Annuncio

Collapse
No announcement yet.

pink floyd ,un mito mai scomparso

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • pink floyd ,un mito mai scomparso

    Pink Floyd è il nome di un un gruppo rock inglese di fine anni 60’ che, nel corso di una lunghissima e strepitosa carriera, è riuscito a riscrivere le tendenze musicale dell’epoca; impegnati in un primo periodo in una assidua ricerca di sperimentazioni elettroniche e sonorità psichedeliche (ne è massimo esempio The Piper At The Gates Of Dawn, edito nel 1967), i celebri membri del gruppo sono riusciti a consolidare negli anni il successo grazie ad hits quali Wish You Were Here e concept-album quali The Dark Side of the Moon, diventando una delle pietre miliari della musica del XX secolo.

    Nato a Londra nel 1965 al politecnico di architettura, il gruppo è formato da 4 componenti:

    * David Jon “Dave” Gilmour - chitarra e voce (dicembre 1967 - 2005).
    * George Roger Waters (Great Bookham, - basso e voce (1965 - 1985; una comparsa nel 2005 ma non come membro ufficiale).
    * Nicholas Berkeley “Nick” Mason - batteria (1965 - 2005).
    * Richard William “Rick” Wright - tastiere e voce (1965 - 1981, 1987 - 2005).
    * Roger Keith “Syd” Barrett - chitarra e voce (1965 - 1968); il fondatore scelse come nome del gruppo l’unione dei nomi di due bluesman da lui molto amati (Pink Anderson e Floyd “dipper boy” Council).
    sigpicunisciti al fantastico team di ULTRA FRIEND'S WORLD e scoprirai che l'enimazione non e' solo "chiacchere da bar"

    Originariamente Scritto da Mizia72,27/8/2007, 22:44
    Una narrazione avvincente, che galoppa con toni misti di fantasia ed epica e che trasmette un unico chiaro messaggio: l’amore viscerale per la terra natìa di Sicilia!
    Da fiera siciliana, trovo stimolante il modo originale con cui hai percorso la crescita geografica e storica di una terra dal fascino leggendario.
    Sarebbe perfetta la collaborazione di un bravo mangaka che trasformi con disegni dai tratti titanici e apocalittici questa narrazione in cui si gustano atmosfere un po’ anacronistiche perché slegate da una cronologia temporale (si assiste infatti alla contemporanea presenza di figure mitologiche del classicismo greco, presenze dal sapore medievale e spiritualismo di fede cristiana) e che sfociano in un microcosmo variegato che delineerebbe un nuovo stile fra le serie animate:il folkfantasy!!
    Molto ardito lo stravolgimento dei miti di Scilla e Cariddi, altrettanto audace il riferimento ai Beati Paoli, misteriosi e incappucciati “giustizieri” del sedicesimo secolo qui devoti a Santa Rosalia, spettacolare la creazione del vulcano Etna nato dall’ira fiammeggiante del demone dal nome tipicamente siculo (Kalogerus!), fiabesca la figura della fata Sirunda da cui si originerà il sacro elefantino dei catanesi!! E per accontentare anche chi ama la tradizione e le chiassose feste di paese, si assiste ad un palio con cavalli dai nomi bizzarri e simpatici (Cicciopanza lo immagino un destriero alquanto traballante e flemmatico per via del sovrappeso ridondante!!
    Complimenti Ultraman, questa lettura è stato un momento di simpatico e travolgente divertimento...come vedere gli episodi completi di un originalissimo anime!!

  • #2
    pink floyd e un gruppo che non morira mai. uno dei piu grandi gruppi rock del mondo.
    KAAROT!!! TI UCCIDEROOOOOO!!!!!

    Comment


    • #3
      i primi due album sono decisamente i loro migliori

      Comment


      • #4
        gustatevi questo storico video

        http://www.youtube.com/watch?v=cju4wXYXFz4
        Last edited by ULTRAMAN; 05 May 2007, 10:16.
        sigpicunisciti al fantastico team di ULTRA FRIEND'S WORLD e scoprirai che l'enimazione non e' solo "chiacchere da bar"

