Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Console war

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #16
    Nintendo merita o no la sua fama e il successo?

    Un tempo.
    Ora non è altro che una casa fossilizzata sui soliti giochi che vengono riproposti di anno in anno.
    Cerca continuamente l'innovazione, ma il più delle volte non supporta adeguatamente i propri prodotti.
    No Nintendo non lo merita più il successo.

    Tra Live e PSN chi la spunta?

    Il Live lo trovo più completo come mole di titoli, forte anche di un servizio che è attivo da diversi anni ormai.

    PSP vs DS, chi ha ragione?

    Il DS per la maggioranza dei titoli che propone è più adatta come console da viaggio.


    Collection e Pass online, impecoramenti o giuste punizioni?

    Impecoramenti.

    I videogiocatori non sono diventati un branco di bambini petulanti che non si accontentano mai di niente?

    I videogiocatori attuali sono un branco di bambini.
    L'età media si è abbassata di parecchio, quindi tranne i soliti titoli, generi più impegnati e senza un adeguato online stanno diventando meno richiesti.
    Last edited by Alessandro330; 09 settembre 2011, 18:09.

    Elusys

    Comment


    • #17
      Che ne pensate dell'evoluzione tecnica nel mondo videoludico?

      L'evoluzione tecnica in se può risultare vantaggiosa, i nuovi motori grafici permettono di creare mondi di gioco molto di grandi, più interattivi, con una migliore IA ecc. Cose impensabili per le console 10 anni fa o più. Però queste innovazioni vengono poco sfruttate, e si pensa a fare solo giochi guidati con texture dettagliatissime, un gozziglione di poligoni, ecc. Cose fine a se stesse, che non migliorano più di tanto la esperienza di gioco e che fanno aumentare solo i costi di sviluppo e anche il tempo che si impiega a creare un gioco. I team con modeste finanzia rischiano di rimanere tagliati fuori (per fortuna che esistono gli indie) e al primo passo falso tutti i dipendenti vengono licenziati. Quindi a mio parere il gioco non vale la candela

      Nintendo merita o no la sua fama e il successo?

      Partiamo dal fatto che non ho nessuna console Nintendo ma da piccolo ho giocato con il N64 da mio zio (quanti ricordi con 007 Golden Eye, Mario Kart e Banjo Kazooie). Comunque ritengo che la Nintendo merita il suo successo, è l'azienda che sviluppa console da più tempo, si dedica solo a questo campo quindi non ha altre ''distrazioni'' a cui pensare. Ha sempre seguito la sua strada, a volte in bene (con il wii) e altre volte in male (virtual boy), è da anni che ripropone sempre i suoi brand, ma che qualità!!! Quante saghe possono vantare la stessa longevità e qualità di un mario, zelda ecc.? E come dice Snake la nintendo è stata fondata più di 20 anni fa e non credo che ora continui a produrre console e giochi per pura fortuna

      Tra Live e PSN chi la spunta?

      A mio parere il psn può risultare vantaggioso per chi gioca online ogni tanto per fare una partita a pes o fare qualche kill a cod. Invece se uno ci gioca in modo competitivo e ci tiene ad avere un servizio performante e veloce,è decisamente meglio il live (tanto che pure un mio amico ha cambiato sponda per questo motivo e anche perchè aveva soldi da buttare ), molti si lamentano del prezzo, ma cosa saranno più o meno 3 euro al mese?!? Pure sony sta cercando di ricopiare in parte il live con il psn plus. Quindi do la vittoria al servizio online di casa microsoft


      PSP vs DS, chi ha ragione?

      Non avendo nessuna delle due ed essendo poco informato in questo campo non posso dare una risposta a questa domanda.

      Collection e Pass online, impecoramenti o giuste punizioni?

