Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Berlusconi...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Berlusconi...

    La sapete l'ultima....berlusconi ha fatto una nuova legge che favorisce le case abusive perchè la sua stessa casa a porto rotondo è su un'area protetta....chiunque voglia protestare...scriva qui!!!

  • #2
    non osate toccare il mio idolo!!!

    Comment


    • #3
      hai proprio un bell'idolo...

      beh cmq lasciamo xdere... ( tanto è risaputo che le leggi se le fà su misura... )
      http://www.imagestation.com/picture/...b/f48bf2c5.jpg

      Comment


      • #4
        Ma non si può fare un colpo di stato?

        Chessò, un attacco al Quirinale di vecchiette impazzite?
        You're an island of tranquillity in a sea of chaos.

        Comment


        • #5
          Come sapete io sono con Berlusconi e questa non è di certo una cosa nuova..
          Quello che dico io è... (stavolta è solo per i sardi).. perchè odiate l'imprenditore Berlusconi e poi mettete come presidente della regione un altro imprenditore? per fare levare i fondi alle scuole regionali? (che per imparare qualcosa di concreto sono le migliori). per la legge di non costruire a meno d 2 km dal mare? (no comment nè sulla legge nè sulla villa di chi ha fatto la legge)... Non continuo solo perchè sono su un forum tiscali lol^_^ anche se free forum.. lol ^^

          Comment


          • #6
            Originariamente Scritto da roscio
            La sapete l'ultima....berlusconi ha fatto una nuova legge che favorisce le case abusive perchè la sua stessa casa a porto rotondo è su un'area protetta....chiunque voglia protestare...scriva qui!!!
            Ho sempre pensato che fosse stato s****o ma ora non se ne può più.
            Facciamolo fuori,dico io.Tutti si lamentano ma nessuno lo fà.Come mai?
            Clicca sul banner per accedere al sito,c'è ancora molto da fare,dacci una mano!
            http://img.freeforumzone.it/upload/5...tasybykose.jpg
            A presto sul web...
            http://img.freeforumzone.it/upload/585295_enter2.jpg

            Comment


            • #7
              Originariamente Scritto da IISNT
              Come sapete io sono con Berlusconi e questa non è di certo una cosa nuova..
              Quello che dico io è... (stavolta è solo per i sardi).. perchè odiate l'imprenditore Berlusconi e poi mettete come presidente della regione un altro imprenditore? per fare levare i fondi alle scuole regionali? (che per imparare qualcosa di concreto sono le migliori). per la legge di non costruire a meno d 2 km dal mare? (no comment nè sulla legge nè sulla villa di chi ha fatto la legge)... Non continuo solo perchè sono su un forum tiscali lol^_^ anche se free forum.. lol ^^
              Per la precisione, non si tratta di "scuole regionali" ma di enti di formazione professionale. La differenza è sostanziale.
              Sono d'accordo che su questo argomento, Soru si stia comportando in maniera arrogante e qualunquista, poiché ha deciso di riformare un settore di cui non sa né capisce alcunché. Lo dico pur essendo stato un suo elettore.

              Tutto questo, però, non ha nulla a che vedere con il solito modo di fare di Berlusconi: una legge mi danneggia? la cambio a mio uso e consumo!
              Citando Luttazzi: "disgustorama".

              Comment


              • #8
                Originariamente Scritto da Kosè
                Ho sempre pensato che fosse stato s****o ma ora non se ne può più.
                Facciamolo fuori,dico io.Tutti si lamentano ma nessuno lo fà.Come mai?
                forse xkè siamo in un paese civile?
                E' buffo come i colori del vero mondo divengano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo
                http://www.shelikesdvds.com/rumorpics/pulp_fiction.jpghttp://www.personal.psu.edu/users/d/j/djg231/aaz.gif
                Tazdhingo - Troll shaman liv.60 on Lastdawn [DoT]

                Comment


                • #9
                  Originariamente Scritto da Mr. Blonde
                  forse xkè siamo in un paese civile?
                  Definire l'italia civile è esagerato.
                  Sarebbe meglio dire che quasi tutta l'italia è civile ma di certo una buona parte non lo è...A cominciare da Messer Berlusconi....
                  Clicca sul banner per accedere al sito,c'è ancora molto da fare,dacci una mano!
                  http://img.freeforumzone.it/upload/5...tasybykose.jpg
                  A presto sul web...
                  http://img.freeforumzone.it/upload/585295_enter2.jpg

                  Comment


                  • #10
                    mi offro x fare da capitano... radunami un commando ed è fatta!!!







