Annuncio

Collapse
No announcement yet.

DVD Ripping... che storia

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • DVD Ripping... che storia

    La storia di un pomeriggio piovoso passato a provare a capire come rippare un film da un DVD... 8)

    "Che bello! Ora nel nuovo PC ho anche un bel lettore DVD!"... "Che bello! Devo assolutamente provare a rippare un DVD e vedere come viene!".
    Noleggio 'Il Signore Degli Anelli' edizione normale, arrivo a casa e penso... "Ehi ma, come cazzo si fà a rippare un DVD adesso?" e mi viene in mente la risposta più logica: il sito di Benny!
    Ci vado e cerco le guide sul ripping, leggo e scarico un po di programmi... scarico FlasKMPEG, Smart Ripper e DVD Desyncrequalcosaltro...
    Credevo che con Smart Ripper e l'altro dovevo tirare fuori traccia video e traccia audio... però non diceva nulla! Io vedendo che prendeva solo una decina di file ho pensato che stesse facendo solo la parte video e l'audio era da fare a parte... non capisco nulla. Devo affidarmi a Benny, ma non dice nulla a riguardo! Leggi e rileggi, capisco che benny è un mostro... ha scritta una MAREA di roba!! L'indicatore di scorrimento verticale delle pagine era largo 1 mm in ognuna di esse!! Tra io che ho poca voglia di leggere e il fatto che più tengo il DVD e più mi costa... decido di fare le robe un pò alla svelta... Quindi mi decido, faccio una scelta: ok, uso lo Smart Ripper e copio i file necessari sull'HD (6GB ma ne vale la pena... tanto di GB sul disco ce ne sono ancora un vallo).
    Mio fratello porta indietro il DVD (dopo averlo visto sulla PS2) e io intanto cerco di capire cosa fare... allora: ho 6 GB divisi in 8-9 files, 1 .ifo, 1 o 2 mi pare con estensioni che non ricordo e 7 .vob... FANTASTICO! Estensioni sentite e ripetute miliardi di volte! EEEEE!!!
    Piano piano cerco di capire qualcosa di quello che scrive Benny ed arrivo a concludere che devo smanettare col FlasKMPEG per cavare un ragno dal buco!
    Lo apro, seleziono Open DVD e guardo... vedo con soddisfazione che riconosce l'.ifo... "ottimo" dico, si vede che è il file 'base' con le info... lo apre ed esce una finestra da cui selezione lingua e sottotitoli...
    MA VAI!!!! MA VIENI!!!! Questo vuol dire che in quei file c'é sia video che audio in tutto le lingue!!
    Seleziono italiano e deseleziono i sottotitoli, mi si apre una bella finestrona nera che dovrebbe essere l'inizio del video, una finestra con i pulsanti play stop eccetera, poi sono presenti i comandi e i menù per impostare la compressione video e audio e tutte le altre cose...
    GRANDISSIMO! Così direttamente da qui faccio un bel XviD regolato per uno o due CD (devo ancora scegliere) ed ho finito! Seleziono dall'inizio fino a prima dei titoli di coda... cazzo se sono lunghi!!! Durano un casino! Prendevano via un vallo nella barra del tempo del film! Continuo ad impostare il resto.
    Tra le altre cose vedo che il video è interlacciato, mi dico "Che strano... beh, a dir la verità non ricordo neanche qual'é la differenza... campi, linee... boh!" guardo l'orologio e dico "beh, speriamo che il prof sia su MSN" mi collego e apro: CHE CULO C'E'!!!! Gli chiedo chiarimenti, consigli e mi dice di lasciare tutto com'è per l'interlacciato, dato che gli sembra stano che lo sia! Leggo la guida su come creare ottimi Xvid e lo imposto... Dopo scarico il Nimo's Codec Pack per il Fraunhofer soprattutto, poi per tutto il resto.... Imposto l'audio a 128 KBps 44,1 Hz Stereo e faccio partire...
    Le prime stime parlano di 10 ore, all'inizio prendo un colpo, poi capisco che è normale... sono esattamente 180 minuti di video! Dato che sono stime, la durata effettiva della conversione era molto minore... anche Kir si è visto richiedere 'About a day' per qualche attimo durante una esportazione/compressione di un filmato...
    Ormai è tardi e penso sia meglio che vada avanti la notte, la mattina seguente vedo che ha finito e spengo. Tornato da scuola mi metto subito a fare il 2nd pass, ma, non avendo mai compresso in Xvid, non so esattamente quello che devo fare... Provando a capire, premo di nuovo 'FlasK it!'... Non mi ricordavo che dovevo smanettare col file video.stats, e fermo dopo poco: in un attimo mi sono visto passare davanti tutta la mia vita... mi è tornato in mente quel file e l'ho cercato: 2,93 KB pesava...
    PUTT*** BAGH*** MAI*** STRO*** SCARIOLATA!!!
    Il lavoro di circa 7 ore buttate nel cesso! Va beh, già per conto mio mi sento un idiota, in più mio fratello, quando gli ho spiegato in pratico quello che avevo combinato, mi dava scherzosamente della merda...
    Va, beh... ormai ho fatto ripartire e adesso sto aspettando che finisca, dopo mi aspetta il 2nd pass...
    Cmq, ora ho capito che rippare i film da DVD è facile, ma ci vuole un vallo di tempo...
    http://mcdado.altervista.org/_alterv...loyd_live8.jpg

