosto evidente scopo di, passatemi il termine, "pavoneggiamento linguistico" (direi che l'idea la rende). ora, a costo di ribadire di non voler entrare in causa in nessun modo vorrei comunque suggerirvi di chiuderla qui (visto e considerato che l'altra parte in causa è un ragazzo di 12 anni interessato solo a chiarire ciò che per lui era causa di una discussione, e non sicuramente a leggere post al limite del filosofoco ).

    Leave a comment:


  • gerogerigegege
    replied
    Hahaha, si proprio divertimento linguistico, hahaha!

    Leave a comment:


  • sonny_noone
    replied
    Dopo un messaggio di questo tono (tanto di cappello, Grifis) non posso che limitarmi a qualche semplice osservazione. Se mettessi mano a questo messaggio e cercassi di rispondere in modo più estensivo, finirei con lo sporcare un'acuta riflessione che centra (e con quale eleganza) un pezzo del discorso che mi sta parecchio a cuore.

    Una doverosa premessa:

    "Diòscuri, due incapaci con un livello di professionalità prossimo allo zero".

    Appellativi elargiti da un magistrato italiano.

    Come credi che si sarebbero comportati quei due titani che compaiono nel tuo avatar?
    Ne avrebbero riso. Non ho alcun dubbio in proposito. In quale irriproducibile modo ne avrebbero riso? La risposta, amico mio, soffia nel vento.

    Per quel nulla che sono riuscito a comprendere, il mondo virtuale è caratterizzato da un'eterogeneità inverosimile; background culturale, vissuto, maturità, raffinatezza stilistica e quant'altro.

    Coloro che esprimono un'opinione senza conoscere minimamente l'oggetto di discussione rappresentano indubbiamente la fetta più grande della torta.

    Per lo più si cerca di bypassare, qualche volta si ritiene opportuno rimarcare l'errore, sempre con malcelata bonarietà.

    Il rischio di un banalissimo misunderstanding, tuttavia, è sempre dietro l'angolo ed il causus belli è da ricercare proprio nella precedente considerazione.

    Una sottolineatura negativa è capace di infastidire, a maggior ragione un utente che ha sempre apportato un evidente segno più attraverso ogni suo post.

    Ma non tutti, purtroppo, possiedono gli strumenti conoscitivi atti a recepire; non è tanto una questione anagrafica quanto piuttosto di capacità intuitive, imprescindibile instrumentum quando la comunicazione è veicolata attraverso un vetro.

    Nel caso specifico, non vedo malafede da parte di davide, soltanto una convinzione, scaturita da un climax ascendente piuttosto sfortunato.
    Credo fu Guareschi a coniare il termine "trinariciuto" e a porsi una domanda contingente alla sua sfera d'interesse ma tranquillamente applicabile alla vita quotidiana: "quanta gente ha la terza narice e non lo sa ancora?". Dalle mie parti, poi, esistono termini ben più pregni che calzerebbero meglio, ma purtroppo impossibili da trasporre al di fuori delle mura di questo paese.
    Sia come sia, malafede presuppone una consapevolezza di cui (e spero di non attizzare nuovi lai) non faccio capace davide: ho avuto modo di trovarne qualche traccia tra queste stesse pagine, ma venir fuori da tutt'altri pulpiti bardati di nobili concetti (sic!), trasformati in lance in resta tra le mani di cavalieri consapevolmente guerci. No, davide direi di no. Trinariciuto gli si addice meglio, e tuttavia è definizione incompleta.

    L'invio di un PM, funzionale a lenire la controversia ed a guidarvi ad un vicendevole chiarimento, avrebbe denotato sicuramente un'eleganza maggiore rispetto al montanelliano "Così Parlò" (modus operandi attraente in senso assoluto, quando cioè l'interlocutore può essere considerato un "pari livello", realmente decontestualizzato in relazione all'idea che sta alla base delle note utente), considerato l'ineluttabile rapporto di proporzionalità inversa tra eleganza e polemica.

    Approccio palesemente accessibile per una persona talmente intelligente da definirsi "un pirla qualsiasi", palesando una forma mentis improntata ad una spiccata autoironia.
    L'autoironia, per i vinti moderni così abilmente descritti da Sepúlveda in cui mi identifico involontariamente, non esiste: è solo succo di cicuta e cinismo. Ma questa è decisamente un'altra storia per un altro giorno.
    Citi Montanelli pensando che nella sua rubrica, in cui di suo c'era solo il titolo, si rivolgesse ad un "pari livello". Sapendo cosa ne pensava dei trinariciuti, con cui si rifiutava tenacemente di conversare d'alcunchè (en passant, mi associo alla sua convinzione), mi permetto di dubitarne fortemente. Era, invece, un'elegante (e l'eleganza di Montanelli, accusato di utilizzare il fioretto in un'era in cui i giornalisti andavano avanti con l'accetta, era poco meno letale di una pistolettata in fronte, come dimostrano i suoi "Controcorrente") palla a effetto rispedita al mittente mediante l'opinione pubblica, che si formava leggendo la frase e giudicando di conseguenza le sue fallacità. Certo, è applicata alle note utente (e non solo): ho già detto che al confronto di un tale gigante sono un semplice novellino della polemica. Il mio è stato uno spunto in misura minore, al cui spirito mi rifaccio senza nessuna pretesa d'esser compreso al volo da tutti i presenti ma con la certezza che qualcosa entrerà nella testa di qualcuno. Pochi? Molti? La cosa non ha nessuna importanza. È un easter-egg: c'è per chi vuole darsi la pena di cercarlo.

