Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Non credo nella parapsicologia, nello spiritismo, nell' Ufologia, nell' astrologia e balle varie.
Di esperienze paranormali certo che ne ho vissute, ma ciò che ho visto è passato attraverso un filtro, ossia il mio cervello: organo pieno di paradossi nel dover ricreare gli input sensoriali.
Tra l' altro non bisogna escludere l' elemento ''condizionamento'' psicologico.
Ma va beh, molte leggende che ruotano intorno a queste cose sono molto suggestive e possono spingerci a vedere e sentire cose irrazionali.
Potrei citarti l' esperimento della candela e dello specchio, in cui la mente è cosi suggestionata, da iniziare a creare informazioni irreali.
Credo però nell' Ipnoterapia, nell' ipnosi analitica e nel metodo catartico, che molti pongono alla stregua del ''piegare cucchiai'' di quel ciarlatano di Uri Geller.
mia madre fece una seduta spiritica a 16 anni dove gli fu rivelato che si sarebbe sposata nell'89 con un uomo di nome diego e avrebbe avuto 3 figli.. indovinate? si è sposata nell'89 con mio padre diego e io ho 2 sorelle...
Ok, l'autosuggestione, il condizionamento, i filtri del nostro cervello, etc..
Ma tutto ciò non spiega le fotografie, i video sui fantasmi, le case ed i luoghi infestati, e altra roba che non passa dal nostro cervello, "dati oggettivi". Si, fotomontaggi e fotoritocchi, e cose false, ok, ma sapete quanti milioni di video e foto si aggirano su sta roba? Io credo che in mezzo al falso c'è sempre un pò di verità.
beh non è impossibile;del resto noi usiamo una misera parte del nostro cervello..
Quindi potrebbe darsi che ci siano persone capaci di sfruttarne una maggiore quantità e che questo comporti a delle capacità che appunto non sono usuali nelle persone comuni
Invece per quanto riguarda i fantasmi.. non so dare una spiegazione; ma un po ci credo
Ne sfruttiamo una minima parte per pensare, la maggior parte è dedicata al nostro movimento ed al funzionamento del nostro corpo. Non avete idea della massa di dati che deve elaborare il cervello per farci muovere un dito.
Detto questo cito un grande saggio del 21esimo secolo.
"Siamo stati creati per credere in qualcosa che non possiamo vedere." (cit.)
E' nella nostra natura cercare spiegazioni che vanno al di là della comprensione materiale per spiegare qualcosa che non capiamo. Questo non vuol dire che sia la risposta corretta.
Ci sono decine di spiegazioni molto meno fantasiose per ogni fenomeno apparentemente paranormale, ma sono sicuramente molto meno divertenti.
Cavolo, ma se tu sai muovere una matina con la telecinesi, come fai a darle una spiegazione scientifica?
Perchè, tu sai farlo o hai mai visto qualcuno farlo dal vero e non in un video?
Quasi tutti i cosiddetti 'telecineti' usano semplicissime calamite per mostrare il loro 'potere'.
Comment