Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Dragonball dissacratorio nei confronti della religione?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Orochimaru 7/7/97
    replied
    non lo ho mai associato alla religione

    Leave a comment:


  • Black Ghost
    replied
    Originariamente Scritto da GT! Visualizza Messaggio
    Parlando di cartoni dissacranti, Dragonball, benchè possa contenere qualcosa al riguardo, è in fondo alla lista, almeno per quel che mi riguarda...ancora meglio (in questo caso peggio), South park, che ritrae Dio come questo...coso!

    Ecco, questo è un bel esempio di dissacrazione ben visibile!
    Credo che mi interesserò molto di più a loro, ora. *_*

    Leave a comment:


  • Cloud Strife
    replied
    Ma tutte ste pippe filosofiche e religiose... Bah.
    Sarà che io ho uno spirito religioso pari al mio rendimento in matematica, ma francamente non riesco a capire sta gente che dice "E' un'offesa per me che venga chiamato Dio!" o cose del genere.
    L'avranno reso quasi ridicolo, è vero, ma si tratta pur sempre di un manga. Era già peggio se il manga doveva essere di stampo realistico, ma nemmeno tanto, in fondo è solamente finzione, con personaggi immaginari.
    Altrimenti, cos'è, dovremmo sentirci offesi anche perchè gli uomini nel mondo di DB sono tutti scemi e brutti. E saremmo anche direttamente più interessati.
    Di conseguenza, dico che nonè affatto dissacratorio nei confronti della religione.

    @Creed: Anche Supremo, citando il tuo discorso è un modo di dire "Dio" però nascondendolo (Supremo è letteralmente Il più alto, ergo Dio).
    Last edited by Cloud Strife; 31 dicembre 2007, 15:59.

    Leave a comment:


  • moon knight
    replied
    Originariamente Scritto da Creed Visualizza Messaggio
    Infatti non dico che è colpa loro, dico che fanno bene a doppiare in modo diverso.
    Prendendo come esempio l'anime e il caso del Supremo, non è dissacratorio, perché quello è il "Supremo" un vecchio arrapato che se ne sta nella cima di un tempio col suo servo nero.
    Nel manga invece che si chiama "Dio" è totalmente un offesa per me
    Il tuo comportamento è tipico degli invasati,senza offesa.

    Io sono cristiano,ma non sono cattolico,e sinceramente non mi tocca più di tanto il fatto che un essere venga chiamato DIO.Quel nome sta ad indicare che è una divinità e non ha nulla a che fare con noi cristiani.Perchè chiamarlo supremo se quel personaggio è il Dio della Terra Dragonballiana?

    Leave a comment:


  • Uomo Tigre
    Guest replied
    Originariamente Scritto da Creed Visualizza Messaggio
    Ma perché chiamarlo DIO?
    Non potevano chiamarlo Supremo come nell'anime?
    In questo caso applausi ai doppiatori che solitamente fanno solo ca**ate
    Quello è il Dio di Dragon Ball,non penso che riguardi il Dio della riligione cristiana e anche se fosse non ci vedo nulla di dissacratorio,in fondo è un cartone e poi se ci guardiamo un attimo attorno di cose dissacranti più di questa le troviamo e come se le troviamo!

    Originariamente Scritto da Creed Visualizza Messaggio
    Modera i termini anche se non sei credente!
    E' come parlare al muro con lei

    Originariamente Scritto da SuperLuis Visualizza Messaggio
    Ma perchè chiamare il Supremo "Dio",se nemmeno il Dio della religione cristiana esiste!?,

    Parla per te per chi crede esiste e come!

    Leave a comment:


  • katarn2009
    replied
    ho 2 cose da precisare
    1 se è presente qualche riferimento religioso ci sarà con lo Shintoismo che fino a prova contraria è la religione giapponese,DragonBall è Jap
    2 collegata alla prima. riferimenti come il culto o almeno il rispetto verso gli ansiani come Kaiohshin verso il sommo

    Leave a comment:


  • Creed
    replied
    Originariamente Scritto da @le$siO95 Visualizza Messaggio
    nn e' colpa dei doppiatori! loro nn centrano niente,sono costretti a fare cose che dice il principale.
    Infatti non dico che è colpa loro, dico che fanno bene a doppiare in modo diverso.
    Prendendo come esempio l'anime e il caso del Supremo, non è dissacratorio, perché quello è il "Supremo" un vecchio arrapato che se ne sta nella cima di un tempio col suo servo nero.
    Nel manga invece che si chiama "Dio" è totalmente un offesa per me

    Leave a comment:


  • Freecell
    replied
    Non credo sia dissacratorio, in fondo quello e' un' altro universo...

    Leave a comment:


  • @le$siO95
    replied
    Originariamente Scritto da Creed Visualizza Messaggio
    Ma perché chiamarlo DIO?
    Non potevano chiamarlo Supremo come nell'anime?
    In questo caso applausi ai doppiatori che solitamente fanno solo ca**ate
    nn e' colpa dei doppiatori! loro nn centrano niente,sono costretti a fare cose che dice il principale.