    http://www.rockline.it/images/rockline_468x60.jpg

  • #2
    Complimenti, sei veramente astuto
    Comunque usare lo statsreader è un metodo un po' noioso, ormai c'è una linear curve scaling inserita direttamente nel codec, e funziona quasi bene come statsreader.
    Ah, molti rippano, creano un file .non mi ricordo cosa con DVD2AVI aprono in avisynth con una plugin apposita e poi fanno tutto con virtualdub.
    Le versioni vecchi di flask non comprimono veramente l'audio dovresti passare a xmpeg o alle ultime di flask.
    Bye bye

    Comment


    • #3
      Il file dovrebbe essere .d2v che in pratica è una specie di avi virtuale e può essere importato poi da alcuni programmi tipo TMPGEnc.

      Cmq ti consiglio di dare un'occhiata su vcdhelp o su doom9 per avere qualche info in più o magari varianti del metodo.

      Comment


      • #4
        Io uso questo metodo:
        DVD DECRIPTER per estrarre i VOB
        XMPEG per trasformarli in AVI DivX
        AC3 TOOL per estrarre la traccia audio dai VOB
        BE SWEET per comprimere la traccia *.ac3 in mp3 (lame rulez!)
        VIRTUAL DUB per ottenere il DivX completo.

        Con questo metodo il SdA l'ho rippato in 6 ore, ma questo dipende molto (anzi troppo) dalla configurazione hardware.
        Have a bandit day!

        Comment


        • #5
          Già, lame *ç* non c'è paragone con gli altri encoder mp3.
          Comunque credo che per l'ultima operazione usi il NANDUB visto che il virtualdub non permette di usare l'audio mp3.

          Comment


          • #6
            Dopo anche il 2nd pass... dopo una 15ina di ore totali lasciando il pc acceso da solo in conversione...

            IL FILMATO NON SI VEDE!!!
            o meglio... l'audio và, ma il video è una finestra verde e a tratti tutto incasinato... con tutti i quadrettoni colorati... capito no?

            qual'é il problema?

