Annuncio

Collapse
No announcement yet.

cosa ne pensate della musica italiana?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #61
    Originariamente Scritto da Connacht
    Tu si che hai capito tutto della musica, oltre che ad averne grandi conoscenze.
    Connacht non ci vuole un genio per capirlo.
    Ti faccio un esempio Se un ragazzo si ascolta la musica di Paolo Meneguzzi che poi e sempre la stessa musica,io ho già capito che quel ragazzo non capisce proprio un cazzo di musica,non dico di ascoltarsi i Pooh ma almeno una musica più decente,che so VASCO MASINI PEZZALI e tanti altri cantanti italiani, non solo la musica italiana ma anche quella straniera che è anche bella come la musica degli U2 QUEEN NATALIE IMBRUGLIA e tanti altri

    Comment


    • #62
      Originariamente Scritto da Fenix-89
      Connacht non ci vuole un genio per capirlo.
      Ti faccio un esempio Se un ragazzo si ascolta la musica di Paolo Meneguzzi che poi e sempre la stessa musica,io ho già capito che quel ragazzo non capisce proprio un cazzo di musica,non dico di ascoltarsi i Pooh ma almeno una musica più decente,che so VASCO MASINI PEZZALI e tanti altri cantanti italiani, non solo la musica italiana ma anche quella straniera che è anche bella come la musica degli U2 QUEEN NATALIE IMBRUGLIA e tanti altri
      Confermo quello che ha detto Connacht e ti dico: vatti ad istruire seriamente sulla musica prima di venire qui a sparare le tue sentenze!!!!
      TOKIO HOTEL & CINEMA BIZARRE: I TRAVONI DELLA VERA MUSICA!!!

      Comment


      • #63
        Originariamente Scritto da Fenix-89
        Connacht non ci vuole un genio per capirlo.
        Ti faccio un esempio Se un ragazzo si ascolta la musica di Paolo Meneguzzi che poi e sempre la stessa musica,io ho già capito che quel ragazzo non capisce proprio un cazzo di musica,non dico di ascoltarsi i Pooh ma almeno una musica più decente,che so VASCO MASINI PEZZALI e tanti altri cantanti italiani, non solo la musica italiana ma anche quella straniera che è anche bella come la musica degli U2 QUEEN NATALIE IMBRUGLIA e tanti altri
        Così come non ci vuole un genio per ripetere ancora le stesse battute. Eh.
        Intanto l'esempio non c'entra una sega perché io ho quotato:

        non ascltare quella musica straniera che fa venirwe da vomitare,poi di questi tempi.
        E non vedo cosa possa c'entrare il fatto che se uno ascolta Meneguzzi non capisce un cazzo (perché? perchè _a te_ non piace?) mentre dovrebbe ascoltare almeno gente come Vasco Rossi o Max Pezzali.

        Btw su quel che ho quotato, adesso ti contraddici perché prima dici che [quel]la musica straniera fa vomitare, il che dimostra che non conosci assolutamente una ceppa della musica straniera (prova ulteriore è che nomini soliti nomi come U2 e Queen, nomi comunissimi). Scommetto che se nominassi una decina di gruppi stranieri (non metal per chiarirci) ne conosceresti pochi.
        You're an island of tranquillity in a sea of chaos.

        Comment


        • #64
          Originariamente Scritto da Fenix-89
          Ascolta me continua ad ascoltare la musica Italiana perchè è la migliore,non ascltare quella musica straniera che fa venirwe da vomitare,poi di questi tempi.
          "poi di questi tempi"... Perchè, qualcuno ti obbliga ad ascoltare solo cose recenti? Hai mai sentito nominare Bob Dylan, i Led Zeppelin, i Doors, o i Guns N' Roses?
          (E comunque esistono anche gruppi che suonano ancora e (almeno a me) non fanno venire da vomitare. Sai chi sono System Of A Down, Rammstein, Green Day (anche se si sono commercializzati), Iron Maiden? Non cito i Rolling Stones perché non li conosco bene e non so quali sono le canzoni recenti, né i Metallica perché sono diventati la parodia di sé stessi...)
          #include <stdio.h>
          char s[]="\16Jsa ukenethr ,cto haCr\n";int main(void){*s*=5;*
          s%=23;putchar(s[0][s]);return*s-14?main():!putchar(9[s+*s]);}