        Originariamente Scritto da Mizia72,27/8/2007, 22:44
        Una narrazione avvincente, che galoppa con toni misti di fantasia ed epica e che trasmette un unico chiaro messaggio: l’amore viscerale per la terra natìa di Sicilia!
        Da fiera siciliana, trovo stimolante il modo originale con cui hai percorso la crescita geografica e storica di una terra dal fascino leggendario.
        Sarebbe perfetta la collaborazione di un bravo mangaka che trasformi con disegni dai tratti titanici e apocalittici questa narrazione in cui si gustano atmosfere un po’ anacronistiche perché slegate da una cronologia temporale (si assiste infatti alla contemporanea presenza di figure mitologiche del classicismo greco, presenze dal sapore medievale e spiritualismo di fede cristiana) e che sfociano in un microcosmo variegato che delineerebbe un nuovo stile fra le serie animate:il folkfantasy!!
        Molto ardito lo stravolgimento dei miti di Scilla e Cariddi, altrettanto audace il riferimento ai Beati Paoli, misteriosi e incappucciati “giustizieri” del sedicesimo secolo qui devoti a Santa Rosalia, spettacolare la creazione del vulcano Etna nato dall’ira fiammeggiante del demone dal nome tipicamente siculo (Kalogerus!), fiabesca la figura della fata Sirunda da cui si originerà il sacro elefantino dei catanesi!! E per accontentare anche chi ama la tradizione e le chiassose feste di paese, si assiste ad un palio con cavalli dai nomi bizzarri e simpatici (Cicciopanza lo immagino un destriero alquanto traballante e flemmatico per via del sovrappeso ridondante!!
        Complimenti Ultraman, questa lettura è stato un momento di simpatico e travolgente divertimento...come vedere gli episodi completi di un originalissimo anime!!

        Comment


        • #5
          Sono il mio gruppo preferito, The Wall Live 1980-81 è un album spettacolare *__*

          Comment


          • #6
            Originariamente Scritto da Dragonflatxx Visualizza Messaggio
            i primi due album sono decisamente i loro migliori
            Sì, i primi album sono capolavori storici (mentre non penso affatto lo stesso per i più rinomati Dark Side of the Moon e The Wall, per quanto possano essere comunque dei dischi godibili).
            You're an island of tranquillity in a sea of chaos.

            Comment


            • #7
              Connacht sa bene che la penso all'opposto di lui, vedo Dark side of the moon come un'album che ha iniziato una rivoluzione del genere conclusa poi con Wish you were here, album che non moriranno mai
              sigpic
              Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare:
              perchè io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro....

              Comment


              • #8
                io in dark side of the moon non vedo proprio nulla di rivoluzionario.
                è un buon disco, suonato bene con un tecnico del suono fantastico (alan parsons).
                lo vedo come un buon esercizio di stile e soprattutto una macchina per fare soldi... di rivoluzionario non ha nulla
                del post barrett preferisco di gran lunga atom heart mother e meddle (soprattutto per echoes)

                Comment


                • #9
                  di rivoluzionario ha che è Perfetto, frutto dei continui esperimenti di Gilmour e Waters in quegli anni..
                  è il disco che tutti aspettavano
                  sigpic
                  Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare:
                  perchè io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro....

                  Comment


                  • #10
                    e che ve ne sembra dell'album " the division bell" a me e' piaciuto un sacco
                    sigpicunisciti al fantastico team di ULTRA FRIEND'S WORLD e scoprirai che l'enimazione non e' solo "chiacchere da bar"

                    Originariamente Scritto da Mizia72,27/8/2007, 22:44
                    Una narrazione avvincente, che galoppa con toni misti di fantasia ed epica e che trasmette un unico chiaro messaggio: l’amore viscerale per la terra natìa di Sicilia!
                    Da fiera siciliana, trovo stimolante il modo originale con cui hai percorso la crescita geografica e storica di una terra dal fascino leggendario.
                    Sarebbe perfetta la collaborazione di un bravo mangaka che trasformi con disegni dai tratti titanici e apocalittici questa narrazione in cui si gustano atmosfere un po’ anacronistiche perché slegate da una cronologia temporale (si assiste infatti alla contemporanea presenza di figure mitologiche del classicismo greco, presenze dal sapore medievale e spiritualismo di fede cristiana) e che sfociano in un microcosmo variegato che delineerebbe un nuovo stile fra le serie animate:il folkfantasy!!
                    Molto ardito lo stravolgimento dei miti di Scilla e Cariddi, altrettanto audace il riferimento ai Beati Paoli, misteriosi e incappucciati “giustizieri” del sedicesimo secolo qui devoti a Santa Rosalia, spettacolare la creazione del vulcano Etna nato dall’ira fiammeggiante del demone dal nome tipicamente siculo (Kalogerus!), fiabesca la figura della fata Sirunda da cui si originerà il sacro elefantino dei catanesi!! E per accontentare anche chi ama la tradizione e le chiassose feste di paese, si assiste ad un palio con cavalli dai nomi bizzarri e simpatici (Cicciopanza lo immagino un destriero alquanto traballante e flemmatico per via del sovrappeso ridondante!!
                    Complimenti Ultraman, questa lettura è stato un momento di simpatico e travolgente divertimento...come vedere gli episodi completi di un originalissimo anime!!

