Annuncio

Collapse
No announcement yet.

E' forse (finalmente) finita?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da Smallman_647 Visualizza Messaggio
    Sono contento che abbiano scelto il governo monti, ma vedo MOLTO difficile che riesca a fare qualcosa perchè quasi tutti (da come hanno detto) gli saranno contro per difendere i loro privilegi.
    Beh però in tanti stanno ammorbidendo... Speriamo bene..

    Leave a comment:


  • Axxell
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Meno male eh! non lascia la politica! Per fortuna!

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2011...azione/170479/
    quando la gente capirà che questo ha disperatamente bisogno della politica come l'evasore delle lenzuola annodate, sarà sempre troppo tardi ..

    Leave a comment:


  • Smallman_647
    replied
    Sono contento che abbiano scelto il governo monti, ma vedo MOLTO difficile che riesca a fare qualcosa perchè quasi tutti (da come hanno detto) gli saranno contro per difendere i loro privilegi.

    Leave a comment:


  • Axxell
    replied
    non per niente ho detto "godiamocela per stasera" Sam, ma dobbiamo capire che parliamo di quello che ha dato gli strumenti perchè accadessero certe cose e che venissero legittimate, ed è per quello che tu dici che sono per un governo di "tecnici" e che ritengo totalmente improduttivo procacciarci un nuovo governo con il sistema "normale", che di normale purtroppo non ha più niente. Quando sento tanti dire "rimettiamoci alla volontà popolare" e vedo quanti gli danno retta perchè ragionano "per slogan" mi viene un'infinita tristezza, perchè sento lo sfregar di mani di chi già pregusta quali strategie, quali alleanze e quali fregature possibili si possano architettare per tenerci ancora a lungo l'ombrello di Altan puntato addosso. E' questo che pagheremo nei prossimi anni, ed è per questo che trovo che un governo di "esterni al sistema" (solo in una logica italiana, ovviamento, non sono così ingenuo..), sia più legittimato di altri pretesi "eletti"a rappresentarci ed a portare avanti le riforme vere di cui avremmo bisogno, alla faccia di chi farfuglia di "golpe", di "furto della volontà popolare, fingendo di dimenticare che si tratta di una soluzione prevista dalla Costituzione, e pertanto democratica e legittima in quanto tale. Ho serie riserve sulle reali possibilità di tenuta, questo si, ma quì è un altro discorso ..

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Meno male eh! non lascia la politica! Per fortuna!

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2011...azione/170479/

    Leave a comment:


  • Samvise
    replied
    Il fatto è che Berlusconi se n'è andato non perché qualcuno l'ha battuto, ma perché lui ha perso. Lui non è stato sconfitto perché i suoi alleati l'hanno mollato, non perché i suoi avversari l'hanno battuto. Il che non mi fa stare tranquillo se penso a chi in futuro dovrà guidarci.
    E' vero aver tolto di mezzo Berlusconi è una vittoria, ma ripeto è una tappa, non l'arrivo.
    Il problema del Berlusconismo è che era un cancro che ha affetto sia i suoi sostenitori, che i suoi detrattori. Troppo a lungo i leader delle opposizioni hanno combattuto Berlusconi, da aver dimenticato come si fa a guidare un paese, o non l'hanno mai saputo. Da destra a sinistra non vedo un nome spendibile e credibile, che abbia la personalità di guidarci fuori. Alfano, Bossi, Bersani, Vendola, Casini e Fini non sono persone che possono guidare un paese, non ne hanno la forza. Berlusconi ha vinto anche e soprattutto per la mancanza di un avversario credibile e serio. C'è riuscito Prodi, ma è stato schiacciato dai suoi stessi alleati e da una legge elettorale che è stata più volte definita per quello che è.
    Tutto questo mi fa rimanere in uno stato di preoccupazione ed incertezza che non mi permette di festeggiare, perché non vedo ancora la fine del tunnel.
    Aver mandato a casa Berlusconi è una vittoria? Sì. Importante? Sì. Risolutiva? No.

    Leave a comment:


