Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Annunciati due film basati su Lo Hobbit di Tolkien
Ci vorranno campare sopra, del resto fanno la stessa cosa con l'ultimo film di Harry potter, o forse voglio essere più dettagliati del solito ed inserire più elementi che in passato con la triologia dell'anello
Con Harry Potter è un rimedio abbastanza tardivo, la realtà è che da L'Ordine della Fenice in poi dovevano dividere in più episodi, fino al quarto episodio i tagli non sono stati drammatici, dal quinto in poi si, di fatto la complessità dei libri scritti dalla Rowling è andata crescendo col tempo, concentrare tutto in un film di due ore e mezza è stato sempre più difficile, quindi ben venga un ultimo capitolo diviso in due, così il regista potrà evitare di fare il giardiniere
"Non sarai mai un vero uomo fino a che non conoscerai la via del guerriero..."
Io ce lo vedo bene lo hobbit (perché cacchio si scriverà "lo"?) diviso in due.
Comunque ora che ci penso non vedo l'ora
Spoiler:
di vedere come renderanno l'uccisione del drago
Per il discorso di harry potter.
Io avrei diviso pure il quarto, odioso film.
Ma per hp il problema è diverso perché rinchiudere un anno intero che nel libro è ben scandito ad un film di due ore è difficilotto.
Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
Per il discorso di harry potter.
Io avrei diviso pure il quarto, odioso film.
Vero, ma ne Il calice di fuoco i tagli non sono poi tanto drammatici, voglio dire le parti dove
Spoiler:
Hermione fa la crocerossina degli elfi domestici
tutto sommato potevano anche essere tagliate, non ho sopportato invece
Spoiler:
l'aver relegato Sirius Black ad una posizione subalterna, sopratutto considerato che avevano un attore come Gary Oldman a disposizione, anche la riunione finale in cui Silente di fatto ricrea l'Ordine della Fenice e in cui Severus Piton rivela di essere stato un mangiamorte, era importante, a costo di allungare il film di 10 minuti andava messa assolutamente
Ma per hp il problema è diverso perché rinchiudere un anno intero che nel libro è ben scandito ad un film di due ore è difficilotto.
Esatto, la differenza principale tra film e libri è che nei libri passa un anno intero, nei film sembra che passino pochi giorni, è la prima differenza che salta all'occhio leggendo i libri
"Non sarai mai un vero uomo fino a che non conoscerai la via del guerriero..."
Vero, ma ne Il calice di fuoco i tagli non sono poi tanto drammatici, voglio dire le parti dove
Spoiler:
Hermione fa la crocerossina degli elfi domestici
tutto sommato potevano anche essere tagliate, non ho sopportato invece
Spoiler:
l'aver relegato Sirius Black ad una posizione subalterna, sopratutto considerato che avevano un attore come Gary Oldman a disposizione, anche la riunione finale in cui Silente di fatto ricrea l'Ordine della Fenice e in cui Severus Piton rivela di essere stato un mangiamorte, era importante, a costo di allungare il film di 10 minuti andava messa assolutamente
Esatto, la differenza principale tra film e libri è che nei libri passa un anno intero, nei film sembra che passino pochi giorni, è la prima differenza che salta all'occhio leggendo i libri
Completamente d'accordo. Aggiungo che dividere il settimo capitolo in due film è stata una decisione giusta.
I titoli dei due film sono: "The Hobbit: An Unexpected Journey" e "The Hobbit: There and Back Again".
Le date dei due film sono rispettivamente il 14 Dicembre 2012 e il 13 Dicembre 2013.
Il cast confermato è:
Gandalf: Ian McKellen
Bilbo: Martin Freeman (versione giovane) e Ian Holm (versione anziana)
Elrond: Hugo Weaving
Gollum: Andy Serkis
Saruman: Christopher Lee
Galadriel: Cate Blanchett
E poi, come personaggi usati per volere del regista e dunque riproposti non seguendo l'opera originale, ci sono:
non è per niente noioso, ne tantomeno indirizzato ai bambini. Tutt'altro, è una piacevolissima lettura verso la quale però non bisogna partire prevenuti se già s'è avuto modo di leggere La trilogia, altrimenti non prenderà mai.
L'essere noioso è una cosa soggettiva, a me in certe parti ha annoiato, però nel complesso mi è piaciuto.
Sul fatto che sia una lettura per bambini il discorso è complesso. Secondo me ai tempi in cui Tolkien l'ha scritto l'ha realmente indirizzato ai bambini, e lo si vede dal modo con cui si rivolge al lettore. Tolkien nei suoi libri prende ispirazione dalle fiabe e dalla cultura celtica, quindi ha creato un'ambientazione fiabesca che si adattava più alla narrativa per ragazzi. Tuttavia sono d'accordo che adesso questo discorso non valga praticamente più: ormai un bambino farebbe davvero fatica a capire un linguaggio così arcaico, per cui effettivamente adesso risulta più adatto agli adulti. Alla fine il fatto che fosse diretto ai bambini non significa niente. Quanti libri per bambini vengono letti anche dagli adulti? Quanti adulti hanno letto i primi Harry Potter? E andando più indietro, quanti hanno letto "Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie" o "La storia infinita"? Insomma, a mio avviso discutere sul target a volte è superfluo.
Non vedo l'ora che esca la versione dark di Cappuccetto Rosso, magari ci piazzano un mannaro incaxxato al posto del lupo cattivo...
E attendo con trepidazione questi due film, eviterò anche la versione cartacea, così non mi rovino la sorpresa.
Non vedo l'ora che esca la versione dark di Cappuccetto Rosso, magari ci piazzano un mannaro incaxxato al posto del lupo cattivo...
E attendo con trepidazione questi due film, eviterò anche la versione cartacea, così non mi rovino la sorpresa.
veramente è già uscito, ...io l'ho già visto, ma non è un granchè... http://www.mymovies.it/film/2011/redridinghood/ invece immagino che il film sugli hobbit sarà fantastico, come tutta la saga del Signore degli Anelli....
QUANDO QUESTO GOVERNO DI TOSSICI CADRA' LE SARDINE SPARIRANNO!
Non vedo l'ora che esca la versione dark di Cappuccetto Rosso, magari ci piazzano un mannaro incaxxato al posto del lupo cattivo...
E attendo con trepidazione questi due film, eviterò anche la versione cartacea, così non mi rovino la sorpresa.
Cappuccetto rosso sangue fa schifo ai porci.
La regista è quella di Twilight brrr
Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
Comment