      Alcune collection hanno un senso altre sono solo un modo per spillare soldi, quelle più curate mi paiono quelle sviluppate per sony (giudizio fatto in base ai vari video e commenti), che sono servite a far conoscere alla nuova utenza di queste gen (il fatto che manchi la recompatibilità rimane una grande ladrata) vecchia sage (e in genere dopo un pò di tempo sono usciti i sequel, come è accaduto per god of war e sly). Invece gli impecoramenti di ubisoft non stanno ne in cielo ne in terra, con una qualità veramente pessima (e a volte vengono tolte features del titolo originale, guarda multiplayer di splinter cell), oppure le collection monche di konami. Comunque preferirei dei veri e propri remake come stanno facendo con Halo: Combat Evolved.
      Il pass online è una fregatura bella e buona, ma è anche vero che se la gente sta al gioco (commenti riferito ad ogni truffa in generale, come i dlc, giochi rilasciati in fase beta ecc.) perchè le sh non dovrebbero approfittare? Siamo noi a gestire il mercato, sia nel bene che nel male

      I videogiocatori non sono diventati un branco di bambini petulanti che non si accontentano mai di niente?

      Non è giusto classificare tutti i giocatori più giovani in un unica tipologia (esisteranno pure bambini/ragazzi tra gli 8 e 14 anni che non giocheranno solo a cod ecc.), anche se a mio parere una buona fetta di essi rientrano in questo gruppo
      Last edited by Sennar-95; 09 settembre 2011, 18:32.

      Comment


      • #18
        Originariamente Scritto da Dargil Visualizza Messaggio

        Che ne pensate dell'evoluzione tecnica nel mondo videoludico?

        Nintendo merita o no la sua fama e il successo?

        Tra Live e PSN chi la spunta?

        PSP vs DS, chi ha ragione?

        Che ne pensato del termine hardcore associato a giochi e videogiocatori?

        Collection e Pass online, impecoramenti o giuste punizioni?

        I videogiocatori non sono diventati un branco di bambini petulanti che non si accontentano mai di niente?
        1) Penso che durante tutti questi anni i videogiochi si siano evoluti enormemente grazie alle nuove tecnologie, però si cerca troppo di creare giochi con grafica sempre più pompata tralasciando la cosa più importante: il divertimento.
        Ciò non toglie che i capolavori non siano mancati, anche se i più nostalgici continueranno a rimpiangere i bei tempi passati senza godere appieno la nuova gen. Anche io ho notato che i giochi sono cambiati: sono nato insieme alla PlayStation 1 e prima forse c'era più fantasia. Quando andavi a comprare un gioco non sapevi nulla, ti bastava guardare la copertina per capire se ti sarebbe piaciuto o no, e infatti quasi sempre ti piaceva.
        Ora prima dell'acquisto di un gioco ti informi, e molto spesso qualche gioco non ti piace, sembra che non ci accontentiamo troppo.
        Quello che servirebbe in questa gen è un tocco di originalità e fantasia. Non serve creare un gioco con delle prestazioni incredibili, ma basta qualcosa di innovativo, qualcosa che impressioni il giocatore. Ci vogliono nuove saghe.

