Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Che film avete visto oggi?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #31
    Originariamente Scritto da Guren Visualizza Messaggio
    È un elogio allo stesso modo.

    Comunque ognuno la pensa come vuole, per me è un film ridicolo, trito e ritrito e totalmente inutile. Poi se fa pim pum pam con gli effetti speciali e piace a tutti, pace.
    Veramente gli effetti speciali ci sono solo nella seconda parte del film.
    Comunque elenco il perchè mi è piaciuto:
    -Tratta della paura del diverso in maniera nuova.
    -Parla di come vengono trattati i profughi & co., non direttamente, ma sostituendoli con alieni così da non schierarsi politicamente e diventare uno dei tanti film.
    -Gli alieni sono troppo gnocchi.
    -Il film critica molti stereotipi di umani.
    -La gestione del film è innovativa.
    -Gli effetti speciali sono ben realizzati.
    -L'ultima sequenza:
    Spoiler:
    quella dell'alieno che fa il fiore con la spazzatura (che forse è il protagonista) è stupenda e mi riporta alla mente una frase famosa di De Andrè (vediamo se qualcuno ci arriva).
    sigpic

    Comment


    • #32
      Originariamente Scritto da Guren Visualizza Messaggio
      È un elogio allo stesso modo.

      Comunque ognuno la pensa come vuole, per me è un film ridicolo, trito e ritrito e totalmente inutile. Poi se fa pim pum pam con gli effetti speciali e piace a tutti, pace.
      Ma torna a guardare i filmettini da 30 dollari di budget fatti da universitari annoiati che ti piacciono tanto, va
      Forse quando rimarrà solo sale e terra e le stelle cadranno, ti sentirai a casa.

      Comment


      • #33
        Originariamente Scritto da N.a.u.r.k. Visualizza Messaggio
        -Tratta della paura del diverso in maniera nuova.
        Nuova?! 1988: Alien Nation: Nazione di alieni. Cerca qualcosa.
        Originariamente Scritto da N.a.u.r.k. Visualizza Messaggio
        -Parla di come vengono trattati i profughi & co., non direttamente, ma sostituendoli con alieni così da non schierarsi politicamente e diventare uno dei tanti film.
        Che è un modo elegante per dire "Non si sporca le mani ad andare a cercare problemi reali e diventare un po' più serio, magari". Un film sul Ruanda o qualcosa di simile, sarebbe stato molto più gradito. Ma l'amico regista direi che è stato abbastanza chiaro nella sua idea dell'africa nera mostrandoci un carino stereotipo di nigeriano bastardo, superstizioso, criminale e cannibale. Che bel gesto di integrazione!
        Originariamente Scritto da N.a.u.r.k. Visualizza Messaggio
        -Gli alieni sono troppo gnocchi.
        Visti e rivisti.
        Originariamente Scritto da N.a.u.r.k. Visualizza Messaggio
        -Il film critica molti stereotipi di umani.
        Uhm, qualcosa di nuovo! Il cattivo, il colonnello sprezzante del pericolo bastardo e il direttore di azienda insensibile e crudele. Che critiche nuove, alla società!
        Originariamente Scritto da N.a.u.r.k. Visualizza Messaggio
        -La gestione del film è innovativa.
        Quale gestione, scusa? L'ideona di inserire spezzoni a caso di gente che parla del protagonista facendoti venire voglia di zittirli a pedate?
        Originariamente Scritto da N.a.u.r.k. Visualizza Messaggio
        -Gli effetti speciali sono ben realizzati.
        Pim pum pam! Che gran film.
        Originariamente Scritto da N.a.u.r.k. Visualizza Messaggio
        -L'ultima sequenza:
        Spoiler:
        quella dell'alieno che fa il fiore con la spazzatura (che forse è il protagonista) è stupenda e mi riporta alla mente una frase famosa di De Andrè (vediamo se qualcuno ci arriva).
        Sì, dal letame nascono i fior. Purtroppo tralasciando il significato soggettivo e richiedente cultura musicale è un finale molto ovvio; un finale a me più gradito sarebbe stato ad esempio una fuga del protagonista con C.J. Ma no, bisognava fare il finale romanticoso per accaparrarsi i critici di romanzi rosa, con la bella moglie che prende il regalo.