          Comment


          • #65
            Non vorrei sembrare provocatorio, ma la musica italiana non nasce negli anni '60: direi che Vivaldi, Scarlatti, Rossini, Verdi, Puccini, Mascagni, Donizetti, Respighi siano tutti musicisti e tutti italiani. Direi che bastano questi nomi per poter affermare senza tema di smentita che la musica italiana non può essere disprezzata o considerata inferiore a quella straniera.
            Non limitatevi agli ultimi 50 anni . . .

            Comment


            • #66
              Originariamente Scritto da Fenix-89
              Ascolta me continua ad ascoltare la musica Italiana perchè è la migliore,non ascltare quella musica straniera che fa venirwe da vomitare,poi di questi tempi.
              Non pensare che stai diventanto vecchi devi pensare che io ho 16 anni e ascolto la grandissima musica che fanno i mitici POOH devi crederci,mentre i miei amici ascoltano quella musica straniera del tipo,che ne so Rap,che poi secondo me non hanno senso.Invece noi nella nostra musica abbiamo Vasco il grandissimo Vasco che ha fatto e fa sognare tutt'ra una parte dei giovani.
              Questa secondo me e la mia opinione sulla musica CIAO
              andrei cauto.
              generalizzi troppo.
              mi spiace che la musica straniera ti faccia star male, per me è lo stesso con alcuni cantanti della musica italiana.
              vasco a me non piace e non mi ha fatto mai sognare. giudizio soggettivo.

              "Questa secondo me e la mia opinione sulla musica"
              rileggi la frase che non ha molto senso.
              sei forse insicuro delle tue opinioni? ^_^
              "Una cantante di merda che frequenta un cantante di merda per la proprietà transitiva può solo continuare a produrre musica di merda"
              Casper su Tatangelo&D'Alessio

              Comment


              • #67
                E' sempre la solita cosa...su cose così soggettive discutere in questi termini è inutile
                E' buffo come i colori del vero mondo divengano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo
                http://www.shelikesdvds.com/rumorpics/pulp_fiction.jpghttp://www.personal.psu.edu/users/d/j/djg231/aaz.gif
                Tazdhingo - Troll shaman liv.60 on Lastdawn [DoT]

                Comment


                • #68
                  Sirbone hai stramaledettamente ragione!!! Ma il topic sembra riferirsi alla musica odierna. E' logico che quando si entra nel mondo della classica il discorso si fa diverso
                  TOKIO HOTEL & CINEMA BIZARRE: I TRAVONI DELLA VERA MUSICA!!!

                  Comment


                  • #69
                    passando per i Dirotta, che ho riscoperto col loro nuovo album...sarà che sto diventando vecchia e/o pazza?(crisi dei ventiquattro anni e post laurea...) Però ho scoperto che in fondo mi piacciono...
                    A voi la parola!!!
                    [/QUOTE]
                    Beh ciao a tutti, sono nuova di questo forum... musica italiana? Aggiungerei all'elenco il grande Pino Daniele dei vecchi tempi. Purtroppo oggi non si ascolta! Anche io ho riscoperto per caso i dirotta su cuba tramite un giochino in flash su internet. Ho ascoltato l'album e devo dire che è molto bello, tra l'altro non si sente per nulla in radio... Secondo me il cambio della cantante ha giovato!