            Paolo, se ci becchiamo mi spieghi passo passo cosa fare?
            http://mcdado.altervista.org/_alterv...loyd_live8.jpg

            http://www.rockline.it/images/rockline_468x60.jpg

            Comment


            • #7
              contrordine... il problema era del BSPlayer...
              nel WMP si vede...probabilmente devo smadonare qualcosa nelle impostazioni del BS...

              ah, mi date il link del WMP Classic?
              http://mcdado.altervista.org/_alterv...loyd_live8.jpg

              http://www.rockline.it/images/rockline_468x60.jpg

              Comment


              • #8
                http://vobsub.edensrising.com/mpc.php
                Scegli quello giusto per il tuo sistema operativo.
                Comunque prova l'ultima versione del BSPlayer, magari risolvi
                http://www.bsplayer.org/ per scaricare.

                Comment


                • #9
                  Originariamente Scritto da Chibi Goku
                  Già, lame *ç* non c'è paragone con gli altri encoder mp3.
                  Comunque credo che per l'ultima operazione usi il NANDUB visto che il virtualdub non permette di usare l'audio mp3.
                  No, uso proprio il Virtual Dub, per la precisione "Virtual Dub Mp3 Freeze" che ti permette di aprire anche gli mp3 ... Esiste anche un Virtual Dub ac3, ma l'audio diventa troppo pesante a mio avviso: preferisco migliorare la qualità video, infatti un buon mp3 con il lame va benissimo...
                  Ah, io comprimo con il DivX, ma si era già capito.

                  X Dado: se ti procuri i programmi che ti ho elencato ti aiuto volentieri, ma non avendo quelli che usi tu non saprei cosa consigliarti.
                  Ad ogni modo se fossi in te tratterei audio e video in maniera separata: riduci i tempi ed ottimizzi la qualità del filmato rispetto alla quantità di Mb...
                  Have a bandit day!

                  Comment


                  • #10
                    Toh! Guarda kaso mi stavo interessando ank'io recentemente al DVD Rippin'... Li per lì non ci avevo mai penzato a prendere klipz da dvd: mi diko "Wow! Posso skarikarmi sul komputer tutto il (guardakaso2) lord ov the RING!" Mi immagino un po' il procedimento: inzerisci dvd nel lettore dvd -> apri virtual duBB -> apri un kualke file .kualkosa -> scegli kompressione audio/video & go! Ma ke fikata!... Beh, non è andata *esattamente* kosì... Kuando ho cerkato sul web kualkosa riguardo al dvd rippin (kompreso sul sito di benny) mi è preso letteralemente lo skonzumo, kome era ovvio...

                    Beh, in fin dei konti ke ci vuole attakkare il dvd alla skeda d'akuisizione e iniziare ad akuisire?...




                    (post fugace)
                    "Ore wa Kintor demo Trunks demonai...
                    Ore wa kisama no tausu muru na de!"

                    Comment


                    • #11
                      Originariamente Scritto da Kirunks
                      Beh, in fin dei konti ke ci vuole attakkare il dvd alla skeda d'akuisizione e iniziare ad akuisire?...
                      Secondo me ci vuole di più, ora che acquisisci, vengono fuori svariati GB di roba, li devi lavorare ecc ecc. è un casino.
                      E poi perdi molta qualità, rippando invece è tutto più facile.

                      Comment


                      • #12
                        Già! Rippando ottieni un filmato che ha poco da invidiare al DVD stesso!!
                        Have a bandit day!

                        Comment


                        • #13
                          Originariamente Scritto da Bardock
                          Già! Rippando ottieni un filmato che ha poco da invidiare al DVD stesso!!
                          O meglio dovrebbe essere così.
                          A me è capitato di entrare in possesso di alcuni svcd di evangelion e notare che la qualità era molto alta rispetto al dvd fregatura da 30€ della Dynamic (qualità penosa).

                          Comment


                          • #14
                            Originariamente Scritto da MIK0
                            A me è capitato di entrare in possesso di alcuni svcd di evangelion e notare che la qualità era molto alta rispetto al dvd fregatura da 30€ della Dynamic (qualità penosa).
                            Hmmm... ottima informazione
                            http://mcdado.altervista.org/_alterv...loyd_live8.jpg

                            http://www.rockline.it/images/rockline_468x60.jpg

                            Comment

                            Working...
                            X