Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Canzoni che ascoltate quando avete voglia di farvi del male...
Rettifico: la musica e' meravigliosa, anche se triste. C'è anche la Gazza ladra di gioacchino Rossini, che mi manda in estasi,si' ma di malinconia! Ma il film fa schifo! Inizio OT Ecco da dove vengono i nuovi delinquenti!Fine OT!
QUANDO QUESTO GOVERNO DI TOSSICI CADRA' LE SARDINE SPARIRANNO!
^
Mah...
Premessa: per me la musica è (tra le altre cose) accompagnamento. Quando sono un po' giù ascolto principalmente Cat Stevens (Lady D'Arbanville) e Night's Blood dei Dissection.
Nothing Else Matter, One, Fade to Black. Devo dire che i Metallica, sono bravi anche nei pezzi melodici.
Anche alcune Power alla Blind Guardian fanno saltare il cuore.
Assolutamente grandiosa, non c'è dubbio. Ma io non l'ascolto per farmi del male, o, meglio, non mi fa un effetto tanto devastante ò.o
Originariamente Scritto da Francesca
Ora voglio proprio sapere cos'ha Mirror Mirror di deprimente. E' una power ballad a tema mistico/fiabesco come tante, emozionante per i fan, ma non vedo in che modo possa essere usata per "farsi del mare". Al contrario, essendo una canzone alquanto energica e trascinante, risolleva lo spirito e (anche se ammetto che quest'ultima cosa è opiniabile) trasmette allegria.
Avete frainteso, non è affatto deprimente, parlavo di sensazioni emotive, in generale.
(Io faccio montagna).
Gli Alice In Chains ne hanno fatte molte di canzoni deprimenti, secondo me sono loro il grunge.
Quoto, io ho Facelift e Dirt oltre ovviamente all'Unplugged, che dire? La tristezza fatta musica e non importa se erano versioni elettriche o acustiche, riuscivano a deprimere comunque
Che dire di Down in a hole (un titolo un programma) o di Rooster, poi con una voce come quella di Staley, in ogni caso la classificazione come gruppo Grunge è abbastanza dubbia, erano molto Metal per gli standard di quella scena...
"Non sarai mai un vero uomo fino a che non conoscerai la via del guerriero..."
Quoto chi ha detto che le ballate dei Metallica sono superdeprimenti, oltre che bellissime. Direi che le migliori sono sicuramente Orion, One e Fade to Black.
Poi anche molte canzoni degli Opeth mi fanno pensare molto.
Ce ne sono sicuramente anche molte altre che ora dimentico.
Quella che preferisco in assoluto e Lizard dei King Crimson. Magnifica, penso una delle suite più belle mai ascoltate in vita mia.
HANNO DETTO:
cioè dopo essere stato tutto il giorno che sono fuori per lavoro torno a casa stressato.. e mi tocca leggere 11 pagine di minchiate su questo thread.. solo perche swen è pazzo....
Quoto, io ho Facelift e Dirt oltre ovviamente all'Unplugged, che dire? La tristezza fatta musica e non importa se erano versioni elettriche o acustiche, riuscivano a deprimere comunque
Che dire di Down in a hole (un titolo un programma) o di Rooster, poi con una voce come quella di Staley, in ogni caso la classificazione come gruppo Grunge è abbastanza dubbia, erano molto Metal per gli standard di quella scena...
Ti manca l'EP "Jar Of Flies", penso sia l'album che più di tutti descrive il significato esatto di "depressione". Se ascolti le prime 7 note di Rotten Apple dopo 20 secondi sei già a comprarti una scorta di lamette su eBay.
Anche questi dischi comunque non se la cavano male:
Red House Painters - Down Colourful Hill
Nick Drake - Pink Moon
Joy Division - Closer
Tom Waits - Bone Machine
Leonard Cohen - Songs Of Leonard Cohen
Quoto chi ha detto che le ballate dei Metallica sono superdeprimenti, oltre che bellissime. Direi che le migliori sono sicuramente Orion, One e Fade to Black.
Corrispondenti, guarda caso, agli ultimi veri tre loro album.
Aggiungo molti pezzi dei The Doors. This is the End in primis.
Anche questi dischi comunque non se la cavano male
:Red House Painters - Down Colourful Hill Nick Drake - Pink Moon
Joy Division - Closer
Tom Waits - Bone Machine
Leonard Cohen - Songs Of Leonard Cohen
Pink Moon ce l'ho, che dire, c'è un aggettivo che lo descrive molto bene, ed è "spettrale" canzoni volutamente essenziali e la voce malinconica di Nick su, era davvero un grande, peccato che sia morto tanto giovane, come cantautore era promettente, altro disco che bisogna iscrivere alla lista dei dischi deprimenti è Dummy dei Portishead, la voce di Beth Gibbons ti fà cadere le palle a terra dopo 2 minuti, non sono mai riuscito ad ascoltarlo dall'inizio alla fine, è più forte di me
"Non sarai mai un vero uomo fino a che non conoscerai la via del guerriero..."
Comment