Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Death Note 2 - The new God

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Deval Master
    Guest replied
    Originariamente Scritto da Sally Visualizza Messaggio
    Mi piace! Scritta molto bene e già mi intriga. Complimenti, continuatela.
    Originariamente Scritto da T.U.M Visualizza Messaggio
    Ottima. Stile pressapoco ordinata, concisa e semplice. Periodi nella media e strutturati in modo magistrale e descrizioni buone...complimenti.

    T.U.M
    Grazie. In particolare, vorrei dire a T.U.M. che proverò rimediare alle pecche che lui mi ha elencato, renderò il lavoro migliore

    Leave a comment:


  • Sally
    replied
    Mi piace! Scritta molto bene e già mi intriga. Complimenti, continuatela.
    Last edited by Sally; 01 novembre 2007, 23:35.

    Leave a comment:


  • T.U.M
    replied
    Ottima. Stile pressapoco ordinata, concisa e semplice. Periodi nella media e strutturati in modo magistrale e descrizioni buone...complimenti.

    T.U.M

    Leave a comment:


  • Deval Master
    Guest replied
    Grazie Kiki! Altri commenti?

    Leave a comment:


  • Layla
    replied
    Scrivi molto bene: la grammatica è corretta e la storia è interessante...
    Un aggettivo che si addice? Divina.
    Continuala, la seguirò!
    Last edited by Layla; 01 novembre 2007, 22:30.

    Leave a comment:


  • Deval Master
    Guest replied
    Grazie

    Leave a comment:


  • Broly4ever
    replied
    uao fantastica!!!!!Bravo.

    Leave a comment:


  • Deval Master
    Guest started a topic Death Note 2 - The new God

    Death Note 2 - The new God

    Questa fanfiction è scritta da me e elaborata sempre da me insieme a Metalotaku. Spero vi piaccia.

    Death Note 2 - The new God
    Capitolo 1 - Sulle orme del Dio

    Erano poco pi&#249; delle undici della mattina. Sembrava una bella giornata di inizio autunno, il sole splendeva nel cielo. Lei ascoltava interessata il benvenuto che il preside dell'universit&#224; stava dando a tutte le matricole, e lei era una di quelle. Seduta al suo posto nell'immensa aula magna di quell'enorme istituto, attendeva anche il suo cognome, quasi tristemente eccitata all'idea che era la seconda volta che veniva pronunciato in quella sede. Arrivato alla lettera "Y", il preside si ferm&#242; un attimo, sospir&#242;, quasi eccitato anche lui. Riprese il discorso dicendo: <<Ora vorrei dare un benvenuto speciale a una delle migliori studentesse di tutto il giappone, figlia di uno dei nostri pi&#249; grandi connazionali, sorella di uno dei migliori studenti che la nostra universit&#224; abbia mai avuto l'onore di annoverare>>. A quelle parole la ragazza si ricord&#242; di quanto successo. Non si fece prendere dall'emozione, continu&#242; ad ascoltare il discorso senza battere ciglio. <<Invito pertanto a salire sul parco Yagami Sayu>>. Lei si alz&#242; immediatamente, vide il riversarsi degli sguardi degli altri studenti su di lei. Non ci fece tanto caso, tra gli applausi scroscianti che riecheggiavano nell'aula si diresse verso il palco. Furono pochi i secondi che ci vollero per arrivare al microfono, dove gi&#224; il preside le aveva lasciato il posto. Tratteneva a stento l'eccitazione di quel momento, dai suoi occhi traspirava una falsa indifferenza; pronunci&#242; quel discorso gi&#224; redatto e riletto pi&#249; e pi&#249; volte, incoraggiando gli studenti allo studio, educandoli alla disciplina, augurando un buon anno scolastico. Un discorso che ai suoi occhi appariva come una perdita di tempo, una ulteriore dimostrazione delle sue superiori qualit&#224; intellettive, che non avrebbero portato benefici a nessuno, solo qualit&#224; sprecate per un mondo come quello, che pi&#249; che di studenti diligenti aveva bisogno di giustizia. Un pensiero che tempo addietro venne gi&#224; partorito da una mente che lei non sapeva neanche esserle stata tanto vicina. Tra questi pensieri di frustrazione, concluse il suo discorso, un'altro fragoroso applauso si espanse per l'aula magna; il preside riprese la parola dopo aver atteso in piedi, poco dietro di lei.