        2) La risposta è si, ma iniziamo con ordine.
        Quando ero più piccolo la mia prima console fu la PS1, e al tempo non ero per niente informato sul mondo videoludico: esistevo solo io e la mia PlayStation. A scuola però molti dei miei compagni avevano il Gameboy Color e il Gameboy Advance, eppure ero talmente ignorante che non sapevo nemmeno l'esistenza della Nintendo. Conobbi quest'ultima grazie al Nintendo DS.
        Tralasciando il fatto che inizialmente la console non mi piaceva (ne parlerò più avanti), più avanti la console iniziò a piacermi. Certo, non mi piaceva tanto quanto la PSP, però la ritenevo (e la ritengo) un ottima console portatile.
        L'implementazione del touch screen era buona cosa, come quella dei due schermi, e anche la funzione Download DS era molto comoda per tornei con gli amici.
        Il parco titoli però non mi interessava parecchio. Anche ora, dico che il parco titoli non è qualcosa di grandioso per me. C'è il solito Mario, che nonostante sia un bel gioco sin da piccolo ho preferito Crash e Spyro, poi c'è Zelda, che non mi è mai piaciuto, e altri vari titoli come Nintendogs, Brain Traning etc.
        Una delle esclusive che mi è piaciuta di più è sicuramente Metroid Prime. Ho giocato Metroid Prime Hunters, e devo dire che è una figata pazzesca, nonchè uno dei migliori FPS mai giocati.
        Decisi poi che era ora di "rivivere" dei momenti che purtroppo non ho potuto assaporare. Sto parlando naturalmente delle gloriose partite allo SNES o al NES.
        Ho giocato molto allo SNES, e quello che mi è venuto subito in mente è: "che figata pazzesca!"
        Oltre al fatto che sono un amante del retrogaming, i giochi dello SNES mi hanno impressionato per come erano semplici nel loro gameplay ma come allo stesso tempo riuscivano a divertire da matti.
        Queste emozioni però le ho potute vivere anche con altre console come il SEGA Genesis.
        Più avanti poi comprai la Wii. Ritengo la Wii un ottima console grazie naturalmente al suo controller particolare, che come sappiamo tutti permette di rendere il nostro corpo il vero "controller". Quindi niente più pad, solo i nostri movimenti. Però, e qui viene il però, viene da dire che la Wii sembra molto una console per la famiglia. Tutti quei giochi come Wii Party, Wii Sports, Wii Sports Resort etc sono inequivocabilmente indirizzati alla famiglia, e ciò non è un male, perchè una console così ci vuole ed è capace di accaparrarsi una buona fetta di mercato.
        Però alcuni videogiocatori, come me d'altronde, preferiscono utilizzare il buon caro vecchio pad e giocare con giochi magari più profondi. La Wii però non offre solo giochi "casual", Metroid Prime e Epic Mickey ne sono la prova.
        Quindi in conclusione dico che la Nintendo si merita tutto il successo che sta avendo, anche se con il recente 3DS mi sta un pò deludendo, per il resto va bene, perchè sa come far divertire e nei suoi giochi c'è sempre quel tocco di originalità.

        3) Premetto che non ho mai avuto la possibilità di utilizzare il Live, ho provato solo il PSN. Ma già solo il fatto che bisogna pagare per giocare online è allucinante. Possono anche essere 3 euro, ma è inaccettabile. Perchè io spendo un tot. di soldi per la console, più un tot. di soldi per i giochi, e in più dovrei pagare un tot. di soldi per giocare online? Non se ne parla nemmeno. A parte il fatto che io con Microsoft non ci vado tanto d'accordo, la cosa dell'online a pagamento è una cosa assurda. Che poi durante le partite online io non vedo tutta questa differenza. Su PS3 si gioca online benissimo lo stesso. Ma anche se Sony avesse messo l'online a pagamento avrei detto la stessa cosa, nonostante Microsoft non mi stia tanto simpatica cerco di vedere le cose in modo diverso. Quindi, per mke la spunta il PSN perchè è gratuito, ma se fossero entrambi gratuiti non potrei esprimermi visto che il Live non l'ho provato.

        4) Ah, questo argomento è spuntato fuori tante volte qua sul forum.
        Bhè, io preferisco la PSP. Questo discorso può essere riconducibile al discorso del punto 2. Inizialmente il DS non mi è piaciuto per nulla: mi sembrava che i giochi fossero "giochini" in confronto a quelli della PSP. Poi come ho già detto in precedenza mi son dovuto ricredere. Però sappiamo tutti che il DS ha venduto molto di più della PSP. Perchè? Bhè, pensate di essere un giovane che lavora e che non ha mai avuto contatti con i videogiochi, ma un giorno decide di affacciarsi al mondo videoludico. Durante la sua giornata ha un paio di minuti liberi per giocare: cosa prende? Il DS ovviamente. Ma è giusto, perchè pure io probabilmente avrei fatto così, perchè i giochi che offre il DS sono divertenti e originali. Ma poi ha fatto più successo anche perchè o comprano le ragazze e le donne adulte. Sembrerà banale, ma è così, perchè è difficile vedere una ragazza o una donna con una PSP. La maggior parte comprano DS per i loro titoli del tipo Nintedogs, Nintedcazz e Giula passione Minchia.
        Personalmente però ho sempre preferito la PSP per i suoi titoli più adatti a me.