        In sintesi, un film poco nuovo, che ha preso il vecchio e l'ha ripassato in un frullatore rotto. Voto: 4.

        Comment


        • #34
          Originariamente Scritto da Evil Ub Visualizza Messaggio


          "Costretto" a vederlo ieri sera, si è rivelato una simpatica storia d'amore tra due robot sullo sfondo di un'apocalisse della Terra durata 700 anni.

          Gradevole, 7
          Io adoro questo film. *_*
          Anch'io l'ho visto non molto tempo fa, quasi per caso.
          sigpic

          Comment


          • #35
            Oggi ho visto Rocky Balboa. Un capolavoro di film pieno di emozioni... grande stallone.

            Comment


            • #36
              Originariamente Scritto da Guren Visualizza Messaggio
              Nuova?! 1988: Alien Nation: Nazione di alieni. Cerca qualcosa.
              Intendevo nuovo calcolando tutto l'insieme delle particolarità, non solo gli alieni.

              Originariamente Scritto da Guren Visualizza Messaggio
              Che è un modo elegante per dire "Non si sporca le mani ad andare a cercare problemi reali e diventare un po' più serio, magari". Un film sul Ruanda o qualcosa di simile, sarebbe stato molto più gradito. Ma l'amico regista direi che è stato abbastanza chiaro nella sua idea dell'africa nera mostrandoci un carino stereotipo di nigeriano bastardo, superstizioso, criminale e cannibale. Che bel gesto di integrazione!
              No, è un modo per far andare anche i fascisti al cinema, senza partire da pregiudizi iniziali ed il fatto che è ambientato in Nigeria è proprio un'altra novità: essendo sempre gli africani ad andare in America & co. ora altri vanno in Africa ed il male che hanno subito, si perpetua... immagina se si fosse svolto a New York.. troppo scontato, troppo ovvio e poi i banditi sono ovunque.

              Originariamente Scritto da Guren Visualizza Messaggio
              Visti e rivisti.
              Non è vero, il design è caruccio, non ho detto che è originalissimo, ma è caruccio e sopratutto sempre ben integrati con l'ambiente e movenze sempre fluide.

              Originariamente Scritto da Guren Visualizza Messaggio
              Uhm, qualcosa di nuovo! Il cattivo, il colonnello sprezzante del pericolo bastardo e il direttore di azienda insensibile e crudele. Che critiche nuove, alla società!
              Ma infatti ho parlato di stereotipi e questi qui di proposito vengono trattati con quell'ironia che tu prima odiavi: proprio il trattarli seriamente sarebbe stato ridicolo.

              Originariamente Scritto da Guren Visualizza Messaggio
              Quale gestione, scusa? L'ideona di inserire spezzoni a caso di gente che parla del protagonista facendoti venire voglia di zittirli a pedate?
              E' sperimentale, puo' piacere e non e soprattutto è imperfetto.

              Originariamente Scritto da Guren Visualizza Messaggio
              Pim pum pam! Che gran film.
              Scusa, ma cosa dovevano fare ? Degli effetti speciali scadenti ?

              Originariamente Scritto da Guren Visualizza Messaggio
              Sì, dal letame nascono i fior. Purtroppo tralasciando il significato soggettivo e richiedente cultura musicale è un finale molto ovvio; un finale a me più gradito sarebbe stato ad esempio una fuga del protagonista con C.J. Ma no, bisognava fare il finale romanticoso per accaparrarsi i critici di romanzi rosa, con la bella moglie che prende il regalo.
              Veramente è assai secondario che la moglie prende il fiore; poi il finale è anche assai negativo ed il messaggio poetico lo possono cogliere tutti, al di là della conoscenza di De Andrè, visto che non credo che si sia ispirato a quest'ultimo il regista.

