Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Documentario su Berlusconi censurato

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Documentario su Berlusconi censurato

    Wide Angle qualche tempo fa ha messo su un documentario riguardante gli intrighi di Berlusconi,il suo controllo quasi totale sui media,e il suo operato politico in Italia;è un ottimo spunto per rendersi conto di come un italiano passa agli occhi di un americano/francese/tedesco/inglese ecc.

    il filmato è facilmente rintracciabile su programmi P2P come direct connect++ e simili. come parole chiave usate "ita berlusconi censurato" , è un file avi di 180/190 mb circa.

    Non so se per voi dice cose che conoscete gia ma per me è stato per alcuni versi shockante
    è stato interessante come mi ha fatto aprire gli occhi e dire "...hey!"
    vediamo se anche a voi fa lo stesso effetto!

    buona visione e ditemi cosa ne pensate.

    ciao

    ah dimenticavo di dire che naturalmente non potete averlo visto in TV perchè in Italia è stato censurato,così come Fahreneit 9/11 è stato immediatamente censurato in America...
    Last edited by valssj4; 16 September 2004, 19:58.

  • #2
    Originariamente Scritto da valssj4
    Wide Angle qualche tempo fa ha messo su un documentario riguardante gli intrighi di Berlusconi,il suo controllo quasi totale sui media,e il suo operato politico in Italia;è un ottimo spunto per rendersi conto di come un italiano passa agli occhi di un americano/francese/tedesco/inglese ecc.

    il filmato è facilmente rintracciabile su programmi P2P come direct connect++ e simili. come parole chiave usate "ita berlusconi censurato" , è un file avi di 180/190 mb circa.

    Non so se per voi dice cose che conoscete gia ma per me è stato per alcuni versi shockante
    è stato interessante come mi ha fatto aprire gli occhi e dire "...hey!"
    vediamo se anche a voi fa lo stesso effetto!

    buona visione e ditemi cosa ne pensate.

    ciao

    ah dimenticavo di dire che naturalmente non potete averlo visto in TV perchè in Italia è stato censurato,così come Fahreneit 9/11 è stato immediatamente censurato in America...


    Beh...meglio tacere in genere sulla politica, potrebbero esserci persone con idee diverse dalle tue le quali potrebbero "offendersi" (Intelligentii Pauca)
    In ogni modo c'è un bel pò di materiale sul nostro Presidente del consiglio: Cercate sui circuiti P2p "Citizen Berlusconi" oppure "Cittadino Berlusconi"...Ne troverete giga di materiale internazionale censurato.....

    Anzi..ora mi censuro io, altrimenti la Ghestapo.....
    sigpic
    E' più importante studiare gli uomini che i libri

    Comment


    • #3
      Molto interessante!

      E' in casi come questo che sento la mancanza di una connessione adsl et similia! sigh!
      ... bello è il bosco, buio e profondo,
      ma io ho promesse da non tradire,
      miglia da percorrere prima di dormire,
      miglia da percorrere prima di dormire


      My blog

      Comment


      • #4
        sbaglio o sono stati tagliati alcuni post ...?
        motivo?

        Comment


        • #5
          Si! Val l'avevi letto il mio? Così evito di riskriverlo!
          "Ore wa Kintor demo Trunks demonai...
          Ore wa kisama no tausu muru na de!"

          Comment


          • #6
            si kir l'ho letto ^_-

            Comment


            • #7
              chi vuole puo darmi la propria mail....vi mando il curriculum vitae di silvio,,,ce parecchio da pensare.. ...mi consenta cribbio!!!
              quello che non ho è quello che non mi manca...