        5) Penso che il termine hardcore venga utilizzato troppo spesso e in modo sbagliato. Per esempio, le console Microsoft e Sony vengono ritenute console "hardocre" e la Nintendo bollata come "da bambini".
        Bhè, penso non ci sia nemmeno bisogno di commentare.

        6) Salto questo punto perchè non so niente a riguardo.

        7) Un pò si, come ho detto in una frase del primo punto: "Ora prima dell'acquisto di un gioco ti informi, e molto spesso qualche gioco non ti piace, sembra che non ci accontentiamo troppo."
        Ora con le nuove tecnologie si pretende un pò troppo, prima era diverso.
        Last edited by El Blaze; 10 settembre 2011, 11:38.


        "La guerra è affascinante per chi non l'ha mai davvero provata" - Erasmo

        Comment


        • #19
          Temo che l'ultima domanda l'abbia capita solo Zodiac

          Comment


          • #20
            Originariamente Scritto da Dargil Visualizza Messaggio
            Temo che l'ultima domanda l'abbia capita solo Zodiac
            Tu non capisci le risposte allora.

            Elusys

            Comment


            • #21
              Che stile

              Comment


              • #22
                Originariamente Scritto da Dargil Visualizza Messaggio
                Che stile

                Elusys

                Comment


                • #23
                  Che ne pensate dell'evoluzione tecnica nel mondo videoludico?
                  L'evoluzione tecnica è ormai parte dell'evoluzione del videogioco. E' praticamente così per tutti, anche quei maltrattati giochi N dalla grafica orrenda, migliorano di anno in anno.
                  Per me, il comparto tecnico (e quindi non solo grafico ma anche sonoro) è una parte fondamentale di un determinato tipo di videogames. Alcuni ne hanno molto bisogno, come gli sparatutto, altri un pò meno.
                  Ultimamente gioco spesso su BC2 e sono convinto che la sua capacità di offrirti mappe con panorami mozzafiato sia uno dei motivi per cui comprerò BF3.

                  Tra Live e PSN chi la spunta?
                  Non ho X360 e non posso giudicare il Live. So che possiede un parco titoli/offerte migliore rispetto al PSN.
                  Di mio posso dire che su PSN mi sono trovato bene. Nonostante le aiuto! infinite patch, il famoso mese di offline e che altro? Il malocchio? Bah, comunque sia mi sono divertito molto su PSN e continuo a farlo.
                  L'unica cosa che veramente "invidio" alla controparte è la chat cross-game, che sarebbe fantastica per giocare con il clan su BC2. Ma comunque sarà BF3 a risolvermi il problema, sempre sia lodato.


                  Che ne pensato del termine hardcore associato a giochi e videogiocatori?
                  Ognuno di noi ha probabilmente un concetto diverso di hardcore. Per me, ad esempio, uno SplinterCell (quelli veri) è più hardcore del 90% dei giochi di questa generazione. Non so bene spiegare perchè. Sarà la natura Stealth. Forse sì, associo hardcore al termine "difficile", oppure "tecnico", nel caso si tratti di un gioco con combo alla Ninja Gaiden.
                  Associato ai videogiocatori boh, non ci trovo un particolare significato. Forse hardcore=pro-gamer?