              Originariamente Scritto da Guren Visualizza Messaggio
              In sintesi, un film poco nuovo, che ha preso il vecchio e l'ha ripassato in un frullatore rotto. Voto: 4.
              Anche se lo disprezzi, il voto dovrebbe essere più oggettivo e dovresti calcolarlo prima come film a se stante e poi se è già visto o no.
              Quindi un film così, menttendo il caso che la pensi come te, merita almeno 6, visto che un film da 4, come minimo, ha degli incassi nettamente minori.
              sigpic

              Comment


              • #37


                Comment


                • #38
                  Originariamente Scritto da Pedro*Yeah Visualizza Messaggio


                  Perchè io non lo conosco? U_U
                  sigpic

                  Comment


                  • #39
                    Originariamente Scritto da Feleset Visualizza Messaggio
                    Perchè io non lo conosco? U_U
                    Ora puoi farlo U_U

                    Comment


                    • #40
                      Originariamente Scritto da Pedro*Yeah Visualizza Messaggio
                      Ora puoi farlo U_U
                      Ok. *_*
                      sigpic

                      Comment


                      • #41
                        Originariamente Scritto da N.a.u.r.k. Visualizza Messaggio
                        Veramente gli effetti speciali ci sono solo nella seconda parte del film.
                        Comunque elenco il perchè mi è piaciuto:
                        -Tratta della paura del diverso in maniera nuova.
                        -Parla di come vengono trattati i profughi & co., non direttamente, ma sostituendoli con alieni così da non schierarsi politicamente e diventare uno dei tanti film.
                        -Gli alieni sono troppo gnocchi.
                        -Il film critica molti stereotipi di umani.
                        -La gestione del film è innovativa.
                        -Gli effetti speciali sono ben realizzati.
                        -L'ultima sequenza:
                        Spoiler:
                        quella dell'alieno che fa il fiore con la spazzatura (che forse è il protagonista) è stupenda e mi riporta alla mente una frase famosa di De Andrè (vediamo se qualcuno ci arriva).
                        Il fatto di mettere alieni al posto di profughi è un'idea molto più originale, davvero una genialata secondo me, ti permette di far ironia sugli stereotipi umani in un modo diverso, senza peraltro offendere nessuno (o meglio, ci offende tutti indistintamente, il che è nettamente migliore ). Ed è anche curioso vedere come anche i neri, le vittime dell'apartheid, si comportino nei confronti degli alieni allo stesso modo con cui i bianchi facevano con loro non troppi anni fa.

                        Gli alieni poi sono davvero troppo gnocchi.
                        Gli ho dato "solo" 7 perchè un 9 o un 10 li assegno solo a film che reputo proprio capolavori, e per me un 7 è un ottimo punteggio.

                        Spoiler:
                        E poi ha un finale aperto, non è un happy end nè una fine vera e propria. E comunque sì, il gamberone che costruisce il fiore con dei rifiuti alla fine è proprio il protagonista. Un finale come quello descritto da Guren sarebbe stato molto più scontato e banale.


                        E comunque il film è ambientato in Sudafrica, non in Nigeria.

                        Comment


                        • #42
                          Originariamente Scritto da Pedro*Yeah Visualizza Messaggio


                          Uno dei film + stupidi che abbia mai visto, "Scemo & + Scemo" era il titolo nella trad italiana, l'unica cosa simpatica era il van che avevano i 2, a forma di testa di cane con tanto di orecchie e lingua a penzoloni...cioé "Ace Ventura" e "The Mask" erano su un altro livello...cioé, meglio fissare x ore l'avatar di Pedro...
                          sigpic

                          Comment


                          • #43

                            Visto Funny Games, versione americanizzata sempra da Haneke.

                            Un bel thriller, con ottima critica alla televisione dove la violenza è spettacolarizzata ("Perchè non ci uccidete subito?" "Signora, lei sottovaluta la spettacolarità"), la sconfitta di qualsiasi tipo di morale derivante da una completa perdita di vista del limite fra realtà e finzione, la rottura di qualsiasi schema e stereotipo cinematografico, la rottura della finzione scenica, critica alla borghesia voyeuristica americana.
                            L'unica pecca è una regia a volte troppo statica, che sfinisce per la sua cinepresa fissa e la lungaggine di certe sequenze.
                            Bravi tutti gli attori, da Roth, alla Watts fino ai due bribantelli usciti da Arancia Meccanica.

                            Voto 7.

                            Comment


                            • #44
                              Originariamente Scritto da Lorenzo GOV Visualizza Messaggio
                              Bella cover

                              Comment


                              • #45
                                Sembra il logo di un sito di chat per trovare l'anima gemella.
                                Non avrei mai detto che fosse un thriller. XD
                                sigpic

                                Comment

                                Working...
                                X