Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Draqulia

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #31
    Tu ritieni veramente che dopo la seconda guerra mondiale la germania abbia dopo un boom (vissuto anche da noi) evitato di sprecare l' occasione (come invece abbiamo fatto noi) di eccellere grazie al carbone?


    In realtà non ho pensato alla II guerra mondiale,mi riferivo ad un altro periodo,pardòn.Fermo restando comunque che fino agli anni 50 carbone e acciaio erano le due risorse che garantivano lo sviluppo(e in Italia scarseggiava il primo e,di conseguenza,anche il secondo).
    Effettivamente dagli anni 50 in poi la Germania crebbe soprattutto grazie a infrastrutture utili allo sviluppo e alla manodopera qualificata.
    Comunque bisogna tenere conto che l'Italia ha fatto quanto poteva.Le infrastrutture non c'erano,la manodopera era inferiore...
    Anche il boom della Germania però non fu esente da cagate,più tardi:dopo la caduta del muro se non ricordo male la Bundesbank alzò i tassi d'interesse per attirare investitori,dovendo pareggiare le condizioni tra zona est e ovest,costringendo gli altri paesi a fare lo stesso e provocando un mezzo casino.(alla fine "l'occasione fa il governo mignottone",c'è poco da fare)
    ...In ogni caso è indubbio che siano stati bravi...




    Quote:
    Beh ma molti dicono che in campagna ad esempio si vive meglio, o che le popolazioni (quelle non bellicose) dell'africa, vivano tra le vite più intense e interessanti del mondo, ma non è una soluzione praticabile. Quando parlo di funzionalità mi riferisco solo a fattori economico/istituzionali/realizzativi. Gli unici in cui un'amministrazione può intervenire. Mica pretendo che mi regalino la felicità, a quello ci penso io...


    Su quelli siamo d'accordo:qui in Italia si può decisamente migliorare.In più abbiamo gli altri vantaggi descritti che fanno la differenza.Potremmo essere migliori di tanti altri per questi motivi.
    Comunque ho guardato in giro e tra le città più vivibili Roma e Milano sono a metà classifica,quindi non siamo messi poi così male...Tuttavia per me,meglio qualsiasi città italiana che Berlino...preferisco rinunciare a qualche fermata di metropolitana,trovare una buca di troppo sull'asfalto,rompermi le scatole nel traffico,ma alla fine stare in un bel posto. A Berlino c'è puzza di cipolla,fa troppo freddo,il background è un obbrobbrio di cemento e ferraglia(hanno fatto anche qualche quartiere residenziale più"soft",ma quando manca il buon gusto più di tanto che vuoi fare...) e aleggia un'aria di tristezza.

    ps: comunque a Roma,fino agli anni 60 l'urbanistica è sempre stata di tutto rispetto,non solo fino all'anno mille
    dagli anni 70 hanno iniziato a far roba di cattivo gusto.(qualche cosa di carino ancora lo fanno,ciononostante)


    Quote:
    Amen. Poi è una tecnologia che ha smesso di essere innovativa da 40 anni... oramai è sicura!


    Si,non penso che in Francia abbiano consentito la costruzione di centrali stile Chernobyl.....e andiamo....


    Quote:
    Io ne ho avuto, ma sfortunatamente non nel mio campo (una serena piccola impresa domestica, non è una raccomandazione, però...). Le ho rifiutate perchè dicevo tra me e me " tanto se mi ostino riesco". Ora non dico che me ne son pentito, è presto per tirare le somme a 27 anni, in ogni caso sono piuttosto schifato...


    Da soli non possiamo fare niente.Tanto se rifiuti ne approfitta un altro,è inutile.
    Se poi sei una persona preparata,che merita,tantovale far buon viso a cattivo gioco.Magari rifiuti e il posto se lo becca uno che vale meno di te...
    Protestare da soli così,passivamente,ostentando onestà è una lotta contro i mulini a vento.

