Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Allora ti consiglio un evergreen:
AA.VV, La Settimana Enigmistica
in particolare le pagine intitolate: 'Strano ma vero' e 'Forse non tutti sanno che...'
... bello è il bosco, buio e profondo,
ma io ho promesse da non tradire,
miglia da percorrere prima di dormire,
miglia da percorrere prima di dormire
Ora sto leggendo American Gods, di Neil Gaiman. Un romanzo grandioso, la vita degli dèi si fonde con quella di una semplice persona appena uscita dal carcere ela cui moglie è morta. A seguito troverà un nuovo lavoro, per poi finire nel mezzo d'una grande battaglia tra dèi.
Allora ti consiglio un evergreen:
AA.VV, La Settimana Enigmistica
in particolare le pagine intitolate: 'Strano ma vero' e 'Forse non tutti sanno che...'
Sono appassionata da sempre de La Settimana Enigmistica.
Per migliorare la cultura generale vi consiglio anche:
1) L'Anticiclopedia - Orme Editori
2) ENCY l'enciclopedia dei fatti curiosi - Seneca Edizioni
3) Il libro delle liste - Sperling and Kupfer
4) Il senso del tingo - Rizzoli editore
Comunque, se vuoi andare sul classico, ad esempio ora sto leggendo Delitto e Castigo di Dostoevkij. Romanzo grandioso e che fà molto riflettere, non si sà se stare dalla parte del protagonista o meno.
E' a dir poco imbarazzante ad una tanto assurda pioggia di consigli: Travaglio, Dante, La Settimana enigmistica, Dostoevskij, tutti in successione.
Che senso ha? Vuoi consigli random o preferiresti una serie di nomi che si riferiscano ad un determinato genere? Nel secondo caso, illustraci nel dettaglio le tue preferenze.
L'orrore del reale è nulla contro l'idea dell'orrore. I miei pensieri, solo virtuali omicidi, scuotono la mia natura d'uomo; funzione e immaginazione si mescolano; e nulla è, se non ciò che non è.
Infatti ti conviene lasciar perdere la richiesta iniziale, sia per come è formulata, sia perchè l'utente è scomparsa dopo il paio di perle di saggezza che ci ha rifilato. Se guardi le sue preferenze di lettura poi capirai che ci ha già detto che sarebbe scomparsa: la jolt culture è il trionfo dell'effimero e dell'inutilità. Ecco perchè le avevo sarcasticamente consigliato la lettura della settimana enigmistica.
Detto questo il topic è comunque un luogo di scambio. Se qualcuno è interessato a leggere un libro che altri hanno indicato può chiedere approfondimenti, anche se, per come la vedo io, chi consiglia dovrebbe spendere due parole sul libro che ha letto.
... bello è il bosco, buio e profondo,
ma io ho promesse da non tradire,
miglia da percorrere prima di dormire,
miglia da percorrere prima di dormire
Infatti ti conviene lasciar perdere la richiesta iniziale, sia per come è formulata, sia perchè l'utente è scomparsa dopo il paio di perle di saggezza che ci ha rifilato. Se guardi le sue preferenze di lettura poi capirai che ci ha già detto che sarebbe scomparsa: la jolt culture è il trionfo dell'effimero e dell'inutilità. Ecco perchè le avevo sarcasticamente consigliato la lettura della settimana enigmistica.
Detto questo il topic è comunque un luogo di scambio. Se qualcuno è interessato a leggere un libro che altri hanno indicato può chiedere approfondimenti, anche se, per come la vedo io, chi consiglia dovrebbe spendere due parole sul libro che ha letto.
Perfettamente, peraltro non avevo notato- causa tarda ora e condizione mentale non proprio limpida- che il thread risaliva a circa due mesi fa, chiedo venia.
Ad ogni modo, tanto varrebbe chiudere qui e fruire dell'altro thread, che non a caso è adibito ai consigli sui libri.
L'orrore del reale è nulla contro l'idea dell'orrore. I miei pensieri, solo virtuali omicidi, scuotono la mia natura d'uomo; funzione e immaginazione si mescolano; e nulla è, se non ciò che non è.
Comment