                  I videogiocatori non sono diventati un branco di bambini petulanti che non si accontentano mai di niente?
                  Una parte di essi semplicemente sono dei bambini petulanti a tutti gli effetti, proprio nell'età. Altri però sanno riconoscere le qualità/difetti dei vari prodotti. Ho incontrato moltissime persone serie online. Ma dopotutto gioco a BF, non CoD lol. Cazzate a parte, mi sembra normale che più un gioco è famoso, più il suo bacino d'utenza è ampio e vario, da qui fan, haters, cheaters (?) e quant'altro.
                  La questione "non si accontentano" è più complicata. Io mi sono parecchio lamentato nel giocare quello schifo (parere personale) di SC:Conviction. Ma lì avevo i miei perchè. Altre volte ci si lamenta per motivi assurdi e dall'altra non si riconoscono i pregi dei concorrenti.
                  In ogni caso, la critica rimane una parte dell'evoluzione del videogioco. Molte SH prendono spunto dalle critiche per creare il loro prossimo gioco. Ovvio quando non si tratta di critica idiota.

                  Comment


                  • #24
                    Punti di vista interessante, però sono d'accordo principalmente con Bix sul lato tecnico, anche sulla nuova generazione di console penso che tarderemo proprio per questo, visto che comunque le schede più performanti di verto non si mettono ad inserirle se non per farci pagare i loro bei 1000 euro, e visto che oggi è questo mercato che traina il blocco temo sarà generale, sul discorso hardcore invece già detta la mia sui giochi, sui videogiocatori invece non riesco a trovarci una distinzione, motli casual sono sulle piattaforme Nintendo per come ha gestito il suo mercato, ma mettendo conto che 50 milioni di utenti siano quelli che ancora oggi li supportano, son sicuro che almeno 35 milioni siano hardcore, ma non nel senso delle capacità del videogiocatore, un Mario galaxy ha qualità enormi, ed è aperto a tutti allo stesso tempo, se fa un fottiglione di vendite sono tutti hardcore? E' questo che non saprei definire, pensando alla fine che sia un termine da ignorare. Anche se la cosa che mi pulsa di più è l'idea che si fanno i player PC della loro piattaforma rispetto alle altre, da un sacco di parti soprattutto(ma anche un paio di volte su GS) ho letto di questi giocatori che insultavano le console dicendo che i loro videogiocatori sono bimbiminkia e che i veri giochi sono solo su pc(quindi oltre la tecnica), io la ritengo un'enorme cazzata, però sarei interessato a sapere cosa ne pensate voi, specialmente i giocatori per lo più del PC. Sull'ultimo punto invece quoto Zodiac, e purtroppo la cosa la trovo "dannosa" quanto la fissa tecnica, visto che realmente solo alcuni produttori tirano fuori le palle e non si ancorano su critiche spesso inutili, tanto per citare quella storia sull'ultimo Deus Ex che se avessero ascoltato i fan nemmeno esisterebbe

                    Comment


                    • #25
                      Originariamente Scritto da Dargil Visualizza Messaggio
                      Che ne pensate dell'evoluzione tecnica nel mondo videoludico?
                      Che siamo ad un passo dal fotorealismo e rovo che sia un bene, un valore aggiunto a meno che non si pensi solo all'aspetto tecnico tralasciando il resto.
                      Tra pochi anni penso che la realtà virtuale sarà una realtà consolidata.

                      Originariamente Scritto da Dargil Visualizza Messaggio
                      Nintendo merita o no la sua fama e il successo?
                      Sì sia per la qualità dei gioco sia per il marketing.

                      Originariamente Scritto da Dargil Visualizza Messaggio
                      Tra Live e PSN chi la spunta?
                      Ora come ora il Live.

                      Originariamente Scritto da Dargil Visualizza Messaggio
                      PSP vs DS, chi ha ragione?
                      Stiamo parlando di dispositivi commerciali ed i dati parlano chiaro.
                      Il ds punta ad un pubblico decisamente più ampio (e non diverso) della psp.