    Comment


    • #32
      In realtà non ho pensato alla II guerra mondiale,mi riferivo ad un altro periodo,pardòn.Fermo restando comunque che fino agli anni 50 carbone e acciaio erano le due risorse che garantivano lo sviluppo(e in Italia scarseggiava il primo e,di conseguenza,anche il secondo).
      Effettivamente dagli anni 50 in poi la Germania crebbe soprattutto grazie a infrastrutture utili allo sviluppo e alla manodopera qualificata.
      Comunque bisogna tenere conto che l'Italia ha fatto quanto poteva.Le infrastrutture non c'erano,la manodopera era inferiore...
      Ma le infrastrutture non ce le aveva assolutamente, era un cumulo di macerie la germania. E in ogni caso le infrastrutture se l' è fatte!

      Anche il boom della Germania però non fu esente da cagate,più tardi:dopo la caduta del muro se non ricordo male la Bundesbank alzò i tassi d'interesse per attirare investitori,dovendo pareggiare le condizioni tra zona est e ovest,costringendo gli altri paesi a fare lo stesso e provocando un mezzo casino.(alla fine "l'occasione fa il governo mignottone",c'è poco da fare)
      ...In ogni caso è indubbio che siano stati bravi...
      No, è evidente che non parliamo la stessa lingua. Mi citi un evidente manovra commerciale, del tutto lecita, non è affare dei tedeschi se gli altri stati tenevano l' inflazione alta per via della scala mobile, saranno affaracci nostri se vogliamo ipotecare il futuro in cambio di un presente più ricco, agli altri paesi non gli frega. Il tenere i tassi alti non è una truffa, ma una precauzione contro l' abbassamento del cambio, per tenere la moneta domandata e quindi cara. Il rialzo dei tassi è una pratica che proprio ora la banca centrale europea stà adottando a piene mani, poichè viceversa il dollaro taglia i tassi per accendere le esportazioni, e visto che da noi l' inflazione è forte, si ha paura che non remunerando finanziariamente (l'interesse) la debolezza reale dell'euro venga fuori. La manovra tedesca fu più che lecita. Se gli altri stati preferiscono speculare anzichè costruire caxxi loro...

      Poi non capisco, parli come se avessimo fatto grandi cose. La gestione amministrativa italiana è sempre stata pessima, specie nei suoi punti più delicati. Abbiamo avuto dei crash economici, di spessore inimmaginabile. In certi periodi avevamo un import export tanto disastrato che addirittura con l'abbandono delle campagne (una risorsa importante utilizzata perbene in tutto il mondo) la bilancia agroalimentare è andata più in deficit di quella del petrolio. A partire dal 92 abbiamo avuto crisi finanziarie mostruose, coperte dal silenzio stampa (come vedi io uso molto il principio della parità di trattamento nel giudicare le amministrazioni) di cui si è addirittura incaricato di informarci il presidente della repubblica. La nostra situazione attuale, è caratterizzata appunto da un debito di quegli anni. Inoltre il governo fornendo i suoi succosi capezzoli ha reso i nostri migliori gruppi industriali come zecche (altrimenti licenziano) e per alimentare tali uscite ha martirizzato il piccolo imprenditore e il dipendente.





      Su quelli siamo d'accordo:qui in Italia si può decisamente migliorare.In più abbiamo gli altri vantaggi descritti che fanno la differenza.Potremmo essere migliori di tanti altri per questi motivi.
      Comunque ho guardato in giro e tra le città più vivibili Roma e Milano sono a metà classifica,quindi non siamo messi poi così male...Tuttavia per me,meglio qualsiasi città italiana che Berlino...
      Ma io non capisco perchè a parer tuo per avere tutte le doti da te enunciate bisogna che l' amministrazione funzioni a pera...
      A metà classifica ma di quale? europea? cioè la 5 potenza industriale ci fornisce città a metà classifica e il 28° stato al mondo come vivibilità e mi dici che non è male??

