Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Non so sia una mia impressione o meno, ma sono convinto che l'"idea di base" di questo character sia stata di ripresa da Miura, evolvendola, nella figura di Serpico.
Spoiler:
Ho avuto la stessa impressione leggendo gli ultimi volumi, tant'è che ho cominciato ad apprezzare Serpico appunto in quanto mi ricordava Judo.
Effettivamente le due figure sono simili: appaiono sicuri e tranquilli da fuori ma sono insicuri dentro, edentrambi hanno un animo nobile; esistono delle differenze sostanziali però: Serpico è molto più protettivo ed è anche più geloso, infatti si può notare che egli risulta ostile nei confronti di Gatsu per l'influenza suscitata a Farnese, mentre Judo si dimostra sempre amichevole e non trama affatto alle sue spalle.
Judo ottiene la particolare media del 8.875, che ho voluto arrotondare a 9 dato che tre voti su quattro arrivano a quella cifra.
Ora passiamo a Kolcas.
Le differenze, dettate anche da un contesto completamente differente, esistono ed è doveroso che sia così. Mi sono limitato, infatti, a menzionare l'"idea di base".
Kolcas è un character essenziale nel lavoro di Miura. Ossessivamente attaccato alle soddisfazioni terrene, comuni, se vogliamo banali. Una figura del genere funge da imprescindibile instrumentum per il mangaka al fine di lenire, almeno sporadicamente, i sublimi eccessi dell'opera.
Le differenze, dettate anche da un contesto completamente differente, esistono ed è doveroso che sia così. Mi sono limitato, infatti, a menzionare l'"idea di base".
Kolcas è un character essenziale nel lavoro di Miura. Ossessivamente attaccato alle soddisfazioni terrene, comuni, se vogliamo banali. Una figura del genere funge da imprescindibile instrumentum per il mangaka al fine di lenire, almeno sporadicamente, i sublimi eccessi dell'opera.
Voto 9.
Spoiler:
Concordo, è praticamente la trasposizione dell'uomo medio nella Squadra dei Falchi. Gli altri sembrano usciti da una favola, invece lui è piuttosto "terra terra", adora le donne, i traguardi raggiunti con la Squadra e non li butterebbe via per nulla al mondo, cosa che gli altri personaggi tendono invece a fare (Gatsu e Grifis in primis).
La sua morte, poi, è la coronazione della sua essenza, devo dire. L'ho odiato per tutto il manga, ma vedendo quelle due vignette mi sono sentito veramente invaso dalla tristezza.
Un personaggio indubbiamente fondamentale, dato che funge da ridimensionamento della squadra dei falchi.
Antipatico, burbero, donnaiolo: tutte caratteristiche umane e banali, non presenti in personaggi come Caska, Grifis, Judo e Gatsu, che sembrano molto più profondi, tuttavia Kolcas risulta uno dei personaggi dotati del carattere meglio riuscito proprio per ciò che rappresenta (in pratica concordo con Grifis, l'utente eh ).
Il suo attaccamento materiale e la sua fine ingloriosa, affogato nei suoi vizi, lo esaltano maggiormente.
Mi vien rabbia a pensare che un guerriero come Pipin sia stato ucciso da uno come il Conte (e continuo a sostenere che una piccola menzione Miura poteva pure inserirla, soprattutto visto e considerato chi comparirà poco dopo). Tre aggettivi per descriverlo.
Silenzioso. In silenzio è, de facto, lui ad introdurre Gatsu all'interno della Squadra Dei Falchi. Comico, suo malgrado. Spassosissima la scena nella quale Rickert lo riprende perchè non conosce la fama di Zodd. Presente, in ogni caso. Un sostegno sicuro, come nel corso della prima fase dello scontro con Wiald.
Probabilmente il personaggio di spicco meno caratterizzato di tutta la squadra dei falchi. Indubbiamente potente, tuttavia Miura non ha mai approfondito il suo carattere, facendolo apparire come un gigante buono e leale. In fin dei conti non è male, è molto bella la scena in cui trascina Gatsu e lo invita a bere, tuttavia se confrontato ad altri personaggi viene inesorabilmente messo in ombra.
Se prendi in considerazione solo la prima parte, è uno dei migliori manga in circolazione, con la seconda parte cala ma rimane godibile dal mio punto di vista.
Credo che chi non abbia letto quest'opera abbia ancora molta strada da fare nel mondo dei fumetti orientali.
Probabilmente il personaggio di spicco meno caratterizzato di tutta la squadra dei falchi. Indubbiamente potente, tuttavia Miura non ha mai approfondito il suo carattere, facendolo apparire come un gigante buono e leale. In fin dei conti non è male, è molto bella la scena in cui trascina Gatsu e lo invita a bere, tuttavia se confrontato ad altri personaggi viene inesorabilmente messo in ombra.
Voto: 6,5.
Concordo totalmente.
Spoiler:
Comunque io personalmente ho odiato la scena in cui si vede Pipin "svuotato" e mangiato dal conte... veramente la morte più orrenda nella squadra dei Falchi.
Aggiungo inoltre che quando introduce Gatsu nella squadra dei Falchi fa uscite spassose non da poco.
Dovrai farmi una statua quando ti passerò il materiale.
Spoiler:
La sua morte è effettivamente la più forte, forse solo quella di Gaston è a quei livelli, diciamo comunque che con l'eclissi tutti i personaggi di spicco sono stati messi in risalto.
Rickert: Non mi ha mai convinto, e tuttora è un personaggio che non mi dice granchè... 6.5, solo perché nonostante sia in mezzo a dei mercenari, Miura riesca a mantenere il suo carattere un po' infantile.
Pak: 8, è un figo, solamente a volte stona un po' troppo con il resto del manga (soprattutto quando il suo design è caricaturale).
Comment