                    ( skerzo... )
                    http://www.imagestation.com/picture/...b/f48bf2c5.jpg

                    Comment


                    • #11
                      E come dice il caro Battiato: povera patria..
                      ... bello è il bosco, buio e profondo,
                      ma io ho promesse da non tradire,
                      miglia da percorrere prima di dormire,
                      miglia da percorrere prima di dormire


                      My blog

                      Comment


                      • #12
                        Ah, è un idolo adesso...

                        Direi che l'operazione di annullamento della politica portata avanti negli ultimi anni sta avendo successo...
                        "Ore wa Kintor demo Trunks demonai...
                        Ore wa kisama no tausu muru na de!"

                        Comment


                        • #13
                          mi dispiace contraddirti ....

                          Originariamente Scritto da BERLUSCONI
                          non osate toccare il mio idolo!!!
                          preferisco contraddire con dei fatti e non insulti.... premetto che pongo allo stesso livello destra e sinistra. ho deciso di lottare contro i veri farabutti e momentaneamente berlusconi è la minaccia più forte.. ti consiglio di visitare questo sito: http://www.viralvideo.it/
                          articolo completo :http://www.viralvideo.it/opuscolo.html

                          dai un'occhiata a questo sito!!! sono convinto che prima di attaccare o amare le persone bisogna essere informati poi si può discutere...

                          questa è solo un assaggio:
                          BERLUSCONI E I SUOI MISTERI
                          La vita e la carriera dell'imprenditore Silvio Berlusconi, nonostante le biografie autorizzate che il protagonista ha fatto pubblicare o propiziato nel corso degli anni con fini auto-agiografici, rimane costellata di buchi neri e di domande senza risposta. Piccolo riepilogo degli omissis più inquietanti.


                          2) Sulla banca Rasini, dove il padre Luigi Berlusconi lavora per tutta la vita, da semplice impiegato a direttore generale, ecco la risposta di Michele Sindona (bancarottiere piduista legato a Cosa Nostra e riciclatore di denaro mafioso) al giornalista americano Nick Tosches, che nel 1985 gli domanda quali siano le banche usate dalla mafia: "In Sicilia il Banco di Sicilia, a volte. A Milano una piccola banca in piazza Mercanti". Cioè la Rasini, dove - ripetiamo - Luigi Berlusconi, padre di Silvio, ha lavorato per tutta a vita, fino a diventarne il procuratore generale. Alla Rasini tengono i conti correnti noti mafiosi e narcotrafficanti siciliani come Antonio Virgilio, Salvatore Enea, Luigi Monti, legati a Vittorio Mangano, il mafioso che lavora come fattore nella villa di Berlusconi fra il 1973 e il 1975.

                          6) Nel 1973 Berlusconi, tramite Marcello Dell'Utri, ingaggia come fattore (ma recentemente Dell'Utri l'ha promosso "amministratore della villa") il noto criminale palermitano, pluriarrestato e pluricondannato Vittorio Mangano. Il quale lascerà la villa solo due anni più tardi, quando verrà sospettato di aver organizzato il sequestro di Luigi d'Angerio principe di Sant'Agata, che aveva appena lasciato la villa di Arcore dopo una cena con Berlusconi, Dell'Utri e lo stesso Mangano. Mangano verrà condannato persino per narcotraffico (al maxiprocesso istruito da Falcone e Borsellino) e, nel 1998, all'ergastolo per omicidio e mafia.

