Annuncio

Collapse
No announcement yet.

uomini e società (era no money no problem)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • uomini e società (era no money no problem)

    l idea di questo sondaggio e discussione mi e' venuta stamattina,quando mi e' ricapitata sotto gli occhi una ricerca svolta dalla World Value Surveys.il tema della ricerca e'"felicita' percepita",coinvolge sessantacinque paesi,dalla quale risulterebbe che i paesi piu' felici sono anche fra quelli piu' poveri.
    dalla classifica , infatti, risulterebbe(in una scala di valutazione da 1 a 4.tenendo conto che la ricerca e' stata condotta ponendo le stesse domande che ho riportato io,nel sondaggio soprastante):
    1°-Nigeria 3,58
    2°-Tanzania 3,50
    3°-Mesiico 3,49
    nei primi dieci posti risultano solo i seguenti paesi,economicamente sviluppati:Islanda 3,44;Canada 3,41;Olanda 3,40.
    gli U.S.A. risultano al 16° posto ,l Australia al 20°.l Italia risulta 59°(su 65 nazioni) tra la Germania 58° e l Egitto 60°
    come valutate la vostra situazione?cosa intendete perf elicita', soggetivamente perlando. cosa pensate del sondaggio della World Value Surveys.
    per un ulteriore approfondimento sulla ricerca
    http://www.metamorfosi.info/SCHEDE_T..._Felicità.doc
    18
    molto felice
    0%
    4
    abbastanza felice
    0%
    9
    non molto felice
    0%
    5
    per nulla felice
    0%
    0

    The poll is expired.

    http://www.apollopony.net/images/sun..._elephants.jpgNEPTUNEhttp://www.dickdale.com/titleflash2.gifICMESA PESTATGRASSWHAT ISCIRCUIT BENDING!???*???!

  • #2
    Effinalmente !!!!

    la prima cosa che mi viene in mente, guardando soprattutto le prime due posizioni è: Conoscono l'alternativa?
    Tiscali ADSL Gaming 20/1

    Comment


    • #3
      Bella discussione.
      Sinceramente penso che sia un pò irreale come sondaggio perchè non corrisponderebbe a una mia eventuale classifica però cosa si può dire: Sicuramente la ricchezza non fa la felicità. A volte le persone che hanno di meno hanno la possibilità di trarre un qualcosa di più dalla vita mentre magari noi non possiamo farlo. Forse in paesi dove la stragrande maggioranza delle persone è povera (economicamente) riesce a godersi la vita in modo migliore con un qualche spirito di collaborazione per una sana sopravvivenza. Nei paesi "ricchi" come il nostro abbiamo poche persone ricchissime, tante che vivono una vita media e tante che vivono alla stregua dei barboni. Cosa è meglio?Io non lo so perchè sono un Italiano medio e la mia vita mi rende felice, non vorrei essere come l'ultima categoria da me citata perchè forse la felicità non l'hanno mai vista passare.
      http://img46.imageshack.us/img46/3987/userbarer7.jpg





      http://gamesurf.tiscali.it/forum/sig...gpic6655_7.gif

      Comment


      • #4
        Originariamente Scritto da Derfel
        Sicuramente la ricchezza non fa la felicità.
        Mi piacerebbe pensarla così, ma credo che al mondo d'oggi alle persone non basta accontentarsi di quello che si ha. Forse la ricchezza non renderà felici, ma di sicuro ti ci fanno arrivare vicino. Non parlo del semplice godersi la vita, ma soprattutto del fatto che i soldi semplificano molte cose (sto riportando una mia visione delle cose, che è contraria al mio modo di pensare): per esempio, dove una famiglia media si deve accontentare di un ospedale normalissimo, in cui 1 volte ti guardano e 3 ti ignorano, quando un membro della famiglia sta male e magari può pure rischiare la vita, uno con i soldi si può permettere chessò, di andare all'estero, di entrare in una clinica specializzata e permettersi lussi vari, avendo inoltre la certezza di essere in mano a professionisti e di non rischiare un capello. Era un esempio, espandibile a molti campi; ritengo che la mia felicità sia basata sullo star bene mio e soprattutto dei miei cari, per questo forse ho paura che se capitasse una sventura del genere, magari non potrei permettermi il meglio per loro.
        Attento-> http://s5.bitefight.it/c.php?uid=49680
        Originariamente Scritto da Evil Gorunks
        http://www.blinky.it/images/imgCatBig/CAI00283.Jpg
        Con tutto il rispetto, questa moto sarà mia