    Leave a comment:


  • great freezer
    replied
    Originariamente Scritto da GT! Visualizza Messaggio

    Ecco, questo è un bel esempio di dissacrazione ben visibile!
    o mio D**!!!
    ecco uno dei momenti in cui il mio avatar serve!

    Leave a comment:


  • Dragon Slayer
    replied
    La questione è semplice e la spiego velocemente data l'ora tarda:
    Toriyama ha creato un proprio universo,quindi essendo il SUO universo,ha creato giustamente un Dio.

    Se questo Dio non è onnipotente come quello cristiano saranno affari di Tory,non nostri.Si può discutere sul ruolo dato al namecciano,ma non di certo perchè Tory ha usato la parola Dio per un essere anormale.
    Se ci si offende per queste cose si è bigotti.

    Comunque di citazioni "religiose" Dragonball ne è pieno,ma comunque non le considero blasfeme (anche se lo fossero comunque non mi turberebbero).

    Leave a comment:


  • Black Frieza
    replied
    Originariamente Scritto da Mai Shiranui Visualizza Messaggio
    ed anche se lo fosse... chi se ne importa???
    Straquoto, io sono ateo, non me ne frega un cazzo.

    Leave a comment:


  • Jeff Buckley '85
    replied
    Originariamente Scritto da TURRICAN
    Premetto che non voglio fare un discorso moralista nei confronti di nessun tipo di religione, ma semplicemente trattare l'argomento in maniera più distaccata possibile.

    Come abbiamo avuto modo di vedere, in Dragonball dopo la serie del Grande Mago Piccolo, viene introdotta come parte attiva all'interno della storia il ruolo del Supremo (chiamato Dio nel manga).
    In Dragonball succede spesso che i nemici che i nostri eroi affrontano, siano sempre più forti, performanti, completi e difficili da battere, diminuendo così sempre di più il ruolo che il Supremo (se ci avete fatto caso, non l'ho mai chiamato Dio come da manga, quando mi riferivo a lui anche nel corso dei vari posts) svolge e le possibilità di intervento che egli dovrebbe avere su determinati eventi.
    Considerando che nell'opera Toriyama intenda il Supremo come entità divina (anche abbastanza vicino alla cristianità) viene da pensare che in molte occasioni il suo ruolo sia proprio svilito, e messo alla stregua di quello di un comune mortale (tipo nella saga di Bu, quando Dende è il Supremo e si ritrova assieme a Mr. Satan).

    Non voglio essere troppo prolisso e spiegare la situazione in maniera schematica.

    - Il Supremo inteso nella sua interezza, era di base un'entità che era incline al male, la quale una volta separatasi dalla parte buona, lo ha lasciato privo di una buona fetta di potenziale (quasi a voler dire, che senza essere malvagi non si possa essere forti o completi)
    - Man mano che si va avanti nella saga, si scopre che ci sono addirittura delle entità superiori a colui che sarebbe DIO, i quali (soprattutto nell'anime) si permettono addirittura di trattarlo come una creatura di secondo ordine (tipo come fa Re Emma)
    - Non ha poteri degni per poterlo considerare una divinità (quelli non ce l'hanno nemmeno gli altri dei come i Kaioshin)
    - Gli fanno pure ammettere (Piccolo nella saga di Bu) di essere inferiore ad un'altra divinità.
    - Piccolo (sempre nella saga di Bu), viene pietrificato da colui che in senso biblico è la sua antitesi: Darbula signore degli inferi che è l'iconografia del diavolo.
    - Non è in grado nemmeno di resuscitare qualcuno se non utilizzando i poteri delle sfere del drago, che alla fine si scopre (anche se DBGT) che è una cosa che porta pure male (qui però il Tory non c'ha nulla a che fare)
    - Non ha autorità e non è riconosciuto dalla gente, e nemmeno temuto (un po' come il maestro Muten, che dovrebbe essere famosissimo eppure non lo riconosce nessuno)
    - Cambia di continuo e può morire.

    Dunque, sono io che sono troppo prevenuto ed analitico nell'analizzare certe cose, oppure è un ragionamento che trova riscontro anche in voi?
    Che dire di Mr Satan che in America ha dovuto cambiare nome perché si riteneva che il suo nome potesse spingere i bambini al Satanismo? O di Videl che in realtà non é che l'anagramma di Devil (diavolo)?
    Di citazioni così Dragon Ball ne é stra-pieno, però non ritengo che questo sia dissacratorio nei confronti della religione perché si intuisce molto bene come la religione di Dragon Ball sia diversa da tutte quelle esistenti

    Leave a comment:


  • Mai Shiranui
    replied
    ed anche se lo fosse... chi se ne importa???

    Leave a comment:


  • SLUMP 91
    replied
    dragonball punta sopratutto su' frasi che senti tutti i giorni tipo.se "fai il bravo vai in paradiso"..e cose del genere ma non è dissacratorio dai....

    Leave a comment:

Working...
X