      preferisco rinunciare a qualche fermata di metropolitana,trovare una buca di troppo sull'asfalto,rompermi le scatole nel traffico,ma alla fine stare in un bel posto. A Berlino c'è puzza di cipolla,fa troppo freddo,il background è un obbrobbrio di cemento e ferraglia(hanno fatto anche qualche quartiere residenziale più"soft",ma quando manca il buon gusto più di tanto che vuoi fare...) e aleggia un'aria di tristezza.
      Si vabbè. Metti davvero lo stile edilizio prima di lavoro e sostentamento? mi pare che il discorso sia vizioso... Non ti piace la Germania? Vai in inghilterra e funziona meglio comunque, ti piace l'arte e le bellezze storiche? Vai a parigi, quelle naturali? vai in Canada. Ma gli esempi si sprecano...

      ps: comunque a Roma,fino agli anni 60 l'urbanistica è sempre stata di tutto rispetto,non solo fino all'anno mille
      dagli anni 70 hanno iniziato a far roba di cattivo gusto.(qualche cosa di carino ancora lo fanno,ciononostante)
      hehehe ma dai quanto dici che i palazzi dei tempi di happy days se togli tutti quelli che compongono le vestigia dell'impero, e del rinascimento porterebbero frotte di turisti??? Io francamente non ci andrei





      Si,non penso che in Francia abbiano consentito la costruzione di centrali stile Chernobyl.....e andiamo....
      Beh la statistica è la statistica. Zero incidenti.



      Da soli non possiamo fare niente.Tanto se rifiuti ne approfitta un altro,è inutile.
      Se poi sei una persona preparata,che merita,tantovale far buon viso a cattivo gioco.Magari rifiuti e il posto se lo becca uno che vale meno di te...
      Protestare da soli così,passivamente,ostentando onestà è una lotta contro i mulini a vento.
      Beh non condivido ripeto... Ma è una cosa che va implementata quando le cose vanno bene, non quando si va a rotoli.
      Last edited by Andrew Clemence; 13 maggio 2010, 15:33.

      Comment


      • #33
        [Ma le infrastrutture non ce le aveva assolutamente, era un cumulo di macerie la germania. E in ogni caso le infrastrutture se l' è fatte!
        Beh,era un cumulo di macerie Berlino.La germania è grande...non è che era tutto concentrato dove hanno bombardato.

        No, è evidente che non parliamo la stessa lingua. Mi citi un evidente manovra commerciale, del tutto lecita, non è affare dei tedeschi se gli altri stati tenevano l' inflazione alta per via della scala mobile, saranno affaracci nostri se vogliamo ipotecare il futuro in cambio di un presente più ricco, agli altri paesi non gli frega. Il tenere i tassi alti non è una truffa, ma una precauzione contro l' abbassamento del cambio, per tenere la moneta domandata e quindi cara. Il rialzo dei tassi è una pratica che proprio ora la banca centrale europea stà adottando a piene mani, poichè viceversa il dollaro taglia i tassi per accendere le esportazioni, e visto che da noi l' inflazione è forte, si ha paura che non remunerando finanziariamente (l'interesse) la debolezza reale dell'euro venga fuori. La manovra tedesca fu più che lecita. Se gli altri stati preferiscono speculare anzichè costruire caxxi loro...
        Era lecita.Meno male che è nata l' U.E. poi e gli aumenti sono controllati.Oggi non si possono alzare i tassi più di due punti rispetto ai 3 paesi con l'inflazione più bassa.A meno che non abbiano eliminato il Trattato di Maastricht a mia insaputa...

        Poi non capisco, parli come se avessimo fatto grandi cose. La gestione amministrativa italiana è sempre stata pessima, specie nei suoi punti più delicati. Abbiamo avuto dei crash economici, di spessore inimmaginabile. In certi periodi avevamo un import export tanto disastrato che addirittura con l'abbandono delle campagne (una risorsa importante utilizzata perbene in tutto il mondo) la bilancia agroalimentare è andata più in deficit di quella del petrolio. A partire dal 92 abbiamo avuto crisi finanziarie mostruose, coperte dal silenzio stampa (come vedi io uso molto il principio della parità di trattamento nel giudicare le amministrazioni) di cui si è addirittura incaricato di informarci il presidente della repubblica. La nostra situazione attuale, è caratterizzata appunto da un debito di quegli anni. Inoltre il governo fornendo i suoi succosi capezzoli ha reso i nostri migliori gruppi industriali come zecche (altrimenti licenziano) e per alimentare tali uscite ha martirizzato il piccolo imprenditore e il dipendente.
        Grandi cose proprio non l'ho mai detto...scusa,se sto dicendo che l'Italia ha fatto quel che poteva,significa che grandi cose non sono state fatte...