  • Axxell
    replied
    Originariamente Scritto da Samvise Visualizza Messaggio
    Axxell quelli di ieri sera sono stati festeggiamenti di gente che ha vinto una battaglia. Quelli libici e quelli italiani di 70 anni fa erano festeggiamenti di gente che ha vinto la guerra! La differenza è profonda.
    Festeggiare una battaglia è una cosa stupida, perché la guerra può essere ancora persa. Se i nostri politici continueranno a comportarsi da irresponsabili, come fatto finora, il rischio di crisi e caos nel paese diventerebbe più che mai reale, anzi peggiore di quello appena scampato. Infatto mentre ora c'era il capro espiatorio per tutti, mercati compresi, un nuovo pericolo di crisi, farebbe cadere i mercati nella disperazione e l'Italia sarebbe davvero fregata.
    Quindi festeggiare in piazza è un gesto di gente che non ha capito la gravità della nostra situazione, e di gente che non ha capito che per ora abbiamo tolto un ostacolo, non certo finito la corsa, anzi si può dire che la corsa inizia ora!
    Si può essere contenti, ovvio, ma festeggiare non ha senso!
    Capro espiatorio ?! Non funzionano così i mercati Sam. Ci sono decisioni che vanno prese Ora, e non era certamente lo scorso governo quello in grado di farlo. Il problema più grosso che dovremmo attenderci se Monti non riuscisse ad andare avanti è il sospetto, o la paura dal punto di vista estero, che Berlusconi ritorni in auge, o che con questa legge elettorale il paese resti ingovernabile chiunque prenda il suo posto. Sarkozy e la Merkel hanno annunciato una prossima visita in Italia, pensa, una cosa che non gli passava neppure per il cervello fino a qualche ora fa, qualcosa vorrà pur dire no ? Perdere Berlusconi non è perdere una battaglia, è il primo passo verso l'eliminazione di quel cancro che è diventato il berlusconismo, nel modo di fare, nelle aspettative e nei comportamenti di troppi italiani. Nessuno si aspetta che i problemi siano risolti, ma trovo umano, comprensibile e liberatorio manifestare, anche con degli atti simbolici, il fatto di essersi riusciti a levare il tallone che da troppo tempo gravava sul collo di tutti. Se non si comprende questo non si può avere una chiara prospettiva di cosa abbiano rappresentato questi 20 anni nella storia del nostro paese e nel suo degrado ..

    Leave a comment:


  • Gohan96
    replied
    Gli italiani festeggiano, ma siamo ancora sotto di molto. Da quello che ho letto dobbiamo arrivare a 100 miliardi (e siamo solo a 35/40 miliardi).

    Quindi è finita una beneamata minchia.

    Leave a comment:


  • Samvise
    replied
    Axxell quelli di ieri sera sono stati festeggiamenti di gente che ha vinto una battaglia. Quelli libici e quelli italiani di 70 anni fa erano festeggiamenti di gente che ha vinto la guerra! La differenza è profonda.
    Festeggiare una battaglia è una cosa stupida, perché la guerra può essere ancora persa. Se i nostri politici continueranno a comportarsi da irresponsabili, come fatto finora, il rischio di crisi e caos nel paese diventerebbe più che mai reale, anzi peggiore di quello appena scampato. Infatto mentre ora c'era il capro espiatorio per tutti, mercati compresi, un nuovo pericolo di crisi, farebbe cadere i mercati nella disperazione e l'Italia sarebbe davvero fregata.
    Quindi festeggiare in piazza è un gesto di gente che non ha capito la gravità della nostra situazione, e di gente che non ha capito che per ora abbiamo tolto un ostacolo, non certo finito la corsa, anzi si può dire che la corsa inizia ora!
    Si può essere contenti, ovvio, ma festeggiare non ha senso!

    Leave a comment:


  • Axxell
    replied
    le manifestazioni di ieri sera, come ha giustamente rilevato Paolo Mieli durante Ballaro', erano assolutamente civili, giocose, non aggressive e comprensibili. Cercare di tacciarle come fuor luogo solo perchè la crisi resta e "nessuno ha vinto le elezioni" è questo sì fuori luogo e inopportuno. Berlusconi è lì a farsi i c***i propri da 20 anni e lascia dietro di sè un cumulo di macerie, dal punto di vista concreto e da quello morale .. certo che c'è comunque poco da stare allegri, ma se non si festeggia per una cosa del genere non capisco per cosa si possa farlo .. Sarebbe come trovare riprovevole veder festeggiare i libici per essersi liberati da Gheddafi perchè comunque resteranno nella merda, o gli stessi italiani "solo" perchè si erano liberati di Mussolini ma dovevano ricostruire tutto dopo la guerra. Festeggiare ieri era legittimo e doveroso, e se un motivo non ci fosse stato era solo perchè questo Governo che ci attende rischia di durare un tempo ridicolo perchè le forze parlamentari sono tutt'oggi composte dalla stessa masnada di delinquenti .. Ci aspetterebbero nuove elezioni, forse a fine febbraio, molto più probabilmente almeno a marzo visti i personaggi e gli interessi che si muoverebbero, la campagna elettorale sarebbe una delle più nauseanti e violente che ci sia mai stato dato di conoscere, e nel frattempo i mercati ci ridurrebbero a brandelli. E per cosa ? Per arrivare ad una prospettiva che fa venire i brividi solo a pensarci: un'altra accozzaglia di delinquenti, pregiudicati e affaristi nominati dai partiti e "legittimati" a farsi gli affari propri strozzandoci il collo per i prossimi 5 anni .. allora ne parleremo su cosa ci sarà da ridere, o da festeggiare per il ritorno della parola "al popolo", come qualche capobastone da una parte e dall'altra vanno oggi vaneggiando mattina e sera ..
    Last edited by Axxell; 13 novembre 2011, 18:21.

    Leave a comment:

Working...
X