Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Anonymous contro la Lega

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Samvise
    replied
    E' lungo, non vuoi leggerlo, ci sta. Ti quoto giusto un paio di passaggi che spiegano il perché, il come poi sono dettagli che non credo siano importanti:

    The effort has picked up momentum since the government of President Hosni Mubarak shut down the Egyptian Internet in the last days of his rule. In recent days, the Syrian government also temporarily disabled much of that country’s Internet, which had helped protesters mobilize.
    e ancora:

    More recently, Washington has supported the development of software that preserves the anonymity of users in places like China, and training for citizens who want to pass information along the government-owned Internet without getting caught.
    E sottolineo la parte:

    and training for citizens who want to pass information along the government-owned Internet without getting caught.

    Ora, questo è ciò che è stato fatto, e si sta facendo in paesi dove, come hai ricordato tu, le comunicazioni sono difficili non solo per la censura.
    In paesi dove ormai il DD (Digital Divide, non Digital Download, lol) è un problema secondario, il problema resta la censura. Se non si può fare, per ovvie ragioni, in modo spudorato come in quei paesi, bisogna trovare strumenti alternativi. Ma un conto è farlo in modo spudorato come ha cercato di fare Berlusconi, un conto è farlo mascherandolo da giustizia.
    La pirateria non la combatti chiudendo i siti senza ragione, la combatti con altri mezzi. La censura, invece, la attui chiudendo i siti senza ragione. Ed è proprio quello che SOPA, PIPA, ACTA, (sta)FAVA, cercano di fare.

    Leave a comment:


  • John Fitzgerald Gianni
    replied
    Dai, Sam, è un articolo di luglio che parla di un eventuale progetto che riguarda creare una rete libera.
    Ora mi spieghi come questo progetto sia stato in grado di aumentare esponenzialmente il numero di computer e connessioni per di più nella primavera precedente.

    Leave a comment:


  • Samvise
    replied
    Originariamente Scritto da John Fitzgerald Gianni Visualizza Messaggio
    Questa fantomatica valigetta è stata data ad i capi, non di certo a tutti.
    Ma l'hai letto l'articolo?

    Leave a comment:


  • John Fitzgerald Gianni
    replied
    Questa fantomatica valigetta è stata data ad i capi, non di certo a tutti.

    Leave a comment:


  • Samvise
    replied
    Originariamente Scritto da John Fitzgerald Gianni Visualizza Messaggio
    Macché, sto andando solo ot



    Invece è più plausibile che in uno stato dove internet è censurato e c'è un pc connesso ogni 9 miliardi di abitanti sia avvenuto tutto grazie al web
    Vabbè allora è inutile parlare... Ti è stato detto da chi l'ha fatto in che modo l'hanno fatto e tu riesci ancora a negare l'evidenza, io direi che non c'è motivo di continuare.

    Leave a comment:


  • John Fitzgerald Gianni
    replied
    Originariamente Scritto da ranmyzer Visualizza Messaggio
    fammi capire john, egitto a parte, sei favorevole alla censura di internet?
    Macché, sto andando solo ot

    Originariamente Scritto da Samvise Visualizza Messaggio
    Gli articoli dimostrano che quello che tu dici non ha molto riscontro.
    Credo che sia ormai noto che le rivolte della primavera araba, e quelle iraniane, abbiano preso vita principalmente grazie a Facebook e Twitter, spinte ovviamente da aiuti esterni, come quelli di cui sopra...
    Poi se vuoi possiamo anche stare qui a raccontarci che non è vero, che sono tutte invenzioni, e che 4 contadini arabi si sono incontrati in piazza e hanno deciso di far partire la più grande rivoluzione degli ultimi decenni!
    Invece è più plausibile che in uno stato dove internet è censurato e c'è un pc connesso ogni 9 miliardi di abitanti sia avvenuto tutto grazie al web

    Leave a comment:


  • Samvise
    replied
    Gli articoli dimostrano che quello che tu dici non ha molto riscontro.
    Credo che sia ormai noto che le rivolte della primavera araba, e quelle iraniane, abbiano preso vita principalmente grazie a Facebook e Twitter, spinte ovviamente da aiuti esterni, come quelli di cui sopra...
    Poi se vuoi possiamo anche stare qui a raccontarci che non è vero, che sono tutte invenzioni, e che 4 contadini arabi si sono incontrati in piazza e hanno deciso di far partire la più grande rivoluzione degli ultimi decenni!