        Comment


        • #5
          Io sono contento di me... per felicità intendolo stato d'animo nel quale ti considere definito in tutto. Quando non sei triste perchè ti manca qualcosa. Inotlre, non so di cosa lamentarmi. Ho tutto ciò che ho desiderato e tutto ciò che desidero. Sono bravo a scuola, faccio contenti i miei genitori perchè eccello anche in altre cose (non solo scolastiche) e mi gratifico anche così. Ho successo con le ragazze...insomma, sono il simbolo della felicità
          Last edited by ; 03 giugno 2006, 14:26.

          Comment


          • #6
            Originariamente Scritto da Derfel
            Sicuramente la ricchezza non fa la felicità.
            E secondo me la fa. Ed è questo il problema fondamentale.
            Noi abitanti di un paese ricco, ed essendo ricchi per l'appunto, ci possiamo permettere tutto. E questo ci rovina. Sappiamo che ogni cosa che vediamo al 90% dei casi ce la possiamo permettere. Per questo viviamo con la coscienza di persone che possono avere tanto. E dato che il mondo ci porta sempre nuove innovazioni compriamo sempre nuove cose. Vediamo la nuova versione di una qualunque cosa? La vecchia non ci soddisfa più. Quindi siamo infelici perché compra e ricompra non siamo mai soddisfatti di ciò che otteniamo. Invece i paesi poveri hanno la soddisfazione di poter campare lavorando e sudando. E' una lotta contro la morte, e soddisfa superarla ogni giorno che passa. Questo porta alla felicità.
            sigpic
            Blink182 rulez.

            Comment


            • #7
              I soldi non danno l felicità, sembra impossibile ma è così
              Possono soddisfarre ma non dare a felicità
              Eh si, sono io l'unico che ha votato non molto felice
              La ragione???
              Perchè non lo sono mai stato
              5 minuti fa i miei 2 migliori amici hanno iniziato a prendermi a parolacie su msn soltanto per il gusto di farlo
              Io sono considerato da tutti il cossiddetto "soggetto"
              io non ho amici, forse compagni, ma non amici
              In questo mondo sono solo e non posso fare niente per cambiare

              In verità sono felice, quando sono da solo, in quel momento sono felicissimo
              Come invido gli altri "normali"
              (Gorgon)

              Comment


              • #8
                Originariamente Scritto da Gorgon
                I soldi non danno l felicità, sembra impossibile ma è così
                Possono soddisfarre ma non dare a felicità
                Eh si, sono io l'unico che ha votato non molto felice
                La ragione???
                Perchè non lo sono mai stato
                5 minuti fa i miei 2 migliori amici hanno iniziato a prendermi a parolacie su msn soltanto per il gusto di farlo
                Io sono considerato da tutti il cossiddetto "soggetto"
                io non ho amici, forse compagni, ma non amici
                In questo mondo sono solo e non posso fare niente per cambiare

                In verità sono felice, quando sono da solo, in quel momento sono felicissimo
                Come invido gli altri "normali"
                Allora non son l'unico...
                sigpic
                Blink182 rulez.

                Comment


                • #9
                  Secondo me state sfiorando il problema senza centrarlo, ci girate attorno ma non riuscite a focalizzare.

