Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Se ho tutti i volumi del manga, quasi tutti quelli di Shonan Junai Gumi (in cui si raccontano le avventure di Eikichi ai tempi del liceo) e il volume atuoconclusivo Bad Company (con Eikichi alle medie) ci sarà un motivo, no?
Sto giocando a: Tales of Xillia (PS3), Assassin's Creed 3 (WiiU), Pokémon X (3DS - Solo online) Sto leggendo:A storm of swords (volumone completo in italiano) Sto guardando: Kill la Kill (ep 7)
Scerzate?é un anime bellissimo!!!!Il protagonista è troppo un grande!é un peccato che non lo diano più perchè mi piaceva troppo!!!!
sigpicPan90-Voi sapete dov'è finito il mio nonnino Goku?
io ne ho sentito parlare molto ma nn l'ho mai visto
"Dici che chi è più debole dovrebbe lasciare che il più forte si prenda la sua vita? E allora... non dire un'altra parola e muori in silenzio!" Dragon Ball Adventure Ep. 90
E l'unico manga che è riuscito a farmi piegare in due sul divano dopo Lamù!!
Le gag "adulte" sono strepitose!! Senza contare che la facce assurde che assumono a volte i personaggi sono diventate un simbolo della serie!!
La trama è molto piacevole, sia nei momenti più seri che in quelli più umoristici. L'unico difetto? Le ragazze hanno tutte il volto uguale!!
Ma questo non è un problema!! Altra cosa che adoro di GTO sono tutti quei baloon piccolissimi che ricoprono lo sfondo!! E' un ricettacolo di idee originali e mi rattristo quando penso che è finito... sob sob!!
Mitticccco!!!
sigpic
Per guardare uno dei miei cartoni animati clicca QUI!
Per accedere alla galleria dei miei disegni clicca QUI!
Gto viene reputato un manga/anime comico. Pur non dissentendo con tale definizione, suggerirei, per carpirne appieno l'essenza, di contestualizzarne la lettura all'interno dell'insieme delle opere di Tohru Fujisawa dedicate alla vita di questo essere speciale (Bad Company e Shonan Junai Gumi, in rispettoso ordine cronologico). Alcuni tratti dell'opera, cito, a titolo esemplificativo, la complessa vicenda di Urumi Kanzaki, oggetto dell'enfasi critica del mangaka, potranno così essere rielaborati attraverso una conoscenza più profonda del soggetto. Più che evidenziare collegamenti tra opere distanti diversi anni, intendo sottolineare l'importanza di comprendere perchè, ed attraverso quali percorsi, Eikichi sia giunto al termine di un rivoluzionario processo di consolidamento, soltanto apparentemente ossimorico in relazione al senso di labilità che egli attribuisce alla propria vita.
Gto viene reputato un manga/anime comico. Pur non dissentendo con tale definizione, suggerirei, per carpirne appieno l'essenza, di contestualizzarne la lettura all'interno dell'insieme delle opere di Tohru Fujisawa dedicate alla vita di questo essere speciale (Bad Company e Shonan Junai Gumi, in rispettoso ordine cronologico). Alcuni tratti del'opera, cito, a titolo esemplificativo, la complessa vicenda di Urumi Kanzaki, oggetto dell'enfasi critica del mangaka, potranno così essere rielaborati attraverso una conoscenza più profonda del soggetto. Più che evidenziare collegamenti tra opere distanti diversi anni, intendo sottolineare l'importanza di comprendere perchè, ed attraverso quali percorsi, Eikichi sia giunto al termine di un rivoluzionario processo di consolidamento, soltanto apparentemente ossimorico in relazione al senso di labilità che egli attribuisce alla propria vita.
...................Mi lasci senza parole............................
Mi fai quasi paura....................In senso buono,s'intende............
sigpicPan90-Voi sapete dov'è finito il mio nonnino Goku?
Comment