Non mi stai smentendo, io ho riportato la risposta datami da un ingegnere che mi spiegò come il crollo così particolare era la dimostrazione di come le TT fossero costruite alla perfezione.
Il problema è che quella spiegazione è valida SE:
-si accetta che il cherosene non sia bruciato tutto subito(o quasi)come dimostra l'esplosione avvenuta nel momento dell'impatto, ma sia scivolato giù lungo i piloni portanti e li abbia fusi
-si accetta che il cherosene possa bruciare così lentamente da non consumarsi nel giro di un ora e soprattutto possa produrre un calore tale da fondere i piloni in acciaio
-si accetta che nelle TT c'era una temperatura tale da fondere l'acciaio ma non così elevata da uccidere le persone che si son salvate scendendo le scale d'emergenza
Il problema è che quella spiegazione è valida SE:
-si accetta che il cherosene non sia bruciato tutto subito(o quasi)come dimostra l'esplosione avvenuta nel momento dell'impatto, ma sia scivolato giù lungo i piloni portanti e li abbia fusi
-si accetta che il cherosene possa bruciare così lentamente da non consumarsi nel giro di un ora e soprattutto possa produrre un calore tale da fondere i piloni in acciaio
-si accetta che nelle TT c'era una temperatura tale da fondere l'acciaio ma non così elevata da uccidere le persone che si son salvate scendendo le scale d'emergenza
Comment