Annuncio

Collapse
No announcement yet.

LE CHITARRE ROCK DEL SECOLO!!!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • LE CHITARRE ROCK DEL SECOLO!!!!

    Visto che c'è stato il sondaggio per le voci, perché non farlo anche per le chitarre?
    Ecco la mia top five, premettendo che il giudizio non riguarda solo l'aspetto tecnico ma anche il sound e il carisma:
    1)Steve Lukather (Toto)
    2)Edward Van Halen (Van Halen)
    3)Angus Young (AC/DC)
    4)Pete Townshend (The Who)
    5)Keith Richards (Rolling Stones)
    TOKIO HOTEL & CINEMA BIZARRE: I TRAVONI DELLA VERA MUSICA!!!

  • #2
    Paul Gilbert (solista, Racer X e qlc altro credo)

    Comment


    • #3
      Jimi Hendrix
      Jimmy Page (Led Zeppelin)
      Kirk Hamett (Metallica)
      Ritchie Blackmore (Deep Purple)

      Bye

      Comment


      • #4
        Figo, avevamo fatto un topic per i bassisti e ne mancava uno per i chitarristi..
        In ordine casuale:

        Jimi Hendrix
        Jimmy Page
        Robert Fripp
        James Hetfield
        John McLaughlin
        Ritchie Blackmore

        Comment


        • #5
          Hendrix è stato un grande innovatore e lo rispetto per questo. Tuttavia la sua musica non mi fa impazzire
          TOKIO HOTEL & CINEMA BIZARRE: I TRAVONI DELLA VERA MUSICA!!!

          Comment


          • #6
            John Petrucci!!!
            Jimmy Page
            Jimi Hendriz

            Comment


            • #7
              Non in ordine, elencandoli sia per il groove, che per le capacità tecniche che per il genio (sia esso nel creare esecuzioni poliedriche incredibili - come Akerfeldt - sia esso nel creare riff semplici ma efficaci - come Page), naturalmente con le mie preferenze:

              Mikael Akerfeldt
              Chuck Schuldiner
              Eddie Van Halen
              Alex Lifeson
              Jimmy Page
              Ritchie Blackmore
              Jesper Stromblad

              P.S. EmptyWords, veramente c'era anche questo topic
              You're an island of tranquillity in a sea of chaos.

              Comment


              • #8
                Scusate avevo dimenticato Dave Navarro!!

                Comment


                • #9
                  Navarro l'ho sentito solo coi Red Hot e... l'album che hanno inciso con lui è uno dei peggiori che abbiano mai fatto!!! Frusciante è tutta un'altra cosa...
                  TOKIO HOTEL & CINEMA BIZARRE: I TRAVONI DELLA VERA MUSICA!!!

                  Comment


                  • #10
                    Infatti per goderti Navarro devi ascoltarti i Jane's Addiction

                    Comment


                    • #11
                      Da chitarrista a tempo perso(moooooolto a tempo perso), ho i miei ispiratori(anche se non riuscirò mai a fare le cose che fanno loro, dato che sono ancora fermo al giro di do... ), che ritengo i migliori chitarristi in assoluto.

                      Ho notato che molti chitarristi citati finora appartengono al mondo dell'heavy metal o comunque dell'hard rock(molto hard però ). Io spazio verso altri generi, diciamo un po' più soft...

                      Tralasciando il più grande di tutti(Jimi Hendrix), la mia personalissima classifica è:
                      1) Brian May: chitarrista dei Queen che, pur non essendo a livello di altri in fatto a velocità di esecuzione, ritengo la perfetta sintesi tra tecnica e melodicità(chi no ha mai sentito l'assolo finale di We Will Rock You?). Inoltre, il fatto di essersi costruito da solo la propria chitarra(la fantastica Red Special) ed aver trovato sonorità assolutamente esclusive, aggiunte alla sua bravura in qualità di compositore(oltre a We Will Rock You ha scritto anche canzoni come Who Wants To Live Forever, Save Me, Tie Your Mother Down, Too Much Love Will Kill you, per citarne qualcuna), lo rendono,a mio parere, il migliore di tutti.
                      2)Joe Satriani: virtuoso della chitarra solista, gli ho visto fare cose incredibili specialmente nell'indimenticabile concerto di Siviglia del '92. Unisce a una grandissima tecnica, un'ottima melodicità, come dimostra nella fantastica "Always with me, Always with you".
                      3) Steve Vai: Discepolo di Joe Satriani, meno melodico del maestro, va più veloce in esecuzione, consiglio di ascoltare le sue canzoni "Liberty"e "For the love of God".
                      4) Jimmy Page: chitarrista dei Led Zeppelin, altro buon esempio di come si possa essere dei mostri tecnicamente, ma anche dei grandi melodici. Stairway to Heaven ne è un esempio.
                      5) Noel Gallagher: Ok ok, non mi linciate, so benissimo che il leader degli Oasis non sia assolutamente a livello tecnico paragonabile a nessuno dei grandi chitarristi. Lo considero però un autentico genio di melodicità, quindi si guadagna un buon quinto posto nella mia classifica.
                      6)Peter Buck: chitarrista dei R.E.M., unisce a discreta tecnica, delle sonorità inconfondibili che permettono di riconoscere il suo stile dopo un paio di accordi. Non grande come solista, ma grandissimo come chitarra ritmica e arpeggio.
                      7)Eric Clapton: insuperabile nella chitarra acustica, forse il migliore come chitarrista-cantante, e scusate se è poco.
                      8) The Edge: tecnicamente abbastanza modesto, è però un maestro negli effetti. Lo stile degli U2 è inconfondibile soprattutto grazie alle sue sonorità.
                      9) Andy Summers: chitarrista dei Police. Oscurato da Sting per quanto riguarda il carisma, è riuscito però a dare un'impronta tutta sua a uno dei gruppi migliori di tutti i tempi. Modesto tecnicamente, ma molto particolare nello stile.
                      10)John Petrucci e Timo Tolkki: metto sullo stesso piano i chitarristi di Dream Theater e Stratovarius, due gruppi fantastici. Entrambi possiedono buona tecnica e melodia, ma non li ritengo ancora all'altezza dei mostri sacri del genere. Consigliatissima "Take Away My Pain" dei Dream.

