
La terra viene invasa dagli Izariti, un popolo extraterrestre giunto sulla Terra circa 200.000 anni prima. Tuttavia essi non riuscirono ad attuare il loro scopo: infatti mentre i terrestri si univano, formando delle comunità per migliorare le loro condizioni di vita e combattere contro i numerosi animali selvaggi, gli Izariti non vollero collaborare tra loro e da soli non riuscirono a salvarsi: molti furono uccisi e rimasero pochi superstiti.
Malconci com'erano e debilitati dalle condizioni atmosferiche poco adatte alla loro costituzione, furono costretti a ritirarsi nelle profondità marine. A distanza di migliaia di anni hanno ripreso il loro piano di conquista, a seguito dell'imminente collisione di Izar con un altro pianeta.
Gli Izariti guidati dal Capitano Brain coadiuvato dai vari ministri, sfruttano la loro avanzata tecnologia per creare i Mostri sintentici, orribili mostri risultato della combinazione di animali e vegetali con componenti meccaniche.
Nonostante il pericolo incombente, il prof. Kazuki, esimio scienziato giapponese, viene deriso ed ignorato dai membri del Congresso Mondiale, quando parla della presenza aliena sul nostro pianeta.
Il professore allora affida il destino del pianeta a due giovani guerrieri, il karateka Takeru e la figlia Mai, entrambi dotati di fantastici poteri che permettono loro di riunirsi in un solo essere formando l'invincibile Robot Magnetico Gackeen.
Non sono mai stata una grande fan dei Mecha, seppur nutri profondo rispetto nelle opere di Go Nagai quali Goldrake, Mazinga e Jeeg, ma questo anime ha un punto assolutamente rivoluzionario che non può passare inosservato: viene dato ampio spazio anche alla donna. Infatti, il Gackeen non può aver vita senza che non ci sia la fusione dei corpi (devo dire abbastanza erotica XD) di Takeru e Mai, i due protagonisti. Comunque, ci tenevo a dire una cosa che per me è stata assolutamente rilevante: io di quest'anime avevo un ricordo molto, molto sbiadito, ma erano anni e anni che volevo cercare di saperne di più, riguardo quest'anime. Le uniche cose che ricordavo erano:
- Una grande nave volante a forma di cigno (o giù di lì)
- Un'immagine dei due volti in profilo dei protagonisti che compare nella sigla finale (che sono andata a controllare proprio qualche minuto fa)
- La sigla (italiana ovviamente). Non ricordavo bene come faceva, ma mi ricordavo che era molto bella, e malinconica ad un certo punto.
Che dire... un paio di giorni fa mi son data alla ricerca e finalmente dopo alcune ore sono riuscita a trovare l'anime che volevo scoprire da anni! Non potete immaginare la contentezza che ho provato!

Ovazione alla sigla italiana, comunque. Ho letto da vari commenti sulla rete che piace praticamente a tutti quanti, specie questa frase qui:
La donna e' piu' dolce ma sa anche punire
E l'uomo piu' forte puo' pure soffrire
ma in due si puo' andare piu' in alto, piu' in alto che mai...CHE MAI...
Che dire... nulla di più vero! Vi metto la videosigla [1] (bellissima, anche se c'è un errore: hanno scritto Cackeen invece di Gackeen!) e la fusione di corpi (Croce d'incanto) che dà vita al Gackeen [2] (Uomo Magnete in un solo essere!).
[1] http://www.youtube.com/watch?v=4MRJw2iTwGE
[2] http://www.youtube.com/watch?v=g1r5jB_y1n4