Annuncio

Collapse
No announcement yet.

senza parole

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • senza parole

    perche siamo tutti cosi moralisti e pudici da gridare allo scandalo se si propone di far vedere il video dell uccisione del nostro f.quattrocchi....e son 36 ore che ci bombardano con immaggini allucinanti di quello che e successo nel sud est asiatico....bambini morti, donne che spariscono tra le acque oh! li han fatto pure il primo piano!!!....e intervistano maldini che dice "non ha avuto il tempo di aver paura!", grazie al cazzo superman eri sull'aero che rullava in pista!!!
    speriamo che tra una decina di giorni quando tutti i nostri saran tornati qualcuno si ricordi di chi e rimasto la, di chi ci vive ...
    quello che non ho è quello che non mi manca...

  • #2
    Ormai bisogna farci il callo(ma non vuol dire che dobbiamo smettere di rimanere indignati o smettere di accusarli) del comportamento della tv.Fanno quello che può fruttargli,a loro o a chi sta sopra di loro,fregandosene di noi.Purtroppo...

    Comment


    • #3
      Mi dispiace, ma stavolta non sono d'accordo con voi. Secondo me solo con le immagini crude della devastazione possiamo riuscire a dare una dimensione all'immane catastrofe verificatasi.
      Siamo stati sommersi dalle immagini di New York colpita dai terroristi: secondo me, è bene mostrare anche queste immagini.

      Comment


      • #4
        C'è stato un periodo, non ricordo quando di preciso, in cui ci fu un aspra discussione sul mandare o non mandare immagini crude alla TV e sui giornali.
        Alla fine il tutto si risolse dicendo che tali immagini non venivano esposte per vendere di più, semmai per sensibilizzare l'opinione pubblica su quanto avveniva altrove.
        Bene.

        Passano due mesi e mi trovo su tutti i giornali la foto del corpo morto di un ciclista che stava gareggiando al Tour.
        Anche qui si voleva sensibilizzare?Lo trovo improbabile.

        Alla fine i mass media lo fanno per vendere di più, che poi ci ricamino intorno che è opera di sensibilizzazione è un altro discorso.
        Il video di quattrocchi evidentemente avrebbe causato una riprovazione generale e quindi un calo di vendite.
        A torme, di terra passarono in terra,
        Cantando giulive canzoni di guerra,
        Ma i dolci castelli pensando nel cor;
        Per valli petrose, per balzi dirotti,
        Vegliaron nell’arme le gelide notti,
        Membrando i fidati colloqui d’amor.

        Comment


        • #5
          Esatto.Anche se fosse,come ha detto sibrone,per dare una dimensione all'immane catastrofe verificatasi,avrebbero dovuto mostrate anche il video dell'omicidio di Quattrocchi.E non l'hanno fatto.

          Comment


          • #6
            Ovviamente, non sto discutendo le buone o cattive intenzioni dei giornalisti. Sostengo, semplicemente, che sia bene vedere le immagini provenienti dai luoghi disastrati, a prescindere dal fatto che i giornali abbiano o meno fatto vedere le immagini di Quattrocchi.
            Ricordo ancora quando vidi al telegiornale le immagini dell'attentato in cui uccisero Sadat: ero piccolo ma rammento ancora la paura nei volti dei sopravvissuti. Grazie a quelle immagini un avvenimento come quello, per me, non è solo un episodio della martoriata storia mediorientale, ma un momento in cui uomini e donne in carne e ossa hanno sofferto, sono stati feriti, hanno avuto paura e sono morti.
            La guerra e le catastrofi sono brutte e devono essere guardate in faccia, altrimenti rischiamo di minimizzarle.

            Comment


            • #7
              Giusto,ma non era questo il punto,ma il fatto che si rifiutino di mandare il video di Quattrocchi in tv mentre quelle della strage sì.