    Fidati, il raggiungimento di un'intesa reciproca al termine di una vivace scazzottata verbale è infinitamente più appagante dell'ironia più pungente che esista, sia perché capace, paradossalmente, se vuoi, di arricchire il tuo orizzonte sensibile sia in virtù del fatto che polemizzare in questo mondo di merda (un mondo nel quale un magistrato gode della libertà di calunniare indiscriminatamente) è realmente un'operazione improduttiva.
    Non so nulla che riguardi il mio orizzonte sensibile; so che, di tanto in tanto, a bocce ferme e mente carburata, scopro una nuova tessera da aggiungere al mosaico, ma a parte questo è un Territorio come quello di Sawyer, in gran parte sconosciuto.
    Di una cosa però sono convinto: polemizzare è meno improduttivo di quanto pensi. Per quel nulla punteggiato di esperienze che sono riuscito a comprendere, è dalla polemica che ho trovato risposte sugli uomini (almeno, su quelli che ho avuto di fronte) e nuove domande su cui gettarmi cavallo e carretto.

    Credo di aver detto tutto, in tutti i sensi. Se qualche mod avesse la bontà di chiudere questo topic, gliene sarei grato: ho bisogno di bocce ferme e carburante per riuscire a dipanare la mole d'opinioni che mi pulsa in testa.
    Grifis: il tuo illuminato intervento mi ha migliorato la giornata, e lo dico senza piaggeria (vade retro!). Se volessi continuarlo via PM, ne sarei onorato e felice come un bambino a Natale. Nel frattempo, grazie.

    Leave a comment:


  • Vaan920
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    ho la netta impressione che oramai non c'entri più niente il fatto accaduto, ma sia solo un perverso divertimento linguistico
    OH oh oh.... hai perfettamente ragione oh mio caro Andrew....

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da Vaan920 Visualizza Messaggio
    Tutti a dire che è inutile continuare.... ma allora perchè continuate a scrivere in sto topic vedete voi.....
    ho la netta impressione che oramai non c'entri più niente il fatto accaduto, ma sia solo un perverso divertimento linguistico

    Leave a comment:


  • El Blaze
    replied
    Originariamente Scritto da Grifis Visualizza Messaggio
    "Diòscuri, due incapaci con un livello di professionalità prossimo allo zero".

    Appellativi elargiti da un magistrato italiano.

    Come credi che si sarebbero comportati quei due titani che compaiono nel tuo avatar?


    Per quel nulla che sono riuscito a comprendere, il mondo virtuale è caratterizzato da un'eterogeneità inverosimile; background culturale, vissuto, maturità, raffinatezza stilistica e quant'altro.

    Coloro che esprimono un'opinione senza conoscere minimamente l'oggetto di discussione rappresentano indubbiamente la fetta più grande della torta.

    Per lo più si cerca di bypassare, qualche volta si ritiene opportuno rimarcare l'errore, sempre con malcelata bonarietà.

    Il rischio di un banalissimo misunderstanding, tuttavia, è sempre dietro l'angolo ed il causus belli è da ricercare proprio nella precedente considerazione.

    Una sottolineatura negativa è capace di infastidire, a maggior ragione un utente che ha sempre apportato un evidente segno più attraverso ogni suo post.

    Ma non tutti, purtroppo, possiedono gli strumenti conoscitivi atti a recepire; non è tanto una questione anagrafica quanto piuttosto di capacità intuitive, imprescindibile instrumentum quando la comunicazione è veicolata attraverso un vetro.

    Nel caso specifico, non vedo malafede da parte di davide, soltanto una convinzione, scaturita da un climax ascendente piuttosto sfortunato.

    L'invio di un PM, funzionale a lenire la controversia ed a guidarvi ad un vicendevole chiarimento, avrebbe denotato sicuramente un'eleganza maggiore rispetto al montanelliano "Così Parlò" (modus operandi attraente in senso assoluto, quando cioè l'interlocutore può essere considerato un "pari livello", realmente decontestualizzato in relazione all'idea che sta alla base delle note utente), considerato l'ineluttabile rapporto di proporzionalità inversa tra eleganza e polemica.

    Approccio palesemente accessibile per una persona talmente intelligente da definirsi "un pirla qualsiasi", palesando una forma mentis improntata ad una spiccata autoironia.

    Fidati, il raggiungimento di un'intesa reciproca al termine di una vivace scazzottata verbale è infinitamente più appagante dell'ironia più pungente che esista, sia perché capace, paradossalmente, se vuoi, di arricchire il tuo orizzonte sensibile sia in virtù del fatto che polemizzare in questo mondo di merda (un mondo nel quale un magistrato gode della libertà di calunniare indiscriminatamente) è realmente un'operazione improduttiva.
    eh?