                      Ah, la chitarra...
                      Everybody's gone for a quick sure fire solution
                      but faith in any god will only bury us all
                      No one's gonna fight in a ten-bob revolution,
                      have faith in what you've got and it will carry us all.

                      http://www.uslecce.it/campionato/ann...an_le07big.jpg
                      CHE BRUTTI CEFFI NEL SETTORE OSPITI A MILANO...
                      AVANTI LECCE!!!!

                      Comment


                      • #12
                        Originariamente Scritto da Casper
                        Navarro l'ho sentito solo coi Red Hot e... l'album che hanno inciso con lui è uno dei peggiori che abbiano mai fatto!!! Frusciante è tutta un'altra cosa...
                        Giustissimo Empty,Casper sentiti"nothing's shoking" dei Jane's Addiction lì è molto valorizzato il suo suono

                        Comment


                        • #13
                          Per la tecnica Stevie Ray Vaughan.
                          Per le atmosfere Paco de Lucia.
                          Per il sound e l'innovazione The Edge.

                          Menzione d'onore a Slash.
                          www.hattrick.org
                          www.htita.it
                          www.htitastats.com

                          Comment


                          • #14
                            Visto che avete fatto alcuni nomi, mi pronuncio…
                            Steve Vai, Joe Satriani, Paul Gilbert, John Petrucci. A mio avviso sono solo dei grandi MAESTRI DI TECNICA CHITARRISTICA, ma musicalmente trasmettono poco e niente. Loro si concentrano troppo sulla tecnica pura e lasciano poco spazio a componenti molto più importanti come la melodia, il sound e, soprattutto, il gusto musicale. Prova ne è che il loro pubblico è costituito al 99% da chitarristi bramosi di imparare qualcosa e di migliorare il loro stile. Per chi non suona la chitarra un loro concerto è di una noia mortale, assolutamente non coinvolgente!!!
                            E ritengo altresì che il cercare di imitare il loro modo di suonare possa avere effetti assai deleteri sulla componente artistica di un musicista.
                            Mi spiego meglio… Per eseguire la musica di questi signori bisogna studiare parecchie ore al giorno e con molta metodicità. Ora, chi fa questo è molto probabile che una volta appresa la tecnica non riesca più a staccarsene, nel senso che eseguirà sempre assoli a velocità mostruosa, tapping e sweep picking (quest’ultimo che a mio avviso è quanto di meno espressivo esista nella chitarra) anche in contesti musicali dove non ci azzeccano per niente!!!! Mi è capitato di sentire frasi di questo genere: “Senti, se io mi rompo il fondoschiena per imparare certe cose è logico che le metto ovunque…”
                            Infine queste persone non si “abbasseranno” mai a suonare musica che non contenga quelle componenti… Chi è abituato a suonare Vai non si unirà mai a una band che fa cover di Who, U2, Stones etc, giusto per fare un esempio…
                            Adesso voglio passare ad analizzare tre chitarristi che avete nominato e su cui molti sputano sopra: Peter Buck, The Edge e Noel Gallagher.
                            Io vorrei chiedere a quelle persone che li snobbano perché, secondo loro, R.E.M., U2 e Oasis sono tre tra i gruppi che hanno venduto più dischi nella storia? E perché ai loro concerti sono presenti spettatori di ogni genere?
                            La risposta è che loro, pur non essendo in possesso di una grande tecnica, sono dei veri artisti, creatori di giri musicali che trasmettono grandi emozioni con poche note, ma tutte fortemente azzeccate!!!
                            Buck è un grandissimo ritmico (oltre ad avere un carisma sul palco inferiore solo a quello di Angus Young e Pete Townshend ), Noel Gallagher è un ottimo compositore e The Edge, beh, non ha certo bisogno di presentazioni… Io l’ho visto due volte live. Esegue un solo assolo a concerto, giusto per far capire al pubblico: “I soli li so fare, ma preferisco fare altro…”
                            E questo è quanto…
                            TOKIO HOTEL & CINEMA BIZARRE: I TRAVONI DELLA VERA MUSICA!!!

                            Comment


                            • #15
                              Beh, uno mi pare pochino...
                              Almeno 2...
                              www.hattrick.org
                              www.htita.it
                              www.htitastats.com

                              Comment

                              Working...
                              X