Annuncio

Collapse
No announcement yet.

IA progredite si o no?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • IA progredite si o no?

    Io penso che non ci dovranno MAI E POI MAI essere delle intelligenze artificiali come le nostre..... vabbè un solo caso singolo come Uno di PK, ma non dobbiamo trovare girato l'angolo un droide con le nostre stesse capacità, a me darebbe molto fastidio. I computer non dovranno mai essere intelligenti, ma dovranno sempre dipendere dall'uomo. Ci sono anche i rischi che succeda come nei film. Avete presente Terminator? Skynet? Hal 9000? Homer Simpson? SAOIFHO?
    You're an island of tranquillity in a sea of chaos.

  • #2
    Originariamente Scritto da {TL}~Alex_mtt09
    Io penso che non ci dovranno MAI E POI MAI essere delle intelligenze artificiali come le nostre..... vabbè un solo caso singolo come Uno di PK, ma non dobbiamo trovare girato l'angolo un droide con le nostre stesse capacità, a me darebbe molto fastidio. I computer non dovranno mai essere intelligenti, ma dovranno sempre dipendere dall'uomo. Ci sono anche i rischi che succeda come nei film. Avete presente Terminator? Skynet? Hal 9000? Homer Simpson? SAOIFHO?
    nn credo che un cyborg torni indietro per salvare il suo creatore...
    mi sa che la cosa che hai detto per ultima è una grandissima razzata
    pèer il resto nn posso che darti ragione....
    sigpic
    Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare:
    perchè io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro....

    Comment


    • #3
      concordo.
      CMQ credo che il cervello umano nn sia poi così tanto facile da imitare.
      #include <stdio.h>
      char s[]="\16Jsa ukenethr ,cto haCr\n";int main(void){*s*=5;*
      s%=23;putchar(s[0][s]);return*s-14?main():!putchar(9[s+*s]);}

      Comment


      • #4
        Secondo me più che macchine inteligenti, creeranno organismi inteligenti (sempre che la ricerca genetica avanzi velocemente senza inutili interruzioni ), comunque io sinceramente sarei contento se realizzassero macchine inteligenti quanto l'uomo o ancor di più, magari si sostituirebbero alla nostra razza (non magari mischiandosi con essa nel caso di organismi o riuscendo a impedire la riproduzione umana con tossine o simili in caso di macchine) e riuscirebbero a riportare in equilibrio questo pianeta, ma purtroppo credo che ciò non accadra .

        Comment


        • #5
          Ragazzi, mi spiace ma nonostante l`argomento possa essere uno dei piu` interassanti riguardo la tecnologia questo discorso mi sembra basato sul nulla.

          Vi sembra normale preoccuparsi di questo quando ancora si hanno seri problemi a stabilire cosa renda un cervello, una mente?

          Bene ci sono nuove speranze nel creare l`intelligenza artificiale sfruttando reti neurali ed il fatto che queste possano imparare di per se`, ma ci si chiede che cosa serve per imparare?
          Sappiamo veramente quali sono gli stimoli da dare ad un neurone informatico per renderlo in grado di ragionare e non solo di imparare?

          Tempo fa` si aveva paura anche solo del fatto che i calcolatori potessero eseguire un numero di calcoli per unita` di tempo molto superiore a quello umano, e si e` da sempre avuto paura di creare un intelligenza che ci soppiantasse.
          la domanda di questo topic e` "bisogna avere paura di implementare le potenzialita` delle macchine?" ?
          Secondo me e` un problema che non c`e` nemmeno il rischio di doversi porre. In linea di massima che la nuova forma dominante derivi da un accozzaglia casuale di geni o da un accozzaglia di progetti messi appunto da un accozzaglia di geni non credo che la differenza sia molta.

          Piuttosto credo sia il caso di badare maggiormente alla possibilita` estinzione che mi sembra invece la piu` prossima per la nostra specie.
          http://vmarra.interfree.it/picture/firma_13070.gif

          Comment


          • #6
            Originariamente Scritto da Hank Mc Coy
            Piuttosto credo sia il caso di badare maggiormente alla possibilita` estinzione che mi sembra invece la piu` prossima per la nostra specie.
            Si e se magari evitassimo di portarci dietro anche l'intero pianeta sarebbe meglio , comunque credo che se non incominciamo ad andare avanti con le tecnologie in modo da diminuire i consumi di materiali inquinanti (e anche di materiali in generale ovvio ) l'unica soluzione sara quella di lasciare estinguere la nostra razza se non vogliamo portare con noi un innumerevole quantità di razze che non centrano niente.

            Comment


            • #7
              Io parlavo non solo di avere paura che ci facciano fare la fine che faremo, ma dicevo anche che mi darebbe fastidio vedere qualcosa di artificiale intelligente quanto se non di più di me mentre passeggio per strada.
              You're an island of tranquillity in a sea of chaos.

              Comment


              • #8
                Originariamente Scritto da {TL}~Alex_mtt09
                Io parlavo non solo di avere paura che ci facciano fare la fine che faremo, ma dicevo anche che mi darebbe fastidio vedere qualcosa di artificiale intelligente quanto se non di più di me mentre passeggio per strada.
                Beh, l'i_n_t_e_l_l_i_g_e_n_z_a vera nn credo che verrà mai eguagliata da una macchina. Possiamo solo fare macchine che *emulino* l'intelligenza, ma comunque sono state programmate da noi. Ma una macchina che appena costruita non ha nulla di programmato ed imparerà da sola dall'ambiente, credo che non ci sarà mai...

                _____________
                Per "intelligenza", Turing ha dato questa definizione: se un programma è in grado di comunicare con noi senza che nessuno si accorga di non star parlando con una persona, allora quel programma è intelligente.
                #include <stdio.h>
                char s[]="\16Jsa ukenethr ,cto haCr\n";int main(void){*s*=5;*
                s%=23;putchar(s[0][s]);return*s-14?main():!putchar(9[s+*s]);}

                Comment


                • #9
                  Ma una macchina che appena costruita non ha nulla di programmato ed imparerà da sola dall'ambiente, credo che non ci sarà mai...
                  Credo sia una questione di un decennio. Gia` si lavora su reti neurali che imparano da un ambiente programmato, non vedo perche` con un adeguato avanzamento dei mezzi non si possa fare imparare dall`ambiente esterno.
                  http://vmarra.interfree.it/picture/firma_13070.gif

                  Comment


                  • #10
                    se fossero veramente intelligenti si rifiuterebbero di lavorare per noi no?

                    Comment


                    • #11
                      se noi siamo abbastanza intellgenti nn faremo dei cyborg con una forma anche minima di intelligenza
                      sigpic
                      Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare:
                      perchè io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro....

                      Comment

                      Working...
                      X