                    Comment


                    • #70
                      pultroppo la situzione della musica italiana oggi non e' delle migliori,ci sono troppi artisti che fanno musica con lo scopo di vendere e basta,la gente vuole la qualita' e oggi ce ne pochissima, solo alcuni grandi artisti come ramazzotti,zucchero e soprattutto renato zero(e' il mio idolo) sopravvivono al passare del tempo e si sentiranno anche in futuro e sfornano canzoni e dischi di ottima qualita'.poi ci sono cantanti che prima mi piaevano parecchio ma adesso meno tipo venditti e lucio dalla,ho ascoltato i loro ultimi dischi e non mi emozionano come i precedenti,spero che in futuro tornino a fare capolavori come facevano prima. poi e' anche questione di evoluzione,la gente vuole cambiamenti nei suoni,armonie,melodie ecc.. x questo molti dicono che la dance e' in crisi xhce' secondo loro e' tutta uguale,e' musica x ragazzini,x truzzi,e' musica maranza ma li do' ragione a me piace di + la dance che e' stata composta fino al 2001-2002,solo il maestro d'agostino riesce a portare avanti questo genere xche' lo evolve,lui e' l'unico che e' sempre primo in classifica e ci' sta x diverso tempo, e' l'unico dj che riesce a emozionarmi sia ascoltando le canzoni,sia ai suoi live che sono sempre strapieni di persone,sia ascoltando il suo programma su m2o.

                      Comment


                      • #71
                        Originariamente Scritto da uladigni
                        poi e' anche questione di evoluzione,la gente vuole cambiamenti nei suoni,armonie,melodie ecc.. x questo molti dicono che la dance e' in crisi xhce' secondo loro e' tutta uguale,e' musica x ragazzini,x truzzi,e' musica maranza ma li do' ragione a me piace di + la dance che e' stata composta fino al 2001-2002,solo il maestro d'agostino riesce a portare avanti questo genere xche' lo evolve,lui e' l'unico che e' sempre primo in classifica e ci' sta x diverso tempo, e' l'unico dj che riesce a emozionarmi sia ascoltando le canzoni,sia ai suoi live che sono sempre strapieni di persone,sia ascoltando il suo programma su m2o.
                        la dance....beh, quante potrei dirne sulla dance..( )
                        la dance non è musica dal mio punto di vista e che la faccia un italiano o uno straniero non ne sento differenza.
                        il maestro d'agostino....pesiamo i termini per favore.
                        ma che cosa evolve? sono pezzi di musica creati con strumenti di calcolo elettronici e pc...che cosa deve evolversi? la tecnica? ma quale tecnica?
                        sinceramente non so dirti perchè d'agostino sia sempre primo in classifica, forse perchè ne sono talmente schifato da quella musica e quelle classifiche che nemmeno le guardo; ma non è certo colpa mia o di nessun altro se le persone ascoltano ancora musica del genere chiamandola con un nome che non gli appartiene.
                        sono contento che ti emozioni ascoltarlo, ma cosa ti emoziona delle sue canzoni in particolare?
                        "Una cantante di merda che frequenta un cantante di merda per la proprietà transitiva può solo continuare a produrre musica di merda"
                        Casper su Tatangelo&D'Alessio

                        Comment


                        • #72
                          Per me è una questione culturale. Se i Pooh hanno successo da decenni non può essere solo una moda...

                          Iniziamo dalle scuole: i libri di teoria musicale si dilungano in scale come il dorico e il misolidio che AFAIK nessuno usa dai tempi dei canti gregoriani, ma a volte nemmeno nominano le scale pentatoniche; ci sono cadenze di accordi che manco mi ricordo come si chiamano, ma non citano il twelve-bar blues, tanto meno i power chord, nemmeno nominati; citano figure ritmiche come la polacca, ma non nominano lo shuffle... poi il libro di storia della musica di mia sorella, parlando della musica del '900, cita la musica sinfonica di quel secolo (artisti che non ho mai sentito nominare) citando le "innovazioni" della dodecafonia e dell'elettronica. Il blues viene *soltanto* *nominato*, nell'introduzione a George Gershwin, come uno dei generi da cui è nato il jazz; il rock (e i suoi sottogeneri), neanche nominato. Avrei capito se si intitolasse "Storia della musica *sinfonica*", ma si intitola soltanto "Nuova storia della musica", e IMHO la musica del novecento è blues, rock e sottogeneri, e ahimé anche il pop.
                          Cosa significa questo? Che per la *cultura* italiana, la musica (come arte) è quella sinfonica, che (a meno che non vogliamo nominare, ad es., Ennio Morricone...) è morta. Pertanto, per l'italiano medio, la musica del tardo XX sec. è solo intrattenimento, categoria nella quale il pop e la dance rientrano in pieno.
                          Questo spiega perché, di musica seria dal punto di vista strumentale, ce ne sia poca: mentre negli USA c'è stato un passato di jazz e blues, generi legati all'improvvisazione, che per suonarli devi "amare" lo strumento (non ricordo chi nel topic "questione di gusti" consigliava di imparare a suonare uno strumento per far crescere la propria sensibilità). In Italia, invece, per cultura sono favoriti i cantautori. Anche il titolo di San Remo è "Festival della *canzone* italiana", e non della *musica* italiana. Una volta mia madre, sentendo Bohemian Rhapsody (considerata, non ricordo da chi, la canzone del millennio), mi chiese "chi sono questi?", e quando gli dissi "come fai a non conoscerla" mi rispose "io conosco la musica, *la sento la radio*"...

