Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Battesimo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Battesimo

    Siete favorevoli a far battezzare, e quindi dare il primo sacramento ed avviare alla religione cattolica, un neonato?
    11
    SI
    0%
    6
    NO
    0%
    5
    Lord Ohalland, guide my feet...sigpic

  • #2
    Io sì. Ma aspetto il parere del Chibi che di sicuro mi farà cambiare idea!
    ''Orokanaru otouto yo...
    Kono ore o koroshitakuba... urame! nikume!
    soshite minikuku ikinobiru ga ii...

    http://img307.imageshack.us/img307/2...achino24kn.jpg

    Nigete... nigete...
    sei ni shigamitsuku ga ii!"
    - ITACHI -

    ..................................................

    Comment


    • #3
      Io No! Ritengo che la fede (intendo qualunque fede) sia un fatto personale, imporre la religione cristiana quando non si ha alcuna possibilità di scelta è ingiusto. Ho sempre pensato che una scelta consapevole del battesimo renda un questo sacramento ancora più bello!

      Comment


      • #4
        Il battesimo esiste proprio perché è inconsapevole.
        D'altronde due genitori atei non battezzerebbero di certo il figlio.
        Il problema secondo me sta nel rito della confermazione aka cresima che secondo me viene fatto troppo presto.
        Bisognerebbe farlo non prima dei 16 anni, quando uno si è fatto veramente un'idea della propria fede.
        Detto questo credo che la farebbero tutti a prescindere, anche se in realtà non sono credenti, quindi alla fine cambia veramente poco.

        Comment


        • #5
          Non sapevo che la cresima fosse la conclusione del battesimo!Io ho fatto la 1a comunione ma non la cresima..vale il mio battesimo?X me è giusto battezzare da neonati,ma indirizzare su un credo è un'idiozia e basta!!
          http://img120.echo.cx/img120/3447/va...nted7di.th.jpg

          Comment


          • #6
            Originariamente Scritto da Sox11
            Io No! Ritengo che la fede (intendo qualunque fede) sia un fatto personale, imporre la religione cristiana quando non si ha alcuna possibilità di scelta è ingiusto. Ho sempre pensato che una scelta consapevole del battesimo renda un questo sacramento ancora più bello!
            Decisamente noi, tutti noi dobbiamo avere la possibilità di scegliere una volta maturi.
            http://img46.imageshack.us/img46/3987/userbarer7.jpg





            http://gamesurf.tiscali.it/forum/sig...gpic6655_7.gif

            Comment


            • #7
              Originariamente Scritto da Enigma
              Non sapevo che la cresima fosse la conclusione del battesimo!Io ho fatto la 1a comunione ma non la cresima..vale il mio battesimo?
              Sì e no, la cresima è fatta proprio per rinnovare le promesse che i tuoi genitori fecero durante il battesimo.
              Il battesimo rimane ma per la chiesa non hai confermato quelle promesse e quindi è come se non valessero.
              E infatti credo proprio che non ci si possa sposare senza cresima ad esempio.

              Comment


              • #8
                Originariamente Scritto da Chibi Goku
                Sì e no, la cresima è fatta proprio per rinnovare le promesse che i tuoi genitori fecero durante il battesimo.
                Il battesimo rimane ma per la chiesa non hai confermato quelle promesse e quindi è come se non valessero.
                E infatti credo proprio che non ci si possa sposare senza cresima ad esempio.
                Ovviamente non si può...
                http://img46.imageshack.us/img46/3987/userbarer7.jpg





                http://gamesurf.tiscali.it/forum/sig...gpic6655_7.gif

                Comment


                • #9
                  L'uomo nasce libero e senza religione.
                  La religione è qualcosa di inventato dagli uomini.
                  Battezzare un bambino è operare una violenza su di una persona che non ha ancora la possibilità e la capacità di scegliere.
                  Vorresti che tuo figlio diventi cristiano?Bene fai scegliere a lui.
                  A torme, di terra passarono in terra,
                  Cantando giulive canzoni di guerra,
                  Ma i dolci castelli pensando nel cor;
                  Per valli petrose, per balzi dirotti,
                  Vegliaron nell’arme le gelide notti,
                  Membrando i fidati colloqui d’amor.

                  Comment


                  • #10
                    Penso che sarebbe molto meglio far prendere conoscenza a qualsiasi individuo delle religioni che esistono, del perchè esistono e perchè esistono gli atei.....

                    Cmq battezzando un neonato è come se già fosse predestinato ad essere un cristiano, ad imparare a pregare come un cristiano, anche a fare la comunione (8-10 anni).

                    Si riceve un sacramento e quindi già si è cristiani ricevendo alla nascita il battesimo e la comunione quando si è ancora piccoli..... E' vero, quando si è consapevoli del prorpio credo si può decidere se confermare la religione impartitaci da piccoli o meno, però è sempre meglio (secondo me) che una persona decida con la propria testa da solo.
                    Lord Ohalland, guide my feet...sigpic

                    Comment


                    • #11
                      "Chi avrà creduto, e sarà stato battezzato sarà salvato"
                      Questo il passo della Bibbia riguardo il sacramento del battesimo. Il punto di partenza della discussione a parer mio è sbagliato. Secondo la religione cattolica tutti i bambini nascono "macchiati" dal peccato originale, situazione che in caso di morte precluderebbe a chiunque l'accesso al paradiso (non so se ricordate dove Dante inseriva i bambini non battezzati " un posto senza pene ne dolore ma comunque distante dalla luce di Dio").
                      I cattolici preferiscono quindi battezzare il nascituro per "sicurezza" lasciando poi all'individio la decisione di proseguire nel cammino cristiano (comunione e cresima) oppure no.
                      E' bene precisare che la concezione del battesimo al neonato è tutta cattolica, nel senso che altre religioni basate comunque sulla Bibbia considerano l'atto del battesimo come una scelta (basterebbe interpretare la prima fase che ho scritto per trovarne la "corretta" collacazione) da effettuare in età matura.
                      Volendo estremizzare ancora di più la cosa alcuni retongono il rito cattolico sbagliato proprio nella forma, in quanto il sacramento dovrebbe essere ordinato per immersione e non per aspersione come invece viene fatto.
                      Last edited by Mr bix; 02 June 2005, 10:20.
                      MrBix
                      Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinché tu possa dirlo.