                          Cos’è la P2:

                          una lista di 953 nomi(tra cui Berlusconi), per lo più di esponenti politici, alti ufficiali, personaggi del mondo economico e uomini dei servizi segreti, tutti raccolti in una loggia segreta, potente strumento di intervento nella vita del Paese. Licio Gelli ed alcuni suoi consulenti avevano anche stilato un "piano di Rinascita Democratica" che, attraverso il controllo dei mass media, mirava alla normalizzazione dei sindacati, al controllo della magistra- tura e al rafforzamento in senso autoritario del potere istituzionale.La Loggia P2 si delinea così come un potere parallelo forse addirittura in grado di promuovere e gestire la strategia della tensione, mirata a minare la struttura democratica del Paese ( http://www.misteriditalia.com/loggiap2/ )


                          7) Il 26 gennaio 1978 Silvio Berlusconi si affilia alla loggia Propaganda 2 (P2), presentato al gran maestro venerabile Licio Gelli dall'amico giornalista Roberto Gervaso. Paga regolare quota di iscrizione (100 mila lire) e viene registrato con la tessera 1816, codice E.19.78, gruppo 17, fascicolo 0625. La partecipazione al pio sodalizio gli procaccerà vantaggi di ogni genere: dai finanziamenti della "Servizio Italia" di Graziadei ai crediti facili e ingiustificati del Monte dei Paschi di Siena (di cui è provveditore il piduista Giovanni Cresti) alla collaborazione con il "Corriere della Sera" diretto dal piduista Franco Di Bella e controllato dalla Rizzoli dei piduisti Angelo Rizzoli, Bruno Tassan Din e Umberto Ortolani.


                          8) Il 24 ottobre 1979 Silvio Berlusconi riceve la visita di tre ufficiali della Guardia di Finanza nella sede dell'Edilnord Cantieri Residenziali. Si spaccia per un "un semplice consulente esterno" addetto "alla progettazione di Milano 2". In realtà è il proprietario unico della società, intestata a Umberto Previti. Ma i militari abboccano e chiudono in tutta fretta l'ispezione, sebbene abbiano riscontrato più di un'anomalia nei rapporti con i misteriosi soci svizzeri. Faranno carriera tutti e tre. Si chiamano Massimo Maria Berruti, Salvatore Gallo e Alberto Corrado. Berruti, il capopattuglia, lascerà le Fiamme Gialle pochi mesi dopo per andare a lavorare per la Fininvest come avvocato d'affari (società estere, contratti dei calciatori del Milan, e così via). Arrestato nel 1985 nello scandalo Icomec (e poi assolto), tornerà in carcere nel 1994 insieme a Corrado per i depistaggi nell'inchiesta sulle mazzette alla Guardia di Finanza, poi verrà eletto deputato per Forza Italia e condannato in primo e secondo grado a 8 mesi di reclusione per favoreggiamento. Gallo risulterà iscritto alla loggia P2.
                          PROCESSI DI BERLUSCONI
                          Bugie sulla loggia P2 (falsa testimonianza )
                          La Corte d'appello di Venezia, nel 1990, dichiara Berlusconi colpevole di aver giurato il falso davanti al Tribunale di Verona a proposito della sua iscrizione alla P2, ma il reato è coperto dall'amnistia del 1989. Interrogato sotto giuramento Berlusconi aveva detto: "Non ricordo la data esatta della mia iscrizione alla P2, ricordo comunque che è di poco anteriore allo scandalo […]. Non ho mai pagato una quota di iscrizione, né mai mi è stata richiesta". Berlusconi però si era iscritto alla P2 nel 1978 (lo scandalo è del 1981) e aveva pagato la sua quota. Così i giudici della Corte d'appello di Venezia scrivono: "Ritiene il Collegio che le dichiarazioni dell'imputato non rispondano a verità […], smentite dalle risultanze della commissione Anselmi e dalle stesse dichiarazioni rese del prevenuto avanti al giudice istruttore di Milano, e mai contestate […]. Ne consegue quindi che il Berlusconi ha dichiarato il falso", rilasciato "dichiarazioni menzognere" e "compiutamente realizzato gli estremi obiettivi e subiettivi del delitto di falsa testimonianza". Ma "il reato va dichiarato estinto per intervenuta amnistia".

                          Lodo Meccanico: ovvero la legge che garantisce l'immunità alle 5 cariche politiche più alte!

                          Sme-Ariosto (corruzione giudiziaria )
                          A causa dei continui "impedimenti istituzionali" sollevati da Berlusconi e dei conseguenti rinvii delle udienze, la posizione del premier è stata stralciata dal processo principale. Ed è stato creato un processo parallelo, che però Berlusconi ha sospeso fino al termine del suo incarico (o sine die, in caso di rielezione o di nomina ad altra carica istituzionale) facendo approvare a tempo di record il Lodo Maccanico, proprio alla vigilia della requisitoria, delle arringhe e della sentenza, e a 40 mesi dall'inizio del dibattimento.