                          Quello che è considerato il più grande gruppo rock italiano (la Premiata Forneria Marconi), non lo conoscono neanche gli italiani. Ciò dovrebbe far riflettere...

                          (scusate se questo post sembra scritto di fretta)
                          Last edited by Army1987; 07 January 2006, 00:09. Motivo: Gershwin, non Cage...
                          #include <stdio.h>
                          char s[]="\16Jsa ukenethr ,cto haCr\n";int main(void){*s*=5;*
                          s%=23;putchar(s[0][s]);return*s-14?main():!putchar(9[s+*s]);}

                          Comment


                          • #73
                            Originariamente Scritto da Army1987
                            Quello che è considerato il più grande gruppo rock italiano (la Premiata Forneria Marconi), non lo conoscono neanche gli italiani. Ciò dovrebbe far riflettere...
                            Dovrebbe... purtroppo il nostro è un popolo, come ha sottolineato in passato Emptywords, che si accontenta di quello che propinano i media, senza avere la minima curiosità di sapere quello che sta al di fuori dei programmini da quattro soldi

                            Qualcuno dice che la musica internazionale sta spazzando via quella italiana.
                            Chissà perché la grandi band estere, quando vanno in tour, in Italia fanno al massimo una sola data? Perché una grandissima band come i Rush è venuta per la prima volta in Italia nel 2003, dopo quasi 30 anni di carriera?
                            Perché qui non se li caga nessuno dato che in ambito musicale l'ignoranza ed il cattivo gusto la fanno da padroni...
                            Last edited by Casper; 08 January 2006, 11:50.
                            TOKIO HOTEL & CINEMA BIZARRE: I TRAVONI DELLA VERA MUSICA!!!

                            Comment


                            • #74
                              Army, concordo con te sul fatto che il tuo post sembra scritto in maniera molto affrettata.
                              Scrivere che la musica del '900 è il rock, il blues, il jazz e il pop è un po' semplicistico.

                              Comment


                              • #75
                                Sì, ma volevo dire che di certo non si può identificare la "musica moderna dal 1950 ad oggi" solo con Maderna, Boulez, Nono, Stockhausen, Berio, Pousser, Ligeti...
                                Certo, esistono, ma non sono molto significativi dal punto di vista storico...
                                Ad esempio, quando è stato inaugurato il canale di Suez hanno rappresentato l'Aida, ma quando hanno abbuttato il muro di Berlino c'erano i Pink Floyd, non Michael Kamen... ed oggigiorno esistono molte più persone che compongono per chitarre, basso, batteria e tastiera, che non per orchestra...
                                Certo, quei generi li ho nominati per esemplificare (avrei potuto nominare anche il country, il reggae, il rap etc., ma la mia intenzione non era fare una lista della spesa), non per negare l'esistenza di tutto il resto, ma è innegabile che, sulla cultura dal secondo dopoguerra ad oggi, il rock e simili abbiano avuto un'influenza enormemente maggiore che non la musica sinfonica contemporanea.

                                Certo, non mi ero espresso bene (capita quando scrivi una pagina di roba senza neanche rileggerla)...
                                Last edited by Army1987; 09 January 2006, 17:32.
                                #include <stdio.h>
                                char s[]="\16Jsa ukenethr ,cto haCr\n";int main(void){*s*=5;*
                                s%=23;putchar(s[0][s]);return*s-14?main():!putchar(9[s+*s]);}

                                Comment

                                Working...
                                X