              Comment


              • #8
                il mio amico comunista

                Il mio amico comunista

                (Cosmo de La Fuente)



                Malgrado il freddo dicembrino quella giornata del 1978 era cominciata bene, mi ero alzato alle 6.45 come ogni mattina ed ero arrivato a scuola con un po’ di anticipo come di mia abitudine. Com’era diversa la vita in Venezuela, pensai, il freddo non si sa cosa sia. Ero infatti da poco arrivato in Italia, mio padre dopo anni di lavoro all’estero aveva deciso di rientrare in Italia, non riusciva a starne lontano e noi figli ci eravamo rassegnati, avevamo salutato per sempre il paese dov’eravamo nati e cresciuti.
                Quel giorno conobbi Tony, mi sembrò un tipo a posto e malgrado non parlassi ancora un italiano correttissimo mi avvicinai a lui e commentai qualcosa circa un lavoro che ci aveva assegnato un insegnante.
                Da quel giorno diventammo amici, presi a frequentare la sua casa e lui la mia, scoprii che sua madre e la mia erano nate in due paesi della Campania a pochi km di distanza l’uno dall’altro.
                Studiavamo insieme, il sabato e la domenica uscivamo, lungi da noi discorsi di tipo politico e quant’altro che potesse in qualche modo nuocere il normale andamento della nostra amicizia, anche perché non m’interessavo proprio a queste cose.
                Un giorno però Tony mi telefonò a casa e mi chiese di vederci al solito bar a metà strada, dov’eravamo soliti incontrarci. Capii che c’era qualcosa che non andava, la sua voce aveva toni inquietanti e durante il tragitto in autobus pensai che il mio amico aveva qualcosa che lo preoccupava e avrei fatto di tutto per aiutarlo.
                Arrivai al bar e lo vidi già seduto a un tavolino, mi sedetti anch’io e lui guardando fisso il posacenere cominciò a parlare così: - Carlos…sono imbarazzato devo dirti qualcosa che non vorrei dire, ma sono costretto. Mio padre non vuole che io abbia a che fare con te – Mi sentii un tuffo al cuore e nell’incredulità non riuscii a dire niente ma dalla mia bocca uscì solo la parola ‘perché’. Tony continuò: - mio padre dice che tu appartieni a una famiglia di capitalisti, del tipo filo-americana e dice anche che tuo padre è titolare di un’azienda, mentre lui è un povero operaio attivista di sinistra, di quelli che partecipano alle manifestazioni contro il potere capitalista, ai picchetti, agli scioperi, ecc. ecc. quindi non può accettare che io sia amico tuo – A quel punto replicai e gli dissi che mio padre era sempre stato un operaio, che era emigrato in cerca di fortuna e che se era riuscito a fare qualcosa gli era costato anni di sacrifici all’estero e lontananza dal suo paese natio e che qui la sua azienda era solo qualcosa di piccolo con pochi dipendenti…niente di più. A nulla servirono le mie spiegazioni, la nostra amicizia era stata rovinata dalla politica questa sconosciuta, da qualcosa di cui io non mi ero mai occupato. Imparai ad odiare questo modo di fare e da quel giorno cominciai a guardarmi intorno e conobbi simpatizzanti di sinistra e simpatizzanti di destra. Potei constatare che il Comunista doc, quello che andava in giro con l’eschimo, la borsetta fatta all’uncinetto e che sedersi a terra era il suo massimo concetto di aggregazione, arricchito al massimo da una canna in compagnia, per intenderci, era posseduto da un’invidia lacerante rivolta a tutto quello che intorno a lui aveva una funzione attiva ed emancipata. Ancora oggi è così, il comunista è attaccato al vecchiume, ma non nelle tradizioni e usanze che anch’io apprezzo, ma nei concetti che servono solo a inceppare il complicato funzionamento dei rapporti sociali. Il comunista tipo ha sempre da scaricare la colpa a qualcuno se qualcosa nella sua vita non va, non utilizza il suo tempo a rinnovarsi bensì lo perde a odiare chi invece si fa il mazzo per raggiungere obiettivi di rilievo nel campo professionale. Riduce tutto alla parola ‘capitalista’. E’ esperto nel linguaggio subdolo, si attacca alle caratteristiche fisiche delle persone che hanno pensieri politici e sociali diversi dai suoi per deriderle, e conclude il discorso definendoti un fascista. Troppo comodo.
                Non si tira su le maniche, per lui è più semplice sparlare di tutti dal suo anemico punto di osservazione e adora auto commiserarsi e addossare le colpe dei suoi fallimenti a tutti tranne che a sé stesso.
                Il suo male è proprio questo, non è capace di edificare nulla, si crogiola nel cumulo di macerie che egli stesso ha procurato con fare autolesionista dice che il suo paese è marcio, che i capitalisti hanno rovinato la società, che l’America è la sede di tutto il male nel mondo, e bla bla bla.
                Dopo qualche anno di esperienze varie ho capito che il Comunismo è una specie di virus degradante che, oltre ad autoledersi (il che è un bene) danneggia anche gli altri, è un virus che rallenta il normale andamento della vita di tutti i giorni come i virus nel web rallentano i computers…si proprio i computers simbolo della modernizzazione tecnologica dei nostri tempi. Forse preferite ancora gli emanuensi.
                Il Comunismo è morto e sepolto e la nostra società ha bisogno di operatività, lavoro professionale, investimenti anche da parte degli industriali per aumentare il lavoro. L’Italia non può e non deve retrocedere a cento anni fa.
                Vorrei soltanto dire a quanti, dopo aver letto il mio precedente intervento dal titolo ‘italiani…popolo autodistruttore’, mi hanno accusato di capitalismo e di avere chissà quali affari nel mondo, che di affari purtroppo non ne ho, che il mio mestiere e fin troppo noto, facile da scoprire, che non sono un capitalista e che se avessi affari per il mondo starei solo lavorando e non commetterei niente di male e magari potrei offrire del lavoro ad altri. Continuo a dire che apprezzo Silvio Berlusconi perché modernizza e rende laboriosa un Italia che merita di stare tra i paesi industrializzati nel mondo.
                Cari comunisti interrompete quello sguardo misto tra compassione a sufficienza, non sentitevi sempre così intelligenti, non siate presuntuosi, invidiosi, taccagni, egoisti e miseri. Adoperatevi a migliorare la nostra società, il Comunismo è roba del passato…per fortuna!
                Dal giorno in cui il mio amico mi fece questo discorso cominciai a odiare il vostro modo di pensare e di confrontarvi con gli altri, questo stupido modo di fare che tradotto in linguaggio di tutti i giorni significa il nulla.