                    Comment


                    • #11
                      Inutile cercare collocazioni e innovazioni nei Pink Floyd, sono una band che ha creato un proprio stile musicale, negli ultimi album non ha influenzato nulla semplicemente perchè il loro sound l'hanno fatto solo loro.
                      I lavori con Barrett fanno storia a sè, di loro possiamo dire che sono spiccatamente psichedelici, e dunque in questo senso si può affermare anche che hanno influenzato la scena successiva.

                      Più che altro è una band che ti piace o non ti piace, detto questo non c'è bisogno di creare qualcosa di rivoluzionario e innovativo per creare buona musica, i Pink Floyd ne sono l'esempio lampante, direi geniali.
                      HANNO DETTO:
                      cioè dopo essere stato tutto il giorno che sono fuori per lavoro torno a casa stressato.. e mi tocca leggere 11 pagine di minchiate su questo thread.. solo perche swen è pazzo....

                      Comment


                      • #12
                        Originariamente Scritto da Swen Visualizza Messaggio
                        Più che altro è una band che ti piace o non ti piace.
                        Infatti, mi inchino di fronte alla loro grandezza ma non li apprezzo più di tanto
                        TOKIO HOTEL & CINEMA BIZARRE: I TRAVONI DELLA VERA MUSICA!!!

                        Comment


                        • #13
                          Originariamente Scritto da Swen Visualizza Messaggio
                          Inutile cercare collocazioni e innovazioni nei Pink Floyd, sono una band che ha creato un proprio stile musicale, negli ultimi album non ha influenzato nulla
                          Vedi Air e Radiohead.

                          Comment


                          • #14
                            Mi spiego meglio: non hanno generato un unico tema musicale dopo di loro (come Led Zeppelin, per esempio), hanno creato influenze.
                            Chiaro che tutte le band contemporanee che fanno elettronica citano i Pink Floyd, su questo ne sono conscio.
                            HANNO DETTO:
                            cioè dopo essere stato tutto il giorno che sono fuori per lavoro torno a casa stressato.. e mi tocca leggere 11 pagine di minchiate su questo thread.. solo perche swen è pazzo....

                            Comment


                            • #15
                              Originariamente Scritto da Swen Visualizza Messaggio
                              Mi spiego meglio: non hanno generato un unico tema musicale dopo di loro (come Led Zeppelin, per esempio), hanno creato influenze.
                              Perché, i Led Zeppelin hanno creato un tema unico? Sono stati probabilmente una delle poche band inserite nel filone hard rock che non hanno avuto un'influenza specifica su una sola scena, grazie al fatto che nella loro musica confluissero folk, blues e nelle fasi più tarde anche funk e reggae.
                              Se cercavi band che hanno fatto "scuola" avresti potuto dire Black Sabbath o Deep Purple.

                              Originariamente Scritto da Swen Visualizza Messaggio
                              Chiaro che tutte le band contemporanee che fanno elettronica citano i Pink Floyd, su questo ne sono conscio.
                              In realtà lo fanno relativamente poche band. All'interno di ciò che concerne l'elettronica si sono presi i Pink Floyd più che altro per le loro derivazioni psichedeliche per creare la kosmische musik tedesca o qualsiasi altro tipo di rock dilatato tendente all'ambient e alla rarefazione.
                              Air e Radiohead - che non sono neanche elettronica tout court - sono stati tra i pochi a cogliere lo spirito dei Pink Floyd da "Meddle" in poi, che in realtà hanno il merito principale di aver formato un prototipo particolare di band rock - il gruppo "impersonale" che suona solo per la musica - e di aver dato un contributo al format dei concept album a venire.

                              Comment

                              Working...
                              X