Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Dungeons and Dragons

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Dungeons and Dragons

    Ho postato qui poichè non definivo questo meraviglioso gioco ne videogames ne libro...Io l'ho provato e assicuro totale divertimento; qualcuno di voi ci ha mai giocato? Secondo voi quali sono i possibili difetti di Dungeons and Dragons?
    "Una cantante di merda che frequenta un cantante di merda per la proprietà transitiva può solo continuare a produrre musica di merda"
    Casper su Tatangelo&D'Alessio

  • #2
    Visto che ho cominciato a giocare a D&D qualcosa come 14 anni fa, penso che potrei scrivere un trattato a riguardo...

    Diciamo che D&D ha il sommo pregio di essere sempre stato il gioco più semplice ed immediato, anche se negli anni che hanno immediatamente preceduto l'uscita di terza edizione aveva il grosso problema di avere un regolamento ormai obsoleto se confrontato ad altri più efficienti ritrovati, come cthulhu o warhammer.
    Il più grosso difetto di D&D è sempre stato quello di essere eccessivametne legato al concetto di classe e livelli, anche se è vero che in terza edizione si sono approntate notevoli migliorie al problema ed abbia adesso un regolamento veramente interessante.

    Ciò non toglie che cose come l'aumento smodato dei punti ferita siano rimaste e continuino a non avere senso... ma toglierle avrebbe richiesto una revisione totale del regolamento, cosicché alla fine non lo si sarebbe potuto più nemmeno chiamare D&D.

    Rimane, cmq, il mio RPG preferito.

    Comment


    • #3
      L'altro grosso difetto è che non potevi vedere i tuoi png compiere azioni, te li devi perforza immaginare. Per questo ho sempre preferito le versioni videoludiche a quella cartacea.
      You're an island of tranquillity in a sea of chaos.

      Comment


      • #4
        Il bello di D&D è proprio quello di immaginarsi il proprio personaggio ed il mondo che lo circonda ...Secondo me non ha senso chiamare D&D il gioco videoulitico.
        A me piace un casino fare il minotauro guerriero ammazzadraghi, e il chierico...
        Un'altra cosa bella di D&D è che non puoi mai finirlo; riesci a giocarci finchè hai fantasia, automaticamente, quando non ne hai più non pensi neanche di giocarci...Adesso poi c'è la versione 3.5 in inglese...a ottobre in italiano; non vedo l'ora di prenderla...
        "Una cantante di merda che frequenta un cantante di merda per la proprietà transitiva può solo continuare a produrre musica di merda"
        Casper su Tatangelo&D'Alessio

        Comment


        • #5
          Se non hai tanta fantasia (o non la ha il DM) finisci per fare le sempre solite monotone quest che consistono in scorribande nei dungeon, e i png avranno sempre la solita stanca storia del ragazzino desideroso di partire per l'avventura.
          You're an island of tranquillity in a sea of chaos.

          Comment


          • #6
            Beh allora accolgo questa affermazione come un'invito a chiunque volesse provare un gdr on-line by mIrc...
            Cosa sono diventato?
            Mio dolcissimo amico
            Tutti coloro che conosco
            Se ne vanno alla fine
            Puoi prenderlo tutto
            Il mio impero di sudiciume
            Io ti deluderò
            Io ti farò male.

            Comment


            • #7
              Con, se uno non ha fantasia non è fatto per i giochi di ruolo: le versini videoludiche (per quanto anche a me attizzino un sacco) sono solo un'ombra sbiadita della bellezza di un RPG VERO giocato con gli amici.

              DJ K, l'edizione 3,5 è una losca manovra commerciale a cui io sono contrario...

              PS:
              se vi dovesse servire una scheda per il personaggio piuttosto dettagliata, ne trovate una a questo link. L'ho fatta io, e comprende tutti gli incantesimi del manuale del giocatore e tutti i poteri del manuale degli psionici. Scusate se non mi sono messo ad inserire gli incantesimi derivanti dai manualetti.

              Comment


              • #8
                Originariamente Scritto da Tatsumaki
                [...]
                DJ K, l'edizione 3,5 è una losca manovra commerciale a cui io sono contrario...

                [...]

                Inizio con il dire concordo.
                Piu' spotlight e simili leggo piu' mi convinco che avrebbero potuto semplicemente fare un libricino con regole opzionali da seguire per modificare alcuni feats e alcune classi. In pratica sarebbe bastata una patch. Specialmente per quelli che hanno speso non poco in accessori quali "Master of Wild" "Song &Silence" "Tome & Blood" "The Sword & the Fist" da cui vengono presi i Feats nuovi.
                Praticamente con la 3.5 si cerca di omogeneizzare tutti i Manuali della Wizards of The Coast. In pratica si rende D&D piu` simile a Star Wars e Modern con la modifica di alcune skills. E su aggiustano errori fatti nel bilanciamento delle classi.

                Tornando al discorso generale io sono uno di quelli che dopo un brevissimo approccio al primo D&D si e` spostato su altro per poi diventare patito della terza edizione. Concordo con Tatsumaki sui difetti riportati nel primo post.
                Ma dall`altro lato ogni tanto e' bello potersi immaginare a grosse linee un PG semplicemente con il livello.
                http://vmarra.interfree.it/picture/firma_13070.gif

                Comment


                • #9
                  La cosa più bella di un gioco di ruolo consiste nel fatto che nella realtà ti trovi attorno ad un tavolo, metre nella fantasia ti trovi in un mondo tutto tuo ,dove x quelle due ore non ci sono i problemi che ti affliggono ma solo i tuoi amici che ti affiancano all'ennesima battaglia.Puoi immaginare di essere qualsiai xsona, e puoi farlo quando vuoi ,tutte le volte che ti pare finchè avrai al tuo fianco un pugno di amici fedeli che ti aiutano a viaggiare con la fantasia!X me i giochi di ruolo sono una cosa stupenda!

                  Comment

                  Working...
                  X