    Il discorso fu presto concluso, tutti gli studenti furono smistati per i loro corsi, fu preparato un rinfresco. Ebbero cos&#236; occasione di fare conoscenza, e come prevedibile Sayu fu assillata da continui commenti e frasi di circostanza. Alcuni, oltre a congratularsi con lei per i suoi meriti scolastici, chiesero cosa avesse fatto il padre, altri domandarono del fratello, Sayu si dimostr&#242; alquanto reticente su entrambe le discussioni, prefer&#236; parlar d'altro, o non parlare affatto. In seguito il preside riprese a parlare per ricordare brevemente che il giorno seguente le lezioni sarebbero cominciate a tutti gli effetti. Salut&#242; quindi gli studenti, affermando che potevano anche andarsene, l'universit&#224;, per quel primo giorno, era finita. Sayu si avvi&#242; verso l'uscita, ancora qualcuno le rivolgeva la parola, qualcun altro l&#224; vicino parlava di lei a voce sommessa. Sayu continu&#242; per la sua strada, senza dar effettiva risposta a chi le parlava, dicendo che doveva scappare. Che tanto volessero da lei non sapeva ancora ben spiegarselo, fatto sta che sembrava il fenomeno del momento. Si escluse da quel miscuglio di rumori, da quel vociferare imperterrito che l'aveva accompagnata per tutto quel giorno, si diresse velocemente alla prima stazione degli autobus, uscita dal parco dell'universit&#224;.

    Un'ora dopo Sayu aspettava ancora l'autobus che doveva arrivare teoricamente dopo dieci minuti. Portava un netto ritardo di cinquanta minuti. Si guard&#242; in giro, vide un enorme ingorgo d'auto, pot&#233; rimirare che era cos&#236; per tutte le strade che da l&#236; departivano; un vario strillare di automobilisti inferociti faceva da contorno a quell'immagine di caos. Decise perci&#242; di avviarsi a piedi, incurante dei circa 7 chilometri che doveva percorrere, del fatto che sarebbe arrivata molto pi&#249; tardi del previsto, forse appena in tempo per la cena. Pertanto durante il suo cammino ebbe modo di pensare. Pens&#242; alle due persone che perse tempo addietro, che pi&#249; le erano care; e tutt'ora non riusciva a rassegnarsi alla spiegazione che le era stata data, a quel modo di spiegare le cose che la sua mente non riusciva ad accettare. Rifletteva su tutto questo mentre il dolore la affliggeva; una voce la distolse da quei pensieri, proveniva da un maxi-schermo posto ad un incrocio. Era la voce del giornalista che conduceva il telegiornale nazionale. Egli present&#242; la notizia di una strage nella provincia Kioto, in un centro commerciale, ad opera di un pazzo pluriomicida, ricercato da due anni in Giappone. Costui avrebbe giustiziato moltissime persone a colpi di mitragliatore, uccidendoli in nome di Kira. Il giornalista concluse spiegando che l'uomo si tolse la vita dopo averla negata a numerosi innocenti. Le parole dell'accaduto riecheggiarono nella mente di Sayu. "Uccidere in nome di Kira... Ecco a cosa ha portato Kira...Alla distruzione". Questo fu ci&#242; che pens&#242; Yagami Sayu, imboccando la strada che l'avrebbe portata a destinazione. Vide illuminata dalla luce dei lampioni una mela sull'uscio della sua casa; si chiese come mai una mela fosse l&#236;, forse era caduta da un sacchetto della spesa di sua madre, Yagami Sachiko. Con l'intenzione di riportarla a quest'ultima la raccolse. Attraversato il breve uscio si ferm&#242; davanti alla porta, prese le chiavi dalla sua borsa, stava per infilarle nella toppa. Tuttavia sent&#236; un improvviso rumore dietro di lei. Cos&#236; si volt&#242;: non vide nessuno. Abbassando lo sguardo not&#242; per&#242; qualcosa per terra, lontana poco pi&#249; di due metri da lei. Si avvicin&#242; a questa cosa, la identific&#242;, era un quaderno nero. Sulla sua copertina era impressa una scritta bianca: Death Note.

    Death Note 2 - The new God
    Continua
    Last edited by ; 01 novembre 2007, 21:28.
Working...
X