                  Nigeria, Tanzania, Messico. Qui la popolazione sente di esser felice più di quanto lo sentiamo noi. Cosa hanno loro in più di noi?
                  Secondo me siamo noi ad avere qualcosa in più di loro: le aspettative.
                  Aspettative che influiscono pesantemente nella nostra vita e che sono strutturali del nostro sistema socio-economico-educativo.
                  Studia così sarai qualcosa; lavora molto così guadagnerai molti soldi; vai in palestra o fatti molte corse così sarai bello e piacerai alle ragazze.
                  Viviamo in un circolo vizioso di bisogni irrealizzabili non tanto perchè irraggiungibili , quanto perchè una volta raggiunti i nostri bisogni, quasi stessero scappando, si spostano verso un qualcosa di maggiore o superiore.
                  Divento giocatore di SerieB, bello stipendio, gioco mi diverto; ma quelli che giocano in SerieA hanno più fama, hanno più soldi, più successo con le donne ecc ecc----->divento giocatore di SerieA: ma quelli che giocano in Nazionale sono corteggiati per fare le pubblicità, sono dei simboli ecc ecc....
                  E' un circolo vizioso che se da un lato lancia la civiltà occidentale verso orizzonti tecnologici impensabili fino a poco tempo fa, dall'altro crea bisogni ed insoddisfazioni di cui si alimenta. In sostanza il nostro stesso sistema in senso lato si alimenta delle nostra insoddisfazioni.
                  C'è un ottimo libro di Erich Fromm, si intitola Essere o Avere.
                  Descrive due tipologie diverse di individui che corrispondono a due diverse culture da lui identificate nella civiltà occidentale ed in quella orientale. Noi apparteniamo alla sfera dell'Avere e siamo portati ad ambire costantemente il possesso di un qualcosa che non avremo mai.

                  Su fatto dei "soggetti" o dei "normali", tutto sta nella comprensione che si ha di questi termini. Capisco a cosa voi vi riferite però cosa è "normale" e cosa è "soggetto"? Sono veramente categorie molto soggettive, si tratta solo di cambiare ambienti o modificare qualcosa di se stessi qualora non ci andasse bene. Capisco il senso di frustrazione nell'essere presi in giro ma sono due gli errori che non dovete fare: 1)Chiudervi in voi stessi e flesharvi davanti ad un PC; perche non fate altro che peggiorare la situazione. 2)Trasformarvi da agnelli in lupi; perchè fareste lo stesso errore che ora stan facendo con voi.
                  A torme, di terra passarono in terra,
                  Cantando giulive canzoni di guerra,
                  Ma i dolci castelli pensando nel cor;
                  Per valli petrose, per balzi dirotti,
                  Vegliaron nell’arme le gelide notti,
                  Membrando i fidati colloqui d’amor.

                  Comment


                  • #10
                    non molto felice.non mi manca nulla ma'....penso che sia il nostro essere sempre alla ricerca di qualcosa di meglio di quello che gia' abbiamo,a renderci infelici.e' vero ,possiamo avere molto ,ma non tutto ,e piu' andiamo avanti e abbiamo e piu' innalziamo la posta...senza arrivare mai da nessuna parte.ci da l apparenza della felicita',ma in realta' non la possediamo.il fatto e' purtroppo, che come avete scritto in molti,la vediamo legata piu' alla materia e al possedimento di supellettili(le nuove divinita') ,che non alla costruzione di un benessere mentele e spirituale.forse chi non ha niente da inseguire riesce a concentrarsi piu' su se stesso,e a raggiungere la felicita'.i momenti piu' belli e felici li ho vissuti da solo,in cima ad una parete di qualche montegna,quanfo l unica cosa che avevo era la mia vita....li si riflette......poi sara' colpa dei panorami e della fatica che si presentano alla fine di una scalata( una volta in cima ad una vettail fiatone ti puo' mandare in iperventilazione), e li' il misticismo lo si taglia con il coltello.
                    Last edited by mi sembra!; 03 giugno 2006, 16:04.
                    http://www.apollopony.net/images/sun..._elephants.jpgNEPTUNEhttp://www.dickdale.com/titleflash2.gifICMESA PESTATGRASSWHAT ISCIRCUIT BENDING!???*???!

