Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Versione di Latino

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Versione di Latino

    Vi sfido a tradurre questa roba in latino...

    Bacco era il dio del vino. Gli Italici chiamano Bacco anche Libero, perchè(quia) il vino(vinum) libera gli animi dagli affanni(ablativo). I riti di Bacco sono sempre festosi, e talora sfrenati; perciò molti disprezzano Bacco. Il dio punisce severamente i suoi(suos) denigratori(contemptores). Anche i popoli dell'India onorano Bacco. I contadini dell'Asia e dell'Europa, adorni di foglie(pampinis) di uva, celebrano Bacco lietamente; uomini e donne reggono fiaccole, cantano e danzano.
    Last edited by Lord David; 14 November 2005, 20:31. Motivo: Vi do qualche aiutino...

  • #2
    Avanti! Fatevi sotto!!!

    Comment


    • #3
      Scusa, ma ti serve per scuola???

      Comment


      • #4
        Ragazzi, mi deludete...
        No. E se non ci credi te la traduco in un messaggio privato.
        E poi è una cavolata!

        Comment


        • #5
          Se lo faccio che cosa vinco?
          You're an island of tranquillity in a sea of chaos.

          Comment


          • #6
            Originariamente Scritto da Lord David
            Ragazzi, mi deludete...
            No. E se non ci credi te la traduco in un messaggio privato.
            E poi è una cavolata!
            Scusami Lord ma mi bastano quelle che mi assegnano per casa.

            Comment


            • #7
              cmq non è per niente difficile, è una semplice traduzione letterale, manco troppo libera. domani la faccio (spero), ma mi devi dire che ci guadagno
              ~Pray, saviour\Dream, Child of Prayer\Forever and ever\Bring us peace~


              sigpic

              Comment


              • #8
                tradotta praticamente senza vocabolario (tranne per qualche cosuccia ) .


                Deus vini Bacchus erat. Itali Bacchum etiam Liberum appellant, quia vinum liberat (o col congiuntivo a seconda se l'autore ritiene o meno vera l'affermazione) animos dolore. Bacchi ritus semper sunt laeti (\hilarii), et nonnumquam effrenati (\libidinosi); qua re multi Bacchum contemnant. Deus suos contemptores severe punit. Gentes Indiae (o semplicemente Indi) etiam Bacchum honorant. Rustici Asiaticus Europaeusque, ornati uvae paminis, Bacchum laete celebrant; homines et feminae faces ferunt, canunt, saltant (\tripudiant)(anche se penso si possa esprimere meglio, ma non è un termine che ho incontrato molto spesso).

                ora che vinco???
                Last edited by Naked; 16 November 2005, 21:50.
                ~Pray, saviour\Dream, Child of Prayer\Forever and ever\Bring us peace~


                sigpic

                Comment


                • #9
                  Originariamente Scritto da Naked
                  tradotta praticamente senza vocabolario (tranne per qualche cosuccia ) .


                  Deus vini Bacchus erat. Itali Bacchum etiam Liberum appellant, quia vinum liberat (o col congiuntivo a seconda se l'autore ritiene o meno vera l'affermazione) animos dolore. Bacchi ritus semper sunt laeti (\hilarii), et nonnumquam effrenati (\libidinosi); qua re multi Bacchum contemnant. Deus suos contemptores severe punit. Gentes Indiae (o semplicemente Indi) etiam Bacchum honorant. Rustici Asiaticus Europaeusque, ornati uvae paminis, Bacchum laete celebrant; homines et feminae faces ferunt, canunt, saltant (\tripudiant)(anche se penso si possa esprimere meglio, ma non è un termine che ho incontrato molto spesso).

                  ora che vinco???
                  Non avrei mai pensato che qualcuno la traducesse veramente. Comunque lo so che è facile. La traduzione è corretta... e adesso? Come diavolo faccio a premiarti???

                  Comment


                  • #10
                    ~Pray, saviour\Dream, Child of Prayer\Forever and ever\Bring us peace~


                    sigpic

                    Comment


                    • #11
                      Originariamente Scritto da Lord David
                      Vi sfido a tradurre questa roba in latino...

                      Bacco era il dio del vino. Gli Italici chiamano Bacco anche Libero, perchè(quia) il vino(vinum) libera gli animi dagli affanni(ablativo). I riti di Bacco sono sempre festosi, e talora sfrenati; perciò molti disprezzano Bacco. Il dio punisce severamente i suoi(suos) denigratori(contemptores). Anche i popoli dell'India onorano Bacco. I contadini dell'Asia e dell'Europa, adorni di foglie(pampinis) di uva, celebrano Bacco lietamente; uomini e donne reggono fiaccole, cantano e danzano.
                      RUDIMENTA LATINITATIS pg.233 vers. n. 192...
                      :O

                      *

                      Comment


                      • #12
                        mi spiegate l'utilità di questo thread?non vi basta il latino che dovete farvi a casa?
                        my PC:processore:AMD Sempron 2600+,scheda video:geforce 6600 gt,ram:1gb 400Mhz,HD:80 gb,masterizzatore DVD LG

                        Comment


                        • #13
                          mah, non lo so manco io! ormai....
                          ~Pray, saviour\Dream, Child of Prayer\Forever and ever\Bring us peace~


                          sigpic

                          Comment


                          • #14
                            W BACCO!
                            W IL VINO!
                            [a questo punto meriterei il ban, vero?]
                            #include <stdio.h>
                            char s[]="\16Jsa ukenethr ,cto haCr\n";int main(void){*s*=5;*
                            s%=23;putchar(s[0][s]);return*s-14?main():!putchar(9[s+*s]);}

                            Comment


                            • #15
                              E questa da Latino a Italiano?

                              Malum est accipere pecuniam ab reo et simul ab accusatore. Magistratus fiduciam in provincia vendebat ei, qui pecuniam dabat. Nunquam vidi monstrum aut prodigium eius modi. Nam cum reo transiget, postea cum accusatore decidet,viros honestos, qui causam noscunt, ablegabit et ab consilio dimittet; ipse solus reum absolutum condemnabit pecuniamque acceptam non reddet?

                              Comment

                              Working...
                              X