                          Mafia (concorso esterno in associazione mafiosa e riciclaggio di denaro sporco)
                          Indagini archiviate a Palermo su richiesta della Procura per scadenza dei termini massimi concessi per indagare.
                          Bombe del 1992 e del 1993 (concorso in strage )
                          Le inchieste delle Procure di Firenze e Caltanissetta sui presunti "mandanti a volto coperto" delle stragi del 1992 (Falcone e Borsellino) e del 1993 (Milano, Firenze e Roma) sono state archiviate per scadenza dei termini d'indagine. A Firenze, il 14 novembre 1998, il gip Giuseppe Soresina ha però rilevato come Berlusconi e Dell'Utri abbiano "intrattenuto rapporti non meramente episodici con i soggetti criminali cui è riferibile il programma stragista realizzato". Cioè con il clan corleonese che da vent'anni guida Cosa Nostra, con centinaia di omicidi e una mezza dozzina di stragi. Aggiunge il giudice fiorentino che esiste "una obiettiva convergenza degli interessi politici di Cosa Nostra rispetto ad alcune qualificate linee programmatiche della nuova formazione [Forza Italia]: articolo 41 bis, legislazione sui collaboratori di giustizia, recupero del garantismo processuale asseritamente trascurato dalla legislazione dei primi anni 90". Poi aggiunge che, nel corso delle indagini, addirittura "l'ipotesi iniziale [di un coinvolgimento di Berlusconi e dell'Utri nelle stragi] ha mantenuto e semmai incrementato la sua plausibilità". Ma purtroppo è scaduto "il termine massimo delle indagini preliminari" prima di poter raccogliere ulteriori elementi.
                          Il gip di Caltanissetta Giovanni Battista Tona ha scritto: "Gli atti del fascicolo hanno ampiamente dimostrato la sussistenza di varie possibilità di contatto tra uomini appartenenti a Cosa Nostra ed esponenti e gruppi societari controllati in vario modo dagli odierni indagati [Berlusconi e Dell'Utri]. Ciò di per sé legittima l'ipotesi che, in considerazione del prestigio di Berlusconi e Dell'Utri, essi possano essere stati individuati dagli uomini dell'organizzazione quali eventuali nuovi interlocutori". Ma "la friabilità del quadro indiziario impone l'archiviazione".
                          C'è, infine, la sentenza della Corte di Assise di Appello di Caltanissetta, che il 23 giugno 2001 ha condannato 37 boss mafiosi per la strage di Capaci: nel capitolo intitolato esplicitamente "I contatti tra Salvatore Riina e gli on. Dell'Utri e Berlusconi", si legge che è provato che la mafia intrecciò con i due "un rapporto fruttuoso quanto meno sotto il profilo economico". Talmente fruttuoso che poi, nel 1992, "il progetto politico di Cosa Nostra sul versante istituzionale mirava a realizzare nuovi equilibri e nuove alleanze con nuovi referenti della politica e dell'economia". Cioè a "indurre nella trattativa lo Stato ovvero a consentire un ricambio politico che, attraverso nuovi rapporti, assicurasse come nel passato le complicità di cui Cosa Nostra aveva beneficiato".

                          Comment


                          • #14
                            non tocchiamo il tasto certosa, io sono sardo e ogni volta che vedo quella villa mi girano vorticosamente spero, siamo messi molto ma molto male, per non parlare del ns presidente della regione, se non lo sapevate pure lui si e rifatto una mega villa vista sul mare e ha fatto tagliare migliaia di piante dicendo che comunque non erano tipiche della vegetazione mediterranea!!!!! poi dicono che il fascismo e morto e sepolto, mi sa che dovrebbe rinascere almeno ruba uno solo e lo fa alla luce del giorno, tra un anno si torna alle urne cerchiamo di farci meno male.
                            quello che non ho è quello che non mi manca...

                            Comment


                            • #15
                              Purtroppo, l'alternativa sarebbe . . .Pili!
                              Non mi sembra che con lui le cose filassero meglio. . .
                              L'idea di portare a Cagliari l'acqua dalle miniere del Sulcis è stata una "genialata".

                              Comment

                              Working...
                              X