Annuncio

Collapse
No announcement yet.

teatro o cinema?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #16
    Assolutamente Cinema. Cinema tutta la vita!
    "Chi obbedisce spera un giorno di comandare, chi comanda spera di non dover obbedire mai."

    Comment


    • #17
      Originariamente Scritto da Il Nicco Visualizza Messaggio
      Teatro, indubbiamente il teatro...
      Beh, dipende anche dal fatto che pure io recito e so quanta fatica e quanta soddisfazione dia trovarsi sul palco, davanti al pubblico; inoltre posso ammettere di andare di rado al cinema, non so perchè ma lo trovo tempo perso
      IO LO SAPEVO CHE TU SEI UN GRANDE!!!!! *_*

      Dobbiamo assolutamente parlare di questa cosa!!
      Clicca qui per download di immagini, programmi e quant'altro in piena sicurezza.

      Comment


      • #18
        Originariamente Scritto da Gogeta_89 Visualizza Messaggio
        Questa è una visione superficiale.
        Mai criticare in questo modo le scelte e i gusti altrui, anche il tuo punto di vista potrà sembrare, ai nostri occhi, "superficiale".

        Comment


        • #19
          Originariamente Scritto da Daredevil Visualizza Messaggio
          Mai criticare in questo modo le scelte e i gusti altrui, anche il tuo punto di vista potrà sembrare, ai nostri occhi, "superficiale".
          Eh allora?? abbi il tuo punto di visto io ho il mio
          Clicca qui per download di immagini, programmi e quant'altro in piena sicurezza.

          Comment


          • #20
            Originariamente Scritto da Gogeta_89 Visualizza Messaggio
            Eh allora??
            Allora non accusare gli altri che la loro visione è superficiale
            Precisa, nel caso, che per te sia superficiale, non spiegarlo in modo oggettivo.
            Per me tra il teatro e il cinema cambia solo il finale, in fondo fanno le stesse cose, è il contatto con noi che varia. Su quest'ultimo tendo a riflettere ed esserne schizzinoso: l'aria silenziosa e/o il lieve mormorio di una singola persona che narra o recita, direi che sia questo che non mi garba veramente. Il cinema permette una rielaborazione di ciò che avviene nel teatro, con l'aggiunta infatti dei vari effetti speciali e musiche, che tendono proprio a sbaragliare ciò che odio del teatro

            Comment


            • #21
              kla seconda dparte della frase no eh? nono...si legge solo quello che fa comodo ^^
              Clicca qui per download di immagini, programmi e quant'altro in piena sicurezza.

              Comment


              • #22
                No, noto solo la voglia di voler convincere il prossimo, se sbaglio è perchè è proprio poco chiaro il tuo intento.
                Comunque basta discutere, è solo un errore di testo, non si può concretizzare il "modo di dire e pronunciare".

                Comment


                • #23
                  D'accordo. Possiamo continuare la discussione.
                  Clicca qui per download di immagini, programmi e quant'altro in piena sicurezza.

                  Comment


                  • #24
                    "La Locandiera".
                    Non ho mai riso così tanto. La gag che vede il Marchese di Forlimpopoli offrire del Vin di Cipro al Cavaliere di Ripafratta mi ha causato serie difficoltà respiratorie per alcuni istanti.
                    Ormai non frequento nessuno dei due locali.
                    E' risaputo che il teatro rappresenta un metro di valutazione sicuramente più esaustivo per poter intuire la caratura di un artista.
                    Last edited by Grifis; 26 June 2008, 00:16.
                    sigpic

                    Comment


                    • #25
                      la caratura? forse intendevi dire "taratura"?? XD comunque se è come ho capito io sono d'accordo.
                      Clicca qui per download di immagini, programmi e quant'altro in piena sicurezza.

                      Comment


                      • #26
                        Il cinema è l'evoluzione a 360° del teatro, tolti i veri appassionati irriducibili credo che nessuno possa mettere in dubbio la sua schiacciante superiorità e le sue ben più sconfinate possibilità artistiche (basti solo pensare all'esistenza del montaggio).
                        L'unico primato che riesce ancora a detenere il teatro è il suo essere irripetibile, visto che ogni spettacolo è unico. Ma andando nel dettaglio la fruizione di qualsiasi opera d'arte è in realtà unica, visto che può coniugare differente tempo, spazio, supporto, mezzo, e stato d'animo del fruitore. E anche se così non fosse, di quel dettaglio me ne importa assai poco, molto più utile avere la possibilità di fruire sempre una versione author's cut (cioé esattamente come l'ha pensata e rifinita l'autore per il pubblico), e di potersela anche rivedere in qualsiasi momento lo si voglia.
                        Comunque Beckett e Brecht rullano.
                        MyAnimeList
                        Last.fm

                        Comment


                        • #27
                          Preferisco assolutamente il cinema.

                          Comment


                          • #28
                            Il teatro è molto più "vivo",gli attori a volte interagiscono col pubblico e per questo gli do un punto a favore.
                            Ma preferisco il cinema!Sarà per il maxischermo,le luci spente,i pop-corn...sinceramente non so il perchè!Mi piace e basta,un po' come per Dragonball!Senza contare che i film sono molto più spettacolari dei saggi di recitazione.Ma non per questo disdegno il teatro.

                            Comment


                            • #29
                              Originariamente Scritto da Gogeta_89 Visualizza Messaggio
                              Questa è una visione superficiale.
                              No, oggettiva,e se volessi saperlo, è anche stato 2 anni fà un mio argomento di studio.
                              Spero vivamente che le nozioni ricevute siano logiche ed imparziali, anzi, ne sono certo.

                              Ti rendi conto che a livello di realizzazione il teatro è molto più suggestivo, difficile da realizzare, e proprio per questo è più affascinante.
                              Questo è un tuo parere.
                              Volendo potrei ribattere affermando che il film è più studiato (ed è anche cosi, ma tralasciamo)...
                              Sappi che per produrre solo un corto cè dietro un grandissimo lavoro di tantissima gente...prova ad immaginare per un film intero.

                              E' molto complicato, ci sono migliaia di prove... c'è il contatto diretto con l'attore, c'è il coinvolgimento più diretto, la sensazione di sentire direttamente il fiato dei protagonisti sul tuo collo...
                              Il cinema può esserlo molto di più...
                              Credi forse che le inquadrature siano fatte a caso? Mai visto Arancia meccanica ? Elephant?
                              Il cinema possiede anch esso un elevato numero di prove...
                              Sai quante regole ci sono per le inqudrature? per gli obbiettivi? per le macchine da presa? Per l' ambientazione?

                              il cinema è bello ma è alienante! Insomma, è un mondo fuori dal nostro non c'è contatto fra i due.
                              Sarà fuori, ma mostra la realtà.
                              Non cè uno sfondo dipinto, non cè una luce artificiale, non cè un limite.
                              Il cinema è reale.

                              Poi che ti piaccia di più il tetro è un conto, ma il cinema è un media grandissimo, nonchè potentissimo.
                              sigpic

                              Comment


                              • #30
                                Originariamente Scritto da Gogeta_89 Visualizza Messaggio
                                la caratura? forse intendevi dire "taratura"?? XD comunque se è come ho capito io sono d'accordo.
                                Io direi che faresti MOLTO meglio a non commentare gli errori (di battitura o no) degli altri, quando tu ne fai di peggiori.

                                kla seconda dparte

                                Comment

                                Working...
                                X