benvenuti sulla ricetteria di bakura x
dovete postare qui solo per mettere delle ricette (piu immagini di alcuni cibi)
e pure commentare
inizio io con la torta magica:
PIRAMIDE DI DOLCEZZA
* Ingredienti per 6 persone : 150 gr di cioccolato fondente, 4 albicocche secche, 10 gr di burro, 2 uova, 50 gr di zucchero semolato, 2 fogli di gelatina (10 gr in tutto), 2 dl di panna fresca da montare, olio di mandorle o di semi per lo stampo.
* Mettete le albicocche per circa 20 minuti in una ciotola con acqua calda per farle gonfiare.
* Mettete i fogli di gelatina per 5 minuti in una ciotola di acqua fredda per farli ammorbidire.
* Tagliate il cioccolato a pezzettini e mettetelo in una ciotola con il burro. Scaldate 2 dita di acqua in un pentolino e spegnete la fiamma quando l'acqua bolle. Sistemate la ciotola coperta con un piatto sopra il pentolino, in modo che il fondo della ciotola non tocchi l'acqua.
* Mentre il cioccolato si scioglie lentamente, separate i tuorli dagli albumi e mettete i tuorli in una ciotola capiente. Unite lo zucchero e mescolate con una frusta per qualche minuto.
* Strizzate i fogli di gelatina e fateli sciogliere in un pentolino con 1 cucchiaio di panna su fuoco bassissimo. Unite la gelatina sciolta ai tuorli e mescolate bene. Versate nella ciotola anche il cioccolato fuso con il burro e mescolate rapidamente.
* Montate gli albumi a neve ben ferma e uniteli delicatamente all'impasto, sollevando il composto con un cucchiaio per non smontare gli albumi.
* Montate la panna con una frusta elettrica e unitela delicatamente al composto. Infine, strizzate le albicocche e tagliatele a pezzettini. Unitele al composto e mescolate delicatamente. Oleate leggermente uno stampo e versatevi il composto. Tenete la bavarese in frigo per almeno 4 ore prima di sformarla.
Note:
* Al momento di servire il dolce, passate molto brevemente il fondo e le pareti dello stampo in una ciotola di acqua calda e rovesciatelo sopra un piatto. Non indugiate perché il dolce inizia a sciogliersi rapidamente sui bordi se lo lasciate troppo a lungo nell'acqua calda.
* Eventualmente, accompagnate con una salsa al cioccolato bianco.
* Ovviamente, potete preparare lo stesso dolce senza le albicocche, oppure con un altro ingrediente di vostra scelta, ad es. nocciole tostate o mandorle a fettine.
http://www.cucinaconme.it/images/bav...albicocche.JPG
dovete postare qui solo per mettere delle ricette (piu immagini di alcuni cibi)
e pure commentare
inizio io con la torta magica:
PIRAMIDE DI DOLCEZZA
* Ingredienti per 6 persone : 150 gr di cioccolato fondente, 4 albicocche secche, 10 gr di burro, 2 uova, 50 gr di zucchero semolato, 2 fogli di gelatina (10 gr in tutto), 2 dl di panna fresca da montare, olio di mandorle o di semi per lo stampo.
* Mettete le albicocche per circa 20 minuti in una ciotola con acqua calda per farle gonfiare.
* Mettete i fogli di gelatina per 5 minuti in una ciotola di acqua fredda per farli ammorbidire.
* Tagliate il cioccolato a pezzettini e mettetelo in una ciotola con il burro. Scaldate 2 dita di acqua in un pentolino e spegnete la fiamma quando l'acqua bolle. Sistemate la ciotola coperta con un piatto sopra il pentolino, in modo che il fondo della ciotola non tocchi l'acqua.
* Mentre il cioccolato si scioglie lentamente, separate i tuorli dagli albumi e mettete i tuorli in una ciotola capiente. Unite lo zucchero e mescolate con una frusta per qualche minuto.
* Strizzate i fogli di gelatina e fateli sciogliere in un pentolino con 1 cucchiaio di panna su fuoco bassissimo. Unite la gelatina sciolta ai tuorli e mescolate bene. Versate nella ciotola anche il cioccolato fuso con il burro e mescolate rapidamente.
* Montate gli albumi a neve ben ferma e uniteli delicatamente all'impasto, sollevando il composto con un cucchiaio per non smontare gli albumi.
* Montate la panna con una frusta elettrica e unitela delicatamente al composto. Infine, strizzate le albicocche e tagliatele a pezzettini. Unitele al composto e mescolate delicatamente. Oleate leggermente uno stampo e versatevi il composto. Tenete la bavarese in frigo per almeno 4 ore prima di sformarla.
Note:
* Al momento di servire il dolce, passate molto brevemente il fondo e le pareti dello stampo in una ciotola di acqua calda e rovesciatelo sopra un piatto. Non indugiate perché il dolce inizia a sciogliersi rapidamente sui bordi se lo lasciate troppo a lungo nell'acqua calda.
* Eventualmente, accompagnate con una salsa al cioccolato bianco.
* Ovviamente, potete preparare lo stesso dolce senza le albicocche, oppure con un altro ingrediente di vostra scelta, ad es. nocciole tostate o mandorle a fettine.
http://www.cucinaconme.it/images/bav...albicocche.JPG
Comment