Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
veramente ho notato propio da poco che la magior parte delle femmine si chiamano Andreea, e che vengono chiamate anche Alina.
Comunque la lingua più antica è il latino, e se in latino vuol dire uomo, quindi è nato prima come nome maschile, poi come nome femminile, variando il significato e anche il metodo di scrittura del nome e quindi l'etimologia.
veramente ho notato propio da poco che la magior parte delle femmine si chiamano Andreea, e che vengono chiamate anche Alina.
Comunque la lingua più antica è il latino, e se in latino vuol dire uomo, quindi è nato prima come nome maschile, poi come nome femminile, variando il significato e anche il metodo di scrittura del nome e quindi l'etimologia.
In alcune lingue, ha maggior importanza la grammatica.
Ad esempio in Spagnolo, ogni qual parola sia femminile, ha valenza femminile.
Quindi, alcune lingue, può darsi che abbiano usato sempre Andrea come nome femminile.
magari la lingua più antica non è il latino, visto che il greco gli è un tantino antecedente e che aner-andròs(e così via, con la declinazione) è un termine greco...
ecco la mia coclusione.
Per me Andrea si adice di più a un maschio, basta levare l' "a" finale per ottenere tutt'altro tono. Per me è un nome nato prima come maschile, e alcune lingue neo latine come lo spagnolo, hanno inispiegabilmente cambiato il significato. Al massimo le femmine, per me, si possono chiamare Andreina, Andra etc... ma per me, Andrea, é comunque per la maggiorparte maschile, poi dai, siamo in italia, qui le leggi sono diverse no?
Se in italiano vuol dire uomo, guerriero e via dicendo. Vuol dire quello. E basta.
Comment