Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Il punto è un altro, come ho già detto passi l'ironia, una risatina non fa mai male, ma ciò che veramente non sopporto è che la si usi solo come pretesto per poter offendere realmente.
Un esempio sono stati i post di tuoooo(...)no, ha semplicemente criticato noi gente del sud dandoci anche del coglione (scritto in dialetto non cambia significato ne fine), cosa che non sopporto. Noto una gran quantità di sfottò nei confronti dei terroni ma nessuna offesa goliardica nei confronti della gente del nord, non mi sporco le mani sennò avrei già risposto a tono a molte delle offese con pari "volgarità".
Sì, ma tu sparisci sempre per troppo tempo... O__o
HANNO DETTO:
cioè dopo essere stato tutto il giorno che sono fuori per lavoro torno a casa stressato.. e mi tocca leggere 11 pagine di minchiate su questo thread.. solo perche swen è pazzo....
Avevo letto polentino, tuoono.
In ogni caso essere terroni non dà il diritto di offendere lo stesso i terroni, no? (la firma di Goge ad esempio).
Sono un essere umano ma non prendo in giro gli altri esseri umani solo perchè lo sono anch'io.
Il punto è un altro, come ho già detto passi l'ironia, una risatina non fa mai male, ma ciò che veramente non sopporto è che la si usi solo come pretesto per poter offendere realmente.
Un esempio sono stati i post di tuoooo(...)no, ha semplicemente criticato noi gente del sud dandoci anche del coglione (scritto in dialetto non cambia significato ne fine), cosa che non sopporto. Noto una gran quantità di sfottò nei confronti dei terroni ma nessuna offesa goliardica nei confronti della gente del nord, non mi sporco le mani sennò avrei già risposto a tono a molte delle offese con pari "volgarità".
Infatti non ce l'avevo affatto con te tranquillo.
Riguardo tuoono invece considera che le cose sono due, o scherza o fà sul serio, in entrambi i casi è comunque ridicolo dato che se scherza, non fa ridere nessuno, se fà sul serio, beh è semplicemente pirla.
E riguardo la mancanza di sfottò verso i nordici, rileggiti bene il mio intervento, soprattutto la parte iniziale ironica.
Riguardo tuoono invece considera che le cose sono due, o scherza o fà sul serio, in entrambi i casi è comunque ridicolo dato che se scherza, non fa ridere nessuno, se fà sul serio, beh è semplicemente pirla.
E riguardo la mancanza di sfottò verso i nordici, rileggiti bene il mio intervento, soprattutto la parte iniziale ironica.
ma l' ironia non serve a far ridere ma piuttosto a sfottere la pateticità di una persona o di un istituzione per far emergere i lati negativi.
ma l' ironia non serve a far ridere ma piuttosto a sfottere la pateticità di una persona o di un istituzione per far emergere i lati negativi.
Temo che tu ti confonda con il sarcasmo, l'ironia si basa sul dare ad una frase un senso completamente diverso da quello che si intuirebbe dalla semplice lettura della frase, mentre il sarcasmo è la "perculata diretta" di cui tu parli.
E soprattutto, entrambe sono figure "comiche", se il tuo intento era il semplice sfottò allora sei moltissimo lontano sia dal sarcasmo, che ancora di più dall'ironia.
Infatti non ho usato la parola "ironia" nel mio post, però ammetto che anche il mio primo post era più sarcastico che ironico essendo un attacco diretto.
Tanto per fare un pratico esempio usando il mio primo post, Chibi ha postato il documento sulla cittadinanza milanese.
Finto Sarcasmo: ah ah ah tanto il milanese lo parla solo qualche vecchiaccio rimbambito!(frase di dubbio gusto, non divertente soprattutto se inserita in un contesto scritto e se mi è permesso dirlo parecchio irrispettosa, ecco ai miei occhi quella che tu hai usato chiamandola ironia non è altro che questo).
Sarcasmo: ah beh, ma tanto ormai è una lingua morta(prendo in giro il fatto che a Milano ormai pochissimi parlano il milanese, quindi il significato letterale della frase è coerente col messaggio che voglio dare, và specificato che comunque questa frase ha una piccola componente ironica e provocatoria, dato che il milanese ovviamente esiste ancora e di certo non sono convinto che sia veramente una lingua morta, questo appunto per far notare quanto fare dello sarcasmo che si discosti dallo semplice sfottò e che al tempo stesso non abbia componenti ironiche sia molto difficile).
Ironia: beh, se infatti lo andate a portare in qualche ufficio a Milano sicuramente lo capiranno a differenza di voi terroni (prendo sempre in giro il fatto che a Milano pochissimi parlano il milanese, ma in questo caso mi rivolgo soprattutto a chi lavora nella pubblica amministrazione, però stando a leggere la frase e a interpretare il senso in maniera letterale io dico che a chi lavora lì lo capirà sicuramente, quindi non dovrebbe esserci nessuna "presa in giro", l'ironia scatta nel momento in cui uno sa che in realtà chi lavora nella pubblica amministrazione milanese ha sovente origini meridionali e che quindi non ne capiranno una cicca esattamente come chi compila il modulo di cittadinanza).
Ti faccio presente che il sarcasmo diretto poi è difficile da fare in forma scritta, a differenza dell'ironia, come appunto nel tuo caso in cui il sarcasmo, almeno secondo me non è riuscito per nulla.
Comment