                Comment


                • #9
                  Non capisco perchè hai ripetuto questo aneddoto...
                  Piuttosto sarebbe più opportuno che tu rispondessi alle obiezioni che sono state fatte ai tuoi post nell'altra discussione...

                  Comment


                  • #10
                    NOn ho ancora capito perché Alfonzo1 risponda a qualunque critica a Berlusconi gridando "comunisti!".
                    La sua equazione è "antiberlusconiano" = "comunista".
                    Bene, io contesto questa eguaglianza!
                    A me non piace Berlusconi e non piace la sua politica, ma non sono comunista: come la mettiamo?

                    Io sono su posizioni sociali liberali, quindi non posso riconoscermi in una maggioranza che emana leggi oscurantiste come quella contro (sì "contro") la procreazione assistita. Per questo dovrei essere definito comunista?

                    Cmq, evita di duplicare i messaggi: è già la seconda volta che lo fai; ormai sti per essere bollato come TROLL.

                    Comment


                    • #11
                      vabbè

                      a parte alfonzo1, pensavo che milady avrebbe detto: ecco i soliti dubbi sulla bontà di Berlusconi, ma vedo che cara milady sei stata molto intelligente e garbata riprendendo prima di tutto gli sproloqui di Alfonzo1 e ti ringrazio.
                      A parte tutto ciò volevo dire che sono più preoccupato per la dichiarazione di Bush che oggi ha giurato per la seconda volta davanti alla nazione ed al mondo che compirà la sua missione fino in fondo. A proposito qualcuno di voi si è documentato su come stanno le cose ora in Irak ??. Fatelo e vi renderete conto della libertà che c'è in quel paese ora, a due anni di distanza dall'abbattimento del regime.
                      Un saluto a tutti
                      m@x
                      http://www.ladyofthecake.com/mel/spa.../schwartz1.jpg

                      la bellezza delle cose esiste nella mente di chi le contempla (Hume)
                      "Usa la forza Luke!" - Obi Wan Kenobi

                      Comment


                      • #12
                        Basta questo:
                        http://crisispictures.org/

                        Comment

                        Working...
                        X