                      Comment


                      • #12
                        Semplice domanda: nell'eventualità che dio non esistesse e la religione cristiana è un'invenzione dell'uomo, a cosa servirebbe battezzarsi?? Chi ci dice che è giusto così?

                        "Chi avrà creduto, e sarà stato battezzato sarà salvato". Mi sembra che tutto si basi su cose non certe.....
                        Lord Ohalland, guide my feet...sigpic

                        Comment


                        • #13
                          Originariamente Scritto da Mr bix
                          Secondo la religione cattolica tutti i bambini nascono "macchiati" dal peccato originale, situazione che in caso di morte precluderebbe a chiunque l'accesso al paradiso (non so se ricordate dove Dante inseriva i bambini non battezzati " un posto senza pene ne dolore ma comunque distante dalla luce di Dio").
                          Esatto.Io in quanto non battezzato secondo la religione cattolica conservo ancora il peccato originale. Per quanto riguarda Dante vorrei allargare il discorso. Intanto non va preso Dante come come il portavoce delle credenze religiose del medioevo, non in senso assoluto almeno; Dante era una persona come tutti noi che aveva i suoi pensieri, le sue simpatie e le sue antipatie. Tuttavia egli in quanto poeta è sicuramente la "vox populi" più significativa della cristianità del periodo. Concetti come quelli del purgatorio o del limbo o di altri peccati, probabilmente non avrebbero avuto l'affermazione che hanno avuto se Dante non li avesse culturalmente imposti con la sua Comedia. Quindi penso che la curiosità sia che il pensiero di Dante non è rappresentativo della cristianità di quel periodo, ma grazie alla sua forza culturale riesce a plasmare alcuni concetti cristiani.
                          Tornando ai non battezzati. Dante li inserisce nel limbo. In questa zona vi sono tutti i precristiani(quindi non solo i bambini)e tutti i non battezzati. Sono esclusi i precristiani che hanno creduto nell'avvento del Cristo. Ora il loro peccato non è tanto grave e quindi non meritano di stare all'inferno, ma neanche nel purgatorio o nel paradiso; molti di essi non poterono credere nel Cristo venturo perchè nati troppo prima del suo avvento; altri invece non hanno colpa del loro stato di non battezzati in quanto morti prima di poter scegliere il proprio credo. Ma è interessante notare che Dante, in questo passo dell'Inferno, dialoga coi grandi del passato: Socrate, Platone, Aristotele. Pertanto la domanda è: come poteva Dante inserire alcuni dei suoi maestri nell'inferno? Ecco quindi che si crea l'escamotage letterario del limbo; escamotage che poi diviene, grazie alla forza culturale della Comedia, una convinzione radicata in ognuno di noi.

                          Originariamente Scritto da Mr bix
                          E' bene precisare che la concezione del battesimo al neonato è tutta cattolica, nel senso che altre religioni basate comunque sulla Bibbia considerano l'atto del battesimo come una scelta (basterebbe interpretare la prima fase che ho scritto per trovarne la "corretta" collacazione) da effettuare in età matura.
                          Volendo estremizzare ancora di più la cosa alcuni retongono il rito cattolico sbagliato proprio nella forma, in quanto il sacramento dovrebbe essere ordinato per immersione e non per aspersione come invece viene fatto.
                          Tutto verissimo.
                          Aggiungo solo che il battesimo è un sacramento, quindi mi viene difficile pensarlo come un qualcosa di insignificante. Un sacramento è qualcosa di più che una semplice promessa.
                          A torme, di terra passarono in terra,
                          Cantando giulive canzoni di guerra,
                          Ma i dolci castelli pensando nel cor;
                          Per valli petrose, per balzi dirotti,
                          Vegliaron nell’arme le gelide notti,
                          Membrando i fidati colloqui d’amor.

                          Comment


                          • #14
                            naturalmente è sbagliato, ognuno dovrebbe essere libero di scegliere.
                            sono indifferente a questa cosa visto che per me è un'atto senza significato
                            "il destino ti verrà a cercare"

                            Comment


                            • #15
                              Non so che pensare, questo thread mi ha colto di sorpresa perchè non mi ero mai posto questa domanda.

                              Gregory, per quanto riguarda la discussione sulla fede e sul credere in Dio c'è già un thread aperto molto interessante con ampio scambio di opinioni, quindi non mi sembra il caso di parlare ancora dell'esistenza o no di Dio.

                              Io sono stato battezzato a 5 anni, sinceramente non mi sono mai posto il problema, non perchè non ne ero consapevole, ma perchè sinceramente non me ne importava.
                              Il battesimo lo si fa, poi se uno, arrivato all'età adulta, non crede in Dio, può tranquillamente non riconoscere "legittimità" e rilevanza al battesimo.
                              "Una cantante di merda che frequenta un cantante di merda per la proprietà transitiva può solo continuare a produrre musica di merda"
                              Casper su Tatangelo&D'Alessio

                              Comment

                              Working...
                              X