Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Chibi Goku il tuo post è della serie "la nutella è buona e fa bene" senza contare che se esageri fa male.
Andrebbero inseriti degli articoli per moderare i privilegi a questo punto, cosa che non succederà mai.
Io ti sto solo dicendo quali sono i principi di uno stato democratico.
Puoi:
A) credermi
B) non credermi
Il problema principale italiano è che nel caso di vere inchieste in cui i politici sono colpevoli gli stessi politici accusano la magistratura di chissà quali complotti (N.B. pur sapendo che ci sono articoli come il 68 che li proteggono dai possibili abusi) e nessuno dice niente in difesa di chi compie il suo sacrosanto dovere.
E poi ad un certo punto dovrebbe anche essere il popolo a tirare fuori le palle, se un politico colpevole non si stacca dalla sedia fino alla sua condanna e gli stessi altri membri del suo partito lo proteggono la soluzione è solo una, non votare quel partito.
La volta dopo stai sicuro che sono gli stessi membri del partito a chiedere la testa del ladro/corruttore/mafioso, cosa che succede in tutti gli altri stati del mondo.
Invece in Italia un politico viene accusato e questi parla di complotto della magistratura, i giornali di partito lo difendono, i colleghi lo difendono, le televisione (soprattutto se di destra) lo difendono ecc ecc.
Basta ricordare il caso di Mele (UDC).
Posizione dell'UDC prima di sapere il nome: "Scandalo, vergogna! Un politico non può permettersi di andare a troia e sniffare coca ecc ecc"
Posizione dell'UDC dopo aver scoperto il nome: "Poverino, prende pochi soldi (?), bisognerebbe aumentare lo stipendio per permettere ai parlamentari di tenere la famiglia a Roma".
Che cazzo di colpa hanno le leggi se poi siamo noi stessi a farci prendere per il culo come dei perfetti coglioni?
E anche se venissero arrestati i politici cosa cambierebbe?
Sarebbe comunque la medesima triste solfa.
Il problema non è legislativo, è culturale, non è la magistratura ad avere le mani legate, è l'opinione pubblica che non conta mai un cazzo.
articolo cretao in buona fed, ma purtroppo si è imparato ad abusarne dei vantaggi che favoriva. è stato creato per un valido motivo, ma compagnia bella lo utilizza in maniera inappropiata ...
articolo cretao in buona fed, ma purtroppo si è imparato ad abusarne dei vantaggi che favoriva. è stato creato per un valido motivo, ma compagnia bella lo utilizza in maniera inappropiata ...
Come del resto tutti faremmo, o perlomeno ne saremmo tentati. Proprio per questo l'articolo non doveva essere fatto, perché comunque siamo uomini, in tutti i nostri pregi/difetti.
Come del resto tutti faremmo, o perlomeno ne saremmo tentati. Proprio per questo l'articolo non doveva essere fatto, perché comunque siamo uomini, in tutti i nostri pregi/difetti.
io non neabuserei. forse quando la costituzione è stata ftta, dopo un cosi periodo buio e nero, si sperava in un progresso illuminante, ma passati gli anni la gente si scorda il passato e riprende a fare i propi interessi. l articolo è stato creato ed e un bene...anche se la gente se ne aprofitta, sarebbe stato peggio se non fosse stato fatto.
E' facile dire a parole "io non ne abuserei", come del resto potrei dire anch'io in questo momento, ma sono perfettamente consapevole che in un momento di necessità non mi farei troppi problemi ad usarlo a mio favore, ad abusarne quando non ne dovrei poter usufruire.
in questo mondo ce ancora gent che crede profondamente in determinati valori, e capita che a costo di diffenderli muore. io non ne abuserei, in qunto va contro la mia natura, e in qunato non ho nulla da nascondere. non bisogna generalizare...qualche politico sara anche lui pulito e non avra mai abusato di tali prestigi, anche se la maggior parte è approfittatrice ...
Dunque, per quanto riguarda l'insindacabilità di un parlamentare, ovvero di ciò che esprime la prima parte dell'articolo, io sono d'accordo. Il fatto che un parlamentare può esprimere qualsiasi opinione all'interno delle sue funzioni permette una più ampia libertà di opinione. Ciò non vuol dire che non siano responsabili giuridicamente per tutte le affermazioni che sono fuori dalle loro funzioni.
Per quanto riguarda l'inviolabilità, ovvero il fatto che non possono essere arrestati, sono molto poco d'accordo.
Comment