              Comment


              • #8
                ragazzi occhio, non fraintendetemi io ho citato quattrocchi solo perche e il primo che me venuto in mente...il discorso e molto piu vasto e io non sono un gran oratore, il mio dubbio e sulla moralita, l'onesta e l'ipocrisia di chi decide cosa come e quando farci vedere i fatti....e poi la mancanza di rispetto per le genti meno fortunate di noi occidentali...fateci caso immaggini di disastri, di gente che piange o che muore, di bambini martoriati, di vedove che piangono accanto a cadaveri buttati per terra...son tutte immagini di popoli "poveri" che non possono incazzarsi e dire a noi "come vi permettete di mettere in bella mostra per i vostri interessi il nostro dolore!!"....di immaggini del genere dove protagonisti siamo "noi" ce ne son ben poche, o meglio ci sono ma vengono filtrate e raramente mandate in onda...esempi? non e bello citarli ma per esempio c'e quattrocchi, i nostri soldati morti a nassyria, la povera bimba morta assieme alla nonna qui da me in sardegna, i corpi martoriati sul treno a madrid e tanti altri...perche loro hanno una dignita da rispettare e quegli altri no?
                ecco qua! questo era il mio problema!
                Sirbo per rispondere alla tua affermazione sul fatto che le immaggini servano a farci capire l'entita delle cose potrei anche essere d'accordo, bisogna pero saperle usare le immaggini e non usarle a proprio vantaggio..siamo adulti no?! non abbiamo o non dovremo aver bisogno di chi ci dice che succede cosa fare e come farlo...ciao gente scusate la lunghezza del post ma non son bravo a dire cio che penso in due parole..
                quello che non ho è quello che non mi manca...

                Comment


                • #9
                  ahhh e ancora....secondo me vedendo i vari tg in questi due giorni le redazioni hanno fatto a gara per chi mandava le immaggini piu crude!! vi sembra bello?
                  quello che non ho è quello che non mi manca...

                  Comment


                  • #10
                    Io penso che immagini così nei tg non dovremmo vederle affatto, oppure solo quando lo meritano.
                    Il problema non è tanto che il primo giorno mandino in onda un'intervista a Maldini (anche perchè se non ve ne siete accorti il primo giorno non sapevano proprio che diavolo mandare in onda, mi è sembrato di vedere un gruppo di persone che scappavano ridendo ) il problema è che io penso che così si banalizzi il tutto, oltre a mandare immagini che il pubblico di una certà età non dovrebbe vedere come camion pieni di cadaveri. Anche perchè poi la gente ci si abitua, io stesso ammetto di aver visto certi immagini a pranzo e di aver continuato a mangiare.
                    Simili tragedie non meritano un trattamento così banale, capisco sensibilizzare e dare una mano a questi disgraziati, ma se si continua con questo borbardamento si rischia di minimizzare proprio perchè ormai i morti nei TG all'ora di pranzo e cena li vediamo ogni giorno.
                    Tanto poi se la gente vuole minimizzare, lo fa lo stesso.
                    Piccola guida all'ineguagliato fandom italiano di DB... e anche al suo ex-rappresentante numero 1.

                    "It's spreading, tho".

                    Comment


                    • #11
                      Originariamente Scritto da gianni215
                      ragazzi occhio, non fraintendetemi io ho citato quattrocchi solo perche e il primo che me venuto in mente...il discorso e molto piu vasto e io non sono un gran oratore, il mio dubbio e sulla moralita, l'onesta e l'ipocrisia di chi decide cosa come e quando farci vedere i fatti....e poi la mancanza di rispetto per le genti meno fortunate di noi occidentali...fateci caso immaggini di disastri, di gente che piange o che muore, di bambini martoriati, di vedove che piangono accanto a cadaveri buttati per terra...son tutte immagini di popoli "poveri" che non possono incazzarsi e dire a noi "come vi permettete di mettere in bella mostra per i vostri interessi il nostro dolore!!"....di immaggini del genere dove protagonisti siamo "noi" ce ne son ben poche, o meglio ci sono ma vengono filtrate e raramente mandate in onda...esempi? non e bello citarli ma per esempio c'e quattrocchi, i nostri soldati morti a nassyria, la povera bimba morta assieme alla nonna qui da me in sardegna, i corpi martoriati sul treno a madrid e tanti altri...perche loro hanno una dignita da rispettare e quegli altri no?
                      ecco qua! questo era il mio problema!
                      Sirbo per rispondere alla tua affermazione sul fatto che le immaggini servano a farci capire l'entita delle cose potrei anche essere d'accordo, bisogna pero saperle usare le immaggini e non usarle a proprio vantaggio..siamo adulti no?! non abbiamo o non dovremo aver bisogno di chi ci dice che succede cosa fare e come farlo...ciao gente scusate la lunghezza del post ma non son bravo a dire cio che penso in due parole..
                      Capisco,e allora la risposta è ovvia:no,non credo abbiano una loro moralità,basta che intaschino alla fine.Per il resto sono d'accordo con Lacermo,le immagini cruente dovrebbero metterle in onda solo quando lo meritano.