        Ma io non capisco perchè a parer tuo per avere tutte le doti da te enunciate bisogna che l' amministrazione funzioni a pera...
        A metà classifica ma di quale? europea? cioè la 5 potenza industriale ci fornisce città a metà classifica e il 28° stato al mondo come vivibilità e mi dici che non è male??
        L'amministrazione deve funzionare a pera?Quando l'ho detto?
        Semplicemente per me il benessere non è solo un ufficio che funziona più rapidamente...poi per carità,se c'è pure quello tanto meglio.

        Si vabbè. Metti davvero lo stile edilizio prima di lavoro e sostentamento? mi pare che il discorso sia vizioso... Non ti piace la Germania? Vai in inghilterra e funziona meglio comunque, ti piace l'arte e le bellezze storiche? Vai a parigi, quelle naturali? vai in Canada. Ma gli esempi si sprecano...
        Mettevo lo stile edilizio e basta: lavoro e sostentamento non li ho mai paragonati.(nonostante,di sicuro,se non in quantità il secondo quì è migliore in qualità e sapore)

        hehehe ma dai quanto dici che i palazzi dei tempi di happy days se togli tutti quelli che compongono le vestigia dell'impero, e del rinascimento porterebbero frotte di turisti??? Io francamente non ci andrei
        Qui ti sbagli.Dopo il Colosseo hanno costruito anche bei quartieri ad uso abitativo,fidati....ma il turismo che c'entra?Io parlo di architettura in genere.




        Beh la statistica è la statistica. Zero incidenti.
        Hehe!Quì mega condivisione di vedute.



        Beh non condivido ripeto... Ma è una cosa che va implementata quando le cose vanno bene, non quando si va a rotoli.[/QUOTE]

        Tranquillo,che gli opportunisti se ne fregano se andiamo a rotoli...per questo le persone sensate devono portare il loro buon senso nei luoghi di lavoro,anche facendosi aiutare,se capita.
        Last edited by Quantocepiacegioca'!; 13 maggio 2010, 21:59.

        Comment


        • #34
          Originariamente Scritto da Quantocepiacegioca'! Visualizza Messaggio
          Beh,era un cumulo di macerie Berlino.La germania è grande...non è che era tutto concentrato dove hanno bombardato.
          Eh vabbeh, che ti devo dire, allora i tedeschi devono il loro successo economico alle infrastrutture sopravvissute alla guerra.. Mentre in italia si è fatto il meglio possibile, ma nonostante i nostri proverbiali lavori pubblici perfetti, rimane il gap. mah...


          Era lecita.Meno male che è nata l' U.E. poi e gli aumenti sono controllati.Oggi non si possono alzare i tassi più di due punti rispetto ai 3 paesi con l'inflazione più bassa.A meno che non abbiano eliminato il Trattato di Maastricht a mia insaputa...
          No, ma dimentichi il peso poderoso che ha oramai l' euro nel mondo. Tre punti sono un enormità quanto ci piace. Inoltre non ho capito cosa credi che sia stato vietato, ti ricordo che non esiste solo l' Euro al mondo.... Giusto per esser chiari, a Pechino e a new york se ne fregano dei trattati interni...


          Grandi cose proprio non l'ho mai detto...scusa,se sto dicendo che l'Italia ha fatto quel che poteva,significa che grandi cose non sono state fatte...
          Eh no scusa, se mi dici "quel che poteva "vuol dire il meglio con i mezzi che aveva.. E perdonami, ma è assurdo...



