Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
era semplicemente un parere personale e cmq li ascoltavo anche io ma non li considero assolutamente "vero metal" (che poi non credo esista qualcosa che si possa definire vero metal... tralasciamo ).
Originariamente Scritto da punkee
o infatti amo la musica, non la odio, e la suono anche. Gli slipknot non sono vero metal punto.
Quella che definisco la massima espressione di musica sicuramente voi non la ascoltate, ma e' quella di Vai, Satriani, Malmsteen, Gilbert, Jason Becker (Il piu' grande di tutti i tempi)
e su questo ci sarebbe un'altra discussione da fare.(parlo solo di quei tre perchè non conosco gli altri, li ho solo sentiti nominare ma mai ascoltati). Sono indubbiamente eccellenti chitarristi a livello tecnico ma secondo me non vanno oltre. Ci sono chitarristi migliori forse a livello tecnico leggermente più basso ( ma anche no ) ma che danno un anima a quello che suonano anche senza troppe peripezie tecniche et simila o che hanno saputo inventare qualcosa mai suonato prima. tanto per fare un'esempio, il dio di tutti i chitarristi jimi hendrix oppure il mio dio (XD) robert fripp e tantissimi altri.
Quella e' questione di gusti, bisogna carpire il sigificato di ogni singola nota della canzone e il sentimento che vuole esprimere. Il viruosismo e' come poesia per chi ne e' appassionato. Malmsteen e' un neoclassicista con tutte le carte in regola. Chi apprezza la musica classica non puo' non ritrovare chiari riferimenti ad essa nelle sue canzoni.
Becker poi lasciamolo stare proprio, e' troppo, troppo, troppo. Basta, dico solo troppo
Lu fiurì, leggendario guerriero guardiano del supremo (Non quello di dragonball) nonche suo ministro degli esteri, dell'inglese, cansigliere e ambasciatore
e su questo ci sarebbe un'altra discussione da fare.(parlo solo di quei tre perchè non conosco gli altri, li ho solo sentiti nominare ma mai ascoltati). Sono indubbiamente eccellenti chitarristi a livello tecnico ma secondo me non vanno oltre. Ci sono chitarristi migliori forse a livello tecnico leggermente più basso ( ma anche no ) ma che danno un anima a quello che suonano anche senza troppe peripezie tecniche et simila o che hanno saputo inventare qualcosa mai suonato prima. tanto per fare un'esempio, il dio di tutti i chitarristi jimi hendrix oppure il mio dio (XD) robert fripp e tantissimi altri.
Quoto!!
La melodia e l'espressività di chitarristi come Jimmy Page(Led Zeppelin) e Brian Mai(Queen) è irraggiungibile!!
"Solo una sana e consapevole libidine salva il giovane dallo stress e dall'azione cattolica"
E' una cover ma ben fatta, purtroppo jason becker non si e' potuto esibire per molto. Una rara malattia gli ha paralizzato tutti i muscoli del corpo. Tutti. Nonostante cio' continua a comporre (eccellente) musica con l'ausilio di un computer, musica destinata ad essere suonata da altri. Un genio che a 17 anni aveva superato Yngwie Malmsteen (E quando dico Yngwie Malmsteen non dico Tom Delonge dei blink) , se solo non avesse avuto quell'incidente avrebbe riscritto la storia della musica sulla chitarra elettrica
Last edited by Punkee; 16 May 2007, 22:16.
Motivo: Mancanza di dettagli
Lu fiurì, leggendario guerriero guardiano del supremo (Non quello di dragonball) nonche suo ministro degli esteri, dell'inglese, cansigliere e ambasciatore
Quella e' questione di gusti, bisogna carpire il sigificato di ogni singola nota della canzone e il sentimento che vuole esprimere. Il viruosismo e' come poesia per chi ne e' appassionato. Malmsteen e' un neoclassicista con tutte le carte in regola. Chi apprezza la musica classica non puo' non ritrovare chiari riferimenti ad essa nelle sue canzoni.
Becker poi lasciamolo stare proprio, e' troppo, troppo, troppo. Basta, dico solo troppo
i gusti sono gusti, ma la chitarra non è una pistola che chi ha le dita più veloci vince
Verrebbe miseramente battuto da rusty cooley nel giro di 10,5 secondi netti.
Oltre la velocita' conta lo spartito stesso.
Lu fiurì, leggendario guerriero guardiano del supremo (Non quello di dragonball) nonche suo ministro degli esteri, dell'inglese, cansigliere e ambasciatore
il migliore è richard benson e su questo non si discute
*inchino* "al grande maestro che ci ha insegnato veramente come va suonato uno strumento, un omaggio a richard, al rock distorto bestiale (per chi sa la vicenda) e il suo video (dis)educativo sulla velocita' nel metal progressive"
Lu fiurì, leggendario guerriero guardiano del supremo (Non quello di dragonball) nonche suo ministro degli esteri, dell'inglese, cansigliere e ambasciatore
per precisare, io ritengo michael angelo semplicemente un fenomeno da circo, con la musica non c'entra niente
siamo in 2
Lu fiurì, leggendario guerriero guardiano del supremo (Non quello di dragonball) nonche suo ministro degli esteri, dell'inglese, cansigliere e ambasciatore
comunque ragazzi, andatevi a sentire il disco del buon vecchio charlie o alcuni live del rovescio della medaglia con richard benson alla chitarra.
rimarrete piacevolmente sorpresi
Comment