                    Comment


                    • #11
                      Io non saprei proprio cosa votare per un semplice motivo:
                      In questa società, i soldi sono importantissimi, la felicità è molto legata ai soldi... però è una felicità molto falsa, che non fa altro che alimentare l'infelicità... quelli senza soldi farebbero bene dunque ad andare via da una società come questa, meglio arrangiarsi tra la serenità, che lavorare tutto il giorno per un tozzo di pane e un televisore... quelli con i soldi farebbero ugualmente bene a rinunciare a queste illusioni, e cercare anch'essi la serenità, ma per loro è sicuramente più difficile che per quelli senza un soldo.... quindi per rispondere dobbiamo dare una definizione di felicità.
                      Finirebbe sicuramente in flame, perchè è una cosa altamente soggettiva, però io ho le mie argomentazioni per smontare questa falsa felicità che questa società malsana ci offre...

                      Comment


                      • #12
                        Originariamente Scritto da Naoto
                        C'è un ottimo libro di Erich Fromm, si intitola Essere o Avere.
                        Descrive due tipologie diverse di individui che corrispondono a due diverse culture da lui identificate nella civiltà occidentale ed in quella orientale. Noi apparteniamo alla sfera dell'Avere e siamo portati ad ambire costantemente il possesso di un qualcosa che non avremo mai.
                        Ce lo aveva letto la prof qualche anno fa, in classe, sembra molto interessante come libro. Cmq non credi che in parecchi casi l'avere influisca sull'essere stesso? o per lo meno, nella nostra società, non ti sembra che più uno HA più si SENTE (è) meglio? Ovviamente può sembrare un discorso stupido, ma credo che se si tralascia l'ipocrisia, molti al mondo d'oggi la pensano così...
                        Attento-> http://s5.bitefight.it/c.php?uid=49680
                        Originariamente Scritto da Evil Gorunks
                        http://www.blinky.it/images/imgCatBig/CAI00283.Jpg
                        Con tutto il rispetto, questa moto sarà mia

                        Comment


                        • #13
                          io personalmente no!anche perche' l avere e correre dietro alle cose e' un vortice,un baratro senza vie di uscita.piu' hai piu' vuoi....non raggiungerai mai l apice....perche' non avrai mai tutto....ci sara' sempre qualcosa di altro da avere.....molte delle cose che abbiamo risultano utili alla felicita' ma non la creano....la ricerca presentata non e' fatta cosi' tanto per fare,e cio' che denuncia e' vero...certo non per tutti..ma allora come mai risultano piu' felici i piu' poveri....(o che i piu' felici siano fra i piu' poveri)...
                          http://www.apollopony.net/images/sun..._elephants.jpgNEPTUNEhttp://www.dickdale.com/titleflash2.gifICMESA PESTATGRASSWHAT ISCIRCUIT BENDING!???*???!

                          Comment


                          • #14
                            Originariamente Scritto da Gorgon
                            I soldi non danno l felicità
                            Però aiutan molto!

                            Originariamente Scritto da Gorgon
                            sembra impossibile ma è così
                            tutt'altro! hai pienamente ragione, non è per niente impossibile. è una cosa chela maggior partedei genitori insegna ai propri figli fin da quando sono piccoli, ma è sempre valida e da da riflettere. In fondo, l'amore non si ottiene coi soldi. un figlio neppure.

                            Originariamente Scritto da Gorgon
                            Possono soddisfarre ma non dare a felicità
                            Esatto.

                            Originariamente Scritto da Gorgon
                            Eh si, sono io l'unico che ha votato non molto felice
                            La ragione???
                            Perchè non lo sono mai stato
                            5 minuti fa i miei 2 migliori amici hanno iniziato a prendermi a parolacie su msn soltanto per il gusto di farlo
                            Io sono considerato da tutti il cossiddetto "soggetto"
                            io non ho amici, forse compagni, ma non amici
                            In questo mondo sono solo e non posso fare niente per cambiare

                            In verità sono felice, quando sono da solo, in quel momento sono felicissimo
                            Come invido gli altri "normali"
                            Begli amici vabbè. Ma se erano tuoi veri amici non lo avrebbero fatto.

                            Comment


                            • #15
                              Io intanto aspetto questa definizione di felicità, vedo 7 votanti "abbastanza felici" e mi chiedo in che mondo vivono

                              Comment

                              Working...
                              X