Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
non lo odio, anzi lo stile mi piace.
pero l inizio della saga dei saiyan e uguale a quello di superman....
cmq se mai toryama avesse voluto fare qualche riferimento a nazismo( e credo che ci siano) sono pero contro e non a favore(basti vedere kla fine che hittler nell oav)....poi se sono messi saranno solo per necessita8e quindi involontari) ....
OAV 13, "Il Diabolico guerriero degli Inferi".
Ritorna Hitler dall'aldilà con i suoi soldati, ma Gotenks non ci mette molto a reinviarli a casa.
Comunque ritornando al topic, non credo che Toriyama appoggiasse il nazismo, anzi vi ricordo che Akira ha cominciato il manga con l'intenzione di ricavarne una storia demenziale, poi le cose sono andate diversamente, ma questo è altro.
Credo invece che il baffetto del Sommo Kaiohshin si rifaccia a quello del Reich, ma tenete conto del ruolo di vecchio maniaco che l'autore gli attribuisce.
Per il Red Ribbon è probabile che si sia ispirato al noto esercito, ma probabilmente solo per trasmettere al lettore/visore l'immagine di crudeltà con la quale operavano.
Comment