                      Originariamente Scritto da Dargil Visualizza Messaggio
                      Che ne pensato del termine hardcore associato a giochi e videogiocatori?
                      Stupido ed inadatto.
                      Con giocatore hardcore si deve intendere chi passa ore ed ore cercando di battere record, superare sfide difficili e compagnia bella e quindi i giochi difficili.
                      Purtroppo con Hardcore si definiscono i giocatori ed i giochi che non sono mordi-e-fuggi(casual).

                      Originariamente Scritto da Dargil Visualizza Messaggio
                      Collection e Pass online, impecoramenti o giuste punizioni?
                      Vengono levate feature promesse per poi vendere come nuovi titoli vecchi di mezzo decennio e più eppure gli utenti corrono a comprare.
                      Le seconde per quanto non mi piacciano le trovo un mezzo anche legittimo delle sh per tutelare il proprio lavoro.
                      Per fortuna ci sono metodi per continuare a comprare a basso prezzo.

                      Originariamente Scritto da Dargil Visualizza Messaggio
                      I videogiocatori non sono diventati un branco di bambini petulanti che non si accontentano mai di niente?[/B]
                      Lo sono sempre stati solo che più si diffonde la rete più ce ne rendiamo conto.
                      Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
                      la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
                      Lastfm

                      Comment


                      • #26
                        Che ne pensate dell'evoluzione tecnica nel mondo videoludico?

                        Secondo me, almeno per quanto ho potuto vedere, ci sta rovinando.
                        O meglio: una volta i giochi venivano progettati prima iniziando a creare un solido gameplay, poi la storia ecc.. ed infine grafica e fisica.
                        Mentre ora sembra quasi che la grafica/fisica venga per primo e poi, se c'è tempo, si pensa al resto...
                        Insomma, una diminuizione generale della qualità dei titoli.

                        Nintendo merita o no la sua fama e il successo?
                        Non sarei il migliore a rispondere a questa domanda, ma sicuramente per quello che ho visto in tutti questi anni, la nintendo ha fatto grandi cose.


                        Tra Live e PSN chi la spunta?
                        Mi astengo...

                        PSP vs DS, chi ha ragione?

                        Avendole provate entrambe, direi mille volte il DS (soprattutto per originalità/fantasia).

                        Che ne pensato del termine hardcore associato a giochi e videogiocatori?
                        Da quel che so io, gli hardcore gamers sono quei giocatori che sanno apprezzare "la qualità" di un prodotto evitando a vista i casual games. Ed inoltre tendono a finire tutti i giochi (possibilmente al 100% ) ed avendo anche una mostruosa cultura dei giochi del passato.

                        Collection e Pass online, impecoramenti o giuste punizioni?
                        Non so di cosa tu stia parlando...

                        I videogiocatori non sono diventati un branco di bambini petulanti che non si accontentano mai di niente?

                        Sicuramente si, o almeno da quello che ho potuto vedere su internet.
                        Vorrei aggiungere che, prima che iniziassi a "stare" su internet, ero sicuramente molto meno critico verso i videogiochi.
                        Sarà forse l'influenza dei forum..

                        perchè lo hai detto tu che sei ogni sapiente

                        Comment


                        • #27
                          Che ne pensate dell'evoluzione tecnica nel mondo videoludico?
                          E' uno dei fattori fondamentali nell'industria dei videogame, c è stata e ci sarà sempre, per ora il passaggio da 2d a 3d è stata l'evoluzione piu' grande e ha dato enormi benefici , pero' anche l'attuale generazioni grazie alla sua potenza di calcolo ha portato grandi cose, giochi un tempo impossibili sono diventati concreti grazie alle nuove tecnologie, senza considerare i miglioramenti grafici che sono molto importanti , come si dice " anche l'occhio vuole la sua parte "

                          Nintendo merita o no la sua fama e il successo?