    Leave a comment:


  • Dewyz81
    replied
    fammi capire john, egitto a parte, sei favorevole alla censura di internet?

    Leave a comment:


  • John Fitzgerald Gianni
    replied
    Ma puoi portarmi tutti gli articoli che vuoi e può essere che i capi ecc. si tenessero in contatto attraverso la rete ma da qui a dire che le rivolte sono frutto del potere della rete ce ne vuole.

    Leave a comment:


  • Samvise
    replied
    Originariamente Scritto da John Fitzgerald Gianni Visualizza Messaggio
    E tu ce le vedi le masse egiziane che si organizzano attraverso internet che era pure sottoposto a censura?
    Per piacere, non crediamo alle favole.
    John, a me sembra che sei tu che non riesci a vedere sotto un minimo di facciata.
    Che poi qui non è essere complottisti, si tratta solo di leggere un po' di siti importanti. Un po' di tempo fa era uscita la notizia (mi pare sul washington post, o comunque un giornale americano importante) che gli stati uniti hanno speso fior fiori di soldi per tirare su una valigetta da dare ai capi delle rivolte arabe, con la quale connettersi ad internet senza problemi di censura.
    O crediamo davvero che sono tutti buoni e tutti fanno il nostro bene? Complottista no, ma nemmeno coglione!

    EDIT: l'articolo è del New York Times, che poi è stato ripreso da altri siti, tra cui appunto il Washington Post:
    http://www.nytimes.com/2011/06/12/wo...pagewanted=all

    Che poi qui si parla non solo delle valigette, ma anche di reti cellulari alternative e altro.

    Ah! E tanto per la cronaca i filtri per le censure, sono forniti da aziende americane...

    Leave a comment:


  • John Fitzgerald Gianni
    replied
    No, semplicemente in Egitto c'è un computer connesso ogni mille abitanti e la rete era anche censurata ed in Tunisia nemmeno il 20% della popolazione ha possibilità di accedere ad internet.

    Leave a comment:


  • Axxell
    replied
    .. complottista eh ..

    Leave a comment:


  • John Fitzgerald Gianni
    replied
    Originariamente Scritto da Samvise Visualizza Messaggio
    D'accordo con Ran sull'interpretazione che da di queste legge. Se vediamo le ultime rivolte (non solo la Primavera Araba), sono tutte nate e cresciute su internet.
    E tu ce le vedi le masse egiziane che si organizzano attraverso internet che era pure sottoposto a censura?
    Per piacere, non crediamo alle favole.

    Leave a comment:


  • Samvise
    replied
    D'accordo con Ran sull'interpretazione che da di queste legge. Se vediamo le ultime rivolte (non solo la Primavera Araba), sono tutte nate e cresciute su internet. Se succedesse qualcosa del genere anche in Occidente, non avrebbero mezzi per bloccarla!
    Comunque il video mi sembra un po' un fake, a parte l'errore di scrittura "di fatti" invece di "difatti", ma vabbè può capitare, dire che la legge SOPA ha fatto chiudere MegaUpload è un'emerita cagata, visto che la legge non è passata e il sito è stato chiuso...
    Ma va bene così, in fin dei conti basta che ne parlino, anche se un po' di informazione, invece che disinformazione, sarebbe gradita.

    Leave a comment:


  • enzo680
    replied
    Originariamente Scritto da ranmyzer Visualizza Messaggio
    enzo non si parla di vedere film gratis sul pc, il problema è un altro... il problema di fondo è che le istituzioni stanno cercando con la scusa del bloccare la pirateria a mettere il bavaglio a internet ponendo un precedente che porterà a censurare l'informazione anche su altre questioni.
    è ovvio che la pirateria è sbagliata ma non ti pare strano che dopo tutti questi anni proprio adesso si siano "svegliati" per cancellare informazioni su internet?
    per sapere se traffichi dati illegali vengono autorizzati a guardare tra i tuoi documenti personali...
    giusto ribellarsi.
    Ma in pratica vogliono farci tornare a quando non c'era internet!
    Quando non sapevi se non per vie traverse,cosa capitava di concreto nel mondo.

    Leave a comment:

Working...
X