          L'amministrazione deve funzionare a pera?Quando l'ho detto?
          Semplicemente per me il benessere non è solo un ufficio che funziona più rapidamente...poi per carità,se c'è pure quello tanto meglio.
          Eh ma a quello deve badare la pubblica amministrazione mica può disciplinare il bonario carattere dei romani...

          Mettevo lo stile edilizio e basta: lavoro e sostentamento non li ho mai paragonati.(nonostante,di sicuro,se non in quantità il secondo quì è migliore in qualità e sapore)
          Vabbè che ti devo dire se pensi che in Italia si viva meglio complimenti per l'ottimismo. Si vede che la gente sull'orlo della povertà i disoccupati, i rovinati, i tartassati dal fisco, stanno male perchè non hanno capito quanto è bella l'italia.. ma per favore hahahahahah

          Qui ti sbagli.Dopo il Colosseo hanno costruito anche bei quartieri ad uso abitativo,fidati....ma il turismo che c'entra?Io parlo di architettura in genere.
          Perfetto, ancora una volta ci sbagliamo. A roma qualche quartiere costruito dopo gli anni 50 funziona bene, dovrebbero prendere lezioni le squallide e disordinate città del nord europa.

          Ah ps. Mi sovviene or ora anche la criminalità che Non infesta le nostre strade.

          Tranquillo,che gli opportunisti se ne fregano se andiamo a rotoli...per questo le persone sensate devono portare il loro buon senso nei luoghi di lavoro,anche facendosi aiutare,se capita.
          Eh infatti accettare la raccomandazione è il primo passo verso la virtù!


          ps. ecco ad es dove si piazza l'italia. Ma forse non capiscono tutta l' ospitalità dei romani!

          http://www.haisentito.it/articolo/i-...-20esimi/7332/
          Last edited by Andrew Clemence; 13 maggio 2010, 23:41.

          Comment


          • #35
            In ogni caso dopo sto sfarfallio direi di chiudere, proveniamo da due background diversissimi, è chiaro, e diverso è il nostro modo di pensare, quindi non credo che arriverem mai ad un accordo. Però sinceramente io ritengo che riconoscere i problemi sia il primo passo per risolverli. La pensi come mio fratello, anche lui vive con il naso per aria e solo il presente intensamente. Io sono invece uno che i problemi non riesce a ignorarli

            Comment


            • #36
              okay connacht!

              Comment


              • #37
                Premessa: non ho letto le centinaia di commenti precedenti al mio. Dando un parere sulla faccenda "cinema, Bondi e film" mi sento di dire:

                Quando vedrò a Cannes un film "francese" che vada contro il governo o contro la nazione francese mi toglierò tanto di cappello. Perchè al festival di venezia come in qualsiasi altro festival non vedremo mai un film che ridicolizza il lavoro (anche se per taluni fatto male o inesistente) nei confronti dei terremotrati d'Abbruzzo da parte di un governo che al giorno d'oggi sfiora il livello di una barzelletta.
                Quindi a mio parere il fatto che un film che ci fa fare la figura dei cogli** venga proiettato in campo ultracritico e anzi dispreggiativo in mondo visione su territorio francese mia da alquanto fastidio. Il film è interessante lo ammetto,perde molto però nelle inchieste in stile voyager(mi aspettavo di sentir dire che Berlusconi e governo fossero alieni venuti per indebolirci e conquistarci da un momento all'altro u.u) ma trasmetterlo a Cannes è una presa per il culo per tutti gli italiani. Ci mostriamo coglioni verso il mondo...e gli sorridiamo pure in faccia.