                          non merita tutto quel successo che ha avuto, sopratutto con la wii, sarà pure stata innovativa a proporre quel tipo di controlli, ma la console come parco titoli è nettamente inferiore a 360 e ps3, mi pare una console abbandonata a se stessa, qualche perla c'è ma è una goccia in un oceano pero' mi piacerebbe recuperarla per giocare a qualche platform di alto livello
                          Poi se si parla in generale nintendo merita la posizione che ha, perchè ha sempre mantenuti ottimi standard di qualità, anche se secondo me propone sempre le solite saghe che hanno discretamente sfracellato i maroni

                          Tra Live e PSN chi la spunta?

                          ho provato il live solo per poche ore quindi non posso esprimermi piu' di tanto , pero' sul psn mi trovo bene e non ho mai avuto problemi, ne di lag, disconnessioni o cose del genere, forse è perchè ho una buona linea, comunque per me il psn è positivo, poi se tutti dicono che il live è superiore evidentemente qualche qualità in piu' le avrà

                          PSP vs DS, chi ha ragione?

                          non ho nessuna delle due console perchè non amo particolarmente le portatili, pero' se ne dovessi prendere una punterei su ds
                          Che ne pensato del termine hardcore associato a giochi e videogiocatori?
                          secondo me un videogiocatore hardcore è una persona che si informa sul mondo videoludico, quindi che compra i giochi sapendo cosa si porta a casa e non in base al nome o a quanto è bella la copertina
                          Collection e Pass online, impecoramenti o giuste punizioni?
                          Le collection in hd sono delle grandi cose, si possono recuperare giochi persi a prezzi buoni, non ho mai capito perchè le persone si lamentano di una possibilità in piu', stessa cosa del 3d , valli a capire

                          I videogiocatori non sono diventati un branco di bambini petulanti che non si accontentano mai di niente?

                          si, ogni notizia mi pare un funerale,
                          -se il psn chiude per 6 ore la gente a momenti piange,
                          - idem se un gioco ha una grafica un filo datata,
                          -ste collection in hd nessuno le vuole e ogni volta vengono fuori paginate di commenti senza un filo di logica
                          -se un gioco viene peggio su ps3 tutti a piangere dicendo passo di la, passo di qua, ma passaci e non scassare magicamente poi se un gioco viene meglio su ps3 non c'è una news
                          - Ogni mezzo secondo c'è qualcuno che parla di scarsa innovazione e quando se la trovano davanti la rifiutano chiedendo che si ritorni al passato
                          - ogni secondo c 'è qualcuno che rimpiange i vecchi tempi senza una logica particolare, ricordo che comunque il retrogame è legale quindi nessuno vieta loro di giocare a gioco del dopo guerra
                          - Esce il move e tutti a dire è una copia quindi fa cagare, io invece dico è una copia ma mi puo' essere utile quindi meglio cosi'
                          -i pcisti che a momenti piangono se un gioco è previsto anche su console, come se su console uscissero solo giochi di merda, ultra facili e senza trama
                          - Pcisti che dalla mattina alla sera si lamentano della grafica limitata dalle console, per poi lamentarsi se un gioco sfrutta un pc appieno e quindi risulta pesante
                          Potrei andare avanti ancora ma mi fermo, comunque è una lamentela continua, mi chiedo io, ma se niente va bene perchè non cambiare hobby?


                          Volevo aggiungere un punto, hai detto che molti pcari dicono che l'ultimo deus ex è una merda o che le console per i pcisti sono il ritrovi dei bambini ecc...
                          io dico senza offesa verso nessuno che i peggior fanboy sono proprio su pc, in molti c è una chiusura mentale tipo tappo verso le console senza avere la minima conoscenza su quel ,mondo, molti non ne hanno mai avuta una , poi quest'aria di superiorità mi da fastidio , è una cosa che proprio non capisco
                          mastro_lindo

                          http://steamsignature.com/profile/it...8003650774.png

                          Comment

                          Working...