Annuncio

Collapse
No announcement yet.

sistema operativo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #16
    Bah, sull'altro pc ho windows 2000, nella vita di quel pc (3 anni e mezzo) ha visto esattamente 0 formattazioni e a parte l'ovvia lentezza non si impalla mai e non vede virus da un annetto buono (ovvero da quando mi sono dimenticato di far ripartire antivirus e firewall dopo averli disabilitati per vedere una cosa 2 giorni dopo c'era dei simpatici malware, rimossi comunque senza alcun problema e in 2 minuti di tempo (cancellazione dall'avvio automatico, riavvio, cancellazione file, a posto).

    Comment


    • #17
      poi un altro problema di windows 98 è che non supporta il file sistem NTFS, ma supporta FAT e FAT32 e quindi non ti fa creare file più grossi di 2 GB! questo è un gran svantaggio!
      ...:::me ne sono andato da dba:::....

      Comment


      • #18
        Vero, anche se non accade tutti i giorni di dover lavorare con file superiori ai 2Gb (anzi, diciamo che non succede quasi mai).
        Più che altro NTFS ha anche altri vantaggi, tra cui il fatto di essere transazionale (grazie al fatto che è un journaling file system).

        Comment


        • #19
          Originariamente Scritto da Chibi Goku Visualizza Messaggio
          Vero, anche se non accade tutti i giorni di dover lavorare con file superiori ai 2Gb (anzi, diciamo che non succede quasi mai).
          Più che altro NTFS ha anche altri vantaggi, tra cui il fatto di essere transazionale (grazie al fatto che è un journaling file system).
          a me succede spesso di lavorare con file più grandi di 2 GB mi capitano anche file di 20 GB, cioè i video in formato avi
          ...:::me ne sono andato da dba:::....

          Comment


          • #20
            Ah bè, nel caso di video editing è fondamentale, per tutti gli altri utilizzi non tanto.

            Comment


            • #21
              però tutti i moderni computer si basano sul file system NTFS.
              volevo sapere, ma NTFS significa NT file system?
              ...:::me ne sono andato da dba:::....

              Comment


              • #22
                Esatto
                E NT è l'abbreviazione di new technology.
                Probabilmente quando hanno progettato il kernel per NT alla microsoft hanno sentito il bisogno di un file system un po' (tanto) migliore di FAT32 e se ne sono usciti con NTFS.

                Comment


                • #23
                  però comunque il fat o fat32 viene ancora usato nei floppy e nelle memorie rimovibili
                  ...:::me ne sono andato da dba:::....

                  Comment


                  • #24
                    Bè, a te piacerebbe scrivere un dato in una chiavetta/floppy e non poterla usare su quasi tutti i sistemi operativi a parte i windows basati su kernel nt? (linux supporta bene NTFS solo da poco, mac os non saprei, praticamente tutti gli altri non lo supportano)

                    Comment


                    • #25
                      quindi in tutti gli altri non posso creare file più grandi di 2GB?
                      ...:::me ne sono andato da dba:::....

                      Comment


                      • #26
                        Ma no, usano partizioni diverse da FAT32, le più usate dai vari linux credo siano ext3 o ReiserFS che a livello di feature sono alla pari con NTFS.

                        Comment


                        • #27
                          Io ho win xp media center
                          You're Dead, Sharingan!

                          http://gamesurf.tiscali.it/forum/sig...pic15622_5.gif

                          Comment


                          • #28
                            come è win xp media center? non ho mai avuto modo di vederlo
                            ...:::me ne sono andato da dba:::....

                            Comment


                            • #29
                              il migliore è MEC

                              Comment


                              • #30
                                vorrai dire MAC cioè l'abbreviazione di Machintosh
                                ...:::me ne sono andato da dba:::....

                                Comment

                                Working...
                                X