Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
...Daredevil: Reborn aka Devil: Rinato uscirà il 26 di questo mese completo di tutti e 4 i numeri fusi assieme, quindi si suppone che la nuova serie inizi a Febbraio.
Devil 1 in uscita il 2 Febbraio, ma dalla descrizione non mi sembra sia la nuova serie uscita negli States, anzi, pare una raccolta di vecchie storie, infatti le pagine sono troppe. Boh, magari sono in aggiunta alle 20 pagine canoniche della nuova testata. Si vedrà.
grazie tante! prossimamente andrò ad informarmi perchè stavo cercando una testata da leggere assieme a spiderman che ormai seguo da anni e devil mi è sempre piaciuto un casino quindi direi che aspetto questa nuova uscita ormai!
Posso fare una domanda un pò ingenua? xD
Da un pò di tempo a questa parte vedo sempre più spesso il numero 1 spiattellato in copertina nei fumetti DC tipo Batman o Nightwing, con sempre più annunci stile ''universo rinato'' oppure ''tutto ricomincia''... ieri addirittura ho visto Batman che ripartiva dal primo volume con all'interno una storia sulla falsariga de L'uomo che ride
non pensate sia stupido fare tutti questi reboot?
alla fine se ripropongono la stessa storia 4-5-6 volte finisce per diventare una parodia della parodia del racconto originale
Qui si tratta di una cosa che succede almeno una volta l'anno xD se si vuole iniziare un qualcosa sono d'accordo col pubblicare ristampe o raccolte, quelle si
Le ristampe però sarebbero esose, dato che un novizio dovrebbe comprare tutti i numeri usciti prima più quello del mese.
Vedila dal punto di vista degli editori, in questo modo è molto più semplice attrarre nuova utenza anche solo per un paio di mesi.
Infatti coi numeri 1 vendono un botto. Per esempio: nonostante il recente reset di Daredevil contrassegnasse la terza edizione, il numero 1 negli States è stato tra i più venduti in assoluto in quel periodo, e questo rispetto anche a tante altre case editrici. La DC poi con i New 52 e quindi 52 reset tutti nello stesso periodo ha incassato tantissimo. Sono tattiche commerciali, solo dopo viene l'interesse del lettore.
Topic molto esaustivo per un neofita.
Se però ora ho abbastanza chiaro come poter inziare a leggere fumetti Marvel ho ancora dubbi su quelli DC. Ovvero, il meccanismo di partire dagli Event per farsi un'idea generale arrivando a quello corrente per poi potersi dedicare ai vari personaggi è valido anche per la DC o funziona in modo diverso?
Grazie mille
Leggevo che preferiresti morire piuttosto che leggere qualcosa della DC però riusciresti ad indirizzarmi (anche attraverso altri link) per riuscire ad avere una visione d'insieme come l'hai esaustivamente data tu riguardo la Marvel? Grazie
La DC ultimamente ha creato la collana New 52, ovvero il reboot (un azzeramento) di tutte le saghe. Ora sono al numero 4, quindi in fumetteria si possono trovare facilmente i primi tre e iniziare da lì.
Leggevo che preferiresti morire piuttosto che leggere qualcosa della DC però riusciresti ad indirizzarmi (anche attraverso altri link) per riuscire ad avere una visione d'insieme come l'hai esaustivamente data tu riguardo la Marvel? Grazie
Purtroppp ciò che mi ero promesso (morire piuttosto che leggere DC , ma questo prima di aver approfondito [giusto un pò visto che procedo lentamente] il personaggio di Green Lantern) non mi permette una conoscenza tutt'oggi paragonabile a quella che ho riguardo la Marvel (niente di così epocale comunque). Credo che con "list of DC events" Google possa indirizzarti alla pagina giusta su Wikipedia
Comunque concordo coi New 52, un progetto davvero utile, e che mi ha opportunatamente aiutato a disporre di un punto d'inizio e a scoprire tanti bei personaggi
Comment