    Leave a comment:


  • Vaan920
    replied
    Tutti a dire che è inutile continuare.... ma allora perchè continuate a scrivere in sto topic vedete voi.....

    Leave a comment:


  • Grifis
    replied
    Drammaticamente vero (il sottoscritto è il primo che dovrebbe imparare a differenziare la complessità del proprio registro linguistico a seconda del referente di turno).

    In realtà, il post è palesemente rivolto a sonny anche se il commento espresso sul comportamento di davide risulta accessibile anche ad un ragazzino di dodici anni.

    Leave a comment:


  • c1cc10
    replied
    Bellissime parole Grifis, ma se permetti il tuo post rappresenta l'apogeo del grande paradosso incarnato da questo topic. Una lite asimmetrica contornata da riflessioni sociologiche. E mi immagino il povero davide a leggere il tuo commento.....i collegamenti sinaptici non ce li ha mica ancora maturi....

    Leave a comment:


  • Grifis
    replied
    "Diòscuri, due incapaci con un livello di professionalità prossimo allo zero".

    Appellativi elargiti da un magistrato italiano.

    Come credi che si sarebbero comportati quei due titani che compaiono nel tuo avatar?


    Per quel nulla che sono riuscito a comprendere, il mondo virtuale è caratterizzato da un'eterogeneità inverosimile; background culturale, vissuto, maturità, raffinatezza stilistica e quant'altro.

    Coloro che esprimono un'opinione senza conoscere minimamente l'oggetto di discussione rappresentano indubbiamente la fetta più grande della torta.

    Per lo più si cerca di bypassare, qualche volta si ritiene opportuno rimarcare l'errore, sempre con malcelata bonarietà.

    Il rischio di un banalissimo misunderstanding, tuttavia, è sempre dietro l'angolo ed il causus belli è da ricercare proprio nella precedente considerazione.

    Una sottolineatura negativa è capace di infastidire, a maggior ragione un utente che ha sempre apportato un evidente segno più attraverso ogni suo post.

    Ma non tutti, purtroppo, possiedono gli strumenti conoscitivi atti a recepire; non è tanto una questione anagrafica quanto piuttosto di capacità intuitive, imprescindibile instrumentum quando la comunicazione è veicolata attraverso un vetro.

    Nel caso specifico, non vedo malafede da parte di davide, soltanto una convinzione, scaturita da un climax ascendente piuttosto sfortunato.

    L'invio di un PM, funzionale a lenire la controversia ed a guidarvi ad un vicendevole chiarimento, avrebbe denotato sicuramente un'eleganza maggiore rispetto al montanelliano "Così Parlò" (modus operandi attraente in senso assoluto, quando cioè l'interlocutore può essere considerato un "pari livello", realmente decontestualizzato in relazione all'idea che sta alla base delle note utente), considerato l'ineluttabile rapporto di proporzionalità inversa tra eleganza e polemica.

    Approccio palesemente accessibile per una persona talmente intelligente da definirsi "un pirla qualsiasi", palesando una forma mentis improntata ad una spiccata autoironia.

    Fidati, il raggiungimento di un'intesa reciproca al termine di una vivace scazzottata verbale è infinitamente più appagante dell'ironia più pungente che esista, sia perché capace, paradossalmente, se vuoi, di arricchire il tuo orizzonte sensibile sia in virtù del fatto che polemizzare in questo mondo di merda (un mondo nel quale un magistrato gode della libertà di calunniare indiscriminatamente) è realmente un'operazione improduttiva.
    Last edited by Grifis; 02 settembre 2009, 12:28.

    Leave a comment:


  • El Blaze
    replied
    ho visto ke ha tolto quella firma, ma il suo vizio non lo toglie.... di mettere le frasi in firma... che gusto ci trova non lo so, comunque chiudete e sonny non mettere piu delle mie frasi in firma, se vuoi scrivimi una nota utente, e scrivi la tua opinione, non ho problemi.

    Leave a comment:


  • sentinel
    replied
    Originariamente Scritto da Naoto Visualizza Messaggio
    Ahahahaha grandissimo Paolo!
    Si in effetti Sonny come modo di scrivere lo ricorda molto, ma quell'utente credo avesse qualche "problemino"......
    Ma diciamo pure che era sbroccato, sempre a mandare a quel paese i babbi altrui

    @ c1cc10: Mr Shock è sparito, grazie a Dio, ma quanto tempo Ophi si è tenuto la sua frase in firma?

    Leave a comment:


  • Naoto
    replied
    Originariamente Scritto da c1cc10 Visualizza Messaggio
    Non so perchè ma mi vengono in mente un certo Paolo111 e MrShock....i miei colleghi veterani se li ricorderanno....
    Ahahahaha grandissimo Paolo!
    Si in effetti Sonny come modo di scrivere lo ricorda molto, ma quell'utente credo avesse qualche "problemino"......

    Leave a comment:

Working...
X