                Comment


                • #38
                  Originariamente Scritto da doraemon2010 Visualizza Messaggio
                  Premessa: non ho letto le centinaia di commenti precedenti al mio. Dando un parere sulla faccenda "cinema, Bondi e film" mi sento di dire:

                  Quando vedrò a Cannes un film "francese" che vada contro il governo o contro la nazione francese mi toglierò tanto di cappello. Perchè al festival di venezia come in qualsiasi altro festival non vedremo mai un film che ridicolizza il lavoro (anche se per taluni fatto male o inesistente) nei confronti dei terremotrati d'Abbruzzo da parte di un governo che al giorno d'oggi sfiora il livello di una barzelletta.
                  Quindi a mio parere il fatto che un film che ci fa fare la figura dei cogli** venga proiettato in campo ultracritico e anzi dispreggiativo in mondo visione su territorio francese mia da alquanto fastidio. Il film è interessante lo ammetto,perde molto però nelle inchieste in stile voyager(mi aspettavo di sentir dire che Berlusconi e governo fossero alieni venuti per indebolirci e conquistarci da un momento all'altro u.u) ma trasmetterlo a Cannes è una presa per il culo per tutti gli italiani. Ci mostriamo coglioni verso il mondo...e gli sorridiamo pure in faccia.
                  beh magari trasmettere un filmato contro il governo in carica in territorio nazionale è sempre stata tosta. Ovviamente vale anche per i governi precedenti eh! per carità... Però noto in giro un atteggiamento di preservazione dell' immagine. Non sarebbe meglio "essere meglio anzichè far finta di esserlo?
                  Last edited by Andrew Clemence; 15 maggio 2010, 23:43.

                  Comment


                  • #39
                    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
                    beh magari trasmettere un filmato contro il governo in carica in territorio nazionale è sempre stata tosta. A questo non hai pensato? Ovviamente vale anche per i governi precedenti eh! per carità... Però noto in giro un atteggiamento di preservazione dell' immagine. Non sarebbe meglio "essere meglio anzichè far finta di esserlo?
                    nel mondo utopico in cui io e chi ho accanto fa del bene a me e agli altri ci può stare ma non viviamo nel paese delle meraviglie. Trasmettiamo un film contro Sarcozy a venezia^^e poi ne riparliamo sul fattore preservazione dell'immagine.

                    Comment


                    • #40
                      Originariamente Scritto da doraemon2010 Visualizza Messaggio
                      nel mondo utopico in cui io e chi ho accanto fa del bene a me e agli altri ci può stare ma non viviamo nel paese delle meraviglie. Trasmettiamo un film contro Sarcozy a venezia^^e poi ne riparliamo sul fattore preservazione dell'immagine.
                      se vabbè. ne abbiamo già parlato in altri topic. tu sai solo applaudire l' attuale governo, ed è abbastanza sterile parlare con te. Quindi si, tutto è sempre gestito nel migliore dei modi oggi. E credimi non stò sfottendo. Te lo dico per te, perchè tanto ti incazzi altrimenti, e non sapendo discutere tanto civilmente vai subito a farti bannare! e non voglio sia colpa mia!

                      ps magari cmq per far un film contro sarcozy aspettiamo che trucchi appalti come bertolaso & co. oK?

                      Comment


                      • #41
                        Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
                        se vabbè. ne abbiamo già parlato in altri topic. tu sai solo applaudire l' attuale governo, ed è abbastanza sterile parlare con te. Quindi si, tutto è sempre gestito nel migliore dei modi oggi. E credimi non stò sfottendo. Te lo dico per te, perchè tanto ti incazzi altrimenti, e non sapendo discutere tanto civilmente vai subito a farti bannare! e non voglio sia colpa mia!

                        guarda dopo questa risposta altamente costrutiva e I.T. ti sei risposto da solo

                        e p.s. guarda che la corrispondenza con naoto-chan tramite mail la vedo anchio^^che lo hai avvisato che sono tornato?

                        povero me la pecora nera del topic politica...in mezzo a tante pecore rosse

                        Comment


                        • #42
                          Originariamente Scritto da doraemon2010 Visualizza Messaggio
                          guarda dopo questa risposta altamente costrutiva e I.T. ti sei risposto da solo

                          e p.s. guarda che la corrispondenza con naoto-chan tramite mail la vedo anchio^^che lo hai avvisato che sono tornato?

                          povero me la pecora nera del topic politica...in mezzo a tante pecore rosse

                          non do risposte costruttive a chi non se le merita

                          hehehe io però sono una pecora neutra
                          Last edited by Andrew Clemence; 16 maggio 2010, 00:00.