                      Comment


                      • #12
                        Io penso che le immagini cruente vengano messe in onda per rendere partecipe la gente e invogliarla a dare aiuti e a dire "povera gente, che male hanno fatto per avere questo???".
                        Perché c'è tanta mobilitazione per questo evento tragico, che, in fin dei conti, i danni maggiori li ha fatti a della povera gente? Perchè c'erano moltissime stazioni turistiche, frequentate soprattutto dagli occidentali. Perchè ci sono le industrie delle multinazionali occidentali, che sono lì per la manodopera a basso costo. Perchè questa catastrofe naturale (e che quindi non dipende da noi) ha danneggiato anche noi occidentali.

                        Perchè, invece, non ci fanno vedere le durissime immagini dei morti iracheni (parlo delle decine di migliaia di civili)? Perchè non vediamo alla TV le fosse comuni dei morti di Falluja? Perchè questa gente muore perchè gli USA (e quindi l'occidente, purtroppo) vogliono risollevare la loro economia conquistando i pozzi di petrolio iracheni. Eppure, anche loro non hanno nessuna colpa. Anche le loro famiglie sono distrutte. Anche loro hanno tanta paura. Ma la guerra, un evento deciso dall'uomo, porta dei vantaggi agli occidentali. E quindi la gente non deve essere sensibilizzata, non deve difendere i civili, perchè altrimenti l'occidente (i ricchi dell'occidente, prima di tutto) non ci guadagna più. Questa credo che sia la ragione di tutto.

                        Contro le catastrofi naturali noi (umanità) non possiamo fare quasi nulla, a parte cercare di prevederle. Contro la guerra però sì. Perchè non dipende dalla natura, da Dio, dal destino o da qualsiasi altra cosa del genere. Ma dall'uomo.

                        E con tutto questo non voglio dire che la strage nel Sud Est Asiatico debba essere nascosta e minimizzata, ma non deve essere altrettanto per tutte le altre vittime innocenti.

                        Tutto dipende dai mezzi d'informazione. E quindi da chi li comanda. Sono loro che indirizzano la compassione del popolo.
                        Last edited by uranio235; 31 December 2004, 21:04.

                        Comment


                        • #13
                          parole sante uranio!! purtroppo e tutto cosi!!!ma in teoria noi siamo persone adulte e libere di dire, fare e dare quello che ci pare.....ci e rimasta solo la liberta di pensiero..facciamola valere!!
                          jack folla una volta disse di essere un disertore..perche lui non voleva essere arruolato in un esercito di fronti basse...io oggi ieri e domani mi reputo un disertore!!!
                          e un genovese tempo fa disse :"anche se voi ci credete assolti siete per sempre coinvolti!!"
                          quello che non ho è quello che non mi manca...

                          Comment


                          • #14
                            Guardate qui:http://italy.indymedia.org/news/2004/11/686405.php
                            e qui: http://fallujapictures.blogspot.com/

                            Sono immagini molto crude, specialmente quelle contenute nel secondo sito, ma che rappresentano la realtà oggi, nel cosiddetto "dopoguerra", in Iraq. Per loro niente lutti, niente rinuncie alle feste, niente raccolte fondi da parte di Rai e Mediaset via SMS.
                            Nessuno ve le farà mai vedere in TV, sui giornali o nelle riviste. Perchè non ce n'è motivo, anzi, potrebbe essere pericoloso, come ho già spiegato.
                            Però le immagini delle fosse comuni dei morti in Sri Lanka le vediamo ad ogni edizione dei telegiornali...

                            Questa poi è solo una delle tante guerre, solo un esempio...

                            Originariamente Scritto da gianni215
                            ci e rimasta solo la liberta di pensiero..facciamola valere!!
                            Internet credo che sia l'ultimo media in cui ci sia rimasta una minima libertà di pensiero e di opinione. Proprio perchè non è controllabile, o è molto difficile farlo. Questo è l'ultimo avamposto di libertà che ci è rimasto. Approfittiamone.

                            Comment


                            • #15
                              Concordo.Ormai è un dato di fatto che lo facciano per soldi.Spero che aumenti il numero della gente che la pensa come noi,e per adesso internet è l'unico mezzo per farlo.

                              Comment

                              Working...
                              X