                          Comment


                          • #43
                            Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
                            hehehe io però sono una pecora neutra sisi
                            eh bè voi mi avete dato il falso volto della pecora nera te lo dissi su msn un sacco di tempo fa se ricordi se dovessi sbilanciarmi verso qualcuno in ambito politico punterei sempre su chi mi fa stare bene. E non intendo chi fa stare bene lo stato,le aziende o pinco pallino. Ma me stesso. Quando la sinistra farà qualcosa di e per il bene del cittadino e quindi per me la voterò. Ma fino ad allora continuo a stare dalla parte di chi almeno qualche beneficio me lo ha dato e me lo continua a dare. E non intendo beneficio allo stato ricorda ma sempre beneficio alla mia persona..perchè quando voti lo fai per te stesso e per nessun altro.

                            Comment


                            • #44
                              Originariamente Scritto da doraemon2010 Visualizza Messaggio
                              eh bè voi mi avete dato il falso volto della pecora nera te lo dissi su msn un sacco di tempo fa se ricordi se dovessi sbilanciarmi verso qualcuno in ambito politico punterei sempre su chi mi fa stare bene. E non intendo chi fa stare bene lo stato,le aziende o pinco pallino. Ma me stesso. Quando la sinistra farà qualcosa di e per il bene del cittadino e quindi per me la voterò. Ma fino ad allora continuo a stare dalla parte di chi almeno qualche beneficio me lo ha dato e me lo continua a dare. E non intendo beneficio allo stato ricorda ma sempre beneficio alla mia persona..perchè quando voti lo fai per te stesso e per nessun altro.
                              sisi. tutte ca****e doraemon. Per me hai bisogno di un pò di letture. Innanzitutto per quanto mi riguarda se proprio ma proprio vuoi far i tuoi interessi ti consiglio di fuggire dall' Italia. Se poi proprio vuoi stare quà, non c' è nessuno che fa i tuoi interessi. Sei illuso.

                              Comment


                              • #45
                                Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
                                sisi. tutte ca****e doraemon. Per me hai bisogno di un pò di letture. Innanzitutto per quanto mi riguarda se proprio ma proprio vuoi far i tuoi interessi ti consiglio di fuggire dall' Italia. Se poi proprio vuoi stare quà, non c' è nessuno che fa i tuoi interessi. Sei illuso.
                                Certamente,fuggiamo e andiamo in quel fantasmagorico paese chiamato Francia,o in Germania o anzi meglio la "moderna" GranBretagna,anzi no azzardiamo tutti alle Maldive con una pinàcolada in mano a guardare il tramonto! Ma che razza di discorsi sono? Io abito in Italia il governo che c'è ora mi ha offerto vantaggi che l'opposto partito non mi dava in principio,ora è andato tutto a "escort" lo ammetto,ma comunque l'offerta opposta è sempre nulla. L'italia è un paese dall'attività politica a senso unico perchè gli avversi sono passivamente inutili. La sinistra è un mosaico su cui è passato su un bulldozer e non fa nulla per unificarsi. La destra era partita unita almeno,adesso sappiamo benissimo come vanno le cose e a che procommentare a favore? non ci sono "a favore". L'italia ha bisogno di una ventata vera d'aria fresca,buttare a calci in culo tutti i politici inutili e approfittatori da ambo le parti e ristabilirsi dalle fondamenta.

                                Ma non ti permettere di dire che sono tutte ca*****te perchè quello che si lamenta dalla mattina alla sera sul governo nei forum non sono io. E se io credo davvero che il mio voto cambi qualcosa sono cavoli miei. Poi vorrei proprio vedere quando tu ti sposterai estremamente a destra ed io a sinistra che tipo di commenti potresti fare e in che modo io possa risponderti. Il problema sono alcune istituzioni ma come ho già detto..finchè anche la più subdola delle istituzioni mi porterà anche un minimo vantaggio:sociale,economico...avrà il mio voto.

                                Comment

                                Working...
                                X